COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA

Documenti analoghi
Programmazione per competenze del dipartimento di enogastronomia del settore sala e vendita. Percorso formativo del 2 biennio

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA

Programmazione didattica di sala Classe 4ª Art. Sala e vendita con riferimento al libro di testo Sala e vendita. Corso avanzato Edizioni Calderini

SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

Istituto d Istruzione Superiore E. Ferrari

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 5^ANNO CONESCENZE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

UDA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSI III^ Sala e vendita - Enogastronomia. Durata: 192 ore di cui tirocinio 120 ore

NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

Programmazione modulare classi IV^ sez. A a.s 2013/2014 Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera - indirizzo Cucina

Programmazione didattica di sala Classe 3ª Art. Sala e vendita con riferimento al libro di testo Sala e vendita. Corso avanzato Edizioni Calderini

Istituto d Istruzione Superiore E. Ferrari

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE Sigismondo Pandolfo Malatesta RIMINI

Istituto Superiore Serafino Riva Sarnico (BG) Date: Mod7514_B Programmazione Disciplinare - Biennio Revision: 03

Istituto d Istruzione Superiore E. Ferrari

UDA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSI 5^ Sala e vendita - Enogastronomia A e B. Durata: 256 ore di cui tirocinio 200 ore

I.I.S. "PAOLO FRISI"

GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE

UDA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO CLASSE 4^ Enogastronomia e Sala e vendita Durata: 272 ore di cui tirocinio 200 ore

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE G. M ATTEOTTI P i s a

CORSO DEL MONOENNIO FINALE - V ANNO Settore Sala e Vendita

MATERIA: SALA E VENDITA CLASSI QUINTA CUCINA LIBRO/I DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE:

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI. Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento. Unità di Apprendimento III Periodo

PRIMO BIENNIO COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

DIPARTIMENTO PROFESSIONALE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA CURRICOLO DI ENOGATRONOMIA TRIENNIO

SETTORE SERVIZI. Indirizzo: Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera. Articolazione SERVIZI DI SALA E VENDITA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

PIANO FORMATIVO DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO CLASSE SEZIONE

Dipartimento Indirizzo Enogastronomico: settore sala bar e vendita A.S / 2017 Obiettivi, conoscenze, abilità.

CONOSCENZE ABILITA CONTENUTI

Tema: Cultura, alimentazione e cucina mediterranea

PROGRAMMA DI SALA VENDITA CLASSE 1 A.S. 2015/16

SETTORE SERVIZI. Indirizzo: Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera. Articolazione ACCOGLIENZA TURISTICA

Totale delle ore di attività 70

I.I.S. E. Ferrari Battipaglia (SA)

PIANIFICAZIONE DIPARTIMENTO DISCIPLINARE. Disciplina/e SALA E VENDITA. Classi BIENNIO - TRIENNIO

SCHEDA DI CONSULTAZIONE OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ESSENZIALI. MATERIA: Scienze degli alimenti

OBIETTIVI GENERALI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la bipartizione conoscenzeabilità)

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICO ED ECONOMICHE INDIRIZZO IPSSEOA ARTICOLAZIONE ENOGASTRONOMIA - SALA E VENDITA

UDA 1 LA SICUREZZA SUL LAVORO

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Indirizzo professionale: SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

Riconoscere le principali figure professionali correlate al settore e le regole fondamentali di comportamento professionale.

