CHRISTIAN IAIONE LE SOCIETÀ IN-HOUSE CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEI PRINCIPI DI AUTO-ORGANIZZAZIONE E AUTO-PRODUZIONE DEGLI ENTI LOCALI

Documenti analoghi
CAPITOLO I GENESI DELLA CODIFICAZIONE DELL IN HOUSE PROVIDING E IL FENOMENO DELLE SOCIETÀ MISTE

Gli autori... GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO I SERVIZI PUBBLICI LOCALI

LEZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO

MARIA CRISTINA CARTA DALLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE ALLA COESIONE TERRITORIALE NELL'UNIONE EUROPEA

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

4. Appendice giurisprudenziale... 18

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione...

1. Le comunicazioni elettroniche come architrave della società dell informazione...

INDICE. Sezione V SERVIZI E BENI PUBBLICI. 1. I servizi pubblici nella Costituzione italiana e nella prima giurisprudenza costituzionale

GIANLUCA SCARCHILLO PROFILI DEL DIRITTO SOCIETARIO NELLA PROSPETTIVA DELLA COMPARAZIONE DEL DIRITTO

L'ISTRUZIONE UNIVERSITARIA TRA SERVIZIO PUBBLICO ED AUTONOMIA FUNZIONALE

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO

Parte Prima PROFILI ISTITUZIONALI. Capitolo Primo NASCITA ED EVOLUZIONE DELL ORGANIZZAZIONE SANITARIA NAZIONALE E DEL DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE

IMMIGRAZIONE IRREGOLARE VIA MARE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO DELLÊUNIONE EUROPEA

INDICE. Premessa alla quinta edizione... pag. 1 INTRODUZIONE. Sezione I

INDICE LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L INTEGRAZIONE EUROPEA OLTRE LISBONA

INDICE SOMMARIO. Sezione I LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED I SUOI FINI DI TUTELA COLLETTIVA

INDICE. Introduzione AUTONOMIE, FEDERALISMO, REGIONALISMO. Problematiche generali e nozioni fondamentali di carattere costituzionale di Enzo Balboni

INDICE PARTE I. Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

Indice. CAPITOLO I Diritto amministrativo: poteri e interessi a soddisfazione necessaria. pag. Introduzione alla lettura

INDICE CAPITOLO I CONSENSO E NEGOZIO COME STRUMENTI DELL AZIONE AMMINISTRATIVA

INDICE. Pag. INTRODUZIONE

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA

SOMMARIO INTRODUZIONE. 1. Obiettivi del lavoro e una premessa. Il fallimento dei traffici e della logisticaditransito...

Indice. Capitolo Primo. Forme e scopi dell azione pubblica nell economia

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

CENTRO DI ECCELLENZA IN DIRITTO EUROPEO GIOVANNI PUGLIESE GIOVANNI MARIA CARUSO IL SOCIO PUBBLICO JOVENE EDITORE

INDICE - SOMMARIO. CAPITOLO 1 LA POLITICA AMBIENTALE DELL UNIONE EUROPEA di Maria Eugenia Bartoloni

INDICE INDICE. Introduzione PARTE GENERALE CAPITOLO 1 LA PROSPETTIVA STORICA: RICOSTRUZIONI TEORICHE E MODELLI DI TUTELA

INDICE. 1. La metamorfosi evolutiva dell art. 118 u.c. della Costituzione...

DOMENICO CROCCO PROFILI GIURIDICI DEL CONTROLLO DI EFFICIENZA AMMINISTRATIVA

INDICE. Prefazione... Pag. XI

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE

GLIACCERTAMENTIBANCARI AIFINIFISCALI

INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO.

DANIELE TRABUCCO LE VARIAZIONI TERRITORIALI DELLE REGIONI NELLA COSTITUZIONE

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Indice Le pattuizioni del contratto di investimento concernenti il periodo. fino alla data (compresa) del closing... 6

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

Indice. di Marco Lacchini 1. di Adolfo Teobaldo De Girolamo 13. Introduzione a il TU delle società a partecipazione pubblica. di Sergio Santoro 19

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

LO STRANIERO E LA COSTITUZIONE

INDICE SOMMARIO INDICE SOMMARIO. Prefazione...

SOMMARIO. PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica. Presentazione... Profilo Autori...

INDICE SOMMARIO. Nota del Curatore... PREMESSA di Alberto de Roberto... XV

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla quarta edizione... pag. XI Prefazione alla decima edizione...» XIII

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE PRINCIPI E FONTI

LIVIA LORENZONI I PRINCÌPI DI DIRITTO COMUNE NELL ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LA FORMAZIONE E LA NATURA GIURIDICA DELLE REGIONI

SCIOPERO E SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI NEL PROCESSO D'INTEGRAZIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

La riforma dei spl del 2008

INDICE. AVVERTENZA... Pag XIII

INDICE SOMMARIO. capitolo primo LA GOVERNANCE DELLE NUOVE SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA. PROFILI GENERALI Elisabetta Pederzini

