Correnti e circuiti. E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato. Q t.

Documenti analoghi
Q=costante (indipendente dal dielettrico)

La differenza di potenziale che dà origine ad un fulmine può raggiungere 10 9 V e la carica coinvolta può arrivare fino a 40 C.

Q t dq dt. 1 Ampere (A) = 1 C/s. Q t. lim. l A. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2

Elettrodinamica. 1. La corrente elettrica continua 2. I circuiti elettrici. Prof Giovanni Ianne

La corrente elettrica

Correnti elettriche. Densità di corrente

La corrente elettrica

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm

Potenza elettrica circuito elettrico effetto Joule

T 1? [1 livello 2014]

Corrente ele)rica resistenza circui1 a corrente con1nua

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato.

CORRENTE ELETTRICA parte I a

0 : costante dielettrica nel vuoto

Liberamente tratto da Prima Legge di Ohm

Circuiti Elettrici + -

dq dt Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

Corrente ele)rica. Cariche in movimento e legge di Ohm

Corrente elettrica. Testo di riferimento: Elementi di Fisica, Mazzoldi, Nigro, Voci. a.a Aprile 2018, Bari

CAPITOLO 5 CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA

Unità 5. La corrente elettrica continua

Collegamento di resistenze

ELETTRICITÀ CORRENTE CONTINUA LEZIONE N. 29

Esame di stato 2014_2 2 M.Vincoli

LA CORRENTE ELETTRICA E I CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA

Corrente e resistenza

Q V C = coulomb volt. Quando ad un conduttore isolato viene conferita una carica elettrica Q, esso assume un potenziale V.

LICEO SCIENTIFICO CAVOUR COMPITO DI FISICA PER LA CLASSE 5D Durata della prova 1 ora

La corrente elettrica

Potenza spesa dalla forza per mantenere la carica in moto con velocita` v D. dp dv

Nel circuito di figura con R1=1Ω R2=2Ω ed R3=3Ω calcola la resistenza vista fra i morsetti AB col tasto T nelle tre posizioni 1,2 e 3..

Esame di stato 2010 Tema 2 1 M. Vincoli

Flusso e corrente 1. Il caso idraulico. fluido di densità µ. densità di corrente J. dm dv. v n. dm dt ds. dm dt. flusso elementare

Cariche e Campi Elettrici

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CAPITOLO 5 CORRENTE ELETTRICA

Esercizi e problemi su circuiti elettrici elementari

Formulario Elettromagnetismo

I simboli degli elementi di un circuito

Leggi e principi fondamentali

Liceo Scientifico Statale L. Da Vinci. Reggio Calabria

Università degli studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Fisica (domande chiuse:tipologia C)

Corrente elettrica. In questo tratto di conduttore in cui si è stabilita una certa corrente, passa una carica dq nel tempo dt.

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 12 Corrente elettrica

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 14 Corrente elettrica e circuiti

Lezione 16. Elettrodinamica

Secondo tema. Risoluzione del problema Il testo stabilisce che il resistore con resistenza R 3 dissipa una potenza P 3 = 40,0 W. Dalla relazione (18)

Corrente elettrica e circuiti

CIRCUITI ELETTRICI. Le grandezze fondamentali nei circuiti elettrici sono:

Conduzione elettrica

L E Z I O N E 1 E L E T T R O T E C N I C A

Condensatori e Corrente

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

Generatore di fem. r + R. ε 2 W R = I 2 R = (r + R) 2 R

Corrente elettrica e resistenza. Ingegneria Energetica Docente: Angelo Carbone

SOLUZIONI DEI PROBLEMI DI FINE CAPITOLO (SELEZIONE)

METODI PER ELETTRIZZARE UN CORPO Autore: Perrotti Esistono 3 modi per elettrizzare un corpo: 1. Strofinio 2. Induzione 3. Contatto

LEGGE DI OHM LA CORRENTE ELETTRICA

Esame di Stato 2006 tema n. 2 1 M.Vincoli

Circuiti elettrici. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Corrente elettrica. a = e E/m. La velocita' cresce linearmente. v= a t

Problema n 1 Sulla risoluzione di circuiti applicando i principi di Kirchhoff

ElettroMagnetismo LA CORRENTE ELETTRICA

Tre resistenze in serie

ELETTRICITA. numero PROTONI = numero ELETTRONI

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

ESERCIZI LA FORZA ELETTROMOTRICE DOMANDE CALCOLI CALCOLI LA RESISTENZA ELETTRICA DOMANDE I CIRCUITI ELETTRICI DOMANDE

Circuiti elettrici. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

Corrente elettrica. Consideriamo un filo di materiale conduttore ai cui estremi viene applicata una d.d.p V = V A V con V >V.