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ASSE SCIENTIFICO - TECNOLOGICO SERVIZI DI SALA E VENDITA - SECONDO BIENNIO

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

INDIRIZZO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. Profilo

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "MASSIMO ALBERINI" PROGRAMMA SVOLTO. Docente: Prof.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

3.2 L ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

1. COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Classe

RIPASSO E APPROFONDIMENTO DI ARGOMENTI DI BASE DELLE PROFESSIONI DI SALA E VENDITA

RIPASSO E APPROFONDIMENTO DI ARGOMENTI DI BASE DELLE PROFESSIONI DI SALA E VENDITA. Docente Massenti Maura Classe 4^D

DOCENTI: BORGHI ILARIA, MARTOCCIA DANIELA, RAIOLA GIUSEPPE, SCOZIA SIMONA, SICURO PAOLO

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO INDIRIZZO IPSEOA CURRICOLI DI SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TRIENNIO

IPSSAR "Pietro d Abano" PIANO DI LAVORO Classe 2 H S. 2014/15 Insegnante LORENZO TONELLO

I.I.S. MANDRALISCA SEZ. IPSSEOA CEFALU ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO PROFESSIONALE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA CURRICOLO DI ENOGATRONOMIA

IPSSAR "Pietro d Abano" PIANO DI LAVORO Classe 2Ca.s. 2015/16 Insegnante Andrea Ferrarese

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE

ISTITUTO PROFESSIONALE - SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA VIA DOMIZIA LUCILLA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Laboratorio dei servizi enogastronomici settore cucina

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI. Quadro riassuntivo delle unità di apprendimento. Unità di Apprendimento II Livello II Periodo

Tecnica dei Servizi ed Esercitazioni Pratiche di Enogastronomia Settore Cucina e Pasticceria

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI A.S PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL PROF.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore servizi

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Produzione di piatti e menù, elaborazione di testi scritti resoconti e descrizioni orali fasi vissute

1 Istituto Superiore "Archimede" Verbale n.1. Riunione del Dipartimento Disciplinare dell aria Tecnico Professionale Alberghiero.

2. INDIRIZZI SCOLASTICI

PROGRAMMAZIONE Laboratorio Enogastronomia-Settore Sala e Vendita Classe 3^C a.s. 2018/19

TECNICO DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI A.S PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL PROF.

VALUTAZIONE DELLE EVIDENZE (Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale)

MODULO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE. Aspetti storici della scienza e cultura dell alimentazione

B020 LABORATORI DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI, SETTORE CUCINA

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO TRIENNIO 2015/2018

TECNICO DI CUCINA. Denominazione della figura. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Referenziazioni della figura

a.s. 2018/2019 PROGRAMMAZIONE Dipartimento Disciplinare dell area Tecnico Professionale Enogastronomia e ospitalità alberghiera

SETTORE SERVIZI. Indirizzo: Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera. Articolazione ENOGASTRONOMIA

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto - Angolo via Cittadini, MILANO

prof. Marco Spiandorello

MATERIA: CLASSE: LIBRO DI TESTO: Rodato S. Alimentazione e Territorio ed. CLITT ISBN OBIETTIVI GENERALI

prof. Marco Spiandorello

PROGRAMMAZIONE MATERIA

INDIRIZZO Sala e Vendita PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 20 16

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

Housekeeping per cameriere ai piani

Transcript:

COMPETENZE SECONDO BIENNIO SETTORE SALA BAR E VENDITA 1. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. 2. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. 3. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. 4. Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. 5. Applicare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto. 6. Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. 7. Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. 8. Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. 9. Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti:sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici. 10. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

