n Il passaggio dall ambiente client/server a quello cloud sta determinando un cambiamento epocale nel mondo dell informatica, simile per importanza e



Documenti analoghi
Successioni. Grafico di una successione

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

ICT e Sistemi informativi Aziendali. ICT e Sistemi informativi Aziendali. Sommario. Materiale di supporto alla didattica

La matematica finanziaria

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

Gartner Group definisce il Cloud

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Microsoft SQL Server 2005, 2008 R2 e 2012 Raccomandazioni Marzo 2013

Servizi in Cloud per la sicurezza e l automazione

Corsi di lingua inglese. 2 semestre a.a

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Base di dati e sistemi informativi

Vita economica dei sistemi impiantistici.

INDICE INTRODUZIONE PROVA IL SITO DEMO. Credenziali Amministratore Username: icedolini.it Password: cedolini

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

Sintassi dello studio di funzione

L OFFERTA DI LAVORO 1

Interesse e formule relative.

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Serie numeriche: esercizi svolti

Anno 5 Successioni numeriche

Monitoraggio e performance: il ruolo del DBA manager e gli strumenti a supporto

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

Introduzione al Cloud Computing

DISTRIBUZIONI DOPPIE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

Elementi di matematica finanziaria

OAAS OFFICE AS A SERVICE

INFORMATICA PROGETTO ABACUS. Tema di : SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI

La dispersione cromatica

IL MERCATO DELLE CAPACITA E IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO DEL SITO

V Tutorato 6 Novembre 2014

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Data protection. Cos è

Statistica biennio Schede di lavoro LA STATISTICA

SERVER E VIRTUALIZZAZIONE. Windows Server Guida alle edizioni

CLOUD A 360. Agilità per districarsi tra i problemi. Velocità nel reagire al cambiamento. Elasticità per adattarsi ai diversi contesti

IL CLOUD COMPUTING DALLE PMI ALLE ENTERPRISE. Salvatore Giannetto Presidente Salvix S.r.l

DESCRIZIONE DEL PROCESSO. CHE COSA C'E' DI NUOVO NELL' IT? Giugno 2010 (Agriturismo La Razza ) 1

Tutti i diritti di sfruttamento economico dell opera appartengono alla Esselibri S.p.A. (art. 64, D.Lgs , n. 30)

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Nessuno sarebbe felice di pagare in anticipo 2000 euro per tutti i caffè che berrà in un anno. Lo stesso vale per il software aziendale, almeno

C Cloud computing Cloud storage. Prof. Maurizio Naldi

SERVER DI STAMPA AXIS

Aggiornamento remoto della chiave hardware

un aiuto concreto

CONCETTI BASE DI STATISTICA

MAXPRO. Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA. Videosorveglianza - sempre e ovunque

Cloud Service Broker

Ci sono circa centralini in Italia

HiPath 3000 HiPath 5000 RSM

SCARICARE.AGGIUNGERE.RIMUOVERE PROGRAMMI -

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI

Docebo: la tua piattaforma E-Learning Google Ready.

Acronis Backup & Recovery 10

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE

w w w. n e w s o f t s r l. i t Soluzione Proposta

Limiti di successioni

8. Quale pesa di più?

Emoticon - Mettiamoci la faccia

GUIDA ALL INVIO DEI FILE COL TFR AD INPDAP

IL FITOFOR: UNO STRUMENTO PER LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI FITOSANITARIE. Marino Vignoli, Elisa Moneti, M. Miozzo DREAM - Italia

B C I un altro punto di vista Introduzione

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria

Protezione. Protezione. Protezione. Obiettivi della protezione

presenta Via Santa Sofia, Milano T.: Fax.: E.:

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

SUCCESSIONI NUMERICHE

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Portale Web e Archivio FAX

Progetto: Rete hot spot per l accesso ad Internet dei clienti di un residence

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Aggiornamento Nuovi Prodotti e Informazioni Ricambi

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Archiviazione ottica documentale

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale.

Global Logistics Il Warehouse Management System a servizio

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Caratteristiche e funzionalità del cloud computing. Marco Barbi Flavio Bonfatti Laboratorio Softech ICT Università di Modena e Reggio Emilia

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

CONTENT MANAGEMENT SY STEM

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

L iniziativa. Procedura per richiedere l autorizzazione alla richiesta di firma digitale su CRS

Collegamento remoto vending machines by do-dots

Analisi statistica dell Output

Agevolazioni previste

Sistema operativo: Gestione della memoria

Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06

Formstat Flight. Caratteristiche di Formstat Flight

COME CREARE UNA LEZIONE

Caratteristiche di una LAN

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Presentazione Data Base

Aprire WEKA Explorer Caricare il file circletrain.arff Selezionare random split al 66% come modalità di test Selezionare J48 come classificatore e

Il secondo gruppo di musei in fase di accreditamento e le nuove procedure

EVOLUTION Serie Un sistema ottimale di immagine termica per ogni tipo di necessità

Una soluzione nuova, con esperienza consolidata, per il punto cassa del Retail Italiano.

