Calcolo differenziale

Documenti analoghi
Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Istituzioni di Matematiche quarta parte

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA classi 5A-5B PROGRAMMA DI MATEMATICA

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

y retta tangente retta secante y = f(x)

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

DERIVATE. Equazione della retta tangente al grafico di f nel suo punto P(x 0 ;y 0 ):

y x y x A (x 1,y 1 ) = (c, f(c)) B(x 2,y 2 ) = (c+h, f(c+h)) m =

1 è l estremo inferiore della funzione (inf f = 1 R) e quindi la funzione è limitata inferiormente

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

Funzioni derivabili (V. Casarino)

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE.

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA

Corso di Analisi Matematica. Calcolo differenziale

Appunti di Matematica 5 - Derivate - Derivate. Considero una funzione e sia e definita in un intorno completo di.

(1;1) y=2x-1. Fig. G5.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1).

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Studio di funzione cap6b.pdf 1

4. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE.

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

Calcolo differenziale I

Lezione 11 (30 novembre)

Derivate di funzioni 1 / 40

4.3 Teoremi sulle funzioni derivabili

Argomento 6 Derivate

(1;1) y=2x-1. Fig. G4.1 Retta tangente a y=x 2 nel suo punto (1;1).

Funzione derivabile. La derivata.

I TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto incrementale

Sia y = f(x) definita in un intervallo I. x 0 è punto di massimo assoluto. x 0 è punto di minimo assoluto. x 0 è punto di massimo relativo o locale se

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

DERIVATE. 1.Definizione di derivata.

Derivate delle funzioni di una variabile.

Continuità e derivabilità. Calcola la derivata delle seguenti funzioni

Corso di Analisi Matematica

Corso di Analisi Matematica

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

Matematica. Tutorato Attivo: Derivate. Alessio Bianchi. Matematica 20 maggio 2017

Calcolo differenziale II

Variazione di una funzione

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi di Analisi Matematica 1, utili per la preparazione all esame scritto - Seconda parte SOLUZIONI

Derivate. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Derivate Analisi A 1 / 33

STUDIO DI FUNZIONI pag. 1

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

Derivazione. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Derivate e studio di funzioni di una variabile

PROGRAMMA DEL CORSO DI ANALISI (CANALE PF-Z) (versione del 18/01/2014)

Lo studio di funzione. 18 febbraio 2013

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 4 DI UDA1: RICHIAMI E COMPLEMENTI UDA2: ESPONENZIALI E LOGARITMI. Docente Disciplina

x = t y = t z = t 3 1 A = B = 1 2

P[x; f(x)] y = f(x) le coordinate del punto P possono essere scritte anche come DERIVATA DI UNA FUNZIONE RAPPORTO INCREMENTALE

M174sett.tex. 4a settimana Inizio 22/10/2007. Terzo limite fondamentale (sul libro, p. 113, è chiamato secondo ) lim x 1 x 0 x

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Tema A

Richiami sullo studio di funzione

2 Introduzione ai numeri reali e alle funzioni

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. Einstein

STUDIO di FUNZIONE. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Studio di funzione cap6b.pdf 1

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Chimica. Matematica 2.

Scuole italiane all estero (Americhe boreale suppletiva) 2010 Quesiti QUESITO 1

PENDENZA (ripasso classe II)

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

( ) ( ) DERIVATE. $ ed è finito lim

Nozioni di base - Quiz - 2

a) Rappresentiamo il quadrato ABCD e il punto P sul prolungamento del lato AB.

Anno 5 Regole di derivazione

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

Mauro Saita Grafici qualitativi di funzioni reali di variabile reale

5.1 Derivata di una funzione reale di variabile reale

1. Calcolo Differenziale per funzioni di una variabile

LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA. Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

Derivate. 24 settembre 2007

Giovanni Rapisarda. Derivata di una funzione. df dx. Sia. una funzione definita in un intervallo. Fissato un punto

TEORIA SULLE DERIVATE SECONDA. La condizione di continuità di una funzione è condizione necessaria ma non sufficiente per la sua derivabilità.

