Webinar Servizi Demografici 22 novembre 2018 Gestione Albo Presidenti di Seggio e Scrutatori. Domande & Risposte

Documenti analoghi
Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF o precedente

Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno)

Manuale Valutazione delle offerte Vers

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Applicativo PSR Domande. Manuale per la presentazione telematica delle domande di aiuto/pagamento

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

SmartLF CX40 scanner utilities

Ridimensionamento Immagini

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE. Manuale Consulenti

Lavori di Fine Anno 2014 CUBE AUTOTRASPORTI CUBE AZIENDA CUBE TAGLIE & COLORI

Manuale utente Agenti Lite

Aruba Key V2 - Guida rapida

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Applicativo: GECOM UNICA

Guida ClicLavoro Operatori

Introduzione. F1. Login 1. Login Riuscito 2. Login Fallito. F2. Logout 1. Logout

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

6. Gestione delle pratiche

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E ATTIVAZIONE DI DARWEB PRO versione 1.0

1 INTRODUZIONE ALL INTERFACCIA

Manuale Sito Videotrend

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker

NOVITA GESTIONE INPS

Accademia NaturalLook

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Affari Generali. AGSPR - Gestione Protocollo Informatico. Gestione Lettere Interne e in Uscita Manuale utente versione

ibiscontrino semplifica la gestione del tuo punto vendita App Ios/Android + Stampante fiscale Epson FP81II

Cliens Redigo Versione Aggiornamento al manuale.

Il tuo manuale d'uso. SONY ERICSSON W200I

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

Utilizzo collegamento remoto

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Come registrarsi al servizio?

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

MANUALE UTENTE PROTOCOLLISTA

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

GY-LS300 File 3D-LUT per J-Log1 Manuale di istruzioni Per Premiere Pro CC. Versione 1.01

Aggiornamenti di Sipa.Net v. 2.6 Versione per la Diocesi di Milano

Planet School Guida per l utente GENERIC (GENITORE) - GUIDA PER L UTENTE GENITORE

Finanziamenti on line -

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Guida ai servizi CENED. Firma digitale ACE

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; Indice

OGGETTO: aggiornamento della procedura TOSAP / COSAP dalla versione alla versione

Grafici e Pagina web

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1

Istruzioni Operative per l iscrizione all Elenco Fornitori del sistema di acquisti telematici di ETRA S.p.A. Powered by BravoSolution

PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO - Revisione 1.1

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale

Istruzioni per montaggio modulo WIFI e configurazione dell applicazione da smartphone

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

MANUALE AZIENDA Rev. 24/02/09

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

Ministero della Salute

MODULO WI-FI. V. documentazione 9.5 GUIDA PASSO - PASSO CONFIGURAZIONE APP HAIERSMART2 1

PROFESSIONISTA IN REGIME ORDINARIO

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

Guida per la fatturazione elettronica Openbravo

GUIDA RAPIDA PER LA GESTIONE DELLE ADOZIONI LIBRI DI TESTO 2016/2017

RESTAURI - CANTIERI DIFFUSI 2015 MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE ONLINE

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Note_Batch_Application 04/02/2011

Guida Operativa all utilizzo di WEBRECALL e TEAMUPDATE per i prodotti ACG

FILE NUMERO 2 ALLEGATO G WEB THERMONET

Aperture e Chiusure Annuali d'esercizio

Manuale utente. Per accedere al Punto di Accesso del processo civile telematico la pagina web è:

Integrazione al Manuale Utente 1


Spegni Luce. Gestione Cimitero Manuale d Uso

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page)

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

N.B.: per poter eseguire la 1ª chiusura I.V.A. periodica dell'anno occorre avere eseguito la Chiusura I.V.A. a fine anno.

Acquisto corsi online da parte di aziende

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Denuncia di Malattia Professionale telematica

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

Gestione Multilingua

Linee guida invio pratica telematica sportello Agef - anno 2014

GESTIONE RICHIESTE Principali funzioni

Transcript:

Webinar Servizi Demografici 22 novembre 2018 Gestione Albo Presidenti di Seggio e Scrutatori Domande & Risposte 1) Nelle impostazioni dei parametri di stampa è possibile aggiungere la dicitura "sottoscritto digitalmente..." oltre al f.to e alla firma omessa? Al momento non è previsto un parametro per menzionare nel testo la firma digitale. Valuteremo con i nostri analisti se implementare un parametro in tal senso. Nel frattempo, se lo ritiene opportuno, può specificare sottoscritto digitalmente modificando la stampa direttamente nell anteprima a video. 2) Nella nostra versione la prima voce della revisione albo presidenti è apertura, non testata come da voi. C'è differenza o abbiamo una versione vecchia? Con gli ultimi aggiornamenti di Sicraweb la prima voce è stata rinominata da apertura a testata, suggeriamo di aggiornare Sicraweb per sfruttare le migliorie apportate con le nuove versioni. 3) Revisione albo presidenti di seggio: chiedo se il programma fa un controllo sul titolo di studio dell'iscrivendo per controllare che abbia almeno il diploma di maturità. Grazie Certo, scegliendo un titolo di studio non compatibile con l iscrizione all Albo Sicraweb evidenzia la professione con il colore rosso e mostra un avviso bloccante in fase di salvataggio della domanda:

