Il Test di recupero OFA

Documenti analoghi
Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Matematica e Informatica

Funzioni e grafici. prof. Andres Manzini

TEST PER RECUPERO OFA 10 febbraio 2010

Università degli Studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria Secondo test d ingresso A.A. 2011/ Settembre 2011

Facoltà di Ingegneria Università di Pisa

Domande di Analisi Matematica tratte dai Test di autovalutazione o di recupero dei debiti formativi.

Goniometria e Trigonometria

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

INTRODUZIONE AL CORSO OFA DI MATEMATICA

ESERCIZI PRECORSO DI MATEMATICA

1 Insiemi. 1.1 Operazioni sugli insiemi. Domande Debito Formativo di MATEMATICA. Sommario

Funzioni derivabili (V. Casarino)

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - VE

Avviso per l accesso al Corso di Laurea in Economia e Finanza (Classe L-33)

Tutorato di Matematica per Scienze Biologiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA PROGETTO MAT.ITA

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

x 4 4 e il binomio x 2.

Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

COMPITI PER IL RECUPERO DELLA CARENZA FORMATIVA (E RIPASSO) MATEMATICA III - A PT

Metodo 1 - Completamento del quadrato

Soluzioni. 1. Disegnare il grafico della funzione f : R 2 R, nei casi:

Esercizio L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7 L8 L9 L10 L11. L equazione log 116 x = 1 4. ha soluzione [1] [5] 2 [4] 1 2 [2] 4 [3] Risposta

f(x) = sin cos α = k2 2 k

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 31 Agosto 2015 Recupero MATEMATICA

1 Test. 1. Il polinomio x 3 + 3x 2 4x é divisibile per. (a) x 3 (b) x + 2 (c) x + 4 (d) x + 1 (e) x L equazione x 2 x = 0 é verificata:

Corso di Laurea in Matematica Prova di orientamento. Questionario 2

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

1. Determina dominio, intersezioni con gli assi e segno delle seguenti funzioni e rappresenta i risultati in un piano cartesiano:.

Facoltà di Ingegneria, Test di recupero del debito 01/09/2011 tempo assegnato: 45 m codice prova: A

Test su geometria. 1. una circonferenza. 2. un iperbole. 3. una coppia di iperboli. 4. una coppia di rette. 5. una coppia di circonferenze

2. Determina i valori delle funzioni trigonometriche seno e coseno di un angolo ottuso α sapendo che tan α = 15.

Informazioni candidato. Sequenza delle risposte. Esercizio 1 del Primo Esonero Analisi Matematica 1 A.A. 2013/ La disequazione 3x 1

Precorso 2000 Test finale

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

Versione di Controllo

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

Universita degli Studi di Roma - "Tor Vergata" - Facolta Ingegneria Esercizi GEOMETRIA (Edile-Architettura e dell Edilizia) CONICHE DI

Riunione 18/11/2014 h.15.00

Introduzione. Test d ingresso

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Precorso di Matematica

Introduzione a GeoGebra

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

Programma di MATEMATICA

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Test di ingresso per il corso di laurea triennale in Scienze della Natura Conoscenze di base di matematica 22 settembre 2011

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso

Regolamento per l accesso al Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale (Classe L-18)

1 Quale di questi diagrammi di Eulero-Venn rappresenta la relazione fra gli insiemi Z, R Q e S = { 2, 0, 3.5}?

Teoria in sintesi 10. Teoria in sintesi 14

1. conoscere le nozioni fondamentali della geometria analitica del piano e dello spazio

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Esercitazioni di Matematica

LA RETTA. Forma generale dell equazione della retta: ax+by+c=0 Dove :

1. Rappresentate il grafico delle funzioni. 1 2 x + 1. (i) 3x + 1 (ii) 3x 2 (iii) 2x + 1 (iv) delle rette in questione.

T.(a) T.(b) Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

Esercizi Matematica 3

Corso di Matematica II

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0

--- Domande a Risposta Multipla --- Numeri, Frazioni e Potenze

Test di ingresso: MATEMATICA C.d.L. Scienze Geologiche (27/09/2013) NOME E COGNOME:... DATA DI NASCITA:... MATRICOLA:...

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

ESAME DI STATO 2009/10

Rilevazione degli apprendimenti

COMPITO IN CLASSE DI MATEMATICA Funzioni di due variabili Classe 5ª D. Fila A

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

Università degli Studi di Roma - La Sapienza, Facoltà di Architettura Formulario di Matematica *

2; 3 ; 5 ; p 7 4 = < 2 < 3; 2 3 = < < < < 93

Limite. Se D non è limitato si può fare il limite di f(x) per x che tende

1. Se il polinomio cx 2 + dx + 1 ha le stesse radici di x 2 8x + 12, allora: A c = 1

Scritto d esame di Analisi Matematica I

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016

1. Risolvi in R le seguenti disequazioni: 1.a) ( x ) ( x ) b) 2x. 1.e) 2x 1. 1.g)

Versione di Controllo

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Istituzioni di Matematiche

Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di laurea triennale in Statistica e Gestione delle Informazioni. Test di Ingresso