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

il software per la gestione degli STIPENDI DEL PERSONALE

Transcript:

Clud Cmputig

Il passaggi dall ambiete cliet/server a quell clud sta determiad u cambiamet epcale el md dell ifrmatica, simile per imprtaza e impatt alla trasizie dal maiframe all ambiete cliet/server.

L ambiete clud ffre sluzii sl più ecmiche, ma ache più velci, semplici, flessibili ed efficieti.

Caratteristiche geerali Elasticità Il Clud permette di scalare l utilizz di risrse i base alle ecessità ctigeti Il temp impiegat per aumetare dimiuire l utilizz delle risrse è valutat i secdi miuti, ivece che i settimae mesi

Caratteristiche geerali Ecmia di scala Chi frisce la sluzie clud è i grad di sfruttare ua vasta ecmia di scala e prprre a prezzi ccrreziali la dispibilità di: supprti lgistici, sistemi di alimetazie e raffreddamet, larghezza di bada hardware.

Caratteristiche geerali Pay-as-yu-g Effett immediat delle decisii che riguarda la gestie delle risrse

Caratteristiche ecmiche Nessu ivestimet iiziale I csti fissi diveta variabili Le spese i ct capitale diveta spese di csum L allcazie delle risrse è defiita i md putuale Il busiess diveta flessibile I ctratti pss essere a lug termie

Caratteristiche ecmiche Il busiess fdametale del prvider Il prvider del clud basa il su busiess sulla pssibilità di frire u sistema pubblic di clud e, i quat tale, ha tutt l iteresse a sviluppare servizi affidabili ed efficieti da u put di vista tecic ed ecmic.

Caratteristiche teciche Scalabilità i tempi rapidi Sia per l utete fiale sia per il prvider La scalabilità del sistema sembra ifiita

Caratteristiche teciche La sperimetazie di uve sluzii è pc cstsa

Caratteristiche teciche Le risrse s astratte e idiffereziate Il clud accetua l iteresse ei cfrti degli aspetti fdametali del sistema, vver risultati e prestazii sservabili rispett alle specifiche teciche dell hardware. È sempre pssibile mdificare e perfeziare l hardware, ma il cmpit spetta al prvider N è più ecessari cscere i dettagli tecici di ua particlare risrsa che può cambiare el temp

Mdelli di utilizz del Clud Utilizz: ua cmbiazie di risrse impiegate dal sistema CC, vver: Server Uità di memrizzazie Larghezza di bada

Tipici utilizzi del Clud Hstig di siti statici Hstig di applicazii cmplesse Supprt dell svilupp sftware Prgrammi di frmazie Dem di applicazii Memrizzazie dei dati Ripristi e ctiuità del busiess Elabrazie e rederig multimediale Elabrazie di dati scietifici e fiaziari

Hstig Ua uvla può icludere u sit web static i HTML A cui si può aggiugere u sistema di distribuzie dei cteuti Il clud favrisce l hstig di siti Web più cmplessi, c applicazii che elabra dati lat server e acced a DB relaziali. Richied dispibilità di: Risrse di calcl Risrse di memrizzazie dati Bada Scalabilità

Supprt dell svilupp sftware Più sviluppatri Web pss cdividere server vuque essi si trva. Ua tipica applicazie Web ha più livelli: Livell web Livell di applicazie Livell data base Il CC evidezia la sua capacità ivativa ache i fase di test

Prgrammi di frmazie E-learig Sprattutt i ambit ifrmatic: i prgrammi di frmazie tradiziali s cstretti a stabilire u limite el umer di studeti, a causa del limite impst dall hardware.

Dem di applicazii Distribuire di dem Distribuire di versii trial Si velcizza i tempi di vedite e distribuzie

Memrizzazie dei dati Spess la Memrizzazie dei dati cstituisce sl il prim utilizz del Clud La uvla è u ambiete ideale per memrizzare dati pubblici privati. Imprtate valutare: Scalabilità Durata a lug termie Ecmia di scala

Memrizzazie dei dati Il clud permette di memrizzare dati semplici e cmpatti (Backup di file persali) dati cmplessi e di gradi dimesii (Backup di file aziedali). Ovviamete il Clud permette di memrizzare qualsiasi dat che riguarda situazii itermedie rispett a queste.

Ripristi e ctiuità del busiess Le aziede il cui perat dipede dall IT dev asslutamete prevedere strategie di disaster recvery. Evetualità: Icedi Idazie Terremt Att terrristic Sluzie tradiziale (csti rilevati): Data ceter di riserva Cetr di backup

Ripristi e ctiuità del busiess Clud: sluzie alterativa che garatisce la ctiuità delle attività aziedali. Ed aggirameti sftware più semplici.

Elabrazie e rederig multimediale Mlti siti web di success supprta l uplad di file multimediali. Dp l uplad i file pss essere sttpsti ad perazii di rederig mlt impegative. Megli i clud

Elabrazie di dati scietifici e fiaziari Elabrazii impegative i termii di risrse Pssibilità di usare calcl parallel per elabrazii cmplesse su dati scietifici L OLAP i Clud

Elabrazie i verflw Ovver clud ibrid: Le risrse IT già esisteti s utilizzate per svlgere il lavr di rutie (per es: OLTP) Il lavr aggiutiv sulla uvla, per es: E-mail Olap