PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Documenti analoghi
PROGRAMMA PREVENTIVO

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

PIANO DI LAVORO CLASSE IV IGEA PROF.SA FERRO NADIA ANNO SCOLASTICO: 2012/2013 MATERIE: DIRITTO ECONOMIA POLITICA

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE ENRICO FERMI PIANO DI LAVORO A.S. 2015/2016 FILOSOFIA E STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE _SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE_. Classe 4_ Sezione / 20 16

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIGNOLA Scuola Secondaria di I grado Via C. Colombo n Pignola (PZ)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO "E. da Rotterdam. Via Giovanni XXIII, Cisliano (MI) C.M.: MIIC86900D Tel / Fax PIANO DI STUDIO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO MATEMATICA- BIENNIO

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

AREA COGNITIVA. Scuola dell Infanzia

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Progettazioni didattiche disciplinari per gli alunni della classe II Disciplina: STORIA

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI ECONOMIA POLITICA, STATISTICA E SCIENZE DELLE FINANZE

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s prof.ssa Simonetta Simone

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

Strumenti per la didattica della matematica

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' EDUCATIVE E DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

UU. D. A. Classe 3^ - A.S. 2014/15

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

INDIRIZZO IPSAR PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/2016. Data di presentazione 11/11/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

Il liceo che ti mette al centro

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2012/2013

PIANO di LAVORO A. S. 2013/2014 ISTITUTO ALBERTI- PORRO

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

PIANO DI LAVORO. a.s / 2016

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

1456 stampa Polvere da sparo

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Progetto esecutivo MD-STCW/02-7.3_2 Sistema Gestione Qualità per la Formazione Marittima

Anno scolastico Liceo Scientifico G. Galilei Siena Programmazione di Storia Classe Terza E

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Istituto Omnicomprensivo Statale Filadelfia. Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado: Liceo Scientifico IPSIA

Lingua e civiltà inglese: programmazione e obiettivi comuni

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Istituto Tecnico per Geometri Genga Via Nanterre Pesaro (PU) Programma svolto di Storia (A.S ) Classe: IV D n alunni: 24

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Dipartimento. ASSE LINGUISTICO STORICO-SOCIALE Secondo biennio e quinto anno

Scuola Secondaria Statale di I grado Manara Valgimigli ALBIGNASEGO

Classe : III B. A013 chimica applicata e nobilitazione dei materiali per i prodotti moda

Protocollo dei saperi imprescindibili

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

DOCENTE : Arini Liliana MATERIA: Storia A.S.: CLASSE: 2^C PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL/DEI DOCENTI M 04 D. Rev. 00

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

PROGRAMMA PREVENTIVO

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

TESTO/I ADOTTATO/I: Brancati, Pagliarani DIALOGO CON LA STORIA voll 1 e 2 COMPETENZE

Anno scolastico 2015 / 2016

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Programmazione di Storia per la classe terza H

Transcript:

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO BRIGNETTI ISTITUTO ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE BRIGNETTI INDIRIZZO LICEO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Docente Materia Patrizia Solero Storia Classe III Sezione A A.S. 2015 / 2016 Data di presentazione 30/11/2015

PROVE UTILIZZATE PER LA RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI PARTENZA: Il test di ingresso e la prima prova di verifica. 20 Livello alto (voti 8-9-10) % 80 Livello medio (voti 6-7) % 0 Livello basso (debito formativo) % Giudizio complessivo sul profilo della classe Sufficiente Buono Distinto Ottimo X Interventi necessari per colmare le carenze rilevate e/o di approfondimento per coloro che non hanno evidenziato lacune: Gli interventi di recupero saranno svolti in itinere. Si adotteranno le seguenti strategie didattiche: - riproposizione dei contenuti sotto forma di colloquio una o più volte, secondo le necessità. - indicazioni metodologiche precise affinché l'alunno possa migliorare la sua preparazione. Per coloro che non hanno evidenziato lacune è previsto un lavoro di rielaborazione e di approfondimento delle tematiche trattate.

