Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2016

Documenti analoghi
Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 09 gennaio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 dicembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 8 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 luglio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 marzo 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 settembre2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 dicembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 settembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 agosto 2016

Transcript:

Magaze di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2016

PERFORMANCE DEGLI INDICI FTSE/MIB (Valori al 15 aprile 2016 - Variazioni dal 08 aprile 2016 al 15 aprile 2016) DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore 18.257,35 10.051,57 3.054,34 104,89 275,97 Var % sett 4,30% 4,46% 4,89% 8,93% 5,92% TELECOM UTILITIES NASDAQ100 S&P500 NIKKEI225 Valore 340,64 252,71 4.543,16 2.080,73 16.848,03 Var % sett 3,47% 2,67% 1,52% 1,62% 6,49% IN EVIDENZA SUI MERCATI AZIONARI Settimana complessivamente positiva quella appena trascorsa dai prcipali mercati azionari europei sostenuti dal rialzo dei comparti dei fanziari, materie prime e auto. Anche per i mercati europei hanno ciso sulle performance gli coraggianti dati provenienti dalla Ca e sulle banche ha ciso positivamente la ripresa dei prezzi degli istituti fanziari italiani dopo l annuncio della costituzione di un fondo, denomato Atlante, falizzato alla stabilizzazione del sistema bancario italiano che dovrebbe poter tervenire nei prossimi aumenti di capitale degli istituti fanziari e qudi nell acquisto di titoli derivanti da cartolarizzazioni di crediti deteriorati. Tra i settori dello Stoxx600 hanno archiviato la settimana con performance particolarmente positive i comparti delle materie prime +12,7%, banche +8,1%, assicurativi +5,5%.In attesa del meetg tra i paesi produttori di greggio a Doha, petroliferi +5,1% con Repsol +10,85%, Eni +5,4%, Total +6,3% e Shell +6,5%. In flessione vece soltanto il comparto degli immobiliari -0,2% e hanno limitato i guadagni i settori della tecnologia +0,7%, retail +1,1% e media +1,2%. Il FtseMib ha registrato nella settimana scorsa una performance positiva del +4,3%, con Il rendimento del Btp a 10 anni che è aumentato di 2,3bps all 1,334% dall 1,311% della settimana precedente. Tra i titoli del FtseMib performance particolarmente positive per il BPopolare +28,3%, BMontePaschi +27,6% e Ubi +15,6%. Settimana positiva quella appena trascorsa per i mercati azionari americani sostenuti dalla contua ripresa del prezzo del petrolio con il Wti che si è riportato al di sopra dei $40 al barile, da alcuni dati relativi al contesto macroeconomico cese con le esportazioni aumento a marzo per la prima volta negli ultimi 9 mesi e con i dati sempre di marzo per la produzione dustriale, vendite retail e vestimenti della prcipale economica asiatica che hanno mostrato un accelerazione oltre le attese rispetto a febbraio. Negli Stati Uniti ha preso avvio tanto la nuova stagione di comunicazioni di dati trimestrali. La stagione entrerà nel vivo questa terza settimana di aprile con un centaio di corporates Us che renderanno pubblici i dati trimestrali. Il Dow Jones ha così archiviato la settimana progresso del +1,8% S&P500 +1,6% e Nasdaq +1,8%. In calo vece i comparti dei beni di consumo, alimentari e telecom. In rialzo il comparto dei petroliferi sostenuti anche dall ulteriore progresso del prezzo del greggio Wti che nella settimana appena trascorsa ha registrato una performance positiva del +1,6% a 40,36$ al barile dai 39,72$ della settimana precedente attesa dell esito del vertice di Doha che si è concluso nel week end appena trascorso senza arrivare ad un accordo per il congelamento della produzione.

