Comportamento in frequenza degli amplificatori



Documenti analoghi
TRANSITORI BJT visto dal basso

Funzioni di trasferimento. Lezione 14 2

Esercitazione n 1: Circuiti di polarizzazione (1/2)

BLOCCO AMPLIFICATORE. Amplificatore ideale. ELETTRONICA 1 per Ingegneria Biomedica Prof. Sergio Cova

Rappresentazione grafica di un sistema retroazionato

Il luogo delle radici (ver. 1.0)

+ + f 2 p n 2f2 z 1. 2f 2 z 2

Fondamenti di Automatica

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

Esercizi proposti di Fondamenti di Automatica - Parte 4

Circuiti amplificatori

Il transistore bipolare

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte A: Transistori in commutazione Lezione n. 2 - A - 2:

M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE. Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE CORSO DI ORDINAMENTO

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

PROVA SCRITTA DI ELETTRONICA Prof. Luca Salvini 4Ae Nome 22/10/2011

Amplificatore a collettore comune (Emitter follower)

Nome: Nr. Mat. Firma:

Retroazione In lavorazione

Fondamenti di Automatica

Transitori del primo ordine

Capitolo. La funzione di trasferimento. 2.1 Funzione di trasferimento di un sistema. 2.2 L-trasformazione dei componenti R - L - C

T3 CIRCUITI RISONANTI E AMPLIFICATORI SELETTIVI

4. Amplificatori lineari a transistors

FILTRI PASSIVI. Un filtro elettronico seleziona i segnali in ingresso in base alla frequenza.

Introduzione. Margine di ampiezza... 2 Margine di fase... 5 Osservazione... 6 Margini di stabilità e diagrammi di Bode... 6

Valutazione delle impedenze equivalenti nei circuiti con retroazione.

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI

ELETTRONICA. L amplificatore Operazionale

Circuito di pilotaggio ON OFF con operazionale

Stadio di uscita o finale

Fondamenti di Automatica

Elettronica II Circuiti con transistori bipolari a giunzione p. 2

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre Prof. L.

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore M.BARTOLO. A cura del Prof S. Giannitto

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

RISONANZA. Introduzione. Risonanza Serie.

Laboratorio di Fondamenti di Automatica Ingegneria Elettrica Sessione 2/3. Danilo Caporale

Nome: Nr. Mat. Firma:

Regole della mano destra.

Consideriamo due polinomi

Una definizione di stabilità più completa di quella precedentemente introdotta fa riferimento ad una sollecitazione impulsiva.

Dalle misure eseguite con un segnale sinusoidale su di un impianto si è verificato che esso:

Diagrammi di Bode. I Diagrammi di Bode sono due: 1) il diagramma delle ampiezze rappresenta α = ln G(jω) in funzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

Corso di orientamento. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Ambiente di apprendimento

Modellazione e Analisi di Reti Elettriche

Fondamenti di macchine elettriche Corso SSIS 2006/07

OUT. Domande per Terza prova di Sistemi. Disegnare la struttura generale di un sistema di controllo. retroazionato. (schema a blocchi)

Elettronica I Generatore equivalente; massimo trasferimento di potenza; sovrapposizione degli effetti

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

Programmazione modulare

bipolari, quando essi, al variare del tempo, assumono valori sia positivi che negativi unipolari, quando essi non cambiano mai segno

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale

2 Qual è il guadagno totale di due stadi amplificatori da 6 db e da 3 db : A 4,5 db B 9 db C 6 db

Stabilità dei sistemi

Filtri attivi del primo ordine

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

Elettronica Analogica con Applicazioni

I Filtri - Tipi di risposte in frequenza

Componenti elettronici. Condensatori

La trasformata Zeta. Marco Marcon

Appendice Circuiti con amplificatori operazionali

Amplificatori Audio di Potenza

5 Amplificatori operazionali

Fr = 1 / [ ( 2 * π ) * ( L * C ) ]

Y (s) X(s) = H(s) 1 + G(s)H(s) H(s) e la funzione di transfert open loop e Y (s)/x(s) indica la funzione di transfert closed loop.