Test di autovalutazione RiESci Tempo richiesto: 90 minuti

Istituto Fogazzaro. Programma di Matemetica. Anno Scolastico 2014/2015. Classe III. Equazioni di II grado

Coordinate Cartesiane nel Piano

Breve formulario di matematica

Esercizi assegnati negli esami di CALCOLO I Prof. Stefano Fanelli Premessa

4^C - Esercitazione recupero n 8

Lezione 13 (7 dicembre) Polinomio di Taylor Integrale definito: significato geometrico Primitiva di una funzione

Transcript:

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria Corso MOOC Iscriversi a Ingegneria Reggio Emilia

Introduzione Gli studenti che intendono iscriversi ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria di Reggio Emilia devono dimostrare il proprio livello di preparazione sulle discipline che costituiranno la base del successivo percorso formativo.

Introduzione Gli studenti che intendono iscriversi ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria di Reggio Emilia devono dimostrare il proprio livello di preparazione sulle discipline che costituiranno la base del successivo percorso formativo. Il test online CISIA (TOLC)

Introduzione Gli studenti che intendono iscriversi ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria di Reggio Emilia devono dimostrare il proprio livello di preparazione sulle discipline che costituiranno la base del successivo percorso formativo. Il test online CISIA (TOLC) Il test di recupero OFA (Obblighi Formativi Aggiunti) qualora il TOLC dia esito negativo Il test di recupero OFA è composto da 11 domande di natura matematica a risposta multipla. Sono sempre 4 le risposte proposte ed è sempre una e una sola la risposta corretta.

dolly.ingre.unimore.it

Quesito 1 Si considerino i due insiemi A = {x R : 1 < x 8} e B = {x N : 2x 8}. Quale fra le seguenti affermazioni è corretta?

Quesito 1 Si considerino i due insiemi A = {x R : 1 < x 8} e B = {x N : 2x 8}. Quale fra le seguenti affermazioni è corretta? [a] A B = A [b] {0, 1, 2} B [c] A B = {5, 6, 7, 8} [d] {2, 4, 6} A

Quesito 1 Si considerino i due insiemi A = {x R : 1 < x 8} e B = {x N : 2x 8}. Quale fra le seguenti affermazioni è corretta? [a] A B = A [b] {0, 1, 2} B [c] A B = {5, 6, 7, 8} [d] {2, 4, 6} A Quesito 1 A è un intervallo di valori reali (1,8]. Dato che 2x 8 x 4, l insieme B = {0, 1, 2, 3, 4}. Ne consegue che l unica opzione corretta è {2, 4, 6} A.

Quesito 2 Il polinomio P(b) = 2a 2 b + 3a 3 b 2 4a 4 b 5a 5

Quesito 2 Il polinomio P(b) = 2a 2 b + 3a 3 b 2 4a 4 b 5a 5 [a] è di secondo grado se a 0 [b] è di quinto grado [c] è di primo grado se a = 0 [d] può essere di quarto grado

Quesito 2 Il polinomio P(b) = 2a 2 b + 3a 3 b 2 4a 4 b 5a 5 [a] è di secondo grado se a 0 [b] è di quinto grado [c] è di primo grado se a = 0 [d] può essere di quarto grado Quesito 2 Il polinomio P(b) contiene il parametro a, che quindi ne influenza il grado. Il grado di un polinomio è individuato dal termine di grado massimo, in questo caso +3a 3 b 2. Pertanto, sotto la condizione a 3 0 a 0, il polinomio P(b) è di secondo grado.

Quesito 3 Una soluzione dell equazione x 4 2x = 3x 3 4 è

Quesito 3 Una soluzione dell equazione x 4 2x = 3x 3 4 è [a] 1 4 [b] 0 [c] 2 [d] 2

Quesito 3 Una soluzione dell equazione x 4 2x = 3x 3 4 è [a] 1 4 [b] 0 [c] 2 [d] 2 Quesito 3 Sostituendo i valori nell equazione, risulta ( 2) 4 2( 2) = 3( 2) 3 4 = 20, pertanto 2 è una soluzione dell equazione.

Quesito 4 L espressione 2 x + 2 x+1 + 2 x+2 è equivalente a

Quesito 4 L espressione 2 x + 2 x+1 + 2 x+2 è equivalente a [a] 7 2 x [b] 14 x [c] 2 3x+3 [d] 2 x(x+1)(x+2)

Quesito 4 L espressione 2 x + 2 x+1 + 2 x+2 è equivalente a [a] 7 2 x [b] 14 x [c] 2 3x+3 [d] 2 x(x+1)(x+2) Quesito 4 Si ha 2 x + 2 x+1 + 2 x+2 = 2 x + 2 x 2 + 2 x 2 2 = 7 2 x.

Quesito 5 La soluzione della disequazione ( 1 ) x 4 8 ln x > 0 è

Quesito 5 La soluzione della disequazione ( 1 ) x 4 8 ln x > 0 è [a] 3 2 < x < 1 [b] 0 < x < 1 [c] x < 3 2 o x > 0 [d] x > 1

Quesito 5 La soluzione della disequazione ( 1 ) x 4 8 ln x > 0 è [a] 3 2 < x < 1 [b] 0 < x < 1 [c] x < 3 2 o x > 0 [d] x > 1 Quesito 5 Posto ( x > 0 e x 1 per l esistenza di ln x, si ha 1 ) x 4 8 > 0 2 2x > 2 3 x < 3 2 mentre ln x > 0 x > 1. Dallo studio dei segni si ottiene 0 < x < 1.