IN EVIDENZA SUL MERCATO DEI CAMBI (Valori al 15 aprile 2016 - Variazioni dal 01 marzo 2013 al 08 marzo 2013) EUR/USD EUR/CHF EUR/GBP EUR/JPY EUR/HKD Valore 1,1284 1,0924 0,7944 122,72 8,7515 Var % sett -1,01% 0,53% -1,53% -0,38% -1,03% La prima parte della settimana è stata davvero poco significativa per il cross eurodollaro, anche per la prolungata assenza di dati macroeconomici di rilievo, soprattutto sul fronte americano, grado di mutare la percezione degli operatori sulla condizione congiunturale. Di qui un evoluzione all segna di un impostazione ancora squisitamente laterale e scarsamente direzionale. Per il momento qudi, il recupero di forza del dollaro si è rivelato fenomeno di breve terme, qualificandosi più come reazione correttiva rispetto al lungo apprezzamento dell euro delle settimane precedente, più che come movimento dotato di forza endogena. In effetti, il flusso di statistiche macroeconomiche relative agli USA è stato improntato ad una certa debolezza, con dati relativi all flazione, alla produzione ed alla fiducia feriori alle attese, che non hanno permesso alla divisa americana di procedere nello strappo direzionale. In ogni caso, il dollaro ha trovato forza sufficiente ad allontanarsi dai mimi da ottobre 2014 rispetto allo yen, consentendo anche alla borsa nipponica di beneficiare di condizioni più distese. Al recupero del dollaro non sono estranei i segnali di tenuta dell economia cese su basi relativamente elevate che, contenendo i rischi esogeni potenzialmente dannosi per la crescita dell economia americana, potrebbero favorire la prosecuzione della manovra di normalizzazione dei tassi di teresse da parte della Federal Reserve. Euro-Sterla Euro-Yen Euro-Dollaro -2,0% -1,5% -1,0% -0,5% 0,0%

IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI (Valori al 15 aprile 2016 - Variazioni dal 08 aprile 2016 al 15 aprile 2016) TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP Btp -0,01-2 0,34 0 1,33 2 2,46 1 Bund -0,51 1-0,38 1 0,13 3 0,81 6 T-Bond 0,73 4 1,21 6 1,75 4 2,56 1 Gilt 0,43 5 0,82 6 1,41 5 2,28 3 JGB -0,25 0-0,23 1-0,12-4 0,40-3 Sul secondario il rendimento del decennale tedesco ha chiuso la settimana con una variazione al rialzo di 3,20 bp, a 0,13%, registrando il massimo traday giovedì a 0,18%. Il decennale italiano ha chiuso rialzo di 2,30 bp, a 1,33%, registrando il mimo traday giovedì a 1,29%. Tra i Paesi periferici, il decennale spagnolo ha chiuso la settimana a 1,50%, calo di -2,30 bp, totalizzando da izio anno una variazione di -27 bp, mentre il decennale portoghese ha chiuso a 3,17%, calo di -18,00 bp, totalizzando da izio anno una variazione di 65 bp. Il mimo traday settimanale è stato toccato giovedì a 1,44% per la Spagna e venerdì a 3,16% per il Portogallo rispettivamente. Infe il decennale greco ha chiuso a 8,97%, mentre a izio anno il rendimento era a 8,29%. T-BOND 10 anni 2 anni 10 anni BUND 2 anni 0 1 2 3 4 5

