Indice. Giovanni D Amico. Appunti per una dogmatica dei princìpi

Documenti analoghi
INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1

INDICE PARTE GENERALE

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE

INDICE SEZIONE I GIURISPRUDENZA PER PRINCIPI E AUTONOMIA PRIVATA. pag. PREMESSA di Salvatore Mazzamuto e Luca Nivarra

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO

INDICE PARTE GENERALE CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO EUROPEO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 INTEGRAZIONE E CORREZIONE DEL CONTRATTO: TRA REGOLE E PRINCIPI

Indice. Nota del curatore. Introduzione Due approcci alla filosofia del diritto (positivo) Parte Prima. Linguaggio, diritto, norme

Indice. Parte I. Capitolo I

INDICE. CAPITOLO I La compravendita

INDICE SOMMARIO. Una premessa...

Istituzioni di diritto privato

INDICE SOMMARIO. Prefazione...

INDICE-SOMMARIO PARTE I PROBLEMI GENERALI DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA

INDICE CAPITOLO I CONCETTI

L Unione europea e il diritto internazionale

CAPITOLO I. 4. Il concetto di segreto nel quadro dei diritti e delle libertà costituzionali:

Indice V. Indice. Giovanni D Amico. Esdebitazione e concorso dei creditori nella disciplina del sovraindebitamento

Indice. La fattispecie giustificato motivo oggettivo di licenziamento tra storie e attualità

PRIMA PARTE SPECIALE IL MATRIMONIO CONCORDATARIO

Indice. Prefazione di Armando Tursi

LA PENA CONVENZIONALE NEL DIRITTO EUROPEO

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

IL RICONOSCIMENTO DEL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA SOSTANZIALE NELL ORDINAMENTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE. Presentazione... XIII (a cura di GIANLUCA SICCHIERO) PARTE PRIMA

LE ORIGINI DELL ISTITUTO

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE SCIENZA GIURIDICA E DIRITTO DELL INTEGRAZIONE EUROPEA PARTE I IL SISTEMA POLITICO DELL UNIONE

SOMMARIO. Prefazione 9

FORMA DI GOVERNO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LE PARTI DEL RAPPORTO DI CONSUMO: IL CONSUMATORE MEDIO ED IL CONSUMATORE VULNERABILE CAPITOLO SECONDO

COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELLA LOMBARDIA

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

FABRIZIO DI MARZIO CONTRATTO ILLECITO E DISCIPLINA DEL MERCATO

I. LE RADICI. Antonio D Atena COSTITUZIONALISMO MODERNO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

LA LEGALITÀ PENALE TRA DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E COSTITUZIONE

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA NORME CAPITOLO I LINGUAGGIO NORMATIVO

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE. Parte prima - TEORIA E MODELLI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE. OSSERVAZIONI INTRO-

INDICE PRINCIPI E FONTI

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE SISTEMATICO PARTE PRIMA IL PROCESSO CIVILE. Avvertenza alla ristampa aggiornata... p. V. Prefazione alla sesta edizione...

INDICE. dell Unione europea...» Coordinamento tra fonti di diritto internazionale e di diritto

IL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE E LA NORMATIVE DELL UNIONE EUROPEA; IL GIUDICE NAZIONALE QUALE GIUDICE COMUNE DEL DIRITTO DELL UNIONE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LINEAMENTI STORICI E COMPARATISTICI

Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione... XV

Roberto GAROFOLI PANDORA LE ULTIMISSIME TRACCE PER IL CONCORSO IN MAGISTRATURA

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

LATUTELA DEL CONSUMATORE CONTRO LE CLAUSQLE ABUSIVE

La tutela del consumatore nella giurisprudenza della Corte di Giustizia

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL MODELLO PROCEDIMENTALE CAMERALE PREVISTO DALL ART. 127 C.P.P. CAPITOLO 1

Ai miei tesori, Jacopo e Giovanni

IL CUSTODE DELLA RAGIONEVOLEZZA

INDICE - SOMMARIO FONDAMENTI LA MATERIA PUNITIVA OLTRE I CONFINI STATUALI

INDICE. Prefazione...

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1

Indice. Controlli tecnologici e tutele del lavoratore nel nuovo art. 4 St. lav.

FORMA DI GOVERNO DELL UNIONE EUROPEA

Diritto del Lavoro. Fonti del diritto del lavoro

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I STATUTO PERSONALE ED ESIGENZE DI CONTINUITÀ DEL NOME. Introduzione...

