CLASSE: I ODO MATERIA: STORIA DOCENTE: M. CASSINA a.s. 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE LINGUISTICO ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE

Documenti analoghi
CLASSE: 1LSS MATERIA: STORIA E GEOGRAFIA DOCENTE: FRATUS CRISTINA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze base abilità conoscenze

CLASSE: 1 LSA MATERIA: STORIA E GEOGRAFIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Imparare a

CLASSE: 2^LL MATERIA: STORIA E GEOGRAFIA DOCENTE: G. LATERZA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE LINGUISTICO ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE

CLASSE: II 2LSU MATERIA: STORIA E GEOGRAFIA DOCENTE: RAPIZZA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S

CLASSE: V A LSU MATERIA: STORIA DOCENTE: ERIK MOLTENI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: IV INF MATERIA: STORIA DOCENTE: MARTA CASSINA a.s. 2017/2018 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PIANO DI LAVORO PER IL BIENNIO CLASSE 1M A.S. 2018/2019

MATERIA STORIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) PROGRAMMADI STORIA E GEOGRAFIA

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA CROTONE. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE MODULARE ANNUALE DI STORIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO SCUOLA: ISTITUTO PROFESSIONALE DEL ROSSO INDIRIZZO: ENOGASTRONOMICO

Programma di Storia CLASSE I C AFM

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

FONDAZIONE MALAVASI 1. OBIETTIVI E COMPETENZE 1.1 OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO ARTISTICO M. FESTA CAMPANILE MELFI (PZ) Numero di allievi: 19 (5 maschi e 14 femmine)

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Storia. A.s. 2018/19

Anno Scolastico

ITCG Crescenzi-Pacinotti Bologna

PIGOZZI. _ Testo in uso: Rizzo - Parisi, Storia per un apprendimento permanente. Dalla Preistoria a Roma repubblicana (vol. 1), Mondadori Scuola

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe 1 Scienze Applicate Sezione A

Liceo Statale Antonio Labriola Programma di geo-storia svolto Anno Prof.ssa Fusco José Maria

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58- Cod.Fis Liceo Scientífico, Classico e delle Scienze Sociali T.L.

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE)

DOCENTE: GACCIONE GIUSEPPE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI CLASSE PRIMA

INDICE DEL VOLUME GLI UOMINI E LA STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI LAVORO ISTITUZIONE SCOLASTICA: LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) Numero di allievi: 21 (15 femmine e 6 di maschi)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE I B

DIPARTIMENTO DI LETTERE.

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

CLASSE: 4^LSS MATERIA: Storia DOCENTE: Mara De Bernardo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di GEOSTORIA classe I AA a. s

anno scolastico 2015/2016

SCHEDA DEL PROGRAMMA SVOLTO Disciplina STORIA Classi PRIMA E argomento contenuti tempi abilità Storia locale metodologia didattica

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni PROGRAMMA CONSUNTIVO

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

1. Le diverse tipologie di fonti. 2. Le periodizzazioni fondamentali della storia mondiale.

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA AURELIO SAFFI

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1Es. Insegnante Salzano Annalisa/Boggetti Francesca. Disciplina Geostoria

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. : 2018/2019 CLASSE : 1 A LISS. MATERIA : Storia e Geografia. DOCENTE : Andrea Sozzi

1. Obiettivi disciplinari

PIANO DI LAVORO Saper distinguere i molteplici aspetti di un evento e l incidenza in esso dei diversi soggetti storici

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G

Liceo Classico Pitagora - Crotone

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale

LICEO GINNASIO A. MARIOTTI - PERUGIA A.S

INDIRIZZO Liceo Classico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S. 2015/ 2016

PROGRAMMAZIONE DI STORIA

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. E A.S

DISCIPLINA GEOSTORIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE CHIOGGIA (VE) PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

LICEO STATALE G. CARDUCCI Scienze Umane, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico-sociale Via S.Zeno Pisa

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: STORIA classe Prima

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE

ISTITUTO SUPERIORE Enrico Fermi. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s. 2013/2014

CLASSE: 4^AFM MATERIA: Storia DOCENTE: Fabio Rapizza PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Classe : 1A liceo linguistico

CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO. I.T.I. "G. Marconi" Disciplina: Storia, Cittadinanza e Costituzione. Docente: Prof. ssa Maria Luisa Pani

ISIS MANZINI San Daniele del Friuli. a.s. 2012/2013. Classe 1 A LL. Disciplina : geostoria. : Tiziana Cominotto. Programma consuntivo