MACROECONOMIA Il FMI ha diffuso le nuove stime di crescita, caratterizzate da una diffusa revisione peggiorativa delle stime. L aumento del prodotto totale globale è stato abbassato di due decimi quest anno al 3,2%; relativamente al 2017, si è operato un taglio per un decimo di punto. Il 2015 si conferma qudi anno di mimo ciclico per la damica del prodotto globale, mentre l impianto previsivo mantiene clazione positiva. Fra i paesi avanzati, la revisione al ribasso accomuna USA ed Eurozona mentre è più aggressiva per il Giappone. Fra gli emergenti, rimangono recessione nel 2016 tanto la Russia quanto il Brasile; nel 2017, FMI stima +0,8% per la Russia e zero per il Brasile. Vi sono però due rilevanti eccezioni al taglio generale delle previsioni: si tratta della Ca, per cui le stime sono state aumentate di due decimi al 6,5% nell anno corso ed al 6,1% nel prossimo e dell India, variata al 7,5% entrambi gli anni. In Eurozona, la stima defitiva dell flazione di marzo ha evidenziato una variazione dei prezzi al consumo nulla su base annua. Il tasso di crescita dell dice core è stato confermato pari a +1,0% a/a. In Germania, la stima defitiva per marzo ha confermato una variazione dei prezzi al consumo del +0,8% m/m sia sulla misura nazionale, che su quella armonizzata. L cremento congiunturale è stato parzialmente determato da fattori stagionali: da una parte i prezzi dei pacchetti vacanza, per via delle festività pasquali, hanno segnato un usuale aumento, dall altra i prezzi dell abbigliamento, con il passaggio alla nuova collezione primavera-estate. Inoltre a marzo, il balzo dei costi per il riscaldamento e l cremento dei prezzi pagati alle pompe di benza, hanno determato un espansione dei costi dell energia pari all 1,0% m/m. Su base annua l flazione si è confermata accelerazione a +0,3% rispetto al dato flat di febbraio per quanto riguarda l dice nazionale. Al netto della componente energetica la variazione annua dei prezzi al consumo si attesterebbe fatti a +1,4%. Per quanto riguarda la produzione dustriale, il dato aggregato relativo a febbraio ha sorpreso leggermente al ribasso, registrando una flessione. In Italia, dopo il forte cremento dell 1,7% m/m registrato nel primo mese dell anno, a febbraio la produzione dustriale ha subito una nuova correzione. La flessione dell output è stata comunque feriore a quella che era stata prevista dagli analisti. Tra i raggruppamenti prcipali di dustrie, si sono osservate contrazioni nella produzione di energia e di beni di consumo non durevoli, mentre sono risultati aumento i beni di consumo durevoli, i beni strumentali e i beni termedi. EUROPA

Negli Stati Uniti il tasso di flazione a marzo ha evidenziato un atteso rallentamento e anche il dato core ha leggermente frenato. Su base congiunturale, l dice dei prezzi al consumo è tornato a crescere. Analizzando il dettaglio, i prezzi energetici hanno evidenziato un dopo il crollo del mese precedente, sulla scia del rialzo del costo della benza. L abbigliamento ha registrato una flessione dell 1,1% m/m, dopo i forti rialzi dei due mesi precedenti e anche il dato sulla produzione dustriale di marzo ha sorpreso al ribasso, evidenziando una seconda contrazione mensile consecutiva. Al contrario, l dage svolta dalla Fed di New York ha segnalato un ulteriore nalzamento del clima di fiducia tra le aziende manifatturiere del distretto. Il livello della produzione è dimuito anche nel settore estrattivo e nelle utilities. Sul fronte dei consumi, le statistiche relative alle vendite al dettaglio di marzo hanno sorpreso al ribasso. Analizzando il dettaglio per categorie di spesa, le vendite di auto hanno subito un declo, fornendo così il contributo negativo più rilevante. mentre i contributi positivi sono vece arrivati soprattutto dalle vendite di materiali da costruzione. Inoltre, il sondaggio svolto dall Università del Michigan ha evidenziato un deterioramento della fiducia dei consumatori ad aprile. Per quanto riguarda le previsioni sull flazione, il sondaggio ha mostrato un abbassamento delle aspettative sull orizzonte a 5-10 anni di due decimi di punto, a 2,5%, mentre le attese a 1 anno sono rimaste stabili a 2,7%. USA