Programmazione per competenze MODULO N. 1 TITOLO : L'Europa dalla crisi dell'impero romano all' XI secolo (Sintesi di raccordo). La rinascita dopo il Mille e l'affermarsi del ceto borghese. Tempi di realizzazione 16 ore (settembre-ottobre) Competenze di base Saper individuare i concetti- chiave di un testo Saper analizzare i testi individuandone il significato complessivo Possedere un patrimonio lessicale ed espressivo della lingua adeguato ai diversi ambiti comunicativi Essere in grado di collegare i contenuti attraverso forme di ragionamento e/o di organizzazione Avere consapevolezza del nesso esistente tra sviluppo culturale e contesto storico Avere consapevolezza delle dinamiche tra le classi sociali Essere in grado di comprendere alcuni concetti di storia economica, alla luce delle tematiche affrontate nel precedente anno scolastico. Contenuti MODULO 1 Introduzione alla storia: M. Bloch. La crisi dell'impero romano. La società medievale. L'impero romano d'oriente. Giustiniano e il Corpus Iuris Civilis. La Donazione di Costantino e la teoria teocratica. L'occupazione araba della Spagna. La dominazione longobarda. Carlo Magno. Il feudalesimo. Alto e basso Medioevo. Ottone I di Sassonia. La rinascita dell'europa dopo il Mille. Le Crociate. Il ruolo della borghesia. La riconquista spagnola. La civiltà comunale. Le Signorie. La lotta tra Federico I e i Comuni. Federico II. Le lotte tra guelfi e ghibellini. Guelfi neri e guelfi bianchi a Firenze. Metodi didattici Attività laboratoriale Lezione partecipata X Lezione frontale X Autoapprendimento X Problem solving X Altro Obiettivi specifici dell Unità in termini di: Conoscenze M. Bloch e la storia di lungo periodo. Carattere secolare dei processi di sviluppo. Le cause della crisi dell'impero romano. I caratteri della società medievale. Il ruolo della Chiesa. L'impero romano d'oriente. Giustiniano e il Corpus Iuris Civilis. La Donazione di Costantino e la teoria teocratica. L'occupazione araba della Spagna. La dominazione longobarda. I caratteri del Sacro romano impero di Carlo Magno. Il feudalesimo. Le invasioni: Saraceni, Ungari, Normanni. Alto e basso Medioevo. La rinascita dell'impero con Ottone I di Sassonia. La rinascita dell'europa dopo il Mille: aspetti economici, sociali, politici e culturali. Il movimento riformatore di Cluny e la lotta per le investiture.la nuova etica cavalleresca. Cause e conseguenze delle Crociate. Il ruolo della borghesia. La riconquista spagnola: le conseguenze. I Comuni: le forme di governo. Le Signorie. Il governo delle Arti a Firenze. La signoria dei Medici. La lotta tra Federico I e i Comuni. Lo stato centralizzato di Federico II. Le lotte tra guelfi e ghibellini. Il tramonto della dinastia sveva e la fine della Scuola siciliana. Le lotte tra

guelfi neri e guelfi bianchi a Firenze e l'esilio di Dante. Filosofia, religione, cultura nel 12 e 13 secolo. Abilità/capacità Saper collocare nel tempo gli eventi storici Saper operare confronti tra diverse realtà socio-culturali individuandone analogie e differenze Essere in grado di comprendere, spiegare e confrontare i concetti caratterizzanti gli argomenti svolti. Utilizzare correttamente il lessico e le categorie della storia Saper individuare e selezionare informazioni e concetti- chiave Saper costruire delle mappe concettuali Saper organizzare gli argomenti in un ordine logico Saper argomentare con rigore e coerenza Saper cogliere il nesso tra sviluppo culturale e contesto storico Saper elaborare riflessioni personali sui temi trattati

