Dott.ssa Rosangela Trezzi ESAME MACROSCOPICO



Documenti analoghi
Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

30/05/2011. Cancro del pancreas. Anatomia. scaricato da 1

LE NEOPLASIE PANCREATICHE

Malattie del Pancreas

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

Pancreas esocrino. (Non sono inclusi i tumori endocrini che originano delle isole di Langerhans ed i tumori carcinoidi)

Risultati della chirurgia per cancro gastrico

Classificazione istologica dei polipi epiteliali del colon retto

Piccolo intestino. (Esclusi i linfomi, i tumori carcinoidi ed i sarcomi viscerali) C17.8 Lesione sovrapposta del piccolo intestino

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop Torino 7 novembre Anatomia Patologica. Isabella Castellano

Ampolla di Vater. (Non sono inclusi i tumori carcinoidi ed altri tumori neuroendocrini) RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Paola Capelli Sara Pecori U.O. di Anatomia Patologica Policlinico Borgo Roma

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

Indice analitico. A Ampolla di Vater, linfonodi regionali, 148, 149. linfonodi regionali (N)

La stadiazione dei tumori

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

Alessandro Bartolozzi. Centro Diagnostico Medico Leonardo da Vinci - Firenze

ECOENDOSCOPIA ESOFAGO E MEDIASTINO

CASO CLINICO 3 Paziente con carcinoma del retto distale

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

ESOFAGO: RAPPORTI ANATOMICI

Il linfonodo sentinella: esperienza dell Ospedale S. Chiara

Le neoplasie dello stomaco Definizione etiopatogenetica

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Carcinoma Prostatico: standardizzazione dei referti. Il Dr. Gleason va in pensione.

Sarcomi delle Parti Molli


Linee guida europee dello screening del carcinoma colorettale. Che impatto per i programmi di screening italiani? La diagnosi patologica

vaginali Coordinatori studio R. Volante, E. Mancini, S. Privitera, G. Ronco

Le neoplasie dello stomaco Definizione anatomopatologica

Dotti biliari extraepatici

I CARCINOMI DELLA MAMMELLA : CLASSIFICAZIONE T.N.M. CLASSIFICAZIONE CLINICA (prima del trattamento -preoperatoria)

Cancro del pancreas. Diagnosi del cancro del pancreas. Terapia per il cancro del pancreas. [ Maurizio Pianezza Tutti i diritti riservati]

Classificazione del carcinoma mammario

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Linfonodo sentinella. metodo OSNA: esperienze e confronto con il metodo tradizionale

HOT TOPICS IN CHIRURGIA

La chirurgia del Carcinoma Differenziato della Tiroide

Luca Guarda Nardini LA CHIRURGIA DEI TUMORI CUTANEI DEL VOLTO E LA RICOSTRUZIONE MEDIANTE LEMBI DI VICINANZA

GLOSSARIO DEI TERMINI Interventi e trattamenti

COLANGIOCARCINOMA (Adenocarcinoma ad origine dalle vie biliari)

Classificazione istologica WHO dei tumori del colon-retto*

Elementi di Anatomia Patologica

CARCINOMA COLON RETTO - EPIDEMIOLOGIA

IL Cancro del Pancreas

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

RUOLO ATTUALE DELL ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI DEI TUMORI DEL PANCREAS

I NETs: : A CHE PUNTO SIAMO?

Anatomia ecografica della colecisti e delle vie biliari

Fegato (inclusi dotti biliari intraepatici)

VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA

APPROCCIO RADIOTERAPICO

Fattori patologici inerenti la determinazione dello stato linfonodale nel carcinoma colorettale: analisi di 166 casi con follow-up a lungo termine

Tumori Maligni Rari. Neoplasie dell Esofago. Fattori di Rischio. Carcinoma Esofageo. Scaricato da SunHope. carcinoma a piccole cellule

Fegato. Caso clinico. Dott.ssa M.S.Favretto Radioterapia - Vicenza

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

Tumori della vescica e della via urinaria.