Correnti elettriche, resistenze, legge di Ohm

l intensità elettrica (I): si misura in Ampere (A) ed è la quantità di elettroni che attraversa un punto del filo conduttore in un certo tempo.

Campi Elettrici e Magnetici. ELETTROSTATICA Cariche Elettriche e Forze Elettriche

Esercizio 5.1. Un conduttore cilindrico di rame, avente sezione di area Σ = 4 mm 2, è percorso da una corrente di intensità i = 8 A.

Capacità ele+rica. Condensatori

Grandezza fondamentale nel SI, per ragioni di maggior facilita' a mantenere uno standard accurato e stabile rispetto alla carica

L ELETTRICITA I CIRCUITI ELETTRICI

Condensatore. Un coppia di conduttori carichi a due potenziali diversi con cariche opposte costituisce un condensatore

Conduttore. Nota: In un cm3 di Cu (rame) vi sono circa 1023 elettroni

Potenza (Watt) R = ρ x L/S. V = R x I. Stabilisce il legame tra le grandezze elettriche fondamentali: tensione, corrente, resistenza elettrica

Laboratorio di Fisica I. Elementi di Teoria. 11/12/12 1 G.Montagnoli -

Carica elettrica. Costituzione dell atomo: nucleo con protoni (carica +e) e neutroni (carica 0) elettroni (carica -e) orbitanti attorno al nucleo

Quando si chiude l interruttore nel punto A, il condensatore inizia a caricarsi seguendo la legge

Circuiti in corrente continua

Corso di fisica applicata con elementi di fisica tecnica A.A. 2016/2017

Nel circuito di figura con R1=1Ω R2=2Ω ed R3=3Ω calcola la resistenza vista fra i morsetti AB col tasto T nelle tre posizioni 1,2 e 3..

CONDENSATORE ELETTRICO

Lezione n. 2 Modello atomico Tensione elettrica Corrente elettrica Resistenza e legge di Ohm Potenza elettrica Generatori ideali di tensione e

Quando si chiude l interruttore nel punto A, il condensatore inizia a caricarsi seguendo la legge

Esercitazioni di fisica

PROBLEMA N.2 Il motorino elettrico

PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: 4^ SEZ.:A Scientifico

Moto degli elettroni T ~ 0 0 K E F. exp 1 kt 1.7 2/ 3

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

MODULI DI FISICA (QUINTO ANNO)

PROGRAMMA PREVENTIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche ed Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZENNARO LUCIANO

Transcript:

1

Correnti e circuiti

Correnti e circuiti corrente: la quantità di carica che attraversa una superficie nell unità di tempo i i Q t lim t 0 Q t dq dt 1 Ampere (A) 1 C/s E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato. per convenzione il verso positivo della corrente è quello dei portatori di carica positiva il verso della corrente è opposto a quello degli elettroni

La velocità di deriva degli elettroni Il moto degli elettroni di conduzione si descrive con un modello semplificato: si ipotizza che tutti gli elettroni che contribuiscono alla corrente elettrica si muovano verso i punti a potenziale maggiore con la stessa velocità: la velocità di deriva v d ; v d è il modulo della velocità media degli elettroni del metallo.

N V Ax N Numero totale di nv nax portatori di carica n n dei portatori per unità di volume Q nqax x v d t Q nqav d t v d velocità di deriva Q i t nqav d v d i nqa Se i1 A, la sezione 1 mm 2 risulta circa v d 10 5 m/ s

7

La prima legge di Ohm

Corrente e differenza di potenziale non sono sempre direttamente proporzionali!

