UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Progettazione



Documenti analoghi
Progettista della comunicazione web

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGETTO CLASSE QUARTE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA. Comprendente:

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

SCHEDA PROGETTAZIONE UDA

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Unità di Apprendimento

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

INSIEME È PIÙ FACILE

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

UNITA DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

DISCIPLINE PITTORICHE

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO BELLUNO 3 PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI RELIGIONE CATTOLICA

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LINGUA E CULTURA STRANIERA

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

UNITA DI APPRENDIMENTO. Brochure per un viaggio di istruzione di un giorno

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE UNITA DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

Curricolo verticale di ITALIANO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

Sculture dinamiche - classe 3^ Meccanica-meccatronica

STORIA RACCORDO TRA LE COMPETENZE

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Docenti coordinatori del progetto - Docenti di Italiano, Inglese, Disegno e Storia dell Arte, Matematica -Informatica

ASSE STORICO SOCIALE

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 08/09/15 Pag.di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S 2015 / 2016 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Programmazione didattica : Lingua e letteratura italiana

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

acquisire nuove conoscenze di arte utilizzando la lingua inglese come mezzo

Strategia Laboratoriale

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino"

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

LABORATORIO GRAFICA. U.D.A. n.1 Regole compositive con software digitali per la grafica

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO. Docentte:: Sandro Marchioro

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. DISCIPLINA Informatica A.S X di dipartimento

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Transcript:

LA DIDATTICA PER COMPETENZE: NUOVI STRUMENTI PER L ACQUISIZIONE, LA VALUTAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Liceo Artistico "G. Sello" - Udine Anno scolastico 2014/2015 UNITÀ DI APPRENDIMENTO Intellettuali e Grande Guerra Progettazione Classe 5^ Asse Storico-Sociale: Storia e Religione cattolica Asse Artistico-Progettuale-Laboratoriale: Storia dell'arte e Discipline Audivisive e Multimediali Ricorrendo il centenario della Grande Guerra si è ritenuto di focalizzare l'attenzione sul contributo degli intellettuali nelle complesse dinamiche del conflitto. Gli studenti hanno avuto la possibilità di visionare una ricca mole di materiale storico/letterario e di approfondire aspetti diversi del conflitto anche attraverso visite guidate nelle zone di guerra (Redipuglia e dintorni) con esperti locali. Il lavoro di documentazione è stato poi relazionato individualmente dagli allievi, che poi, a gruppi, hanno prodotto delle presentazioni multimediali di sintesi. Gli stessi gruppi sono stati mantenuti per la prova conclusiva che consiste nella creazione di alcune slide sul tema per una conferenza. La predisposizione dell'esercitazione finale è partita dall assunto che, per realizzare delle slide efficaci sul tema proposto, lo studente doveva possedere competenze specifiche delle discipline coinvolte insieme alle principali competenze di cittadinanza. Testare tali competenze fornisce concretamente, attraverso la prova interdisciplinare suddetta, la misura della maturità cognitiva, organizzativa e creativa dell allievo e rappresenta un ottimo esercizio propedeutico alla tesina da presentare all esame di stato. Il lavoro di gruppo, inoltre, consolida la disponibilità al confronto e alla condivisione di metodi e di punti di vista differenti aiutando i più deboli a dare il meglio attraverso il loro contributo e stimolando i leader a raggiungere un risultato ottimale. giugno 2015 Pagina 1 di 7

Valutazione La valutazione del prodotto, espressa in decimi, è entrata nella media ponderata dei voti d'italiano. Il risultato dell autovalutazione guidata del lavoro di gruppo ha inciso sul risultato finale. Se l allievo non ha partecipato al lavoro o lo ha boicottato (LNR) la valutazione finale del lavoro di gruppo per lui è stata di insufficienza (nella misura definita dal punteggio: v.griglia). Se l allievo ha partecipato (LB, LI, LA) il punteggio raggiunto nel lavoro di gruppo ha fatto media con la valutazione del prodotto. Per la correzione della prova interdisciplinare finale si sono utilizzate le griglie relative al prodotto multimediale e al lavoro di gruppo (autovalutazione e osservazione) riportate di seguito all'uda. L esito della prova somministrata a due quinte nell'a.s.2014/2015 è stato soddisfacente. La valutazione dei prodotti si è attestata mediamente su un livello intermedio. giugno 2015 Pagina 2 di 7

Denominazione UNITÀ DI APPRENDIMENTO GLI INTELLETTUALI E LA GRANDE GUERRA Prodotti Relazione individuale. Ppt di gruppo. Prova per competenze. Video per concorso. Competenze mirate Si fa riferimento alle Progettazioni di Dipartimento relative all Asse dei linguaggi, all Asse Artistico- Progettuale- Laboratoriale (comprendente le discipline di indirizzo del secondo biennio e monoennio, di recente elaborazione nel nostro Istituto), all Asse Storicosociale. Competenze di Cittadinanza Asse dei linguaggi Padroneggiare la lingua italiana e in particolare: utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti; essere in grado di leggere e interpretare criticamente, contestualizzandoli, i contenuti delle diverse forme di comunicazione; produrre per iscritto testi di vario tipo in base ai contesti comunicativi; esporre oralmente con pertinenza contenuti, idee, riflessioni, argomentando criticamente sapendosi adeguare ai diversi contesti comunicativi; utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete. Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi Asse Artistico-Progettuale-Laboratoriale Cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche, architettoniche, audiovisive e multimediali, scenografiche, grafiche e del design in relazione al contesto in cui sono nate e/o sono conservate; Asse storico-sociale Agire in riferimento ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali; utilizzare gli strumenti culturali e metodologici dell approccio storico per porsi con atteggiamento razionale, critico e creativo nei confronti della realtà, dei suoi fenomeni e dei suoi problemi, con particolare riferimento alle questioni della sicurezza, della salute e della tutela dei diritti umani e dell ambiente; correlare conoscenza storica e sviluppi socio-economici dei campi artistico-professionali di riferimento. Competenze di cittadinanza Imparare a imparare Progettare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Individuare collegamenti e relazioni Acquisire e interpretare le informazioni Comunicare (utilizzare il lessico specifico delle diverse discipline coinvolte) giugno 2015 Pagina 3 di 7