IL PROGRAMMA FOBT 2011

Stomaco. (Esclusi i linfomi, i sarcomi ed i tumori carcinoidi) C16.4 Piloro C16.5 Piccola curva dello stomaco, NAS RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

NEFROBLASTOMA PRETRATTATO

MANUALE MODALITÀ PRELIEVO Unità Operativa di Anatomia e Istologia Patologica - Prof. Grigioni W.F. Pad 18 e Pad 26

Il difficile caso del Signor M. Riunione Gruppo Italiano Chirurgia Oncologica Pediatrica Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Roma 23 Aprile 2010

ENDOSCOPIA E TUMORE DEL PANCREAS. Giacomo Trallori GIORNATE MEDICHE FIORENTINE FIRENZE 16/17/18 NOVEMBRE 2012

Società Triveneta di Chirurgia RESEZIONI PER TUMORI NEUROENDOCRINI: PECULIARITA. Padova 15 maggio 2010 A.F. Carli Chirurgia 2 - Siena

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

GRUPPO DI STUDIO TUMORI del COLON-RETTO

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006

Il NPS ed il carcinoma polmonare nel Veneto

NEOPLASIE DEL PANCREAS ESOCRINO

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE)

Mammella RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

ESPERIENZA REGIONE PIEMONTE ( formazione)

Colon e retto. (Esclusi i sarcomi, i linfomi ed i tumori carcinoidi del grosso intestino e dell appendice)

La biopsia del linfonodo sentinella nel carcinoma. Dott. S.Folli S.C. Senologia AUSL Forlì

LE MASSE RENALI BENIGNE E MALIGNE

IDONEITÀ ALLA DONAZIONE: I DONATORI NON OTTIMALI

CLASSIFICAZIONE DEI TUMORI ENDOCRANICI

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008

coin lesion polmonare

Il Nodulo Tiroideo. "Diagnostica Citologica"

Ghiandole salivari maggiori (parotide, sottomandibolare e sottolinguale)

La strategia terapeutica palliativa nell ittero ostruttivo: evidenze e controversie

La Risonanza Magnetica della Mammella

Il cancro della vescica. Silvia Patriarca Registro tumori Piemonte - CPO Piemonte Corso di base sulla registrazione dei tumori Rho, 10 maggio 2010

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL COLON

Anatomia eco-topografica dell addome superiore. Vibo Valenzia 1-3 maggio 2014 Dott. Erasmo Di Macco

Unità Operativa Complessa ANATOMIA PATOLOGICA

30/05/2011. Carcinoma esofageo. Anatomia. scaricato da 1

CARCINOMA COLO-RETTALE

GRUPPO DI STUDIO TUMORI CUTANEI

La chirurgia: come, quando e quale

AGGIORNAMENTO 2015 GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL PANCREAS E VIE BILIARI

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

Neoplasie mesenchimali

Università degli studi di Pavia Facoltà di Ingegneria

Trattamento individualizzato. Resezione segmentaria per lesioni non suscettibili di escissione locale o plurirecidive. Stadio I

Le neoplasie vescicali. fabrizio dal moro

Transcript:

Dott.ssa Rosangela Trezzi ESAME MACROSCOPICO

DESCRIZIONE MACROSCOPICA Accurata e Completa Succinta Ben organizzata Standardizzata Importanza INFORMAZIONI ESSENZIALI ALLA DIAGNOSI DOCUMENTAZIONE INTERPRETAZIONE DELL ESAME ISTOLOGICO

CAMPIONAMENTO Esecuzione di prelievi Numero e Tipo INFORMAZIONI ESSENZIALI PARTI INTEGRANTI DEL REFERTO

PANCREAS: PRINCIPI DI CAMPIONAMENTO CONTENUTI DEL REFERTO ISTOLOGICO Istotipo tumorale (secondo la classificazione WHO 2000) Grado istologico Dimensioni della neoplasia (pt) Eventuale infiltrazione di dotto biliare, duodeno, tessuto adiposo peripancreatico (su pezzo operatorio principale); di vena porta e sue diramazioni principali e plesso venoso extrapancreatico (come biopsie inviate a parte dal chirurgo) Presenza e numero di metastasi linfonodali divise per stazioni (N) Stato dei margini (R0, R1, R2) Presenza di infiltrazione vascolare, linfatica e perineurale Lesioni del tessuto pancreatico adiacente, correlate o meno alla presenza di neoplasia (PanIN, pancreatite )