La resistenza elettrica

Conduttori e isolanti

A l A l R 1 resistività o resistenza specifica conducibilità E E J 1 A i J l V E l A R l A i V l V A i 1 nqv d A i J densità di corrente corrente per unità d area E J v E nqv J d d [J] [I/A] A/m 2 Seconda legge di Ohm: la resistenza di un filo conduttore è direttamente proporzionale alla sua lunghezza l e inversamente proporzionale alla sua sezione A.

La seconda legge di Ohm La costante è detta resistività e dipende dal materiale e dalla sua temperatura. Le dimensioni fisiche della resistività si ottengono ricavando dalla legge: Quindi l'unità di misura della resistività nel S.I. è m. m 1/m

La seconda legge di Ohm Dal valore della resistività si capisce se una sostanza è un buon conduttore elettrico o un isolante. Il valore di dipende anche dalla temperatura.

La dipendenza delle resistività dalla temperatura L'andamento sperimentale della resistività in funzione della temperatura in molti metalli è descritto dal grafico: Nei metalli aumenta al crescere della temperatura.

La dipendenza delle resistività dalla temperatura Al crescere di T aumenta il moto di agitazione termica degli ioni del reticolo, che ostacola il moto degli elettroni di conduzione. In un ampio intervallo di T, la variazione di è ben rappresentata da una retta, la cui equazione sperimentale è: T, 293 : valori di alla temperatura T e a 293 K; T T 293 K; : coefficiente di temperatura della resistività

I superconduttori Al diminuire di T, il comportamento di nei metalli può avere due andamenti diversi:

La potenza elettrica Mentre passa la corrente, l energia potenziale elettrica si trasforma in energia interna, dissipata sotto forma di calore Effetto Joule

La potenza dissipata dal resistore è la rapidità con cui l energia elettrica è trasformata in energia interna del resistore Infatti: L q V L i t V W L / t i V V 2 /R R i 2

Compito: gli elettrodomestici sono progettati per funzionare a una particolare potenza. Inoltre è sempre indicata la differenza di potenziale a cui l'apparecchio userà questa potenza. Considera almeno 4 elettrodomestici che hai in casa e calcola l'intensità della corrente assorbita da ciascuno. Ciò che si paga è l'energia elettrica (il lavoro). Sai calcolare quanto spendi lasciando in funzione per 1 ora uno degli elettrodomestici che hai scelto?

Un modo per produrre corrente elettrica

I circuiti elettrici Per mantenere attivo il flusso di cariche all interno di un conduttore, è necessario che i due estremi di un conduttore siano collegati tra loro in un circuito elettrico. Le parti principali di un circuito elettrico elementare sono: Un generatore di corrente (es. pila) Un utilizzatore (es. lampadina) Un filo conduttore che unisce i due poli a differente potenziale Un interruttore che serve ad aprire e chiudere il circuito interrompendo il passaggio della corrente I simboli degli elementi di un circuito

Un circuito elettrico e un insieme di conduttori connessi in modo continuo e collegati ad un generatore. Il circuito si dice aperto se la catena dei conduttori è interrotta. In un circuito aperto NON passa corrente. In un circuito chiuso può esserci una corrente elettrica.

forza elettro-motrice (f.e.m.) la f.e.m. è il lavoro svolto per unità di carica da una batteria o generatore di d.d.p. per far muovere gli elettroni in direzione opposta al campo all interno del generatore. Si misura in volt f. e. m. dl dq Un generatore elettrico e un dispositivo destinato a produrre energia elettrica a partire da una diversa forma di energia. Un generatore elettrico NON crea cariche elettriche (le cariche elettriche esistono in natura, sono una proprietà fisica della materia) ma trasforma energia da una forma ad un'altra: da termica a meccanica, da meccanica ad elettrica ecc.