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

Derivate. Def. Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come

Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (N.O.) 2 ore A 23/1/2013. Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (N.O.) 2 ore B 23/1/2013

Ricerca di massimi e minimi col metodo della derivata prima

Le derivate: introduzione storica

SOLUZIONI 3. f (x) = (x 2 1) 2/3 e x. (x 2 1) 2/3 e x 0 x R. x 4/3 e x = e 4/3 log x e x

Analisi Matematica per Bio-Informatici Esercitazione 08 a.a

Transcript:

Calcolo differenziale

L operazione di derivata Sia f: AR. Si vuole conoscere l equazione della retta tangente al grafico della funzione in un punto.

Retta secante y f(+h) Q Rapporto incrementale y=f() P m f ( h) f ( ) h +h

Retta tangente y Coefficiente angolare della retta tangente a f in P f(+h) y=f() P Q lim h0 f ( h) f ( ) h +h

Derivata di f in un punto Sia f: A R e sia A. Diciamo che la funzione f ( h) f ( ) f è derivabile in se lim esiste h0 ed è finito. h Il risultato del limite si chiama derivata della funzione f in. La derivata di f in un punto è un numero.

Derivata di f in un punto La derivata di f in un punto si può definire f anche ponendo +h = 0 e si ha lim e si rappresenta come 0 ( ) f ( ) 0 0 f ( 0 ) D(f) 0 df d 0

Retta tangente al grafico di f in P( 0,y 0 ) Sia f: A R derivabile in 0. 0 y 0 La retta tangente al grafico di f in P ( 0,y 0 ) è y- y 0 = m(- 0 ) y- y 0 = f ( 0 )(- 0 )

Derivata di f in un intervallo Sia f: A R se lim h0 f ( h) f ( ) h esiste ed è finito per tutti i punti di IA allora la funzione è derivabile in I. Punti P di f Coefficienti angolari delle rette tangenti a f in P

Continuità delle funzioni derivabili Sia f: A R. Se f è derivabile in 0 allora è continua in 0. lim f ( ) ( ) 0 f 0 f f 0 lim ( ) ( ) 0 0? 0 lim f ( ) f ( ) 0 0 0 f ( ) f ( ) 0 lim lim 0 0 0 f ( 0 ) 0 0

Continuità delle funzioni derivabili Sia f: A R. Se f è derivabile in 0 allora è continua in 0. ATTENZIONE: Non vale il viceversa. Punti angolosi

Continuità delle funzioni derivabili Sia f: A R. Se f è derivabile in 0 allora è continua in 0. ATTENZIONE: Non vale il viceversa. Cuspidi

Continuità delle funzioni derivabili Sia f: A R. Se f è derivabile in 0 allora è continua in 0. ATTENZIONE: Non vale il viceversa. Flessi a tangente verticale

Derivate fondamentali Sia f: R R. k Sia f: R R. f ()=0 f ()=1 Sia f: R R. f ()=n n-1 n

Derivate fondamentali Sia f: R R. sin Sia f: R R. cos f ()=cos f ()=-sin

Derivate fondamentali Sia f: R R. a f ()= a lna Sia f: R R. log a f ()= 1 loga e

Operazioni con le derivate Somma Siano f e g: A R derivabili in A. Allora anche la funzione (f+g)() è derivabile in e D(f+g)=Df+Dg. 3 y ln

Operazioni con le derivate Differenza Siano f e g: A R derivabili in A. Allora anche la funzione (f-g)() è derivabile in e D(f-g)=Df-Dg. 3 y sin

Operazioni con le derivate Prodotto Siano f e g: A R derivabili in A. Allora anche la funzione (f g)() è derivabile in e D(f g)=f g+f g In particolare D(cf)=cD(f). y (2 1) cos

Operazioni con le derivate Divisione Siano f e g: A R derivabili in A g() 0. Allora anche la funzione (f/g)() è derivabile in e f f `( ) g( ) f ( ) g`( ) D g g 2 ( ) y tan