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

INDICE CAPITOLO II LE FONDAZIONI IN GENERALE

PARITA DI TRATTAMENTO, CONTRATTO DI LAVORO E RAZIONALITÁ ORGANIZZATIVE

LEGGE ED AUTONOMIA LOCALE

LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

Indice. Presentazione... I. Concorrenza e istituzioni

INDICE SOMMARIO. Introduzione... Pag. XI CAPITOLO 1 PROFILI GENERALI DELLE JOINT VENTURES

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I IL SISTEMA ELETTORALE REGIONALE NEL QUADRO COSTITUZIONALE

Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, Reggio Emilia Tel Fax

INDICE. Capitolo Secondo Protezione degli incapaci...» 30

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

Indice. pag. XV. Parte I. I servizi sociali visti dall ottica dei soggetti istituzionali erogatori

Indice. Prefazione... xi. Capitolo 1 l art. 46 della Costituzione italiana

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

Indice. L abuso del diritto e la sua rinnovata rilevanza trasversale nell ordinamento giuridico italiano: considerazioni introduttive 1

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE PRINCIPI E FONTI

IL CONTRATTO DI LOCAZIONE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I DALLE ORIGINI DEL RIMEDIO IMPUGNATORIO AVVERSO DELIBERE CONSILIARI INVALIDE AL SISTEMA OFFERTO DAL CODICE CIVILE DEL 1942

DIRITTO COSTITUZIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

INDICE. Pag. Prefazione... ABBREVIAZIONI... 1

INDICE. Capitolo Primo Il diritto sindacale: oggetto e fonti...» 1. Capitolo Secondo L evoluzione storica...» 27

GUIDO CLEMENTE DI SAN LUCA RITA SAVOIA JOVENE EDITORE, NAPOLI

L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

INDICE PARTE GENERALE

SOMMARIO. Capitolo I GLI STRUMENTI DI PREVENZIONE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE TRA STATI: GENERALITÀ

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello...

INDICE. Capitolo 1 Il molteplice mondo del silenzio della Pubblica Amministrazione

INDICE - SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO SPORTIVO E LA GIUSTIZIA SPORTIVA. Capitolo II

CAPITOLO I L AMBITO GIURIDICO ED ECONOMICO DI OPERATIVITÀ

EMANUELE CIMIOTTA L USO DELLA FORZA NEI RAPPORTI TRA NAZIONI UNITE E ORGANIZZAZIONI REGIONALI E SUB-REGIONALI

INDICE PARTE PRIMA IL TORMENTATO PERCORSO DI RIFORMA DEL FEDERALISMO FISCALE ITALIANO

LE PERSONE GIURIDICHE

DIRITTI E PRINCIPI SOCIALI NELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

INDICE. Capitolo II ASPETTI INTRODUTTIVI

Il nuovo Testo Unico sulle società a partecipazione pubblica

TUTELA PENALE DEGLI ORGANI LEGISLATIVI

Transcript:

CHRISTIAN IAIONE LE SOCIETÀ IN-HOUSE CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEI PRINCIPI DI AUTO-ORGANIZZAZIONE E AUTO-PRODUZIONE DEGLI ENTI LOCALI JOVENE EDITORE NAPOLI 2012

Prefazione... p. XI Prolegomeni...» XIII CAPITOLO PRIMO IL DIRITTO DI AUTOGOVERNO LOCALE E IL PRINCIPIO DI AUTO-ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI LOCALI 1. L autonomia locale fra le «autonomie costituzionali». Il rafforzamento del diritto di auto-governo nel Titolo V...» 1 2. L autonomia statutaria degli enti locali...» 12 3. L autonomia normativa degli enti locali...» 19 4. L autonomia amministrativa. Il «diritto di amministrare» dei comuni. Il «rovo terminologico» delle funzioni amministrative...» 22 5. Limiti e condizioni di esercizio dell autonomia amministrativa: sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza...» 32 6. Il principio di sussidiarietà...» 33 7. Il principio di adeguatezza...» 54 8. Il principio di differenziazione...» 70 9. La differenziazione nella Costituzione previgente...» 82 10. La differenziazione nella legislazione sugli enti locali...» 85 11. Il potere di auto-organizzazione amministrativa come potere di autodifferenziazione organizzativa e funzionale...» 101 CAPITOLO SECONDO LE SOCIETÀ DEGLI ENTI LOCALI FRA LIBERTÀ DI AUTO-ORGANIZZAZIONE E LIBERTÀ DI AUTO-PRODUZIONE 1. Le nuove forme di gestione dei servizi pubblici locali fra auto-produzione ed esternalizzazione...» 111 2. Il concetto di in house providing...» 117

