Tema di matematica. Problema 1. Esame di Stato 2015

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO PROBLEMA 1

Detto x 0 il numero di minuti di conversazione già effettuati nel mese corrente, determina x 1 tale che: g ( x 1. )= x 0

M557- Esame di Stato di Istruzione Secondaria Superiore

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100

Problemi Problema 1) Indichiamo con x > 0 il numero di minuti di conversazione effettuati in un mese. 1) Le espressioni cercate per f(x) e g(x) sono

ESAME DI STATO. SECONDA PROVA SCRITTA. Sessione ordinaria Matematica Soluzione dei due problemi.

Problema 1. Maturità Scientifica 2015 Sessione Ordinaria

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Svolgimento 1 Scriviamo la funzione f(x) che rappresenta la spesa totale in un mese: Figura 2 Il grafico di f(x).

Soluzioni della prova di Matematica Maturità 2015

ESERCITAZIONE 6: STUDIO DI FUNZIONI

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico

Appunti di Matematica 5 - Derivate - Derivate. Considero una funzione e sia e definita in un intorno completo di.

Esame di Stato Tema di Matematica

Istituto Tecnico Statale per il Turismo "Francesco Algarotti" Classe: 3 Sez. A A. S. 2017/18 PROGRAMMA DI MATEMATICA

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico e Scientifico opzione scienze applicate Tema di matematica

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

Traccia n.1 Studiare il comportamento della funzione: 3x + ex 3x e x. Svolgimento

Per rispondere al primo quesito è necessario avere una stima de volume della stanza, la cui base è la regione rappresentata in figura 1

Simulazione 2017/18 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO

1) Nel piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), è assegnata la curva

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

PENDENZA (ripasso classe II)

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

IIS Algarotti, Venezia a.s. 2017/18 Classe 1C Turistico Materia: Fisica PROGRAMMA SVOLTO

Corso di Analisi Matematica

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 18/06/2015. II prova - Matematica Classe V

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Primo Compito di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 18 Gennaio Soluzioni

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

SYLLABUS DI ANALISI 5B DON BOSCO

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione

SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA PROBLEMA 2. Figura 1

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Indicando con x i minuti di conversazione effettuati in un mese, con la spesa totale nel mese e con il costo medio al minuto:

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Programma svolto a.s. 2018/2019 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Primo appello

12/10/05 (2 ore): Esercizi vari sull ellisse, iperbole, parabola. Disequazioni in due variabili. Equazione dell iperbole equilatera. Esempi.

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI

Analisi Matematica IV modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Soluzione di Adriana Lanza

Per semplicità ci limitiamo al caso del moto in una o due dimensioni.

risoluzione della prova

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

Richiami sullo studio di funzione

Prova scritta del 29/8/2011

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

Programma di matematica classe Prima

Per rispondere al primo quesito è necessario avere una stima de volume della stanza, la cui base è la regione rappresentata in figura 1

Istituzioni di Matematica I

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique.

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

Scuole italiane all estero (Americhe boreale suppletiva) 2010 Quesiti QUESITO 1

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni

Derivate e studio di funzioni di una variabile

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

SOLUZIONI Data la funzione. = x. a) scrivi qual è il dominio di f

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016

Vicenza, 12 settembre 2016 Si consideri la funzione. sinh 2x sinh 2x 1 3x. f(x) =

Premessa: Nella traccia non è specificato cosa accade se si effettuano per esempio 2,3 minuti di conversazione.

dato da { x i }; le rette verticali passanti per

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Lezione Insiemistica. Tipologia. Insiemistica. Addì Tipologia. Addì

Risoluzione del compito n. 1 (Gennaio 2018)

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci. Martina Franca ANNO SCOLASTICO 2015/2016

di f '( x ) ; stabilisci infine se la funzione f '( )

Soluzione di Adriana Lanza

Matematica per Economia Finanza e Management

LOGARITMI. log = = con >0, 1; >0 = >0, 1, >0. log =1 >0, 1. notebookitalia.altervista.org

I.T.T.L. BUCCARI CAGLIARI PROGRAMMA DI MATEMATICA E COMPLEMENTI DOCENTE: PODDA GIAMPAOLO

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

Matematica per Economia Finanza e Management

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1.

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni:

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. Einstein

FUNZIONI 3. calcolare: a) lim f ( x)

LIMITI E DERIVATE DI UNA FUNZIONE

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Matematica per Economia Finanza e Management

La curva di Hubbert. C) solo f(x) può essere associata a Si mostri che è simmetrica rispetto alla retta x= ln(4)

Diario del Corso di Analisi Matematica - a.a. 2013/14

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO

Esercizi su studio di funzione

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

b Secondo problema soluzione:

Programma svolto a.s. 2017/2018 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Transcript:

Problema Il piano tariffario proposto da un operatore telefonico prevede, per le telefonate all estero, un canone fisso di euro al mese, più centesimi per ogni minuto di conversazione Indicando con i minuti di conversazione effettuati in un mese, con f () la spesa totale nel mese e con g () il costo medio di un minuto: Individua l espressione analitica delle funzioni f () e g () e rappresentale graficamente Poi verifica che la funzione g () non ha massimi né minimi relativi e dai la tua interpretazione dell andamento delle due funzioni alla luce della situazione concreta che esse rappresentano Detto il numero di minuti di conversazione già effettuati nel mese corrente, determina tale che g ( ) g ( ) Traccia il grafico della funzione che esprime in funzione di e descrivi il suo andamento Che significato ha il suo asintoto verticale? Sul suo sito web, l operatore telefonico ha pubblicato una mappa che rappresenta la copertura del segnale telefonico nella zona di tuo interesse: 4 B(, 7/) C(4, 4) Km 3 A(, ) Z 3 4 5 Km

