GENERAZIONE DUP E DUP SEMPLIFICATO

Documenti analoghi
Relazione Finanziaria Bilancio di Previsione (esempio Comuni).

Rilevazione Tutor. Guida operativa per la rilevazione dati tutor

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

Procedura Recupero Carenze per Alunni con Giudizio Sospeso

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

BREVE GUIDA ALL UTILIZZO DI

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Estrattore dati - Modelli

3.2 Valutazione progetti

H1 HRMS - Modelli word

Guida all uso della piattorma elearning QUICKPLACE

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

1 PERSONALIZZAZIONE QUESTIONARIO ANAMNESI REGISTRAZIONE ANAMNESI A PAZIENTE Ulteriori indicazioni sull utilizzo di anamnesi...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

ENTE NAZIONALE RISI - MILANO Portale Certificati di trasferimento risone (CTR)

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

GUIDA COMPILAZIONE MODELLI MS WORD

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

Istruzioni Fatel Modulo CADI PRESENTAZIONE FILE LIQUIDAZIONE IVA

DESCRIZIONE ILLUSTRATA FUNZIONALITA' SOFTWARE ORAZIO WEB

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2010

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016

Guida alla Gestione stampe e personalizzazioni

PROGETTO A.M.V.A. Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE

Preparazione / Invio file CERTIFICAZIONE UNICA

Parte 3 Manuale amministratori

PAGINA PERSONALE DEL DOCENTE

MANUALE D USO SOFTWARE DVR DOC PS Procedure Standardizzate

Guida alla configurazione di Mozilla Thunderbird

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

L ISTANZA TELEMATICA EX ART. 335 C.P.P. ATTRAVERSO IL PdA e Consolle Avvocato

MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ORALI ONLINE

Comunicazione Utenti SpringSB/SQ nr. 03/2014 Allegato 1

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 1. Database: concetti introduttivi

Servizi di e-business Eni

MANUALE OPERATIVO 00132

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

INDICE. FattureGO Guida introduttiva

Laboratorio. Word Processor

MODULISTICA DOCUMENTO

1. PAGINA DELLA SCUOLA

INSERIMENTO ORDINI DI RITIRO VIA WEB

Certificato di destinazione urbanistica (cdu) Attivazione del plugin TOOLBAR CDU

REGISTRO ELETTRONICO ISTRUZIONI

Servizi di e-business Eni

SINFOLAVORO. Guida all'inserimento dei dati. Aggiornata al 13/02/17

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009

Servizi di e-business Eni Gestore Anagrafica Portale Ordini Partner EGL

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

GUIDA ALLA STAMPA DEI CERTIFICATI DI FREQUENZA

MICROSOFT OFFICE POWERPOINT Come creare presentazioni interattive di documenti.

Servizi di e-business Eni

Come utilizzare la procedura del M.Av. online

LEZIONE 3 OpenOffice USO DELLA STAMPANTE: CREARE E SALVARE UN TESTO: STILE DI UN TESTO: o Stampare

Raccolta Affidamenti del SII

INDICE DEGLI ARGOMENTI

Note operative per la segreteria: operazioni da eseguire prima dell inizio dello scrutinio

GESTIONE INVENTARIO e RETTIFICHE INVENTARIALI

POWERPOINT. Ruggiero Mennea. Il software permette la creazione di diapositive comunemente

Il pacchetto Office: WORD

e-procurement Hera QUICK REFERENCE MANUALE PER TRATTATIVE IN BUSTA CHIUSA

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

Facoltà di Giurisprudenza

Manuale Installazione

ESSE3: GESTIONE ESITI

Progetto CTI4 Brescia 1

S.I.N. Compilazione Domande Misure Strutturali. Sviluppo Rurale. Guida Operativa 1-44

MANUALE TECNICO N DEL ANNULLAMENTI. Indice. Annullamenti Pag. 2. Annullamenti Casi particolari Pag. 5

U-GOV - RU - Risorse Umane Inserimento Carichi Familiari Versione 0.2 Manuale operativo

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo

Servizi di e-business Eni

PREMESSA... 3 ENTE 1.1 PERIODI... 5 ENTE 2.1 MISURAZIONI... 7 ENTE 3.1 GESTIONE STATI ENTE 4.1 REPORTISTICA... 22

PRIMA PARTE vers. 5 caratteri. Per le versioni 33.1 / 32.2 ARCHIVIARE I PRIMI 4 MESI DELL ANNO 2018 AZZERARE I NUMERI PROGRESSIVI

SMART CLIENT SaaS 1.1

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

Laboratorio «Cerca e trova in GEVER»

GESTIGAS GASpolicella

Iter per inserire e impostare una nuova unità organizzativa per il modulo DETERMINAZIONI

Sommario. Guida rapida alla nuova Versione 5.6 di Progetto INTEGRA

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB -

Word Elaborazione di testi

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

RENDICONTAZIONE RH RENDICONTAZIONE RH 1. Cos è la funzione Rendicontazione RH 2. Informazioni 2 Cosa serve per utilizzare questa funzione?