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso.

ENS - Prima prova in itinere del 07 Maggio 2010

Introduzione all elettronica

SINTESI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO

Catene di Misura. Corso di Misure Elettriche

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

Applicazioni dell amplificatore operazionale

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

Zeno Martini (admin)

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

Diagrammi di Bode. delle

5. Coppie differenziali di transistori bipolari

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici. a Corrente Alternata. Sergio Benenti 7 settembre 2013

REGOLATORI STANDARD PID

REALIZZAZIONE E STUDIO DI UN OSCILLATORE A DENTI DI SEGA

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

Orlando Allocca Regolatori standard

LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

Collegamento a terra degli impianti elettrici

Le reti elettriche possono contenere i componenti R, C, L collegati fra di loro in modo qualsiasi ed in quantità qualsiasi.

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Introduzione agli stadi di uscita... 2 Classificazione degli stadi di uscita... 4 STADI IN CLASSE A... 5 Introduzione... 5 Stadio inseguitore di

Fig. 3: Selezione dell analisi: Punto di polarizzazione. Fig. 4: Errori riscontrati nell analisi

La funzione di trasferimento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca M334 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

Tensioni variabili nel tempo e Oscilloscopio

Lezione 5. Schemi a blocchi

Transcript:

Comportamento in degli amplificatori Il guadagno e tutte le grandezze che caratterizzano un amplificatore sono funzione della (cioè AA(f ), in in (f ), out out (f ), etc.). Questo perché con il crescere della i componenti reattivi presenti nel circuito (ad es. capacità di bypass e di disaccoppiamento) o i componenti parassiti (ad es. le capacità tra le varie giunzioni di un BJT) presentano un valore di impedenza diverso rispetto al centro banda. Pertanto, al variare di f, ogni grandezza caratteristica dell amplificatore è destinata a variare. La funzione di trasferimento di un amplificatore presenta quindi una certa banda, B, data dalla differenza tra le frequenze a 3dB. Nell analisi degli amplificatori a bassa, si calcolano i valori della funzione di trasferimento e delle altre grandezze caratteristiche a centro banda.

Comportamento in degli amplificatori reazionati A f A β A Se βa >>, A f β miscelazione X s - X i X f A β X o prelievo ( s ) L In generale, al crescere di f rispetto al centro banda, A(f) decresce. Analogamente, al diminuire di f rispetto al centro banda, A(f) decresce. Pertanto la precedente formula per il guadagno in reazione, al crescere di f non sarà più valida e dovrà essere presa in considerazione la forma completa (formula in alto).

Stabilità degli amplificatori reazionati In generale, se anche l amplificatore diretto (blocco A) è stabile, non è detto che l amplificatore reazionato sia stabile ad ogni. La stabilità dell amplificatore in reazione dipende anche dalla rete di reazione (blocco β). Un amplificatore stabile eccitato con un segnale limitato fornisce in uscita un segnale limitato. Questo accade se la funzione di trasferimento A f (f) dell amplificatore reazionato non presenta poli nel semipiano destro né poli sull asse immaginario. Se A(f ) è stabile, lo sarà anche A f (f) a patto che βa presenti zeri solo nel semipiano sinistro aperto. Esistono vari criteri per verificare se l amplificatore con reazione sia stabile:. Criterio di Nyquist. Criterio del margine di fase e del margine di guadagno 3. Studio del luogo delle radici Tali criteri si basano tutti sull andamento del cosiddetto guadagno di anello, L(s) β A(s) e sul fatto che β A(s) -.

Criterio di Nyquist per la stabilità Amplificatori reazionati Comportamento in L amplificatore reazionato è INSTABILE se la curva data dal diagramma di Nyquist del guadagno di anello L(j ω) β A(j ω) per ω -.. include il punto -j0. iceversa, l amplificatore è STABILE se il diagramma di Nyquist di L(j ω) β A(j ω) per ω -.. non include -j0.