La zona è delimitata dalla curva passante per i punti A, B e C, dagli assi e y, e dalla retta di equazione ; la porzione etichettata con la Z, rappresenta un area non coperta dal segnale telefonico dell operatore in questione 3 Rappresenta il margine superiore della zona con una funzione polinomiale di secondo grado, verificando che il suo grafico passi per i tre punti A, B e C Sul sito web dell operatore compare la seguente affermazione: nella zona rappresentata nella mappa risulta coperto dal segnale il 9% del territorio ; verifica se effettivamente è così L operatore di telefonia modifica il piano tariffario inserendo un sovrapprezzo di centesimi per ogni minuto di conversazione successivo ai primi 5 minuti 4 Determina come cambiano, di conseguenza, le caratteristiche delle funzioni f () e g, () riguardo agli asintoti, alla monotonia, continuità e derivabilità, individua eventuali massimi e minimi assoluti della funzione g () e della sua derivata e spiegane il significato nella situazione concreta Svolgimento Prima parte L espressione analitica delle due funzioni è: f ^ h +, ; +, g ^ h +, La funzione f ^ h è una retta y 3

La funzione g ^ h è un ramo di funzione omografica di asintoti e y, y, Come si vede, la funzione g ^ h non ha né massimi né minimi relativi f ^ h parte dal valore di euro e poi cresce linearmente in funzione dei minuti utilizzati La funzione g ^ h è invece composta di due termini Il termine costante, rappresenta il costo unitario di ciascun minuto, a cui si somma il termine che rappresenta l ammortamento del canone mensile rispetto ai minuti utilizzati Se si usano pochi minuti il termine risulta dominante (asintoto verticale), perché il costo del canone viene ripartito su poche chiamate Al contrario, se si effettuano molti minuti di chiamata, il costo del canone si suddividerà su un maggior numero di minuti e il costo medio di un minuto tenderà a coincidere con il costo di un minuto (asintoto orizzontale) Seconda parte Determiniamo il valore di +, b +, l 5 + 5, -, 5 5, 5-5, - 5 -, 5 -, La funzione che esprime in funzione di è una funzione omografica di asintoti, - 3

- - La funzione è monotona crescente e presenta un asintoto verticale per In base a questo, al tendere dei minuti di conversazione a, il costo medio di una chiamata si avvicina a, euro Dimezzare tale costo è però impossibile: il costo medio non arriva mai a, euro, perché i minuti tendono all infinito Terza parte Interpoliamo i punti A, B e C con un polinomio di grado (una parabola): y f^h a + b+ c Imponendo il passaggio per i 3 punti abbiamo: Z c Zc Z c c c 7 [ 4a+ b+ c [ 7 4a+ b+ * 8a+ 4b 3 8a+ 4b 3 * [ b 4 a+ 4b+ c a+ 4b+ 4 a+ 4b 8a - a - 8 La funzione cercata è quindi: y f^h - 8 + + Calcoliamo ora l area A della regione delimitata dalla curva ABC, dagli assi, y e dalla retta Per la definizione di integrale abbiamo: A f d 8 d 4 3 ^ h a- + + k :- + + D # # 4

4 3 3 a- 4 + + k - a- 4 + 8 + k km L area della regione non coperta è pari all area del triangolo di vertici (,, ) (,, ) ( :, ) Z $ $ km La percentuale di copertura del territorio è perciò pari a A- Z - 5, A, 97 97, % La copertura è quindi leggermente superiore a quella indicata dall operatore Quarta parte Le funzioni f e g vengono modificate come segue: +, $ # # 5 f ()( ; + 5 $, + ( - 5) $,, - 4 > 5 Z f (), g() + # # 5 [ 4, - > 5 La funzione f ^ h è composta da due rette che si intersecano in 5 f() 8 7 5 4 3 5 La funzione f ha quindi solo un minimo assoluto per e poi è monotona crescente, continua, ma non derivabile in 5 5

La funzione g ^ h è composta da due funzioni omografiche Il tratto # 5 ha asintoti e y, mentre il tratto > 5 ha asintoti e y, Per verificare la continuità in 5 calcoliamo i limiti destri e sinistro: lim g^h lim +,, ; - - " 5 " 5 lim g ^ h 4 lim, -, ; + + " 5 " 5 g^5h 5 +,, Poiché lim g ^ h lim g () g( 5), g è continua in 5 - " 5 + " 5 Calcoliamo ora la derivata dei tratti della funzione g ^ h Z - # < 5 gl () [ 4 > 5 lim gl^h lim -, 4 - - " 5 " 5 lim gl^h 4 lim, + + " 5 " 5 La funzione g non è pertanto derivabile in 5 Studiando il segno di gl () abbiamo che gl () > se > 5 e gl () < se < 5 5 g ha quindi un minimo relativo in 5 Calcoliamo infine la derivata seconda di g Z 3 # < 5 gm () [ 8-3 > 5 Studiando il segno di gm abbiamo:

g è perciò convessa per gm () > + # < 5 ; gm () < + > 5 # < 5 e concava per > 5 5 Il grafico della funzione g è perciò dato da: g,, 5 In concreto: il costo medio dei minuti decresce per i primi 5 minuti, dopodiché, a causa del sovrapprezzo, il costo medio torna ad aumentare tendendo asintoticamente al costo per minuto di, euro 7