CLASSE TERZA ARGOMENTI CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE Le aziende enogastronomiche La classificazione delle aziende Saper collocare nel giusto contesto di 1-10 enogastronomiche riferimento le diverse tipologie di aziende enogastronomiche. I superalcolici Classificazione e caratteristiche di Saper servire nel modo corretto i 6 liquori, distillati e vini conciati superalcolici. La birra Tecniche di produzione e Saper servire nel modo corretto i diversi stili 3 Enologia classificazione delle birre La vinificazione La classificazione merceologica dei vini La conservazione dei vini La legislazione enologica di birra. Saper servire correttamente i diversi tipi di vino. Saper predisporre la cantina del giorno in modo funzionale, nel rispetto delle esigenze del prodotto. 3-4 - 6 Le bevande miscelate Saper individuare i momenti di consumo ideali per le varie tipologie di cocktail Il servizio di sala livello avanzato. Le tecniche di comunicazione. Saper affrontare in modo efficace il processo di vendita e somministrazione sia alla clientela individuale che in occasione di banchetti. La caffetteria Gli ingredienti alcolici, analcolici e superalcolici Le attrezzature specifiche dell american bar Le unità di misura Il ricettario ufficiale IBA La cucina di sala L attività di banqueting La porzionatura delle pietanze La comanda I macchinari di caffetteria a livello avanzato La conservazione e il trattamento delle materie prime di caffetteria Saper utilizzare gli strumenti di miscelazione. Saper produrre cocktail nel rispetto dei quantitativi e delle proporzioni Saper svolgere i servizi alla russa, all italiana, all inglese e a buffet. Realizzare porzionature in sala. Saper individuare utensili e attrezzature atti alla lavorazione delle pietanze davanti al cliente. Saper produrre e presentare elaborati di caffetteria di buon livello. 3-6 2 4 6 7-9 4-6

CLASSE QUARTA Enologia livello avanzato Panoramica delle produzioni nazionali di rilievo. Le tecniche di degustazione dei vini La composizione chimica del vino Il vocabolario della degustazione I principi dell analisi sensoriale. Saper svolgere l analisi organolettica dei vini usando la terminologia corretta. 2-3 4 6 8-9 Il panorama alimentare. Classificazione dei prodotti alimentari Le certificazioni alimentari. Riconoscere la varietà dell offerta alimentare e il valore delle eccellenze alimentari. Saper valorizzare la lista e i menu mediante l impiego di prodotti di qualità con particolare riferimento alle produzioni di eccellenza del proprio territorio 2-3 4 6 8-9 Catering e Banqueting Le attrezzature del banqueting e gli spazi operativi. Saper distinguere le principali attrezzature e saper individuare i corretti schemi operativi. Simulare la realizzazione di buffet e banchetti. 4-5 - 6-7 - 8 9 Le bevande miscelate Saper individuare i momenti di consumo ideali per le varie tipologie di cocktail. Le tecniche di miscelazioni e il metodo flair. Saper classificare, proporre e produrre cocktail applicando le corrette tecniche di miscelazione. 4-3 - 6 Le tecniche di comunicazione Lessico e fraseologia di settore anche in lingua straniera. Utilizzare il lessico e fraseologia di settore anche in lingua straniera. Simulare l uso di tecniche per la presa della comanda. 3 7 9 10 La cucina di sala Conoscere le ricette della cucina di sala più rappresentative. Saper produrre dessert alla lampada 2 4 6 7 9-10

COMPETENZA SPECIFICA CLASSE QUINTA 11. Nel quinto anno, in particolare, la risoluzione di casi e l organizzazione di progetti in collaborazione con il territorio e con le imprese del settore. Enologia I prodotti tipici regionali e la cucina italiana La cucina di sala La gestione amministrativa del settore F&B I software di settore Catering e Banqueting Le tecniche di degustazione e valutazione dei vini Le produzioni enologiche nazionali e internazionali Le specialità della cucina regionale italiana. Tecniche di valorizzazione dei prodotti tipici e di nicchia. Conoscere le ricette della cucina di sala più rappresentative. Le tecniche di approvvigionamento e gestione delle scorte. Il food cost e beverage cost Organizzazione e programmare la produzione. Le tipologie di ausilio informatico I software gestionali. Web marketing Le procedure organizzative e la modulistica del settore Saper valutare le qualità del prodotto enologico. Saper elaborare abbinamenti cibo-vino. Individuare l importanza delle produzioni locali come veicolo per la promozione e la valorizzazione del territorio. Dalla 1 alla 11 Dalla 1 alla 11 Saper produrre secondi piatti alla lampada. 2 4 6 7 9-10 Saper organizzazione e programmare la produzione. Simulare la gestione di strategie di approvvigionamento e vendita. Saper utilizzare gli strumenti hardware e software in sede di redazione di liste e menu, registrazione delle ordinazioni, emissione del conto. Saper individuare i corretti schemi operativi. Simulare la realizzazione di buffet e banchetti. Dalla 1 alla 11 Dalla 1 alla 11 4-5 - 6-7 - 8 9