Derivata di funzione composta Siano f: A B e g: B C. Sia f derivabile in A e g derivabile in y=f() B, allora g(f()) è derivabile in e Dg( f ( )) g`( f ( )) f `( ) y 3 cos( 2 )

Esercizi ln(sin 2 ) cos 2 e 3 ln(2 3 1) 2 3 3 cos ln( 2 ) 3 3 2

Derivata di funzione inversa Sia f: A B invertibile e derivabile in A e sia f () 0, allora f -1 (y) è derivabile in y=f() e D f 1 ( ( y)) 1 D f ( ( )) f 1 y ( ) y y ln

Uso della derivata per lo studio della monotonia di una funzione y h0 f ( h) f ( ) m lim f `( ) h

Uso della derivata per lo studio della monotonia di una funzione Sia f: A B derivabile in I A. f è crescente in I A f () 0, I. y

Uso della derivata per lo studio della monotonia di una funzione Sia f: A B derivabile in I A. f è decrescente in I A f () 0, I. y

Massimi relativi Sia f: A B e aa. Il punto P(a,f(a)) è un punto di massimo relativo per la funzione f se I(a) f(a) f() I(a). y=f(a) y P a

Minimi relativi Sia f: A B e aa. Il punto P(a,f(a)) è un punto di minimo relativo per la funzione f se I(a) f(a) f() I(a). y y=f(a) a P

Massimi e minimi relativi Se a è interno al dominio allora I(a) deve essere un intorno circolare. Se a è un estremo del dominio allora I(a) sarà un intorno destro o sinistro.

Teorema di Fermat Sia f: A B e a A. Condizione necessaria affinché il punto P(a,f(a)) sia un massimo o un minimo relativo è che f (a)=0. I punti del dominio in cui f (a)=0 si chiamano punti critici o stazionari. La condizione f (a)=0 non consente però di discriminare tra i diversi punti stazionari.

Significato geometrico dei punti stazionari I punti del dominio in cui f (a)=0 si chiamano punti critici o stazionari. y Nei punti stazionari la curva ha retta tangente orizzontale.

Esercizio Dimostrare che il punto di ascissa =3 non è un massimo per la funzione y=.

Condizione sufficiente Sia f: A B continua e derivabile in I(a), aa. Condizione sufficiente affinché il punto P(a,f(a)) sia un massimo è che f ()>0 in I - (a) e f ()<0 in I + (a). Sia f: A B continua e derivabile in I(a), aa. Condizione sufficiente affinché il punto P(a,f(a)) sia un minimo è che f ()<0 in I - (a) e f ()>0 in I + (a).

Esercizio Determinare i massimi ed i minimi relativi della funzione y=sin nell intervallo [0,2π]. Dimostrare che la funzione y=ln è sempre crescente.

Massimi e minimi assoluti Sia f: [a,b] R e siano P 1, P 2,, P n i punti di massimo (minimo) relativo della funzione f. Il massimo (minimo) assoluto della funzione f è il punto di ordinata massima (minima) tra f(a), f(b) e le ordinate dei punti P 1, P 2,, P n.

Esercizio Determinare i massimi ed i minimi assoluti della funzione y= 3 +3 2 nell intervallo [-3/2,2].

Flesso Sia f: A R e aa, si dice che il punto P(a, f(a)) è un flesso se in quel punto la curva attraversa la retta tangente. Flesso a tangente verticale Flesso a tangente orizzontale Flesso a tangente obliqua

Esercizi y 3 y 2 3 1

Derivate successive Sia f: A R, derivabile in I(), con A. Diciamo che la funzione f è derivabile due f `( h) f `( ) volte in se lim esiste ed è h0 h finito. Il risultato del limite si chiama derivata seconda della funzione f in e si indica con f (), D 2 2 f o d f. d 2

Significato geometrico della derivata seconda y f `( ) lim h0 f ( h) f ( ) h f ``( ) lim h0 f `( h) f `( ) h La derivata seconda rappresenta il tasso di variazione della curva dall andamento rettilineo.