CLASSIFICAZIONE TNM DEI TUMORI DEL PANCREAS ESOCRINO (7 ED 2009) Tx tumore primitivo non valutabile T0 tumore primitivo non evidenziabile Tis Carcinoma in situ T1 Tumore limitato al pancreas (diametro massimo 2 cm o meno) T2 Tumore limitato al pancreas (diametro massimo più di 2 cm) T3 Tumore esteso oltre il pancreas, senza coinvolgimento dell asse celiaco o dell arteria mesenterica superiore T4 tumore che coinvolge l asse celiaco o l arteria mesenterica superiore Nx Linfonodi regionali non valutabili N0 Metastasi linfonodali regionali assenti N1 Metastasi linfonodali regionali Mx Metastasi a distanza non valutabili M0 Metastasi a distanza assenti M1 Metastasi a distanza

DUODENOCEFALOPANCRESECTOMIA Descrivere le strutture presenti e le rispettive dimensioni Aprire lo stomaco lungo la grande curvatura e proseguire fino al duodeno lungo il margine convesso esterno Marcare con china il margine di resezione posterioreretropancreatico e la doccia dei vasi mesenterici Eventualmente chinare la superficie anteriore Identificare il margine di resezione pancreatica Descrivere lo stato macroscopico dei margini Fissazione dell intero pezzo

DUODENOCEFALOPANCRESECTOMIA Procedura Classica Individuare il coledoco intrapancreatico e il dotto pancreatico principale Eseguire una sezione frontale completa secondo il piano individuato Descrivere lesione e rapporti con ampolla, parete duodenale, coledoco e tessuto adiposo peripancreatico Prelievi Neoplasia Margine retropancreatico (perpendicolare alla superficie chinata) Margine verso la doccia Margine pancreatico Margine via biliare Ampolla Parenchima pancreatico macroscopicamente indenne Linfonodi

DUODENOCEFALOPANCRESECTOMIA Procedura in toto Rimuovere stomaco e parete intestinale non aderente alla testa pancreatica Campionare margine di resezione pancreatico, della via biliare Eseguire sezioni assiali della testa pancreatica (rispetto ad organo come orientato all interno dell organismo) nella sua interezza in senso cranio-caudale dello spessore di circa 0,5 cm in modo che le sezioni rimangano perpendicolari al margine posteriore, alla doccia dei vasi mesenterici e al duodeno Campionamento in toto, macrosezioni opzionali Descrivere la lesione (localizzazione, dimensioni, colore, consistenza, rapporto con altre strutture e con i margini) ed eventuale ostruzione dei dotti Descrivere il restante parenchima pancreatico Ricercare tutti i linfonodi presenti

SEZIONI ASSIALI SERIATE DELLA TESTA PANCREATICA

MACROSEZIONE

RESIDUO MICROSCOPICO (R1)

VANTAGGI DELLA PROCEDURA in toto Campionamento più semplice Ricostruzione tridimensionale della lesione Rapporti con ampolla e duodeno Valutazione completa dei margini chirurgici sensibili Analizza pressoché tutti i linfonodi peripancreatici SVANTAGGI DELLA PROCEDURA in toto o Incremento del numero di blocchetti

Bibliografia Luttges J, Zamboni G, Kloppel G. Raccomandation for the examination of pancreaticoduodenectomy specimens removed form patients with carcinoma of the exocrine pancreas. Dig Surg 1999; 16:291-296. Leone B.E., Mangili F, Fabbris V, Ciccarese F. Pathological staging of carcinomas of the head of the pancreas:proposal for an extensive sampling of DCP. Inte-Congress of the European Society of Pathology. Baveno (IT), May 19-21, 2002. Pathologica 2002, 94(2):67-113. Lester S C: Manual of surgical pathology Churchill Livingstone, 2001. Who. Pathology and Genetics of tumours of the digestive system. Lyon:IARCPress;2000. Sobin L, Gospodarowicz M, Wittekind C. UICC-TNM Classification of malignant tumours. 7 ed Wiley-Liss;2009.