4) In testata non riesco a cambiare la data, come posso fare? Per correggere la data di apertura della testata è necessario contattare l assistenza tecnica. 5) Le domande di iscrizione all'albo Presidenti e Scrutatori possono essere gestite (ovvero ricevute) prima di aprire la revisione? Per registrare nell applicativo le domande di iscrizione dei Presidenti di Seggio è necessario salvare prima la testata. Nella revisione degli scrutatori non c è la testata, pertanto le domande possono essere caricate immediatamente. 6) Un cittadino ha presentato al protocollo del comune la domanda di iscrizione all'albo Scrutatori, non riesco a inserire la domanda in quanto il cittadino non è ancora iscritto in elettorale, come posso fare? Fra i requisiti richiesti per la presentazione della domanda vi è proprio l iscrizione nelle liste elettorali del Comune in cui viene fatta domanda di iscrizione, pertanto il cittadino

potrà presentare la domanda solo dopo che sarà completata l iscrizione nelle liste elettorali. 7) Se ho un soggetto che ha presentato domanda di iscrizione, ma è già iscritto all'albo, mi dice che non si può inserire (in realtà non ho provato a forzare)...io potrei forzare e poi andare a dire che rifiutiamo la domanda perchè già iscritto? Idem per chi presenta domanda, ma nel frattempo è emigrato e quindi non ha più i requisiti. Se si può fare, poi compare nel verbale che le domande erano 10, ma 1 non è stata accettata? Nel primo caso Sicraweb genera un messaggio bloccante quando si prova a registrare la domanda di iscrizione di un soggetto già iscritto all Albo, pertanto non è possibile gestire la domanda di iscrizione di un soggetto già iscritto (neanche con la forzatura). Nel secondo caso, ovvero quello di un cittadino che presenta domanda di iscrizione all Albo e ed emigra prima dell iscrizione all Albo, è necessario rigettare manualmente la domanda di iscrizione: 8) Mi resta il dubbio in merito al gradimento o al non gradimento per l'albo Presidenti..quando va' inserito e dove, quando si è ricevuta la risposta dal cittadino invitato? Esatto. Per le iscrizioni su domanda il gradimento viene impostato automaticamente dall applicativo come Gradito. Per le iscrizioni d ufficio va registrato il gradimento all incarico da Revisione->Seconda Fase->Iscrizioni in sostituzione->gradimento solo dopo aver ricevuto dal cittadino il tagliandino compreso nella comunicazione di iscrizione d ufficio. 9) La scelta di cancellare gli scrutatori ultrasettantenni è facoltativo o obbligatorio? La cancellazione degli ultrasettantenni dall Albo Scrutatori è facoltativa, è però consigliato effettuarla in quanto non è ammessa la nomina (o il sorteggio) di uno scrutatore ultrasettantenne.

10) Chiedo cortesemente per quale motivo non segnala per i Presidenti il titolo di studio minimo di scuola media. Si veda risposta alla domanda 3). 11) E possibile stampare una comunicazione all interessato di rigetto dell Iscrizione (scrutatori o presidenti)? Certo. Per fare la comunicazione di rigetto dell iscrizione è sufficiente cliccare nella maschera di iscrizione l icona in alto con la cartella gialla e la X rossa, come da videata: 12) Se nella maschera di chiusura revisione presidenti mi accorgo che mancano dei cancellandi, come posso fare per inserirli? Se la revisione non è stata ancora chiusa è possibile eliminare il verbale in cui sono state gestite le cancellazioni, caricare manualmente il soggetto dimenticato con le cancellazioni manuali e ricaricare successivamente i dati del verbale che si è precedentemente cancellato: 13) Ho chiuso la revisione ma ho dimenticato di iscrivere/cancellare un soggetto, è possibile riaprirla?

Purtroppo una volta chiusa la revisione non è più possibile riaprirla, se sono stati dimenticati dei soggetti è necessario fare una nuova revisione per gestirli (la nuova revisione avrà quindi dei nuovi numeri di verbale) 14) Abbiamo un soggetto a cui vorremmo impedire l iscrizione all Albo, è possibile bloccarlo automaticamente con il programma? Assolutamente sì. Per bloccare l iscrizione di un Presidente è necessario intervenire da: Albi->Presidenti di Seggio->Utilità->Esclusi dall iscrizione. Per gli Scrutatori il blocco si può impostare da Albi->Scrutatori->Utilità->Esclusi dall Iscrizione. 15) Una volta chiusa la revisione come faccio a recuperare le stampe fatte in formato elettronico? Una volta chiusa la revisione dei è possibile consultare le stampe elettroniche da: Albi->Presidenti di Seggio (o Scrutatori)->Utilità->Gestione Revisioni Albi 16) Dopo che ho lanciato le cancellazioni automatiche degli scrutatori in anagrafe hanno cancellato altri cittadini iscritti all Albo Scrutatori, posso rilanciare le cancellazioni automatiche una seconda volta? Certamente. Le cancellazioni automatiche possono essere rilanciate più di una volta.