Titolo del capitolo VII INDICE. Il contratto di Luciano Guaglione. Una riflessione autentica di Fabrizio Volpe. L autonomia privata e il contratto

INDICE PROFILI GENERALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO GLI ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA FATTISPECIE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. Capitolo II LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE. 1. Premessa... Pag. 27

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

INDICE. Prefazione... VII Premessa Capitolo I L AZIONE DI CONDANNA DELL ORDINAMENTO TEDESCO

INDICE PRINCIPI E FONTI

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

INDICE-SOMMARIO PREMESSA Condizioni di uso dei termini e dei sintagmi... 1

Struttura di formazione decentrata della Corte di Cassazione

INDICE SOMMARIO. Introduzione... pag. XI

INDICE SOMMARIO. Indice delle fonti... FEDERALISMO E INTEGRAZIONE SOVRANAZIONALE

INDICE. Avvertenza... Postilla... CAPITOLO PRIMO L ATTO INTRODUTTIVO

Indice Sommario INDICE SOMMARIO. Appendice di documentazione on-line Introduzione alla seconda edizione Introduzione alla prima edizione

DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO I MODELLI DI CONTRADDITTORIO PROCEDIMENTALE NEL PRISMA DEL DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO

INDICE PARTE INTRODUTTIVA IL PROBLEMA DELL UNITARIETÀ NEGLI ORDINAMENTI NEO- POLICENTRICI

SOMMARIO. Luca Di Donna CODICE DI DIRITTO PRIVATO EUROPEO ORDINAMENTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione di Vincenzo Cuffaro...

Indice. Il contesto. La funzione della definizione normativa. Capitolo I. Capitolo II. pag. Prefazione

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI.

INDICE. xiii xv xvii xxi PARTE PRIMA. Capitolo I L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci)

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

Interpretazione delle norme comunitarie

DIRITTI E PRINCIPI SOCIALI NELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

INDICE. Parte I IL DIRITTO SINDACALE DELLE ORIGINI ALLE ORIGINI DEL DIRITTO SINDACALE LA LEGISLAZIONE SINDACALE DEL REGIME FASCISTA XVII. pag.

INDICE PREFAZIONE...XIII INTRODUZIONE...XXIII. CAPITOLO I Il codice del consumo

INDICE SOMMARIO I LE «FONTI» COMPLESSITÀ E SISTEMA DELLE FONTI DI DIRITTO PRIVATO

Transcript:

Giovanni D Amico Appunti per una dogmatica dei princìpi 1. Premessa. Per una dogmatica dei princìpi 2 2. Cosa sono e che funzione hanno i princìpi 3 2.1. Prima proposizione: I princìpi (giuridici) sono norme giuridiche 3 2.2. Seconda proposizione: I princìpi (giuridici) si applicano sempre 7 2.3. Terza proposizione: Le regole legislative sono forme di realizzazione dei princìpi 8 3. Come si applica un principio 10 3.1. Quarta proposizione: Un principio non può (in genere) applicarsi immediatamente (per poter fungere da criterio di valutazione dell azione dei consociati deve essere prima trasformato in una regola più specifica) 10 3.2. Quinta proposizione: La regola che viene individuata in sede di applicazione di un principio, si determina attraverso un bilanciamento (con altri princìpi, pertinenti al caso) 14 3.3. Sesta proposizione: In presenza di una regola (specifica) determinata dal legislatore, non è possibile per il giudice effettuare un nuovo (e diverso) bilanciamento tra i princìpi rilevanti (salva la possibilità di sollevare la questione di legittimità costituzionale, in caso di ritenuto, insuperabile, contrasto con un principio costituzionale) 18 4. Il conflitto tra principi (non bilanciabili) e il concorso (apparente) di principi 22

VI 4.1. Settima proposizione: il bilanciamento può operare (solo) tra principi dotati di eguale forza normativa 22 4.2. Ottava proposizione: il bilanciamento non può operare tra principi che non sono concorrenti (in quanto operi tra gli stessi un criterio di competenza, in base al quale sia definito l ambito di applicazione dei diversi principi) 24 4.2.1. (Segue): possibili interferenze tra principi (solo formalmente) non concorrenti. In part.: il caso del conflitto tra libertà economiche (tutelate dai Trattati europei) e diritti fondamentali sociali (affidati agli ordinamenti nazionali) 26 Stefano Pagliantini L armonizzazione minima tra regole e principi (studio preliminare sul diritto contrattuale derivato) 1. Il problema: da un illusione di armonizzazione al principio europeo di effettività quale clausola generale concretizzata giudizialmente 35 2. Idem 42 3. Quando l effettività della tutela (ispira?) una concretizzazione della CGUE: il caso dell intrasparenza come sinonimo di vessatorietà: da Árpád Kásler a Ruxandra Paula Andriciuc 45 4. Spunti da una recente critica dottrinale 49 5. Su alcuni corollari sistematici interni che andrebbero dedotti da una intrasparenza maneggiata quale regola di validità 52 6. I due modelli di abusività, quello minimo dell art. 3, 1, dir. 93/13/CEE e quello, risultante ope legis da una deroga in melius, dell art. 8 dir. 93/13/CEE 53 7. Armonizzazione minima, deroga in melius e principio di stretta legalità? Focus, in nota, sul principio di meritevolezza ex art. 1322, comma 2, c.c. maneggiato alla stregua di una norma più favorevole al consumatore 61 7.1. Quando l effettività, come prius e non quale posterius, dovesse ispirare, nel policentrismo delle fonti, una concretizzazione (del giudice nazionale) disapplicante una norma di dettaglio difforme 66