Programmazione per competenze MODULO N. 2 TITOLO: L'autunno del Medioevo. Tempi di realizzazione 16 ore (novembre-dicembre) Competenze di base Saper individuare i concetti- chiave di un testo Saper analizzare i testi individuandone il significato complessivo Possedere un patrimonio lessicale ed espressivo della lingua adeguato ai diversi ambiti comunicativi Essere in grado di collegare i contenuti attraverso forme di ragionamento e/o di organizzazione Saper cogliere il nesso esistente tra sviluppo culturale e contesto storico Contenuti MODULO 2 La crisi agricola del Trecento. La crisi delle due massime istituzioni medievali e l'affermarsi degli stati moderni. La crisi del Papato: il conflitto tra Bonifacio 8 e Filippo 4 il Bello. La cattività avignonese. La crisi dell'impero da Manfredi alla discesa di Arrigo 7 in Italia L'affermarsi della Francia e dell'inghilterra come come stati moderni Metodi didattici Attività laboratoriale Lezione partecipata X Lezione frontale X Autoapprendimento X Problem solving X Altro Obiettivi specifici dell Unità in termini di: Conoscenze La crisi agricola: cause e conseguenze per il sistema feudale La crisi del Papato: il conflitto tra Bonifacio 8 e Filippo 4 il Bello. La cattività avignonese. La crisi dell'impero da Manfredi alla discesa di Arrigo 7 in Italia L'affermarsi della Francia come stato moderno La monarchia inglese: il conflitto con la Francia e la Magna Charta. La crisi agricola: cause e conseguenze per il sistema feudale La rivolta dei Ciompi La guerra dei Cento Anni: cause e conseguenze per Francia e Inghilterra Lo Scisma d'occidente: cause e conseguenze Dai Comuni agli stati regionali italiani. Il significato della pace di Lodi.

Abilità/capacità Saper collocare nel tempo gli eventi storici Saper operare confronti tra diverse realtà socio-culturali individuandone analogie e differenze Essere in grado di comprendere, spiegare e confrontare i concetti caratterizzanti gli argomenti svolti. Utilizzare correttamente il lessico e le categorie della storia Saper individuare e selezionare informazioni e concetti- chiave Saper costruire delle mappe concettuali Saper organizzare gli argomenti in un ordine logico Saper argomentare con rigore e coerenza Saper cogliere il nesso tra sviluppo culturale e contesto storico Saper elaborare riflessioni personali sui temi trattati

Programmazione per competenze MODULO N. 3 TITOLO: L'età moderna Tempi di realizzazione 20 ore (dicembre-febbraio) Competenze di base Saper individuare i concetti- chiave di un testo Saper analizzare i testi individuandone il significato complessivo Possedere un patrimonio lessicale ed espressivo della lingua adeguato ai diversi ambiti comunicativi Essere in grado di collegare i contenuti attraverso forme di ragionamento e/o di organizzazione Avere consapevolezza del ruolo del sapere scientifico rispetto al contesto storico, culturale e sociale Saper cogliere il nesso esistente tra sviluppo culturale e contesto storico Contenuti La formazione dei nuovi stati europei La civiltà del Rinascimento La scoperta del mondo extraeuropeo Le guerre di preponderanza in Europa e la fine dell indipendenza degli stati italiani La Riforma luterana Metodi didattici Attività laboratoriale Lezione partecipata X Lezione frontale X Autoapprendimento X Problem solving X Altro Obiettivi specifici dell Unità in termini di: Conoscenze La caduta dell'impero romano d'oriente: cause e conseguenze. I viaggi di esplorazione. Caratteristiche degli stati moderni europei nella seconda metà del '400. La stampa: conseguenze. L'impiego delle armi da fuoco e la crisi dedella cavalleria feudale. La prerivoluzione industriale. La guerra delle due rose: cause e conseguenze. La debolezza del potere imperiale. L'anarchia feudale e la crisi della Polonia. I caratteri della civiltà rinascimentale. Le interpretazioni sul Rinascimento. Il Preumanesimo. Le premesse per la nascita della scienza moderna: Leonardo da Vinci e Copernico. I grandi viaggi di esplorazione: cause e conseguenze. La scoperta dell'america: conseguenze per l'europa. I conquistadores. La rivoluzione dei prezzi: cause e conseguenze. La discesa di Carlo VIII in Italia e la fine dell'indipendenza degli stati italiani. La riforma protestante: cause e conseguenze. Le dottrine di Lutero. Abilità/capacità Saper collocare nel tempo gli eventi storici Saper operare confronti tra diverse realtà socio-culturali individuandone analogie e differenze Essere in grado di comprendere, spiegare e confrontare i concetti caratterizzanti gli argomenti svolti. Utilizzare correttamente il lessico e le categorie della storia Saper individuare e selezionare informazioni e concetti- chiave Saper costruire delle mappe concettuali Saper organizzare gli argomenti in un ordine logico

