Schede di autocertificazione dei vini

Documenti analoghi
Schede di autocertificazione dei vini

Schede di autocertificazione dei vini

HARMONIA CHIANTI RISERVA D.O.C.G.

Schede di autocertificazione dei vini Azienda Agricola CAMERLENGO di Antonio Cascarano

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini GAT Soc.Agr. Podere Pradarolo srl

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Il sottoscritto (nome e cognome) filippo valla. con domicilio in. via tre rii, 30. Località. tre rii, Corniglio. Telefono.

BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

Il vino. Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): VINO ROM Sangiovese Annata: La viticoltura

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Carta dei Vini della Terra

i vini rossi i vini bianchi

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 DOCG

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Montepulciano d'abruzzo DOC Terre dei Vestini Riserva BELLOVEDERE

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

ANDAR PER VINI A TARZO. 16 APRILE 2013 le diversità

POGGIO MAIOLO AZIENDA AGRICOLA PINOTNERO UMBRIA I.G.T. ROSSO.

Trento DOC Rosé OPERA UVE: ZONA DI PRODUZIONE: FORMA DI ALLEVAMENTO: COLTIVAZIONE: PRODUZIONE UNITARIA: VINIFICAZIONE: PRESA DI SPUMA: AFFINAMENTO:

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

TENUTA DELLE TERRE NERE

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

CACCESE il vino parla di tempo

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

ITALIANO

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

VITIGNO/I : 100% Malvasia. NATURA DEL TERRENO : Medio impasto, leggermente calcareo, con venature profonde di solfato di calcio.

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

CASTELLO DI GRUMELLO CASTELLO DI GRUMELLO DESCRIZIONE AZIENDALE

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC LA ROSTA

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

La Terra Trema in Cascina Selva

Scheda tecnica Chardonnay

BOCARA Gambellara Classico DOC

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige

PINOT BIANCO d.o.c. Collio

I CAMPACCI. Controspalliera a cordone speronato. Rubino denso e compatto che inchiostra il calice.

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

AZIENDA AGRICOLA ALBANA LA TORRE DI BEGHI MARIA VIA CASTELLANA LA SPEZIA

Indicazione Geografica Tipica

La personalità di un vino nasce sempre dalla terra, dal sole e dall aria: non è qualcosa che si può costruire.

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

L arte di vinificare nel 2017

BOMBINO PUGLIA INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Le terre, i vini. Colle Duga

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

La Carta dei Vini della Terra e Spazio Polaresco


FILI CHIANTI DOCG. DATI TECNICI ALCOOL 13.0% ZUCCHERI RESIDUI < 1g/l ANNATA 2015 TERROIR

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax

BOCARA Gambellara Classico DOC

Barolo vigneto sotto castello

Campogiovanni. Brunello di Montalcino Docg

Transcript:

IL VINO Barbera del Monferrato doc Annata: 2014 La viticoltura Nome vigneto/i: dei noccioli Suolo: limoso argilloso Esposizione dei filari: sud-est Altitudine: 200m slm Vitigno/i: barbera (cultivar AL 141 AT 84 ) Portainnesto/i: 420A e 161/49 Forma di allevamento: Guyot Età media delle viti: 10 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 5000 Produzione per ceppo (kg/pianta): 1 kg Produzione per ettaro (q/ha): 50 qli Trattamenti : zolfo, rame, preparati biodinamici 500 e 501. Fertilizzanti: sovesci di graminacee e leguminose Data inizio vendemmia:20 settembre Modalità di vendemmia: manuale in cassette da 20 kg Utilizzo di uve acquistate da terzi: no Certificazioni: biologica (ICEA) Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: con la potatura verde si mantiene una migliore sanità delle uve, permettendo un utilizzo di rame anche inferiore a 1kg/ettaro in annate particolarmente favorevoli (bassa piovosità). L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: soffice con rulli in gomma Modalità di pressatura: pneumopressa, 8 cicli, massimo 1 atmosfera Vinificatori in: acciaio inox Macerazione : da 10 a 15 giorni a temperatura controllata di 28 C Anidride solforosa e/o acido ascorbico : alla pigiatura 10gr/qle, all imbottigliamento 30mg/l Utilizzo di lieviti selezionati: no Metodologia di stabilizzazione: freddo Filtraggi: filtro a cartoni, filtro a 5 micron all imbottigliamento Chiarifiche: no Eventuale affinamento in acciaio : 8 mesi Eventuale affinamento in botte o barrique: no Eventuale affinamento in bottiglia: 1 mese minimo Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino: 70 % Numero di bottiglie prodotte: 10000 Tipologia bottiglia: bordolese Tappo in: sughero 1

Le caratteristiche chimiche Acidità : 6,4 g/l Ph: 3,2 Estratto secco : 26 g/l Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 5 mg/l Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 38 mg/l Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: asciutto, vinoso, fresco, morbido ma non troppo, con quella giusta acidità caratteristica che lo rende ottimo per accompagnare i pasti come vino quotidiano. Il colore rosso rubino intenso rivela la provenienza da forti terre rosse, che contribuiscono anche ad esaltarne i profumi che evolvono nel tempo verso note di mora. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d iva: 6 euro 2