VIII 3. Il fondamento dell in house providing. Principio di auto-organizzazione amministrativa e libertà di autoproduzione nel diritto interno e comunitario... p. 120 4. I limiti alla discrezionalità della scelta fra auto-produzione ed esternalizzazione...» 131 CAPITOLO TERZO LE SOCIETÀ IN HOUSE NELLA GIURISPRUDENZA 1. La giurisprudenza comunitaria sull in house providing...» 137 1.1. La giurisprudenza delle origini: il conio dell in house providing.» 137 1.2. La maturazione dell in house providing tra note di de profundis e vagiti di rinascita...» 144 1.2.1. Le società a capitale misto (o aperte al capitale privato). Stadt Halle e il suo sciame sismico...» 144 1.2.2. Le società a capitale interamente pubblico. Lontane dall epicentro...» 152 2. Il punto di vista della Commissione europea...» 163 3. Il dibattito giurisprudenziale interno sui modelli di controllo (analogo) sulle società degli enti locali. I primordi...» 166 3.1. Le società unicomunali...» 169 3.2. Le società multicomunali...» 176 4. Conclusioni. L intreccio tra la giurisprudenza interna più recente e le evoluzioni del diritto comunitario a livello giurisprudenziale e normativo...» 183 CAPITOLO QUARTO IL CONTROLLO ANALOGO COME RELAZIONE ORGANIZZATIVA NELLA GOVERNANCE DELLE IMPRESE LOCALI 1. Le definizioni di «controllo analogo»...» 191 2. Inquadramento del «controllo analogo» nell ambito delle relazioni organizzative di diritto pubblico...» 195 3. (Segue) Gerarchia e direzione nel diritto pubblico...» 197 4. La «direzione» e il «dominio» nel diritto societario...» 202 5. La governance delle imprese locali. il controllo analogo come «direzione»...» 207 CAPITOLO QUINTO GLI STRUMENTI DEL CONTROLLO ANALOGO 1. Gli strumenti del controllo analogo...» 217 2. Il controllo analogo come controllo societario ad evidenza pubblica» 219

IX 3. La strumentazione di diritto societario... p. 229 3.1. I patti parasociali...» 231 3.2. L autonomia statutaria...» 235 3.3. I poteri di amministrazione dei soci nella (nuova) società a responsabilità limitata...» 250 4. La strumentazione di diritto pubblico...» 253 4.1. Il contratto di servizio...» 254 4.2. I controlli interni...» 259 CAPITOLO SESTO LE SOCIETÀ IN HOUSE NELLE DISCIPLINE DI SETTORE 1. Il Servizio Idrico Integrato. Considerazioni introduttive...» 271 1.1. Il quadro normativo di riferimento del settore del servizio idrico integrato: principi e finalità della legge n. 36/1994 (cd. legge Galli)...» 273 1.2. Le forme di gestione del sii nelle previsioni della legge Galli e del d.m. del 22 novembre 2001...» 278 1.3. La procedura di infrazione avviata dalla commissione nei confronti dell Italia...» 284 1.4. Le circolari del ministero dell ambiente in materia di società miste e società in house degli enti locali nel settore del servizio idrico integrato...» 285 1.5. Il regime transitorio dettato per il servizio idrico integrato...» 288 1.6. Le attuali forme di gestione del Servizio Idrico Integrato...» 292 2. Il settore del trasporto pubblico locale: considerazioni introduttive...» 295 2.1. Gli indirizzi comunitari: il regolamento n. 1191/69/CEE in materia di obblighi di sevizio pubblico...» 296 2.2. Le modifiche introdotte dal regolamento n. 1893/91/CEE relativamente agli obblighi di servizio pubblico e le novità legislative in materia di trasporto pubblico locale...» 298 2.3. La riforma del trasporto pubblico locale in Italia...» 300 3. Il quadro normativo (antecedente al d.lgs. n. 22/1997) relativo ai servizi di igiene urbana in Italia...» 309 3.1. L avvento del d.lgs. n. 22/1997 (cd. decreto Ronchi) e la nuova definizione di rifiuto...» 312 3.2. La regolazione economica del settore di igiene urbana: dalla tassa alla tariffa...» 315 3.3. La gestione dei rifiuti...» 318 3.4. La ripartizione delle competenze nel d.lgs. n. 22/1997...» 322 3.5. Recenti orientamenti giurisprudenziali e normativi in materia di gestione del servizio di igiene urbana. Considerazioni conclusive...» 327

X 4. Il d.lgs. n. 164/2000 e la disciplina della gestione del servizio di distribuzione del gas naturale nell ambito dei presunti processi comunitari di liberalizzazione del settore... p. 328 4.1. Il regime transitorio...» 335 5. Le società strumentali degli enti locali...» 343 CAPITOLO SETTIMO PROFILI CONCLUSIVI SEZIONE I SUL PRINCIPIO DI AUTO-ORGANIZZAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE 1. Il nuovo statuto costituzionale dell autonomia locale...» 345 2. Le ragioni meta-giuridiche del nuovo statuto dell autonomia locale...» 354 SEZIONE II SUL PRINCIPIO DI AUTO-ORGANIZZAZIONE NEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI 1. Il valore euristico della «natura delle cose» nella ricostruzione delle società in house...» 356 2. Le società in house come società di diritto comune...» 360 3. Le società in house come strumento di competizione e cooperazione interlocale. Il ruolo economico degli enti locali...» 370 Bibliografia...» 373