Studio dei punti critici mediante l uso delle derivate successive Sia f: A R, derivabile due volte in a A. Condizione sufficiente affinché P(a, f(a)) sia un punto di massimo (minimo) è che: f (a)=0 f (a)<0 >

Concavità di una funzione Sia f: A R e a A. La funzione rivolge la concavità verso l alto in P(a, f(a)) se I(a) il grafico della funzione sta sopra quello della retta tangente I(a). y f() f (a)(-a)+f(a) f(a) a P

Concavità di una funzione Sia f: A R e a A. La funzione rivolge la concavità verso il basso in P(a, f(a)) se I(a) il grafico della funzione sta sotto quello della retta tangente I(a). y f(a) P f() f (a)(-a)+f(a) a

Studio della concavità di una funzione tramite derivata seconda Sia f: A R e a A. La funzione rivolge la concavità verso l alto (il basso) in P(a, f(a)) se e solo se f (a)>0 (<). y f() f (a)(-a)+f(a) f(a) a P

Flesso Sia f: A R e aa, si dice che il punto P(a, f(a)) è un flesso se in quel punto la curva attraversa la retta tangente. Sia f: A R e aa, si dice che il punto P(a, f(a)) è un flesso se in quel punto vi è un cambio di concavità.

Esercizi y=2 3-3 2 +1 y= ln(+1)

Teorema di Rolle Sia f: [a,b] R, derivabile in (a,b) e f(a)=f(b). Allora [a,b] f ()=0. y f(a)=f(b) a b

Teorema di Lagrange Sia f: [a,b] R, derivabile in (a,b). f ( b) f ( a) Allora (a,b) f '( ). f(b) f(a) y b a a b

Applicazione del T. di Lagrange Alcuni autovelo misurano il tempo che impiega un veicolo per coprire lo spazio tra due punti, e ne calcolano la velocità media in quel tratto. Applicando il teorema di Lagrange, è possibile calcolare se si è superato il limite di velocità. s(b) s(a) s a b t v 0 m v ( t ) lim i s( b) s( a) b a t0 s( t) s( t0) t t 0

Teorema di de L Hôpital Siano f e g: A R e 0 A punto di accumulazione per A. Sia lim f ( ) lim g( ) 0. 0 0 Siano f e g derivabili in I( 0 )\{ 0 }. Se g() 0 e f ( ) f '( ) g( ) g '( ) g () 0 in I( 0 )\{ 0 }, allora lim lim. 0 0 Siano f e g derivabili in 0, con derivata continua in 0 e g( 0 ) 0.

Esercizi e 1 lim 0 sin 2 2 lim 1 ln 1 lim 0 ln

Differenziale Siano f : A R e punto interno ad A. Si dice che f è differenziabile in se esiste cr f(+h)-f()=c h+o(h). La quantità c h è detta differenziale di f in. La funzione f è differenziabile f è derivabile

Significato geometrico del differenziale s f(+h)-f()=c h+o(h). f(+h) f() +h t

Significato geometrico del differenziale s df=c d df=tanα d f(+d) df df=f () d f() d f `( ) df d +d t

Operazioni sul differenziale Siano f e g : A R, differenziabili in, punto interno ad A. Allora: 1. f+g è differenziabile e d(f+g)=df+dg 2. f-g è differenziabile e d(f-g)=df-dg 3. f g è differenziabile e d(f g)=df g+ f dg f df g f dg d g g 4. Se g 0, f/g è differenziabile e 2

Sviluppo in serie di Taylor Siano f : A R, differenziabile in, punto interno ad A. f(+h)-f()=f () h+o(h). f(+h)-f()=f () h+c h 2 +o(h 2 ). f()-f( 0 )=f ( 0 )(- 0 )+c (- 0 ) 2 +o[(- 0 ) 2 ]. 1 f f o () i i i ( ) ( 0)( 0) ( 0) i0 i!

Sviluppo in serie di Mc Laurin 1 f f o i! () i i i ( ) (0) ( ) i0 4 1 10

La formula di Eulero e i cos isin i e cos isin 1 f f o i! () i i i ( ) (0) ( ) i0