Saper argomentare con rigore e coerenza Saper cogliere il nesso tra sviluppo culturale e contesto storico Saper elaborare riflessioni personali sui temi trattati

Programmazione per competenze MODULO N. 4 TITOLO: Dalla Riforma di Calvino alla crisi del Seicento Tempi di realizzazione 22 ore (aprile-maggio) Competenze di base Saper individuare i concetti- chiave di un testo Saper analizzare i testi individuandone il significato complessivo Possedere un patrimonio lessicale ed espressivo della lingua adeguato ai diversi ambiti comunicativi Essere in grado di collegare i contenuti attraverso forme di ragionamento e/o di organizzazione Saper cogliere il nesso esistente tra sviluppo culturale e contesto storico Contenuti MODULO 4 Riforma protestante e Controriforma cattolica Da un secolo di guerre (1559-1648) nasce la nuova Europa L'Italia sotto la dominazione spagnola La crisi del Seicento. Le rimanenti ore a disposizione verranno utilizzate per il ripasso, il recupero e/o l'approfondimento delle tematiche trattate. Metodi didattici Attività laboratoriale Lezione partecipata X Lezione frontale X Autoapprendimento X Problem solving X Altro Obiettivi specifici dell Unità in termini di: Conoscenze La Riforma di Calvino: le dottrine e l'analisi di Max Weber. La Riforma anglicana: cause e conseguenze. Riforma e Controriforma cattolica. Il Tribunale dell'inquisizione. Giordano Bruno e Galileo Galilei. L'opera di Torquato Tasso. La Spagna di Filippo II e l'inghilterra di Elisabetta: caratteri salienti e principali eventi. Le guerre di religione in Francia. La rivolta dei Paesi Bassi. La Russia di Ivan IV il Terribile: caratteri salienti. La guerra dei Trent'Anni: cause e conseguenze.la crisi del Seicento: cause e conseguenze. Sviluppo economico di Francia, Inghilterra e Olanda. Sviluppo dell'economia precapitalistica. Caratteri della dominazione spagnola in Italia. La rivolta di Masaniello. Abilità/capacità Saper collocare nel tempo gli eventi storici Saper operare confronti tra diverse realtà socio-culturali individuandone analogie e differenze Essere in grado di comprendere, spiegare e confrontare i concetti caratterizzanti gli argomenti svolti. Utilizzare correttamente il lessico e le categorie della storia Saper individuare e selezionare informazioni e concetti- chiave Saper costruire delle mappe concettuali Saper organizzare gli argomenti in un ordine logico

Saper argomentare con rigore e coerenza Saper cogliere il nesso tra sviluppo culturale e contesto storico Saper elaborare riflessioni personali sui temi trattati EDUCAZIONE CIVICA Nell ambito del percorso didattico di Storia e Filosofia, ci si propone di sviluppare alcune tematiche fondamentali dell Educazione civica: Che cos è lo stato; il potere politico Il concetto di organismo rappresentativo La nascita e la struttura dello stato moderno I rapporti tra la chiesa e lo stato; il principio di sovranità Viene inoltre consigliata agli alunni la lettura per casa del Regolamento di Istituto

Modalità di Verifica e Valutazione Formativa (Controllo in itinere del processo di apprendimento) Verifiche orali brevi X Test a completamento Test a risposta multipla Costruzione di mappe concettuali X Sommativa (Controllo del profitto ai fini della valutazione) Prove semistrutturate Riassunti Prove strutturate X Relazioni Prove aperte Colloqui guidati X Autovalutazione Interventi costruttivi X Numero di verifiche previste Primo Quadrimestre 2-3 Secondo Quadrimestre 2-3 Test a risposta multipla Altro Strumenti utilizzati Libro di testo X Appunti X Mappe concettuali X PC / Internet X Dispense Fotocopie X Data 30/11/2015 Il Docente Patrizia Solero