IL VINO Monferrato Rosso doc Piangalardo Annata: 2009 La viticoltura Nome vigneto/i: vigna vecchia Suolo: limoso argilloso Esposizione dei filari: sud-ovest Altitudine: 200m slm Vitigno/i: barbera (cultivar AL 141 AT 84 ) e Cabernet Sauvignon Portainnesto/i: 420A e 161/49 Forma di allevamento: Guyot Età media delle viti: 6 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 5000 Produzione per ceppo (kg/pianta): 1 kg Produzione per ettaro (q/ha): 40 qli Trattamenti : zolfo, rame, preparati biodinamici 500 e 501. Fertilizzanti: sovesci di graminacee e leguminose Data inizio vendemmia:fine ottobre Modalità di vendemmia: manuale in cassette da 20 kg Utilizzo di uve acquistate da terzi: no Certificazioni: biologica (ICEA) Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: con la potatura verde si mantiene una migliore sanità delle uve, permettendo un utilizzo di rame anche inferiore a 1kg/ettaro in annate particolarmente favorevoli (bassa piovosità). L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: soffice con rulli in gomma Modalità di pressatura: pneumopressa, 8 cicli, massimo 1 atmosfera Vinificatori in: acciaio inox Macerazione : 15 giorni a temperatura controllata di 28 C Anidride solforosa e/o acido ascorbico : alla pigiatura 10gr/qle, all imbottigliamento 30mg/l Utilizzo di lieviti selezionati: no Metodologia di stabilizzazione: freddo Filtraggi: filtro a cartoni, filtro a 3 micron all imbottigliamento Chiarifiche: no Eventuale affinamento in acciaio : no Eventuale affinamento in botte o barrique: tonneaux da 500 litri per 10-12 mesi circa Eventuale affinamento in bottiglia: 2 mesi minimo Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino: 70 % Numero di bottiglie prodotte: 2000 Tipologia bottiglia: bordolese Tappo in: sughero 3

Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 15 Acidità : 6,0 g/l Ph: 3,2 Estratto secco : 28 g/l Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 5 mg/l Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 40 mg/l Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: la barbera, povera di tannini e ricca di acidità si sposa perfettamente con il cabernet sauvignon, più ricco in tannini e meno acido, fornendo un vino di corpo. L'affinamento di 10 mesi in botti di rovere francese da 500 litri (tonneau), gli conferisce longevità e una complessità aromatica in cui si fondono piacevolmente sentori di mora e vaniglia. Le sensazioni di vellutato e di calore in bocca lo rendono piacevole anche come vino da meditazione, oltre ad accompagnare piatti di carne saporiti. Un esperienza veramente inebriante è un bicchiere di Piangalardo bevuto insieme alle castagne arrosto davanti al fuoco. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d iva: 8 euro 4

IL VINO Vino bianco da tavola Quattrocento Annata: 2014 La viticoltura Nome vigneto/i: vigna della lavanda Suolo: argilloso calcareo Esposizione dei filari: sud-est Altitudine: 200m slm Vitigno/i: sauvignon blanc (80%), muller thurgau (20%) Portainnesto/i: 420A Forma di allevamento: Guyot Età media delle viti: 4 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 5000 Produzione per ceppo (kg/pianta): 1, 1,5 kg max Produzione per ettaro (q/ha): 40-50 qli mediamente. Nell annata 2006: 25 qli/ettaro Trattamenti : zolfo, rame, preparati biodinamici 500 e 501. Fertilizzanti: sovesci di graminacee e leguminose Data inizio vendemmia: 1 settembre Modalità di vendemmia: manuale in cassette da 20 kg Utilizzo di uve acquistate da terzi: no Certificazioni: biologica (ICEA) Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: con la potatura verde si mantiene una migliore sanità delle uve, permettendo un utilizzo di rame anche inferiore a 1kg/ettaro in annate particolarmente favorevoli (bassa piovosità). L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: soffice con rulli in gomma Modalità di pressatura: pneumopressa, 8 cicli, massimo 1 atmosfera Vinificatori in: acciaio inox Macerazione : 24 ore a freddo. Anidride solforosa e/o acido ascorbico : alla pigiatura 5 gr/qle, in bottiglia 40mg/l circa. Utilizzo di lieviti selezionati: no Metodologia di stabilizzazione: no Filtraggi: filtro a cartoni, filtro a 3 micron all imbottigliamento Chiarifiche: no Eventuale affinamento in acciaio : 6 mesi Eventuale affinamento in botte o barrique: no Eventuale affinamento in bottiglia: 1 mese minimo Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino: 60 % Numero di bottiglie prodotte: 1500 Tipologia bottiglia: bordolese Tappo in: sughero 5

Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13 Acidità : 7,5 g/l Ph: 3,2 Estratto secco : 22,5 g/l Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): 15 mg/l Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 50 mg/l Descrizione organolettica e libera Il mio vino è: di colore giallo intenso, che ricorda la buccia dell uva, ottima acidità e mineralità, profumo e sapore persistenti. Un bianco dal carattere forte. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente compreso d iva: 8 euro 6