OBIETTIVI MINIMI CLASSE TERZA Classificazione e caratteristiche di liquori e distillati Saper servire nel modo corretto i superalcolici. La vinificazione Saper individuare le corrette temperature di conservazione e servizio. La classificazione merceologica dei vini Saper servire correttamente i diversi tipi di vino. Riconoscere la qualità del prodotto secondo le denominazioni. Le attrezzature specifiche dell american bar Saper utilizzare gli strumenti di miscelazione. Il ricettario ufficiale IBA Saper produrre cocktail nel rispetto dei quantitativi e delle proporzioni. La porzionatura delle pietanze Saper svolgere i servizi alla russa, all italiana, all inglese e a buffet. Realizzare porzionature in sala. Saper individuare utensili e attrezzature atti alla lavorazione delle pietanze davanti al cliente. I macchinari di caffetteria La conservazione e il trattamento delle materie prime di caffetteria. Saper produrre e presentare elaborati di caffetteria. Le tecniche di degustazione dei vini I principi dell analisi sensoriale. OBIETTIVI MINIMI CLASSE QUARTA Saper svolgere l analisi organolettica dei vini usando la terminologia corretta. Le certificazioni alimentari. Le attrezzature del banqueting e gli spazi operativi. Le tecniche di miscelazioni e il metodo flair. Riconoscere la varietà dell offerta alimentare e il valore delle eccellenze alimentari. Saper distinguere le principali attrezzature e saper individuare i corretti schemi operativi. Produrre cocktail applicando le corrette tecniche di miscelazione.

OBIETTIVI MINIMI CLASSE QUINTA Le tecniche di degustazione dei vini Le produzioni enologiche della regione. Tecniche di valorizzazione dei prodotti tipici. Le tecniche di approvvigionamento e gestione delle scorte. Le tipologie di ausilio informatico Le procedure organizzative e la modulistica del settore. Saper valutare le qualità del prodotto enologico. Saper elaborare abbinamenti cibo-vino secondo la tradizione e il territorio. Individuare l importanza delle produzioni locali. Saper distinguere le diverse strategie di approvvigionamento. Saper riconoscere gli strumenti hardware e software da utilizzare perla redazione di liste e menu, registrazione delle ordinazioni, emissione del conto. Saper individuare i corretti schemi operativi. COMPETENZE SALA E VENDITA CLASSI QUARTE E QUINTE ENOGASTRONOMIA. 1. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. 2. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. 3. Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. 4. Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. 5. Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. 6. Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici. 7. Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

QUARTO ANNO La qualità degli alimenti Classificazione degli alimenti e delle Riconoscere i criteri di certificazione di qualità 2-3 bevande secondo criteri di qualità. degli alimenti e delle bevande. Dalla gastronomia all enogastronomia Principi di alimentazione e accostamenti enogastronomici. Valutare le caratteristiche organolettiche di alimenti e bevande. Progettare menu e carte rispettando le regole gastronomiche, le esigenze della clientela e le dinamiche del mercato. Proporre un corretto abbinamento cibo vino 1-2 -3-4 Gli eventi speciali Tecniche di catering e banqueting. Saper distinguere le principali attrezzature e saper individuare i corretti schemi operativi. 1-4 5 6 Analisi sensoriale e degustazione Caratteristiche organolettiche del vino. Riconoscere le caratteristiche organolettiche del vino attraverso le tecniche di degustazione. Distinguere le differenti tecniche di vinificazione e utilizzare il disciplinare per l attribuzione delle denominazioni dei vini. 2 3 6 Operare davanti al cliente. Tecniche di miscelazione e preparazione di cocktail Utilizzare le tecniche per la miscelazione di cocktail nazionali ed internazionali. 2 5 Tecniche di gestione Software di settore. Saper riconoscere gli strumenti hardware e software da utilizzare per la redazione di liste e menu, registrazione delle ordinazioni, emissione del conto. La gestione degli acquisti. 7

