I CONTENUTI. Intervento nutrizionale

Documenti analoghi
Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza

Confronto tra strumenti di valutazione della malnutrizione in ambito ospedaliero. Cristina Borgio 5 dicembre 2016

STANDARD DI PRODOTTO IL PERSONALE DELLA STRUTTURA MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI ATTIVITÀ ED ELEMENTI QUALIFICANTI STRUTTURE AFFERENTI

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

Lo screening e la valutazione dello stato nutrizionale

Alimentazione negli ospedali e nelle RSA: come strutturare il servizio

Di seguito verranno trattati argomenti di antropometria e valutazione dello stato nutrizionale dal punto di vista teorico.

Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica

RISTORAZIONE IN. Dott. Maurizio Ferrante. Direttore Sanitario Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma

Progetto disfagia. Raccomandazioni sulla valutazione e gestione della disfagia nei servizi socio-sanitari

Ministero della Salute

QUALI POSSIBILITÀ PER UN TEAM DI ASSISTENZA NUTRIZIONALE?

Accreditamento e Qualità dell alimentazione

Cristian Sarotto - Coordinatore Infermieristico SC Recupero e Rieducazione Funzionale Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo. Torino 5 dicembre 2016

IL RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

Fisiopatologia della Malnutrizione e dello Stress Metabolico

UNITÀ OPERATIVA DIETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA DIPARTIMENTO SERVIZI

Le linee guida sulla ristorazione

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

PDTA disfagia: Ruolo del Dietista

Educazione Alimentare

IMMUNONUTRIZIONE A.O ORDINE MAURIZIANO. di TORINO. Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica STRESA 1 OTTOBRE Paola Coata

Linee di indirizzo ristorazione in ambiente ospedaliero. Do#. Roberto Copparoni Ministero della Salute DGISAN- U. Nutrizione

La Rete regionale delle strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica

Qualita quotidiana della ristorazione ospedaliera: monitoraggio degli scarti in 13 ospedali

dagli aspetti igienico-sanitari Tossinfezioni alimentari sovrappeso/obesità

Criticità nella gestione del supporto nutrizionale nelle Oncologie italiane

RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA: una sfida da accogliere per esistere

STRUTTURE SANITARIE DELLA CITTA : APPLICAZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO IEO Istituto Europeo di Oncologia IRCCS Dietista Anna Rita SABBATINI

ELABORARE PROGRAMMA NUTRIZIONALE ENTERALE. Da dove comincio???

RISTORAZIONE COLLETTIVA PERCORSO DI QUALITA GLOBALE ALIMENTAZIONE

Dal monitoraggio della ristorazione ospedaliera alla rilevazione della qualità: l esperienza del Nuovo Ospedale di Modena

DGRV n del e DDR n.381 del

UNITÀ OPERATIVA DIETOLOGIA E NUTRIZIONE CLINICA DIPARTIMENTO SERVIZI

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO

PA.DS.30. Procedura Aziendale per la valutazione e la gestione del Rischio Nutrizionale. Copia in distribuzione controllata

Nutrizione in ospedale: qualità e quantità degli alimenti. Dott.ssa Alessandra Fornuto

Esperienze e prospettive

RIESAME DELLA DIREZIONE ALLEGATO 4 PROCESSO DEGENZE E CHIRURGIE Indicatori da rilevazioni ad hoc


PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

X-FILES in NUTRIZIONE CLINICA ed ARTIFICIALE

Immunonutrizione esperienze a confronto Barbara Pogliano in collaborazione con Annalisa Alessiato SOC di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale

L impatto del supporto nutrizionale. Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale

S.S.D. DIETOLOGIA. OSPEDALE SESTRI LEVANTE quinto piano DIPARTIMENTO MEDICO. Responsabile S.S.D. Dr. Fabrizio GALLO

IL CONTRIBUTO DEL MMG NELLA VALUTAZIONE DEL DEFICIT NUTRIZIONALE

* Quali indicatori di qualità per il controllo del servizio appaltato di ristorazione ospedaliera?

La ristorazione senza glutine: ristorazione collettiva ospedaliera, scolastica e aziendale

La Ristorazione Ospedaliera come risposta alla malnutrizione: criteri di stesura del Dietetico Unico Aziendale

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Le Linee guida regionali sulla ristorazione ospedaliera

Nutrizionale in una struttura per la riabilitazione

Intervento a cura di: Dr.ssa Silvana Mazza

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

La ristorazione scolastica e la prevenzione delle allergie alimentari

METODICHE DIDATTICHE

Lorenzo Antonuzzo SC di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze

LA RISTORAZIONE COLLETTIVA INTERVENTI E PROPOSTE

L INFERMIERE REFERENTE GIC COLON-RETTO: Quali competenze per garantire la continuità assistenziale