Margine di fase e margine di guadagno jω Margine di guadagno, ( ) g ϕ db ω m ( j ) L 0 ϕ ω ϕ Margine di fase, m 0 L( jω ) ω g L φ ( jω ) g L g

Parallelo di tensione I f visto che i o <<. i o o I f T out i Quindi β of if

Parallelo di tensione Equivalente di Norton del generatore di segnale Modello equivalente del BJT alle alte frequenze g m 50 ma/

out Parallelo di tensione Schema senza reazione ( ) ( ) 3 g sc sc sc r r r I out out m out c out c e e b' b b' b b'

Parallelo di tensione M Funzione di trasferimento senza reazione out s CeCc' c s ' I ' c Gs ( g m scc ) [ Ce Cc Cc c ( g m gb' e Gs )] Gs gb' e dove ( 4 40) kω 3. Ω ( 40) kω Ω ' c 64 k 3 k r. kω s M bb' 0. 95 G s s 6. 6 6 6 ( s 600 ) ( s. 70 ) 9

Parallelo di tensione Funzione di trasferimento senza reazione (db) M

Parallelo di tensione Funzione di trasferimento con reazione (db) M, f

Parallelo di tensione Confronto andamento funzione di trasferimento senza reazione e con reazione M, f db M f db, noreaz 70kHz 3 f. 37 db, reaz 3 MHz

Parallelo di tensione Confronto andamento resistenza di ingresso senza reazione e con reazione Ω i i, f

Parallelo di tensione Confronto andamento resistenza di uscita senza reazione e con reazione out Ω out, f

Serie di corrente cc f poiché e ( Ii Iout ) e Iout I << I. i out s 50 Ω e 0 Ω c kω g m 50 ma/ I out β e I i out N.B. Non è reazione di tensione perché altrimenti β sarebbe funzione di L. Pertanto verrebbe violata una delle condizioni fondamentali della reazione.

Serie di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in i out gm( - x ) Schema con reazione x Modello equivalente BJT alle alte frequenze i out Schema senza reazione gm

Serie di corrente Calcolo funzione di trasferimento senza reazione G M (f) () ( ) () ( ) ( ) [ ] e b s s b e m L c c e L c e c m s s o M g G G g g C C C s C C s sc g G s s I s G ' ' ' ' ' dove c e L e bb s s r G ' ' ( ) ( ) c e m c c e b e bb e s s g sc sc sc r r ' ' () ( ) ( ) 4.45 0. 67 3.67 s s s s G M gm () c e o s I

Serie di corrente Andamento funzione di trasferimento senza reazione G M (f) Amplificatori reazionati Comportamento in G M (db)

Serie di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in Andamento funzione di trasferimento con reazione G M,f (f) G M, f (db)

Serie di corrente Confronto andamento funzione di trasferimento senza e con reazione G M, f (db) G M f -3dB, no reaz.90 MHz f -3dB, reaz 6 MHz

Serie di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in Confronto andamento funzione di trasferimento senza e con reazione G M (db) G M, f

Serie di corrente Confronto andamento resistenze di ingresso e di uscita esistenze di ingresso esistenze di uscita Ω in,f (f) Ω out (f) out,f (f) in (f)

Parallelo di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in i >> i cc i è in opposizione di fase rispetto a i. Poiché il secondo BJT funziona da inseguitore di emettitore, e è circa uguale a i ed in fase con esso. I s I i I o Se I s cresce anche I f cresce e quindi si ha che I i diminuisce. Pertanto si ha reazione negativa. Essendo e >> i e trascurando la corrente di base nel secondo BJT, si può scrivere I f i ' e e ' ( I I ) o f ' Quindi si stabilizza il guadagno in corrente, A I. e I f i i out I f β I e o β ' e e ' e I o e