CLASSE: 2LSU MATERIA: Diritto ed economia DOCENTE: Stefania Pellicano PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE I.T.I. "G. Marconi"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.I.S.CROCE- ALERAMO. Viale Battista Bardanzellu, Roma

Transcript:

CLASSE: I ODO MATERIA: STORIA DOCENTE: M. CASSINA a.s. 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE LINGUISTICO ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE competenze chiave Imparare a imparare: metodo di studio e mappe concettuali Comunicare: linguaggio verbale, non verbale, scritto competenze base abilità conoscenze Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra epoche e sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali Utilizzare un registro verbale adeguato alla disciplina Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio Collocare i principali eventi storici secondo lo spazio e il tempo Saper confrontare aree e periodi diversi sulla base di elementi significativi Comprendere le mutazioni sociali in relazione agli eventi storici Individuare i principali mezzi e strumenti di innovazione tecnico-scientifica Saper individuare rapporti di causa/effetto Padroneggiare il linguaggio specifico della disciplina Esporre in modo chiaro gli argomenti utilizzando le diverse forme espositive a disposizione Conoscere e saper ricostruire le periodizzazioni fondamentali della storia mondiale Attraverso i principali eventi saper comprendere le realtà nazionali ed europee Leggere e interpretare le diverse tipologie di fonti Possedere gli elementi fondamentali che danno conto della complessità dell epoca studiata Adoperare concetti e termini storici

in rapporto ai specifici contesti storico/culturali Conoscere, attraverso l evoluzione dei processi storici, la formazione della società dall individuo alla sue forme organizzative più complesse Conoscere le fondamentali forme di interazione produttiva Collaborare e partecipare: lavoro di gruppo, brainstorming, cooperative learning Organizzare una discussione di gruppo che facciano emergere punti di contatto tra la storia e l attualità Collegare e interpretare criticamente le conoscenze acquisite Attitudine alla problematizzazione Capacità di orientarsi nel mondo e di riferirsi a tempi e spazi diversi Capacità di impostare una ricerca con selezione delle fonti e dei documenti Problem solving CONTENUTI DEL PROGRAMMA: PREISTORIA: l evoluzione dell uomo attraverso Paleolitico, Mesolitico e Neolitico LA MESOPOTAMIA: Sumeri, Assiri, Babilonesi (nascita della scrittura, la scrittura geroglifica, cuneiforme, pittografica), Ittiti L EGITTO: dono del Nilo - L antico, medio e nuovo regno: suddivisione cronologica - La società e le sue classi - Il fiume Nilo e l agricoltura - La scrittura - La cultura: religione, culto dei morti, Tutankhamon GLI EBREI - La religione, i culti, Davide, Salomone, la Torah, Abramo, Mosè, i Dieci Comandamenti, le 12 tribù I FENICI - Insediamenti, colonizzazione, società, economia, prodotti (vetro e porpora) I CRETESI - Le fasi della storia cretese, i tre tipi di scrittura, le fonti (i palazzi, i vasi, i dipinti) L ETA ARCAICA GRECA - Dori, Ioni e Eoli - Iliade e Odissea: il valore degli eroi - La tirannide, la formazione delle eterie, le poleis, la cultura e la filosofia SPARTA E ATENE - Differenze sociali, culturali e politiche

- Sparta: la società militare, le classi sociali, le istituzioni, - Atene: le classi sociali prima e dopo Solone, la tirannide di Pisistrato, le riforme di Pisistrato, Clistene: la riforma democratica, la società dopo Clistene, l ostracismo I PERSIANI E LE GUERRE PERSIANE - La società persiana - La prima guerra persiana - Temistocle - La seconda guerra persiana - Organizzazione di Sparta e Atene dopo le guerre L ETA DI PERICLE - La lega delio-attica - La lega del Peloponneso - L ostracizzazione di Temistocle - La sofistica - La ricostruzione urbanistica e il Partenone - La guerra del Peloponneso: fasi cruciali (battaglia delle Arginuse, la spedizione in Sicilia, Alcibiade) - I Trenta Tiranni LA MACEDONIA - Filippo II e la sottomissione delle poleis greche - Alessandro Magno: l espansione del suo impero, la conquista dei Persiani, la morte, i regni ellenistici L ITALIA PRE-ROMANA - I Celti, I Sanniti, I Liguri - Gli Etruschi: società, politica, culto dei morti ROMA MONARCHICA - La leggenda di Romolo e Remo - Localizzazione dei primi insediamenti - Il ratto delle Sabine - I poteri del rex - I sette re di Roma - Il Senato e i Comizi Curiati - La società romana: patrizi, plebei, clientes, schiavi e liberti - Le donne a Roma - La religione: il culto degli dèi, le vestali, gli aruspici, gli auguri - La caduta della monarchia e l istituzione del consolato ROMA REPUBBLICANA - La società romana divisa in base al censo - Lotta tra patrizi e plebei - Le magistrature: senato, comizi curiati, centuriati, censori, questori, edili L ESPANSIONE DI ROMA - La conquista degli Etruschi, l espansione dopo le guerre sannitiche - Le guerre puniche: principali eventi e figure dei conflitti DOPO LE GUERRE PUNICHE - La nascita della società schiavile