Quesito 6 Sia α un angolo ottuso ( π 2 < α < π) tale che sin α = 1 3. Allora

Quesito 6 Sia α un angolo ottuso ( π 2 < α < π) tale che sin α = 1 3. Allora [a] cos α = 2 3 [b] cos α = 2 3 [c] cos α = 2 3 2 [d] cos α = 2 3 2

Quesito 6 Sia α un angolo ottuso ( π 2 < α < π) tale che sin α = 1 3. Allora [a] cos α = 2 3 [b] cos α = 2 3 [c] cos α = 2 3 2 [d] cos α = 2 3 2 Quesito 6 Per la relazione fondamentale della goniometria si ha cos 2 α = 1 sin 2 α. Essendo poi α ottuso si ha che cos α < 0, quindi cos α = 1 ( 1 3 ) 2 = 2 3 2.

Quesito 7 3 L equazione sin x = 2 con x [0, 2π] ha come soluzione:

Quesito 7 3 L equazione sin x = 2 con x [0, 2π] ha come soluzione: [a] x = π 3 [b] x = 60 4 [c] 3 π x 5 3 π [d] x = 4 3 π x = 5 3 π

Quesito 7 3 L equazione sin x = 2 con x [0, 2π] ha come soluzione: [a] x = π 3 [b] x = 60 4 [c] 3 π x 5 3 π [d] x = 4 3 π x = 5 3 π Quesito 7 Il seno è negativo nel terzo e quarto quadrante, quindi 3 sin x = 2 per x = 4 3 π x = 5 3 π.

Quesito 8 { 2x Sia data f (x) = 2 1, se x < 0; x + 3, se x 0. L immagine di zero

Quesito 8 { 2x Sia data f (x) = 2 1, se x < 0; x + 3, se x 0. L immagine di zero [a] non esiste perchè f (x) non è una funzione [b] vale 3 2 [c] vale 2 [d] vale 1

Quesito 8 { 2x Sia data f (x) = 2 1, se x < 0; x + 3, se x 0. L immagine di zero [a] non esiste perchè f (x) non è una funzione [b] vale 3 2 [c] vale 2 [d] vale 1 Quesito 8 L immagine di zero è f (0) = 0 + 3 = 3.

Quesito 9 Il dominio della funzione f (x) = ln (7 1 x) è

Quesito 9 Il dominio della funzione f (x) = ln (7 1 x) è [a] ( 48, 1] [b] [1, 50) [c] [0, + ) [d] (, 1]

Quesito 9 Il dominio della funzione f (x) = ln (7 1 x) è [a] ( 48, 1] [b] [1, 50) [c] [0, + ) [d] (, 1] Quesito 9 Si deve verificare contemporaneamente sia 1 x 0 che (7 1 x) > 0 da cui la soluzione comune pari all intervallo ( 48, 1].

Quesito 10 Si considerino le rette r : x 2y + 5 = 0, s : y = 2x + 4 e t : 2x y + 3 = 0. Quale fra le seguenti affermazioni è corretta?

Quesito 10 Si considerino le rette r : x 2y + 5 = 0, s : y = 2x + 4 e t : 2x y + 3 = 0. Quale fra le seguenti affermazioni è corretta? [a] s è parallela a t [b] r è perpendicolare a t [c] s è perpendicolare a t [d] s è perpendicolare a r

Quesito 10 Si considerino le rette r : x 2y + 5 = 0, s : y = 2x + 4 e t : 2x y + 3 = 0. Quale fra le seguenti affermazioni è corretta? [a] s è parallela a t [b] r è perpendicolare a t [c] s è perpendicolare a t [d] s è perpendicolare a r Quesito 10 I coefficienti angolari delle rette sono rispettivamente m r = 1 2, m s = 2, m t = 2, quindi s è perpendicolare a r.

Quesito 11 L equazione dell iperbole avente un vertice nel punto (2, 0) e avente come asintoto la retta y = 2x è

Quesito 11 L equazione dell iperbole avente un vertice nel punto (2, 0) e avente come asintoto la retta y = 2x è [a] [b] [c] [d] x 2 2 y 2 4 = 1 x 2 16 y 2 4 = 1 x 2 4 y 2 16 = 1 x 2 4 y 2 16 = 1

Quesito 11 L equazione dell iperbole avente un vertice nel punto (2, 0) e avente come asintoto la retta y = 2x è [a] [b] [c] [d] x 2 2 y 2 4 = 1 x 2 16 y 2 4 = 1 x 2 4 y 2 16 = 1 x 2 4 y 2 16 = 1 Quesito 11 Dalla forma x2 y 2 a 2 b 2 = 1 si ha a = 2 e b a l equazione dell iperbole è x 2 4 y 2 16 = 1. = 2 b = 4, per cui