Parallelo di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in Schema con reazione Schema senza reazione

z z Parallelo di corrente Funzione di trasferimento A I (f) ( s z ) ( s z )( s z3 ) A I K s p s p s p s 3 6.65 9.55, z 5.4 ( ) ( ) ( ) ( p ) dove gli zeri sono: ed i poli sono: p p 3 3 46. Funzione di trasferimento con reazione, A I,f (f) z z z z f f 3 f 4 f A I, f K' 4,.4, ( s z f ) ( s z f ) ( s z3 f ) ( s z4 f ) ( s p ) ( s p ) ( s p ) ( s p ) f f 3 f 5 4 f p p 4 45.9 dove gli zeri sono: ed i poli sono:.35.35.5 7.40 j9.75 9 j9.75 p p p p f f 3 f 4 f 9. 9..5 30. 6 6 30.4 j5.40 7 j5.40 7 6

Parallelo di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in Andamento funzione di trasferimento senza reazione, A I (f) A I (db), gradi A I

Parallelo di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in Andamento funzione di trasferimento con reazione, A I,f (f) db A I, f f peak 7.7 MHz overshoot.5db f peak gradi A I, f

Parallelo di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in Confronto andamento A I (f) db e A I,f (f) db normalizzati ripetto a centro banda A I, f db A I f -3dB 70 khz f -3dB,f.5 MHz

Parallelo di corrente esistenza di ingresso senza e con reazione Amplificatori reazionati Comportamento in in Ω in, f

Parallelo di corrente esistenza di uscita senza e con reazione Amplificatori reazionati Comportamento in out out, f Ω

Parallelo di corrente Amplificatori reazionati Comportamento in (db), gradi m g -(-0)dB 0dB m ϕ 0-36 44 f g.0 MHz f ϕ 9.35 MHz

Serie di tensione Le capacità hanno tutte elevati valori, quindi alle variazioni possono essere considerate dei cortocircuiti Le due resistenze da 50 kω e da 47 k Ω sulla base del primo BJT hanno valore molto più elevato della resistenza di ingresso del BJT stesso. Esse servono per la in,f polarizzazione del BJT. Possono quindi essere trascurate. Si ha una maglia formata da s, la giunzione b-e del primo BJT e da. Quindi si ha una reazione serie. In uscita si ha un prelievo parallelo, quindi il campionamento è di tensione. eazione serie di tensione. cc β f o out,f o

Serie di tensione Schema con reazione o g m in,bjt g m in,bjt in,f (f) out,f Schema senza reazione o c bb bb ( 47 33) kω 6.6 k Ω o g m inbjt g m inbjt in out

Serie di tensione Funzione di trasferimento A (f) ( s z ) ( s z )( s z3 ) A K s p s p s p s z z 3.3 6.4, z 6.6 ( ) ( ) ( ) ( p ) 9 dove gli zeri sono: ed i poli sono: p p 3 3 4.4 Funzione di trasferimento con reazione, A,f (f) z z z A, f K' 4, 6.45, ( s z f ) ( s z f ) ( s z3 f ) ( s p ) ( s p ) ( s p ) ( s p ) f f 3 f 5 4 f p p 4 6. dove gli zeri sono: ed i poli sono: f f 3 f 7.9. 9 p p p p f f 3 f 4 f 6.55 7.4 6.90 6. 6.3 7 7 7

Serie di tensione Andamento funzione di trasferimento senza reazione, A v (f) A (db), gradi A

Serie di tensione Andamento funzione di trasferimento con reazione, A v,f (f) A, f A, f (db), gradi

Serie di tensione Confronto andamento A (f) db e A,f (f) db normalizzati A, f A db f -3dB, no reaz 400 khz f -3dB, reaz 9.4 MHz

Serie di tensione Confronto andamento resistenze di ingresso e di uscita esistenze di ingresso esistenze di uscita in, f out Ω Ω in out, f

Guadagno di anello serie di tensione (db), gradi

Bibliografia. J. Millman, C. C. Halkias Integrated Electronics McGraw-Hill, 97.. Lucidi delle lezioni del corso di Elettronica del Prof. Ing. Leonardo Masotti. Schemi e grafici ottenuti con PSPICE 9. evaluation scaricabile dal sito: http://www.engr.uky.edu/~cathey/pspice0630.html