CASE MANAGEMENT IN ONCOLOGIA

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

F O R M A T O E U R O P E O

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Liefolong Learning Programme Valutazione dello Stato di Nutrizione. Integrazione dei dati e stadiazione Lorenzo M Donini

i v i u a d S.S.D. DIETOLOGIA OSPEDALE SESTRI LEVANTE DIPARTIMENTO MEDICO DIPARTIMENTO MEDICO quinto piano

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Mariateresa Nardi Dietetica e Nutrizione Clinica IOV Padova Silvia Stragliotto SC Oncologia Medica 1 IOV Padova Claudia Santangelo Vivere senza

Dr.ssa Cecilia Gavazzi Struttura Dipartimentale Nutrizione Clinica. La terapia Nutrizionale, dal counseling alla Nutrizione Artificiale

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

IMPORTANZA DELLA PRECOCE NA NEL PAZIENTE CRITICO: IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO

IL REPORT REGIONALE indicatori di processo e di esito nell assistenza al paziente con trauma grave. Bologna 16 gennaio 2015 Chiara Ventura

Il Piano Regionale della Prevenzione relativo

MODULO PER TRATTAMENTO DI NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE PEDIATRICA (NADP) (DGR Regione Veneto n. 2634, 27/7/1999)

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

AO Ordine Mauriziano di Torino GLI STRUMENTI PER IDENTIFICARE LA MALNUTRIZIONE. Dietista Paola Coata. Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica

La Nutrizione Artificiale dall Ospedale al Domicilio

INDAGINE SULLA RISTORAZIONE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

INDAGINE SULLA RISTORAZIONE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

La dimissione dai repar- di degenza e dal PS e la presa in carico da parte della Rete Diabetologica

Il counting dei CHO : una esperienza di formazione in Italia

TIROCINIO TEORICO-PRATICO II ANNO II SEMESTRE E III ANNO I SEMESTRE*

BPCO: Valutazione Gestionale dello Stato Disnutrizionale

PROGETTO La cucina per celiaci in ospedale: la dieta senza glutine sicura per pazienti e dipendenti celiaci

RIESAME DELLA DIREZIONE ALLEGATO 4 PROCESSO DEGENZE E CHIRURGIE Indicatori da rilevazioni ad hoc

MODELLI ORGANIZZATIVI PER IL PAZIENTE CHIRURGICO PSSR PRIMI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CHIRURGICO

PROGETTO LOTTA ALLA SESPI ASR EMILIA ROMAGNA AUSL CESENA. Team LASER 21 maggio 2009

PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE PER LE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA ALLEGATO B

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

LA RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER LA PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA DEI DCA NELLA REGIONE ABRUZZO

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

Infoclin. XP Sistema Informativo per la Gestione Dipartimenti di Terapia Intensiva.

CRITICITA E STRATEGIE PREVENTIVE IN AMBITO NUTRIZIONALE

Casa della Salute di San Secondo

Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale sulla Celiachia

Donatella Noè. UO di Dietologia e Nutrizione Clinica AO Ospedale San Carlo Borromeo - Milano

CASO CLINICO INTERATTIVO: TUMORE DELLO STOMACO. Maria Maddalena Laterza Oncologia Medica Università Degli Studi della Campania L.

PROCEDURA PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO NUTRIZIONALE

Carta dei servizi dell U.O.S.D. di Dietetica e Nutrizione Clinica Responsabile Prof.a.c. Dott. Giovanni Ronzani

Transcript:

IN ITALIA

I CONTENUTI Intervento nutrizionale 3. Malnutrizione 3. 1 in ambito ospedaliero 3. 2 in ambito extraospedaliero 4. Screening del rischio nutrizionale 5. Terapia nutrizionale 6. Ristorazione ospedaliera ed extraospedaliera 6. 1 organizzazione in ambito ospedaliero 6. 2 ruoli e responsabilità in ambito ospedaliero 6. 3 organizzazione in ambito extraospedaliero 6. 4 ruoli e responsabilità in ambito extraospedaliero 7. Fabbisogni nutrizionali 8. Aspetti qualitativi 8. 1 carta del servizio 9. Formazione 10. Strategie di comunicazione 11. Rete nazionale del servizio di ristorazione 12.1 flow chart operativa per la valutazione del rischio nutrizionale 12.2 scelta di tipo e via di somministrazione della N. A. 12.3 algoritmo dell intervento nutrizionale 12.4 MUST 12.5 NRS 12.6 MNA

attuale situazione italiana disomogeneità tra le Regioni disomogeneità nell ambito della stessa Regione, tra le diverse strutture. a livello di qualità nutrizionale, nell approccio alle varie problematiche modalità di distribuzione del pasto, livello di conoscenza degli operatori, figure professionali impiegate, diversa consapevolezza del ruolo dell alimentazione nella promozione della salute, la Nutrizione non è inserita nei percorsi di diagnosi e cura.