La forza elettromotrice è definita come la ddp fra i poli di una pila a circuito aperto (quando non passa corrente) V f. e. m. ir r è la resistenza interna del generatore ( R r) V ir f. e. m. ir+ ir i + i f. e. m. R + r Se una batteria da 12 V ha una resistenza interna di 0.1 quale è la tensione quando fornisce 10 A? 12-0.1x10 11 V

Una resistenza da 50 è collegata ad una batteria da 12 V e resistenza interna di 0.1. Calcolare: a) la corrente che circola nel circuito b) la tensione tra i morsetti della batteria c) la potenza dissipata dalla resistenza esterna e dalla batteria V f. e. m. ir ir V ir f. e. m. 12 i 0. 239A ( r + R) 0.1+ 50 f. e. m. ir V f. e. m. ir 12 (0.2390.1) 11. 97V W i W i 2 2 R r 2 ( 0.239) 50 2.85W 2 ( 0.239) 0.1 0.0057W f. e. m. ir + ir i( r + R)

Circuiti in serie Più utilizzatori sono collegati in serie quando sono montati uno dopo l altro in modo che la stessa corrente li attraversi in successione. In tal modo il funzionamento di ognuno di essi dipende da quello che lo precede. La tensione giusta per accendere le lampadine in serie è uguale alla somma delle tensioni di accensione delle singole lampadine: per tre lampadine da 1,5 volt collegate in serie va bene una batteria da 4,5 volt

resistenze in serie scorre la stessa i V V 1 + V 2 + V 3 f.e.m. V ir + ir + i( R + R + R3) 1 R R1 + R2 + R3 1 2 2 ir 3 ir eq eq R k k i i R V R eq V 1 + R2 + R3

Circuiti in parallelo Più utilizzatori ( es. lampadine ) sono collegati in parallelo se hanno gli estremi in comune cioè l entrata e l uscita della corrente. In questo caso, gli utilizzatori sono collegati al generatore in modo da «non dipendere l uno dall altro» e, perciò, il mancato funzionamento di uno di essi non pregiudica quello degli altri: se una lampadina si fulmina, le altre continuano a funzionare.forse. In questo tipo di collegamento le varie lampadine devono avere tutte un tensione di accensione uguale a quella della batteria di alimentazione.

la stessa d.d.p. i i 1 + i 2 + i 3 3 3 2 2 1 1 R i R i R i V + + + + 3 2 1 3 2 1 1 1 1 R R R V R V R V R V i + + k k eq eq R R R R R R V i 1 1 1 1 1 3 2 1 resistenze in parallelo

Riassumendo resistenze in serie resistenze in parallelo R R1 + R2 + R3 eq R k k 1 1 R eq R k k condensatori in parallelo C eq Ci condensatori in serie 1 1 C eq C i

Due Resistenze da 100 calcolare la resistenza equivalente se a) vengono collegate in serie b) vengono collegate in parallelo RR1+R2100 + 100 200 1/R1/100+1/1001/50 R50

le leggi di Kirchhoff i 1 i2 i 5 i 4 i 3 1) la somma dei correnti che entrano in un nodo deve essere uguale alla somma delle correnti che escono (conservazione della carica) A R 1 ε 1 B 2) la somma delle d.d.p. lungo un percorso chiuso di un circuito deve essere uguale a zero (conservazione dell energia) R 5 + E i 5 i 4 i 1 i 2 i 3 R 2 R 4 D + ε 2 R 3 C

Dati i valori delle tre resistenze R125Ω R28Ω R314Ω e considerando una d.d.p. di 12 V tra A e B, Calcolare a) la resistenza equivalente b) la corrente totale e la corrente che passa attraverso i rami del parallelo Si ripetano i calcoli nel caso in cui la R2 si interrompe e nel caso in cui R2 vada in corto circuito.

Nel circuito di figura con R11kΩ, R28kΩ ed R312kΩ, calcola la R equivalente vista ai morsetti AB.

Ricavare il valore della corrente che attraversa ogni resistenza e la caduta di potenziale ai capi di ciascuna resistenza. f.e.m. 40 V R1 5 R2 3 R3 6 39

Nel circuito di figura con R11Ω R22Ω ed R33Ω calcola la resistenza vista fra i morsetti AB col tasto T nelle tre posizioni 1,2 e 3..

strumenti di misura per misurare correnti e differenze di potenziale Amperometri e Voltmetri