VII 8. Spigolature critiche su di un risultato extra legem che però si vorrebbe nel contempo intra ius. Dalla pratica di un bilanciamento diverso all espediente verbale di una lacuna 72 8.1. L illusione ottica, inespressiva di significato, di un interpretazione armonizzante o comparata 78 9. Epilogo: l intangibilità, per una Corte nazionale, del livello (conforme) di armonizzazione minima. L armonizzazione estensiva come affare del legislatore (Volksbank, C-602/10), con un cenno sui contratti transfrontalieri 81 Postilla 85 Giovanni D Amico Mancanza di trasparenza di clausole relative all oggetto principale del contratto e giudizio di vessatorietà (Variazioni sul tema dell armonizzazione minima) 1. Premessa 87 2. La vicenda delle cláusulas suelo secondo il canone del Tribunal Supremo spagnolo: la mancanza di trasparenza come requisito sufficiente di vessatorietà della clausola 89 3. Argomenti che inducono ad escludere che l intrasparenza della clausola equivalga di per sé a vessatorietà (cenni alla questione nell ordinamento tedesco) 96 4. La vicenda dei mutui in valuta estera da Árpád Kásler a Andriciuc e al. c. Banca Româneascӑ SA 103 5. Armonizzazione minima e principio di effettività del rimedio 110 Stefano Pagliantini Armonizzazione ed il canone della maggior tutela per il consumatore: spigolature critiche (e chiarimenti) sulla cumulabilità elettiva dei rimedi 1. Due suggestioni recenti sul cumulo elettivo dei rimedi nel prisma delle fonti consumeristiche 117

VIII 2. Concezione personalistica e cumulabilità elettiva nella cornice dell armonizzazione massima 119 2.1. Intermezzo: una chiosa (non di maniera) sul doppio binario dell art. 135, comma 1, c. cons. ed il limite sparigliante dell armonizzazione massima 121 3. L art. 143, comma 1, c. cons. nella prospettiva rivisitata di una legittimazione irrinunciabile (del consumatore) alla scelta del più elevato livello di tutela disponibile 127 4. Traccia per una confutazione: il canone della maggior tutela come un idolum fori, con un focus in nota sull interpretazione necessaria dell art. 127 c. cons. 130 5. (Segue): l eccedenza assiologica del principio di effettività in taluni impieghi correnti 136 6. Il concorso elettivo di direttive: istruzioni per l uso, con una chiosa sull art. 1469 bis c.c. 139 7. Chiusa 144 Stefano Pagliantini Tra diritto delle Corti e teoria dei controlimiti: il recesso del viaggiatore dal contratto di pacchetto turistico ai sensi dell art. 12 dir. 2015/2302 UE 1. Premessa: diritto europeo e controlimiti. Ancora sulle clausole floor 147 2. Spigolature, a margine dell art. 12 dir. 2302, su armonizzazione ed il c.d. diritto effettivo 153 3. (Segue): la tutela del turista tra lacuna, principi e regole di diritto secondo 156 4. Il recesso oneroso dell art. 12, 1, dir. 2015/2302 ed il tramonto della causa concreta irrealizzabile. La cifra italiana di un recesso gratuito alquanto controverso 161 5. (Segue): spese di risoluzione e mancato guadagno sullo sfondo degli artt. 1671 e 1672 c.c. Spigolature sul ruolo dell art. 23, comma 3 166 5.1. Idem 169 6. Argomentazione per principi (Cass. 26958/2007) ed il vincolo della full harmonisation 171 7. Recesso ad nutum oneroso anche per giusta causa o deroga implicita comunitariamente orientata? 175

IX Giovanni D Amico Argomentazione per princìpi ed efficacia orizzontale dei diritti (Spunti per una discussione) 1. Premessa 184 2. Il giudice come produttore di diritto : le ragioni che stanno alla base di questo recente sviluppo 184 2.1. Diritti fondamentali e teoria degli obblighi positivi (degli Stati) nella giurisprudenza della Corte EDU 185 2.2. La teoria degli obblighi positivi nella giurisprudenza della Corte di giustizia UE in materia di libertà (economiche) fondamentali. L efficacia orizzontale dei diritti e delle libertà fondamentali 185 3. La costituzionalizzazione dei rapporti privati 186 3.1. (Segue): e le sue (supposte) ripercussioni sull art. 12 delle Preleggi 188 4. Le precauzioni da adottare per evitare il pericolo del soggettivismo giudiziale 191 4.1. (Segue): la necessità di confrontare le soluzioni con quelle affermatesi in altri ordinamenti o con il modo in cui i principi di cui si tratta sono stati applicati dalle Corti internazionali o dai giudici di altri paesi 191 4.2. Profili problematici: la polisemia del sintagma diritto fondamentale, e la tesi della prevalenza (gerarchica) dei diritti fondamentali della persona rispetto alle libertà fondamentali di tipo economico 192 4.2.1. (Segue): osservazioni critiche 195 5. Conclusioni 201

X