18-apr 16:00 US NAHB dice edilizia abitativa Apr 59 58 19-apr 03:30 AU RBA April Meetg Mutes 19-apr 10:00 EC ECB Bank Lendg Survey 19-apr 11:00 GE ZEW Sondaggio situazione corrente Apr 50,3 50,7 19-apr 11:00 GE ZEW Sondaggio aspettative Apr 8 4,3 19-apr 11:00 EC ZEW Sondaggio aspettative Apr -- 10,6 19-apr 14:30 US Nv costruzioni abitative Mar 1170k 1178k 19-apr 14:30 US Permessi edilizi Mar 1200k 1177k 20-apr 01:50 JN Bilancia comm Mar 819.1b 242.2b 20-apr 08:00 GE PPI m/m Mar 0,20% -0,50% 20-apr 10:30 UK Salari settimanali medi 3M/a/a Feb 2,30% 2,10% 20-apr 10:30 UK ILO Tasso disoccupazione 3 mesi Feb 5,10% 5,10% 20-apr 13:00 TU Benchmark Tasso riacquisto 01-apr 7,50% 7,50% 20-apr 16:00 US Vendite case esistenti Mar 5.27m 5.08m 08:45 FR Fiducia manifatturiera Apr 101 101 09:30 SW Tassi Riksbank 01-apr -0,50% -0,50% Vendite al dett escl carburante auto 10:30 Mar UK M/M -0,20% -0,20% Vendite al dett cl carburante auto 10:30 Mar UK M/M -0,10% -0,40% BCE Tasso rifanziamento 13:45 01-apr EC prcipale 0,00% 0,00% 13:45 EC BCE Tassi facility deposito 01-apr -0,40% -0,40% 13:45 EC ECB Margal Lendg Facility 01-apr 0,25% 0,25% Philadelphia Fed fiducia 14:30 Apr US commerciale 8 12,4 16:00 EC Fiducia al consumo Apr A -9,4-9,7 22-apr 04:00 JN Nikkei Giappone PMI Manif Apr P 49,5 49,1 22-apr 09:00 FR Markit PMI Composto Francia Apr P 50,1 50 22-apr 09:30 GE Markit/BME PMI Composto Germania Apr P 54,2 54 22-apr 10:00 IT Ordi dustriali m/m Feb -- 0,70% 22-apr 10:00 EC Markit PMI manifatturiero Eurozona Apr P 51,8 51,6 22-apr 10:00 EC Markit PMI Servizi Eurozona Apr P 53,3 53,1 22-apr 10:00 EC Markit PMI Composto Eurozona Apr P 53,3 53,1 22-apr 11:00 IT Vendite al dettaglio m/m Feb -- 0% 22-apr 15:45 US Markit PMI manifatturiero USA Apr P 51,7 51,5 F P S fale prelimare seconda stima La presente pubblicazione è predisposta da Banca Aletti & C. S.p.A. (Banca Aletti) al solo scopo di fornire formazioni sull andamento dei mercati fanziari e non costituisce offerta o raccomandazione all vestimento. Le formazioni riportate sono di pubblico domio e sono considerate attendibili ma Banca Aletti non è grado di assicurarne l esattezza e la completezza La presente né l aggiornamento. pubblicazione è Tutte predisposta le formazioni da Banca riportate Aletti & sono C. S.p.A. date (Banca buona Aletti) fede, al sulla solo scopo base dei di fornire dati disponibili, formazioni e sono sull andamento suscettibili di dei variazioni, mercati fanziari anche senza e non preavviso, costituisce offerta qualunque o raccomandazione momento dopo all vestimento. la pubblicazione. Le formazioni Pertanto, Banca riportate Aletti sono non di assume pubblico alcuna domio responsabilità e sono considerate per le formazioni attendibili ma contenute Banca Aletti nella non presente è grado pubblicazione di assicurarne e per l esattezza ogni e la eventuale completezza danno derivante né l aggiornamento. dal loro utilizzo. Tutte Chiunque le formazioni tenda riportate effettuare sono operazioni date buona d vestimento fede, sulla dovrà, base dei via dati prelimare, disponibili, acquisire e sono suscettibili tutte le formazioni di variazioni, e anche i dati necessari senza preavviso, per valutare qualunque modo momento corretto il rischio dopo la relativo pubblicazione. e l adeguatezza Pertanto, relazione Banca Aletti ai propri non assume obiettivi alcuna d vestimento, responsabilità alla propensione per le formazioni al rischio, contenute all esperienza nella presente materia d vestimenti pubblicazione e alla per ogni propria eventuale situazione danno fanziaria. derivante La decisione dal loro utilizzo. di effettuare Chiunque qualunque tenda operazione effettuare fanziaria operazioni è d vestimento a rischio esclusivo dovrà, dei destatari via prelimare, della acquisire presente pubblicazione. tutte le formazioni Banca e Aletti i dati non necessari può per essere valutare considerata modo responsabile corretto ad il rischio alcun titolo relativo per e le l adeguatezza formazioni contenute relazione nella ai propri presente obiettivi pubblicazione. d vestimento, alla propensione al rischio, all esperienza materia d vestimenti e alla propria situazione fanziaria. La decisione di effettuare qualunque operazione fanziaria è a rischio esclusivo dei destatari della presente pubblicazione. Banca Aletti non può essere considerata responsabile ad alcun titolo per le formazioni contenute nella presente pubblicazione.