ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI



Documenti analoghi
MATEMATICA e SCIENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

II ISTITUTO COMPRENSIVO ARDIGO PADOVA PLESSO MAMELI CLASSE 1^ C anno PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA E SCIENZE prof.

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMA DI SCIENZE MATEMATICHE,CHIM. FIS. E NATURALI. CLASSE I sez. E

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1 LANCIANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE - Classe Prima MATEMATICA a.s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO PROF. ROBERTA BIAGI. MATERIA: Matematica CLASSE I E

Programmazione didattica classe 1A Schilpario, Anno Scolastico: 2014/2015

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015

Istituto comprensivo Arbe Zara

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPOMAGGIORE VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

E F G H I

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE III Sez.

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

Anno Scolastico INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA: MATEMATICA. CLASSI: Terza Quarta Quinta

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Modulo PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Scuola Secondaria di Primo Grado

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: Prof.

Biologia L alimentazione

TECNOLOGIA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA CLASSI PRIME OBIETTIVI FORMATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI Inglese. Insegnante: Prof. Vallesi

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I

SCUOLA PRIMARIA LIVELLI DI VALUTAZIONE MATEMATICA

COMPETENZE APPRENDIMENTO

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 VICENZA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA SCIENZE - TECNOLOGIA CURRICOLO D MATEMATICA - SCUOLA PRIMARIA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/14. Liceo SCIENTIFICO GOBETTI OMEGNA

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1

LA CONOSCENZA DEL MONDO

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Secondaria. di 1 Grado

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

PROVA INVALSI Scuola Secondaria di I grado Classe Prima

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO MATEMATICA Scuola primaria

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE. DISCIPLINA: Tecnologie E Tecniche Di Istallazione E Manutenzione

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

Istituto Professionale - Settore Industriale Indirizzo: Abbigliamento e Moda

ELABORATO DAI DOCENTI. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. Anno scolastico

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Programmazione educativo-didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA. Prof. Angelo Bozza

MATEMATICA CLASSE PRIMA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

ISTITUTO ITALIANO STATALE COMPRENSIVO DI BARCELLONA. Scuola Secondaria di 1 Grado. Tecnologia ed Informatica PIANO DIDATTICO ANNUALE A. S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 Curricolo di Tecnologia Scuola secondaria di primo grado

ISIS G. Tassinari di Pozzuoli a.s Programmazione. Complementi di Matematica. Classe 4 H

Prof.ssa: R. M. Dierna. Materia: Scienze naturali. Classe: IV Corso: Liceo Scientifico a.s.: 2015/2016

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA MATEMATICA

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO MATEMATICA OBIETTIVI E COMPETENZE

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA -

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

Istituto Comprensivo di LOGRATO Scuola Secondaria di Primo Grado G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TECNOLOGIA

A V V I A M E N T O A L L A P R A T I C A A Z I E N D A L E

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Secondaria di I grado UNGARETTI Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI Insegnante: Prof. Lorella Belleggia CLASSE 1 Sez. G N. di allievi: 24 (M 13 F 11) 1. Conoscenza di linguaggi, regole, principi e proprietà 2. Applicazione di regole, tecniche di calcolo e proprietà 3. Risoluzione di situazioni problematiche OBIETTIVI COGNITIVI OBIETTIVI COGNITIVI DELLE SCIENZE MATEMATICHE Ob. 1. Conosce: il sistema di numerazione decimale, le potenze, i multipli e i divisori di un numero, il concetto di frazione Ob. 2. Conosce le operazioni tra numeri naturali e razionali Ob. 3. Conosce e sa classificare, in base a criteri, gli enti geometrici e le figure piane Ob. 4. Interpreta linguaggi specifici Ob. 1. Applica regole, proprietà e procedimenti nell insieme dei numeri naturali e razionali Ob. 2. Usa linguaggi specifici Ob. 1. Riconosce situazioni problematiche, individua i dati, l obiettivo e le strategie risolutive Ob. 2. Risolve situazioni problematiche (anche non geometriche) utilizzando anche relazioni e proprietà geometriche delle figure piane 1. Conoscenz e degli elementi propri delle discipline e uso dei linguaggi specifici 2. Osservazio ne di fatti e fenomeni 2. Formulazione di ipotesi e loro verifica anche sperimentale OBIETTIVI COGNITIVI DELLE SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI Ob. 1. Individua e descrive le proprietà fisiche e chimiche della materia. Ob. 2. Individua le caratteristiche fondamentali dei viventi e la loro organizzazione Ob. 1. Collega le caratteristiche della materia alle problematiche ambientali legate al territorio Ob. 2. Collega le caratteristiche degli organismi vegetali e animali con le condizioni e le caratteristiche ambientali Obiettivi minimi Scienze Matematiche Scienze CC. FF. e NN. Ob. 1. Leggere e scrivere numeri naturali e decimali, confrontarli e rappresentarli sulla retta orientata. Ob. 2. Eseguire semplici operazioni (le 4 operazioni e l elevamento a potenza) con n. naturali e decimali Ob. 3. Determinare multipli e divisori di un numero, applicare i criteri di divisibilità per 2, 3, e 5, eseguire la scomposizione in fattori primi di numeri (<1000), calcolare il m.c.m. tra 2 numeri (<10) Ob. 4. Leggere e scrivere una frazione, operare con essa su una grandezza, ridurla ai minimi termini, trasformarla in un altra equivalente, eseguire semplici operazioni. Ob. 5. Rappresentare nel piano punti, rette, semirette, segmenti, piani, angoli e fare il confronto, riconoscere rette parallele e perpendicolari. Ob. 6. Conoscere gli elementi e le caratteristiche dei poligoni, costruirli in base alla loro classificazione, risolvere semplici problemi legati all ampiezza degli angoli e alla lunghezza dei lati. Si richiedono solo gli obiettivi cognitivi legati alle conoscenze.