QUINTO ANNO Tecniche di gestione Tecniche di gestione dell azienda Simulare la gestione di un azienda turistico- turistico-ristorativa. ristorativa, con riferimento alle risorse umane, economiche e finanziarie. Simulare attività di gestione finalizzate alla valorizzazione delle risorse territoriali e dei prodotti tipici. Operare davanti al cliente Tecniche per la preparazione e il servizio della cucina di sala. Esecuzione di piatti alla lampada: dal primo piatto al dessert per flambé di prestigio. Analisi sensoriale e degustazione La realtà enologica della regione, d Italia ed internazionale. Tecniche di gestione (informatica ed enogastronomia) Principi di analisi sensoriale dei vini. Eseguire analisi sensoriali del vino. Enografia nazionale e internazionale. Riconoscere il sistema enografico nazionale ed internazionale. Software del settore turistico- ristorativo. Utilizzare il sistema informativo di un impresa turistico-ristorativa. Comunicare l offerta enogastronomica. Lessico e fraseologia di settore anche in lingua straniera. Utilizzare lessico e fraseologia di settore anche in lingua straniera. L azienda enogastronomica: la sicurezza Criteri e strumenti per la sicurezza e la tutela della salute nel luogo di lavoro Operare nel rispetto delle norme relative alla sicurezza e alla tutela della salute.

OBIETTIVI MINIMI CLASSE QUARTA ENO La qualità degli alimenti Conoscere il significato delle sigle DOP e Riconoscere i criteri di certificazione di qualità 2-3 IGP degli alimenti e delle bevande. Dalla gastronomia all enogastronomia Riconoscere i principi di base che permettono il corretto abbinamento tra cibo e vino. Valutare le caratteristiche organolettiche di alimenti e bevande. Proporre un corretto abbinamento cibo vino 1-2 -3-4 Gli eventi speciali Tecniche di catering e banqueting. Saper distinguere le principali attrezzature e saper individuare i corretti schemi operativi. 1-4 5 6 Analisi sensoriale e degustazione Caratteristiche organolettiche del vino. Riconoscere le differenti fasi dell analisi sensoriale. 2 3 6 Operare davanti al cliente. Sapere distinguere gli utensili della miscelazione. Saper individuare gli utensili del sommelier. Saper approntare la linea per il servizio del vino e delle bevande miscelate. 2 5

OBIETTIVI MINIMI CLASSE QUINTA ENO Tecniche di gestione Conoscere i canali di approvvigionamento Distinguere e saper utilizzare i diversi canali delle materie prime di approvvigionamento secondo le esigenze Operare davanti al cliente Sapere distinguere gli utensili della miscelazione dell american bartending system e le principali tecniche di lavorazione. Saper individuare gli utensili del sommelier da utilizzare nei diversi contesti operativi. aziendali. Presentare al cliente ed aprire una bottiglia di vino. Utilizzare le principali tecniche di miscelazione. Analisi sensoriale e degustazione La realtà enologica della regione, d Italia ed internazionale. Comunicare l offerta enogastronomica. L azienda enogastronomica: la sicurezza Principi di analisi sensoriale dei vini. Eseguire analisi sensoriali del vino riferita solamente alla prima fase. Cenni di enografia regionale. Riconoscere il sistema enografico regionale. Lessico e fraseologia di settore. Utilizzare lessico e fraseologia di settore. Criteri e strumenti per la sicurezza e la tutela della salute nel luogo di lavoro Operare nel rispetto delle norme relative alla sicurezza e alla tutela della salute.