- Il ruolo dell esercito - La distribuzione dei territori - La riforma dei Gracchi LA CRISI DELLA REPUBBLICA - Caio Mario, Silla: ascesa al potere e guerra civile - Pompeo - Crasso - L ascesa di Cesare - Il primo triumvirato - Ottaviano e Marco Antonio Attività del docente e metodi Attività dello studente Strumenti, materiale e spazi utilizzati Spiegazione frontale in classe Elaborazione di mappe concettuali e presentazioni multimediali Verifica e monitoraggio del grado di preparazione raggiunto dagli alunni Seguire il recupero degli studenti Stimolare la classe al confronto, attraverso brainstorming, lavori di gruppo e problem solving Ascolto della lezione e presa degli appunti Elaborazione di schemi e mappe concettuali Rispetto delle consegne Interazione adeguata e produttiva con l insegnante e con i compagni Revisione degli appunti e ripetizione preferibilmente orale del materiale di studio Libro di testo: Brancati Antonio, Pagliarani, Trebi, Operazione storia classe 1, La Nuova Italia Editrice Strumenti audiovisivi, Rete globale (internet) Contributi multimediali VALUTAZIONE Durante il corso dell anno il docente somministrerà differenti tipologie di test atte a verificare, di volta in volta, il grado di conoscenza, abilità e competenza acquisite dall alunno. L insegnante si impegnerà ad illustrare alla classe i criteri valutativi e in che modo i parametri incideranno sulla valutazione della verifica. Per gli studenti con BES si farà riferimento ai singoli PDP allegati ai verbali dei Consigli di classe.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER L ORALE CONOSCENZE VAL UTA ZION E ABILITA VAL UTA ZION E COMPETENZE VALUT AZION E Ampie, esaurienti, precise ed efficaci; preciso ed appropriato 9-10 Coerenza logica rigorosa e brillante, aderenza alle richieste completa ed equilibrata; sicura e originale 9-10 Collegamenti sempre corretti e pertinenti, approfondimenti puntuali e articolati; nell esposizione efficaci elementi di creatività ed originalità; eccellente grado di autonomia Eccellen te/ottimo (9-10) Adeguate e precise; lessico specifico sostanzialmente adeguato 8 Coerenza logica valida, aderenza alle richieste completa; buona 8 Collegamenti corretti approfondimenti puntuali; sensibilità per l argomento e capacità di rielaborazione; buon grado di autonomia Buono (8) Complessivamente adeguate e precise, pur con qualche carenza; lessico specifico corretto con qualche inadeguatezza 7 Coerenza logica buona anche se talvolta schematica, richieste completa pur con qualche squilibrio; discreta 7 Collegamenti generalmente corretti, approfondimenti presenti anche se non completi; diffusi tentativi di rielaborazione personale; discreto grado di autonomia Discreto (7) Essenziali anche se poco approfondite; limitato nelle scelte, ma globalmente non 6 Coerenza logica presente pur con qualche incongruenza, richieste essenziale; 6 Collegamenti non sempre precisi ma globalmente non scorretti, approfondimenti schematici ed essenziali; qualche tentativo di rielaborazione personale; sufficiente grado di Sufficien te (6)

scorrette sufficiente autonomia Superficiali e frammentarie; impreciso 5 Coerenza logica discontinua, richieste superficiale e schematica; mediocre 5 Collegamenti imprecisi approfondimenti scarsi; nell esposizione elementi di creatività presenti ma non adeguati; autonomo se guidato Mediocr e (5) Incomplete e con diffuse lacune; impreciso e trascurato 4 Coerenza logica con numerose incongruenze, richieste incompleta; insufficiente 4 Collegamenti imprecisi e incongruenti, approfondimenti assenti; non sempre autonomo anche se guidato Insuffici ente (4) Assenti; lessico inadeguato 2-3 Coerenza logica assente, nessuna richieste; assente 2-3 Collegamenti e approfondimenti inesistenti; non autonomo Graveme nte insuffici ente (2-3)