Titolo CONTENUTI DISCIPLINARI DI MATEMATICA Breve descrizione Modulo e/o Unità Didattica Tempi di realizzazione 1. Gli insiemi. L insieme N e la numerazione decimale Introduzione all insiemistica I numeri naturali Il sistema di numerazione decimale I numeri decimali La rappresentazione dei numeri sulla retta orientata Settembre 2. Le quattro operazioni in N e le loro proprietà Le quattro operazioni Le espressioni aritmetiche Ottobre 3. Gli enti fondamentali della geometria Il punto La retta Il piano Confronto di segmenti 4. I problemi Problemi con le quattro operazioni Metodi di risoluzione del problema Ottobre Ottobre- Novembre 5. Gli angoli e le rette Gli angoli e le loro proprietà Operazioni con gli angoli La misura dell ampiezza e del tempo Le rette e le loro proprietà 6. L elevamento a potenza Il concetto di potenza Le proprietà delle potenze e le espressioni con le potenze I numeri grandi e l ordine di grandezza 7. Multipli e divisori Multipli, divisori e divisibilità I criteri di divisibilità Il Massimo Comun Divisore Il minimo comune multiplo 8. I poligoni Classificazione dei poligoni Proprietà dei poligoni Introduzione del piano cartesiano 9. Le frazioni Il significato di frazione Operare con le frazioni Classificazione delle frazioni Frazioni equivalenti Riduzioni e trasformazioni Confronto di frazioni 10. I triangoli Caratteristiche dei triangoli Proprietà e punti notevoli Criteri di congruenza dei triangoli 11. Operazioni con le frazioni Le quattro operazioni L elevamento a potenza Le espressioni I problemi con le frazioni Novembre-Gennaio Novembre-Dicembre Gennaio-Febbraio Febbraio Maggio 12. I quadrilateri Caratteristiche dei quadrilateri Maggio Titolo CONTENUTI DISCIPLINARI DI SCIENZE Breve descrizione Modulo e/o Unità Didattica Tempi di realizzazione

1. Il metodo scientifico e gli stati della materia 2. La temperatura, il calore e i cambiamenti di stato Le fasi del metodo scientifico Unità e strumenti di misura La rappresentazione dei dati Sostanze, atomi, molecole I tre stati della materia La temperatura e il calore Misurare la temperatura La dilatazione termica La propagazione del calore I cambiamenti di stato 3. L aria, l acqua e il suolo L atmosfera, l effetto serra, le piogge acide e lo strato di ozono La pressione atmosferica La risorsa acqua L inquinamento dell acqua Le caratteristiche del suolo L inquinamento del suolo 4. L organizzazione e classificazione dei viventi La cellula I principi gruppi tassonomici I cinque regni dei viventi Ottobre-Novembre Novembre-Dicembre Dicembre-Gennaio Gennaio-Febbraio 5. Monere, protisti, funghi e virus Il regno delle monere: i batteri Il regno dei protisti: i protozoi Il regno dei funghi I virus Febbraio 6. Il regno vegetale Le caratteristiche, la riproduzione e la e classificazione delle piante Febbraio-Marzo 7. Il regno animale Le caratteristiche, la riproduzione e la e classificazione degli animali Gli invertebrati I vertebrati 8. Il comportamento animale Cenni sull etologia Maggio Metodologie Metodi METODOLOGIE E METODI uso articolato ed alternato di più strategie metodologiche scelta di contenuti ed attività che destino interesse e curiosità utilizzo del mezzo di indagine scientifica gratificazione per i risultati raggiunti creazione di un clima di attesa e coinvolgimento della classe nel progetto educativo generale lezione frontale lavoro in coppie d aiuto lavori di gruppo: eterogenei al loro interno per fasce di livello ricerca individuale didattica breve