Obiettivi dell intervento nutrizionale nel soggetto sano: mantenimento e promozione della salute, nel soggetto affetto da patologia: finalità terapeutiche specifiche e/o di prevenzione delle complicanze. identificazione di soggetti a rischio di malnutrizione seguita dalla segnalazione al medico specialista in Scienza dell Alimentazione predisposizione tipo d intervento nutrizionale.

Screening del rischio nutrizionale La procedura per la valutazione precoce del rischio nutrizionale del paziente dovrebbe comprendere: 1) Rilevazione di peso e statura 2) Calcolo dell IMC 3) Rilevazione e valutazione del calo ponderale negli ultimi 3-6 mesi 4) Valutazione della gravità della malattia: in particolare il paziente è a rischio nutrizionale se è ricoverato in terapia intensiva, se ha subito traumi, ustioni, fratture, interventi di chirurgia elettiva, se ha sepsi o lesioni da decubito o soffre di complicanze acute in corso di malattia cronica 5) Rilevazione e valutazione dell introito alimentare: integrazione nei pazienti per i quali si prevede una insufficiente nutrizione orale per almeno 10 giorni, o pazienti in stato di ipercatabolismo grave.

Scheda Nutrizionale (da compilare a cura dei Reparti) Lo screening nutrizionale va effettuato in tutti i soggetti: a) al momento del ricovero; b) ogni 7 giorni (specie qualora si siano aggravate le condizioni cliniche) Reparto: data.../ /. Degente: data di nascita:../ /., stanza.:.., letto: diagnosi di ingresso:.. Indicatori nutrizionali: statura...(m), peso: (Kg). IMC:.(Kg/m2) 1. IMC <20.5? si no 2. calo ponderale negli ultimi 3 mesi? si no 3. il paziente ha ridotto gli apporti alimentari negli ultimi 7 gg.? si no 4. è severamente malato/acuto? si no

Timing dello Screening nutrizionale 1) Lo screening del rischio nutrizionale deve essere effettuato su tutti i pazienti che vengono ricoverati presso tutte le divisioni ospedaliere con una previsione di ricovero superiore a 5 giorni 2) La procedura va eseguita da parte del personale sanitario del reparto di degenza entro le 48 ore dall accettazione e ripetuta ogni 7 giorni, anche nei pazienti senza rischio di malnutrizione all ingresso in ospedale 3) La valutazione degli scarti dei pasti somministrati rappresenta un momento di estrema importanza nella gestione degli aspetti nutrizionali dei pazienti, sia per la valutazione ed il monitoraggio dello stato nutrizionale sia per l impostazione di un adeguato supporto nutrizionale.e infatti comune e documentata un assunzione alimentare ridotta rispetto ai fabbisogni

NRS e MNA Quando non è possibile eseguire una valutazione completa antropometrica, clinica,di inchiesta dietetica Facili e di rapida esecuzione Consentono valutazione del rischio di malnutrizione o la presenza di uno stato di malnutrizione in atto

NRS

MUST

Terapia nutrizionale Lo screening nutrizionale evidenzia pazienti normo-nutriti o con grado di rischio minimo e pazienti nutrizionalmente vulnerabili con grado di rischio medio/elevato.gli strumenti a disposizione per la terapia nutrizionale sono: 1) Dietetico ospedaliero 2) integrazione nutrizionale con prodotti dietetici specifici 3) Nutrizione Artificiale (N. A.).

Il Dietetico Il Dietetico, indispensabile per pianificare ed ottimizzare l'intervento nutrizionale in ambito ospedaliero, deve contenere indicazioni dietetiche per vitto comune e diete elaborate considerando le diverse esigenze nutrizionali dei degenti. Deve essere inoltre di facile lettura e consultazione. La raccolta delle diete deve essere accompagnata dalle indicazioni dietoterapiche e dalla composizione bromatologica. E' necessario che anche le strutture territoriali si dotino di tale strumento terapeutico.

Dietetico Ospedaliero Vitto Comune: insieme di menù fruibili in tutte le situazioni che non richiedono un trattamento dietetico particolare Diete standard:schemi dietoterapeutici adatti a specifiche patologie Diete ad Personam:schemi dietoterapeutici ricettati individualmente, per soggetti con problematiche nutrizionali complesse.

Menù

Screening del rischio nutrizionale La procedura per la valutazione precoce del rischio nutrizionale del paziente dovrebbe comprendere: Rilevazione di peso e statura Calcolo dell IMC Rilevazione e valutazione del calo/incremento ponderale negli ultimi 3-6 mesi Valutazione della gravità della malattia.in particolare il paziente è a rischio nutrizionale se è ricoverato in terapia intensiva, se ha subito traumi, ustioni, fratture, interventi di chirurgia elettiva, se ha sepsi o lesioni da decubito o soffre di complicanze acute in corso di malattia cronica Rilevazione e valutazione dell introito alimentare Timing dello Screening nutrizionale Menù/Dietetico