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Transcript:

GENERAZIONE DUP E DUP SEMPLIFICATO 2019-2021 Accedere alla procedura con esercizio 2018. IMPORTANTE: A partire dal DUP 2019-2021, la procedura permetterà di elaborare e personalizzare il DUP Semplificato come previsto dal DM del 18 maggio del 2018 per i comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti. Come specificato nei paragrafi successivi occorrerà selezionare Dup Semplificato nel campo Documento nelle maschere di personalizzazione modello ed elaborazione del DUP 1. EVENTUALE CONFIGURAZIONE PER UTILIZZO OPENOFFICE/LIBREOFFICE E possibile elaborare il DUP anche con OpenOffice/LibreOffice. Le istruzioni riportate in questo primo paragrafo vanno seguite UNICAMENTE se si vuole elaborare il DUP con OpenOffice/LibreOffice. ATTENZIONE: OpenOffice/LibreOffice non è compatibile con Word, per cui la personalizzazione del modello deve partire dal modello standard fornito da Studio K e, una volta elaborato, non va aperto e salvato con Word, pena la perdita di tutti i collegamenti. Analogamente non è possibile salvare con Open Office un modello precedentemente personalizzato con Word. 1.A) Portarsi al menu 8.5.4 (Sistema-Gestione Del Sistema Opzioni), nella sezione Office scegliere l opzione OpenOffice.org/StarOffice Writer nella gestione dei files DOC ed XLS. Questa operazione va eseguita su ogni postazione/utente abilitata all elaborazione del Dup in Open Office. 1.B) Dal menu 2.1.1.3 Elaborazione Dup scegliere come Tipo Libre/Open/Star Office Pag. 1 di 5 Aggiornato il 10/07/2018

Per personalizzare il modello in Libre/Open/Star Office, seguire le istruzioni al paragrafo 3 assicurandosi che nel campo Tipo sia indicato Libre/Open/Star Office 2. INSERIMENTO DATI GENERALI Portarsi al menu 2.1.1.1 e compilare i dati richiesti. Premere F10 per salvare. 3. PERSONALIZZAZIONE TESTO Il DUP si compone di diverse sezioni, alcune delle quali contengono parti descrittive. E possibile creare un modello personalizzato relativamente alle parti descrittive ed utilizzarlo per tutte le successive generazioni del DUP. Per creare un modello personalizzato è necessario portarsi al punto di menu 2.1.1.2 Selezionare il documento (DUP o DUP semplificato) e il tipo (Word o Libre/Oper/Star Office)e premere il bottone [Modifica Testo]. Si attiverà l editor di testo prescelto e si aprirà il modello. Apportare le modifiche desiderate. Si specifica che NON devono essere modificate le parti di testo che, se selezionate, sono evidenziate in grigio (ad esempio l intestazione del comune nella prima pagina del modello, come esemplificato nell immagine successiva). Tali parti infatti si aggiorneranno ad ogni singola generazione del DUP. Pag. 2 di 5 Aggiornato il 10/07/2018

Al termine delle modifiche si salvi il documento. Tornando alla procedura apparirà la seguente maschera: Rispondere SI. Si attiverà il flag Modello Personalizzato. Per annullare tutte le modifiche eseguite sul modello, è possibile utilizzare il pulsante [Ripristina]. Questa operazione NON è reversibile. 4. GENERAZIONE ANNUALITÀ 2021 Se si desidera comporre il DUP estraendo i dati dal pluriennale 2018, sarà necessario aggiungere gli importi relativi all annualità 2021. Per farlo è possibile procedure manualmente entrando nei singoli capitoli di bilancio o utilizzare il punto di menu 2.1.6.1 Incremento in percentuale. Prima di procedere con una di queste operazioni accertarsi che, in tabella generale, lo stato dell esercizio 2018 risulti DEFINITIVO. In tal modo si eviteranno erronee modifiche al bilancio approvato. Se l esercizio 2019 è già stato creato sarà possibile leggere i dati dal pluriennale 2019. Pag. 3 di 5 Aggiornato il 10/07/2018

5. GENERAZIONE DUP 2019-2021 Accedere al punto di menu 2.1.1.3. Comparirà la seguente maschera. Scegliere l annualità da cui leggere i dati di bilancio: per 2018 è possible scegliere tra la lettura dal pluriennale 2018 e la lettura dal pluriennale 2019, che si attiverà quando l esercizio 2019 risulterà creato. Scegliere il documento (DUP o DUP Semplificato) da elaborare e la tipologia (Word o Libre/Oper/Star Office i) Scegliere il percorso di destinazione dei files utilizzando una delle tre possibilità. Premere su [Conferma]. Al termine dell elaborazione verrà indicata l esatta collocazione dei files. Sarà poi necessario aprire il file Word, verificare che si aggiornino gli importi, e procedure alla stampa. Ogni modifica apportata a questo file NON è recuperabile per eventuali elaborazioni successive. Pag. 4 di 5 Aggiornato il 10/07/2018

6. PARTICOLARITÀ DEL DUP CON OPENOFFICE/LIBREOFFICE Se il DUP viene generato utilizzando OpenOffise/LibreOffice si raccomanda di NON aprirlo e salvarlo con Microsoft Word per non perdere tutti i collegamenti Può capitare che nel testo al posto dei campi decodificati compaia la scritta Campo DDE. In tal caso per decodificare i campi, entrare al menu Visualizza e togliere l opzione Nome di Campo. Pag. 5 di 5 Aggiornato il 10/07/2018