Libri di testo Testi didattici di supporto Stampa specialistica Schede predisposte dall insegnante Computer Animazione corporea Uscite sul territorio STRUMENTI Sussidi audio-visivi Proiezione film Proiezione di documentari Proiezione di filmati di tipo didattico Ascolto di brani musicali Sistemi Hi-Fi LIM VALUTAZIONE E necessario valutare l alunno prima (valutazione iniziale), durante (valutazione in itinere) e dopo l intervento formativo (valutazione finale), per poter scegliere confermare o modificare i contenuti della stessa programmazione. (Per quanto riguarda i criteri, gli strumenti, i tempi e i modi si rimanda a quanto indicato nel POF e a quanto già precedentemente individuato e condiviso) Corrispondenza voto obiettivi di MATEMATICA VOTO OBIETTIVI 10 Completa conoscenza e padronanza dei contenuti e capacità di effettuare collegamenti; Capacità di elaborare strategie risolutive anche in situazioni nuove e in modo sempre autonomo; Completa comprensione e utilizzo del linguaggio simbolico specifico 9 Completa conoscenza dei contenuti; Capacità di elaborare strategie risolutive anche in situazioni nuove e in modo spesso autonomo; Comprensione e utilizzo del linguaggio simbolico specifico 8 Conoscenza dei contenuti appropriata; Capacità di elaborare strategie risolutive anche in situazioni nuove, ma non troppo complesse; Comprensione e utilizzo del linguaggio simbolico specifico 7 Soddisfacente la conoscenza dei contenuti; Incontra difficoltà nell elaborazione di strategie risolutive in situazioni nuove, ma se guidato dimostra una corretta applicazione dei procedimenti; Discreta la comprensione e l uso del linguaggio simbolico specifico 6 Essenziale conoscenza dei contenuti; Qualche incertezza nell applicazione autonoma dei procedimenti in situazioni note; Essenziale la comprensione e l uso del linguaggio simbolico specifico 5 Conoscenza parziale dei contenuti; Difficoltà nell applicazione dei procedimenti in situazioni già affrontate in classe; Parziale comprensione e utilizzo del linguaggio simbolico specifico 4 Conoscenza dei contenuti frammentaria e lacunosa; Grossa difficoltà nell applicazione dei procedimenti in situazioni note, anche se guidato; Grosse difficoltà nella comprensione e nell uso del linguaggio simbolico specifico Corrispondenza voto obiettivi di SCIENZE VOTO OBIETTIVI 10 Conosce in modo completo contenuti, termini, concetti e simboli e li utilizza in modo corretto; Osserva in modo corretto ed individua analogie e differenze fra fenomeni osservati; Mette in relazione diversi argomenti in situazioni nuove; Sa formulare correttamente ipotesi sui fenomeni osservati; Descrive in modo sicuro e appropriato regole e procedimenti utilizzando correttamente diversi linguaggi (grafico, simbolico, informatico) 9 Conosce contenuti, termini, concetti e simboli e li utilizza in modo corretto; Osserva in modo corretto ed individua analogie e differenze fra fenomeni osservati; Mette in relazione diversi argomenti in situazioni nuove; Descrive in modo appropriato regole e procedimenti utilizzando correttamente diversi linguaggi (grafico, simbolico, informatico..)

8 Conosce contenuti, concetti e simboli in modo corretto; Osserva e individua analogie e differenze fra fenomeni in modo generalmente corretto; Descrive in modo appropriato regole e procedimenti utilizzando un linguaggio sostanzialmente corretto 7 Conosce i principali contenuti e termini; Osserva in modo sostanzialmente corretto e, talvolta, individua analogie e differenze fra fenomeni osservati; Descrive in modo comprensibile regole e procedimenti ma non sempre utilizza in modo corretto i diversi linguaggi 6 Conosce solo in parte contenuti e termini; Deve essere guidato nel compiere semplici osservazioni in quanto non sempre coglie gli elementi pertinenti; Descrive in modo meccanico alcune regole e procedimenti e usa solo alcuni linguaggi 5 Conosce contenuti e termini estremamente elementari; Trova difficoltà a fare semplici osservazioni; Descrive con difficoltà regole e procedimenti e usa solo linguaggi elementari 4 Non conosce i contenuti ed ha difficoltà ad orientarsi all interno dell argomento, anche se guidato a) CRITERI per la valutazione Conoscenza specifica degli argomenti Impegno profuso nello svolgimento dei compiti e nel portare a scuola il materiale necessario e richiesto dall insegnante (libro, quaderno, riga, compasso, goniometro, calcolatrice,...): per ogni quadrimestre ci si puo giustificare due volte, dalla terza in poi si toglie 0,1 per ogni mancanza dal voto raggiunto. b) STRUMENTI per la valutazione prove scritte tradizionali prove orali tradizionali lunghe prove orali brevi prove strutturate e/o semistrutturate quesiti a risposta singola quesiti a risposta multipla problemi a soluzione rapida ricerche/relazioni/lavori di gruppo altro c) TEMPI per la valutazione al termine di ciascuna unità didattica al termine di ciascun modulo ogni mese altro... d) MODI per la valutazione La valutazione sarà TRASPARENTE e TEMPESTIVA volta ad attivare un processo di autovalutazione, che conduca lo studente ad individuare i propri punti di forza e di debolezza e a migliorare il proprio rendimento (rif. art. 2 D.P.R. 24 giugno 1998 n 249, relativo allo Statuto delle studentesse e degli studenti ). Civitanova Marche, li 20/11/2014 L INSEGNANTE Prof.ssa Lorella Belleggia