ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

Documenti analoghi
DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA e LABORATORIO) PIANO DELLE UDA 1 ANNO SISTEMA MODA Anno 2016/2017

indirizzo: Manutenzione/Produzione/Grafico

Classe PRIMA_Tecnologico Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA 1 ANNO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ITIS. Anno 2018/2019

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA 2 ANNO ISIS / IPSIA - Anno 2016/2017

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE E TECNOLOGIE INTEGRATE PIANO DELLE UDA 2 FEN Anno 2018/2019

CONOSCENZE ABILITA' (capacità) TEMPI. Programmazione disciplinare di SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) Classe 2 (servizi sociosanitari)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE. DOCENTE: FAZARI MARIA ANNUNZIATA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE CHIMICA CLASSI: prime, indirizzo IT

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA E LABORATORIO) PIANO DELLE UDA 2 ANNO SM Anno 2016/2017

CHIMICA. Primo anno. 1. Misure e grandezze. Abilità/Capacità Contenuti Tempi. disciplinari

UNITA DIDATTICA P A1.01

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA MONOENNIO SERALE ITIS - Anno 2016/2017

N.I413R/4811D UNI EN ISO

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE a.s (nuovo biennio) CLASSE PRIMA CHIMICA I SISTEMI CHIMICI. Competenze. Abilità/Capacità.

Piano di Lavoro e di Attività Didattica

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA. PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSE 2^ EM Anno 2017/2018

N.I413R/4811D UNI EN ISO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA E LABORATORIO A.S CLASSE 1^E. La materia e le sostanze

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA BARUFFI G ARELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO SEZ. ASSOCIA TA BARUFFI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

Principi di Chimica e Pedologia. Classe 1B

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

CLASSE SECONDA (chimica)

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

PROGRAMMAZIONE CONSUNTIVA Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/7

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Anno Scolastico: Testo adottato: G. Valitutti, A. Tifi, A. Gentile Esploriamo la chimica. Verde PLUS ed. Zanichelli

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

Programma svolto nell a.s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

LICEO ARTISTICO G. DE FABRIS NOVE PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI CHIMICA. PER LE CLASSI III indirizzo B e C

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

SCIENZE INTEGRATE CHIMICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

materia: CHIMICA data verbale. 2 N. ore previste 10 Periodo di realizzazione settembre-novembre

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI

Chimica e laboratorio

I.I.S. M. MALPIGHI - CREVALCORE

Sommario. Note di metodo. Dentro la materia: miscugli e sostanze. Capitolo

MODULI DI SCIENZE (SECONDO BIENNIO)

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA E LABORATORIO A.S CLASSE 1^F. La materia e le sostanze

O OIENI A.S. ITAI SANREMO SEDEE DATAA 31/10/2018

PIANO DI LAVORO Rev. 01

Liceo Ginnasio L. Galvani. Liceo scientifico internazionale - opzione italo-inglese a.s. 2016/2017 PIANO DI LAVORO ANNUALE

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Sommario. Capitolo 1 La struttura della materia: miscugli e sostanze. Capitolo 2 Dalle sostanze all atomo

INDICE DELLE UFC N. DENOMINAZIONE SICUREZZA PERSONALE E RISPETTO DELL AMBIENTE GRANDEZZE E MISURE

ISISS TEODOSIO ROSSI -Programmazione Dipartimento di Scienze A.S. 2015/2016

Programma di CHIMICA E LABORATORIO

PROF. Edoardo Soverini

Anno Scolastico: Programmazione didattica: Scienze Integrate Chimica e Laboratorio

PROGRAMMAZIONE DI CHIMICA BIENNIO. Classe di concorso A013. Anno scolastico 2018/2019. Docenti: Denisa Mateescu, Rossella Pazzini, Marco Zaccardelli.

A.S / 2017 a. Classe: 1P. Materia: SCIENZE INTEGRATE - CHIMICA Insegnante teorico: Saccoman Massimo Insegnante tecnico-pratico: Gesa Valentina

CHIMICA PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO: FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Programma (piano di lavoro) consuntivo Anno Scolastico 2018/2019

Istituti Paritari PIO XII

PROGRAMMA DI CHIMICA

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Lezione 2. Leggi ponderali

PIANO DI LAVORO ANNUALE A.S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI

ISTITUTO BARONIO VICENZA

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE AMBITO DISCIPLINARE: SCIENZE CHIMICHE

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

INDICAZIONI ED ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA DI VERIFICA DI SETTEMBRE SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

Sommario. Note di metodo. Dentro la materia: miscugli e sostanze. Le trasformazioni della materia. Capitolo. Capitolo

UNITA DIDATTICA. Disciplina: SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA

MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Chimica e laboratorio - classe 1 A B C D

Materia: CHIMICA E LABORATORIO. Programmazione dei moduli didattici

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO 2015/2016

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE modulo redatto da RGQ

Transcript:

Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 info@isisfacchinetti.gov.it www.isisfacchinetti.gov.it ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza INSERIRE NOME DOCUMENTO Rev. 1 del 3/11/16 DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE 1^ anno ANNO ISIS-IPSIA Anno 2016/2017 COMPETENZE della ABILITA n. 1 Titolo: Proprietà fisiche della materia Nucleo fondante: definizione della materia e delle sue caratteristiche Periodo: SET.- OTT - NOV S2 - analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni. Saper collegare alcune proprietà fisiche della materia, collegandone le relative unità di misura In base alla teoria cinetico molecolare, giustificare le differenze fra gli stati di aggregazione della materia Effettuare semplici calcoli per calcolare densità e peso specifico Saper determinare la densità dei materiali, identificandoli Saper costruire la curva della concentrazione (g/l) in funzione della densità. Saper determinare la concentrazione di una soluzione dalla densità. Saper identificare alcune sostanze in base alla temperatura di fusione e di ebollizione La materia e le sue caratteristiche: la massa, il volume, la densità, il peso specifico La differenza fra densità e viscosità Gli stati di aggregazione della materia Laboratorio: Norme di igiene e sicurezza nel laboratorio chimico Determinazione della densità dei materiali. Costruzione della curva concentrazione (g/l) in funzione della densità Determinazione della temperatura di fusione e di ebollizione di alcune sostanze

COMPETENZE della ABILITA n. 2 Titolo: Identità di atomi e ioni Nucleo fondante: gli atomi Periodo: NOVEMBRE-DICEMBRE Saper eseguire calcoli per conoscere il numero di elettroni, protoni, neutroni Riconoscere gli isotopi. Saper scrivere un nuclide, determinandone le particelle. Distinguere gli atomi neutri dagli ioni, gli elementi dai composti Saper individuare la massa atomica e calcolare la massa molecolare di un composto, consultando la tavola periodica Essere in grado di intuire la natura elettrica della materia e la variabilità delle proprietà dei materiali Le masse e le cariche delle particelle subatomiche Il numero atomico e il numero di massa Gli isotopi e gli ioni di un elemento Differenza fra atomi, molecole, elementi e composti La massa molecolare Laboratorio: elettrizzazione per strofinio e aspetti macroscopici di una serie di materiali Misure di conducibilità per rilevazione di ioni in soluzione acquosa. 2

COMPETENZE della ABILITA n. 3 Titolo: La mole Nucleo fondante: l'unità di misura del chimico Periodo: GENNAIO-FEBBRAIO Saper applicare le relazioni tra n,m, MM, Np Saper calcolare la concentrazione molare e le concentrazioni percentuali delle soluzioni Saper correlare la quantità di sostanza alla massa Saper verificare la legge di Lavoisier su semplici reazioni Quantità di sostanza n, massa m, massa molare MM, numero di Avogadro Np,( numero di particelle di una sostanza). La concentrazione molare delle soluzioni e le concentrazioni percentuali Bilanciamento di semplici reazioni chimiche e calcolo della massa con verifica della legge di Lavoisier Laboratorio: confronto tra masse molari e quantità di sostanza di masse diverse Verifica sperimentale della legge di Lavoisier Preparazione di soluzioni a diverse concentrazioni molari 3

COMPETENZE della ABILITA n. 3 Titolo: La mole Nucleo fondante: l'unità di misura del chimico Periodo: GENNAIO-FEBBRAIO Saper applicare le relazioni tra n,m, MM, Np Saper calcolare la concentrazione molare e le concentrazioni percentuali delle soluzioni Saper correlare la quantità di sostanza alla massa Saper verificare la legge di Lavoisier su semplici reazioni Quantità di sostanza n, massa m, massa molare MM, numero di Avogadro Np,( numero di particelle di una sostanza). La concentrazione molare delle soluzioni e le concentrazioni percentuali Bilanciamento di semplici reazioni chimiche e calcolo della massa con verifica della legge di Lavoisier Laboratorio: confronto tra masse molari e quantità di sostanza di masse diverse Verifica sperimentale della legge di Lavoisier Preparazione di soluzioni a diverse concentrazioni molari 4

COMPETENZE della ABILITA n. 4 Titolo: Dalla tavola periodica al modello atomico a orbitali Nucleo fondante: Le proprietà degli elementi Periodo: MARZO -APRILE Saper individuare le proprietà caratteristiche di un elemento in base alla sua posizione nella tavola periodica Sapere come variano le proprietà periodiche Distinguere un'orbita da un orbitale Scrivere la configurazione elettronica di un elemento Individuare la configurazione elettronica esterna dalla tavola periodica Costruire la configurazione elettronica dell'atomo di un elemento utilizzando la scala energetica degli orbitali, secondo il principio dell'aufbau e applicando il principio di esclusione di Pauli e la regola di Hund Saper spiegare i diversi colori rilevati nei saggi alla fiamma Modelli atomici (cenni). Configurazione elettronica esterna La tavola periodica degli elementi Raggio atomico, energia di ionizzazione e affinità elettronica Il modello atomico a strati e il modello atomico a orbitali Configurazione elettronica, configurazione elettronica esterna I presupposti su cui si basa il modello atomico a orbitali. Principio di Pauli, regola di Hund Differenza fra orbita e orbitale Laboratorio: saggi alla fiamma. Proprietà degli elementi del I e II gruppo della tavola periodica 5

COMPETENZE della ABILITA n. 5 Titolo: I miscugli Nucleo fondante: l'aspetto macroscopico della materia Periodo:MAGGIO-GIUGNO Saper individuare un miscuglio eterogeneo e le fasi da cui è costituito Individuare una soluzione solida, liquida, gassosa e i suoi componenti in base ai dati forniti Ipotizzare la tecnica di separazione più idonea per ottenere separatamente i componenti di una miscela allo stato puro Miscugli omogenei ed eterogenei Soluzioni solide, liquide, gassose Le tecniche di separazione dei miscugli Laboratorio: filtrazione, centrifugazione, distillazione, estrazione 6