Abilità Conoscenze Leggere interpretare e commentare testi in prosa e in versi. Usare il lessico specifico. Operare sintesi. Costruire grafici e tabelle. Individuare i nodi contenutistici essenziali. Analizzare e confrontare operando inferenze. Usare in modo corretto le strutture della lingua. Produrre testi corretti, coerenti ed espressivi, adeguati alle diverse situazioni comunicative. Utilizzare programmi di scrittura, di grafica, elaborazione dati e presentazione. Utilizzare la rete internet per ricercare fonti e dati. Ricavare da fonti diverse (scritte, internet ), informazioni utili per i propri scopi..(preparazione di un esposizione o per sostenere il proprio punto di vista). Confrontare le informazioni provenienti da fonti diverse, selezionarle criticamente organizzando i contenuti interdisciplinari. Utilizzare in modo adeguato le strutture linguistiche della lingua inglese per i diversi scopi comunicativi. Confrontare ed individuare connessioni tra fenomeni a livello sincronico e diacronico. Riconoscere ed applicare i codici dei linguaggi visivi. Saper contestualizzare i prodotti culturali. Saper operare scelte compositive per finalità comunicative in modo consapevole e mirato. Saper usare i procedimenti, i mezzi tecnici, tradizionali e digitali, in funzione espressiva e originale, in modo autonomo e consapevole. Saper realizzare un prodotto artistico completo e funzionale per chiarezza comunicativa. ASSE DEI LINGUAGGI Regole per la stesura del testo espositivo in forma di relazione; gli elementi del testo narrativo; contestualizzazione dei testi; conoscenza della sintassi; conoscenza delle strutture linguistiche della lingua inglese per i diversi scopi comunicativi. ASSE STORICO-SOCIALE Il quadro storico di riferimento; comprensione dei diversi punti di vista delle confessioni cristiane ed evidenziazione delle dissonanze storico-teologiche. ASSE ARTISTICO- PROGETTUALE- LABORATORIALE Metodo di lettura dell'opera d'arte e sua contestualizzazione; i codici di diversi linguaggi visivi (grafici e audiovisivi); aspetti fondamentali della teoria della comunicazione; norme di sicurezza nell ambiente di lavoro e regole di comportamento nei laboratori; metodologie di problem-solving; programmi di presentazione multimediale. Contenuti STORIA: il contesto storico del conflitto; il peso degli intellettuali nell intervento in guerra. ITALIANO: alcuni intellettuali di fronte al conflitto analisi di testi significativi (D Annunzio, Ungaretti, Futuristi, ecc.). DISC. AUDIOV.: proiezione di filmati significativi in funzione della realizzazione di spot di un video per un concorso sul tema. STORIA DELL ARTE: excursus sul tema arte e guerra con particolare riferimento all arte di Dix e Kirchner; Futurismo e guerra. INGLESE: The war poets e Paul Nash The Menin Road ( analisi del quadro). RELIGIONE: visione del film Uomini contro di F. Rosi e recensione; approfondimento sulla presenza dei cappellani militari sui due fronti. Utenti destinatari Allievi classi Quinte. giugno 2015 Pagina 4 di 7

Prerequisiti ITALIANO Conoscenze delle strutture del linguaggio narrativo, poetico e argomentativo; conoscenza delle regole di stesura di una relazione; abilità di decodifica di messaggi e di testi letterari; conoscenza dei contesti culturali e artistici del primo 900. STORIA Conoscenze di base dei contesti storici di riferimento e delle cronologie essenziali. STORIA DELL ARTE Competenze di base di lettura e analisi dell opera d arte; conoscenza del lessico di settore. DISC. AUDIOVISIVE Conoscenza del codice specifico, della strumentazione, delle tecniche per la realizzazione di un video; conoscenza del codice specifico, della strumentazione, delle tecniche per la realizzazione di un artefatto. LINGUA INGLESE Conoscenza del quadro culturale di riferimento; competenze di lettura dell opera d arte; conoscenza del lessico specifico; abilità di stesura di semplici testi coerenti e corretti. RELIGIONE Conoscenza delle tecniche di recensione del film e di contestualizzazione delle tematiche. Fase di applicazione II Quadrimestre Esperienze attivate Attività di brain storming, di problem solving, di risoluzione in gruppo, di ricerca e discussione. Visita nelle zone di guerra con guide locali (Redipuglia e dintorni). Partecipazione al concorso per la realizzazione di un video sul tema. Verifica degli apprendimenti con una prova interdisciplinare per competenze. Tempi Gennaio ore 10 Febbraio ore 10 Marzo/aprile ore 15 TOTALE ORE: 35 Metodologia Attività progettuale e laboratoriale. Lezioni frontali, lezioni partecipate. Lavori di gruppo. Attività di ricerca. Risorse umane - interne - esterne Interne: docenti della scuola. Esterne: guide delle zone di guerra. Strumenti Attrezzature di laboratorio multimediale. Internet e materiale bibliografico. giugno 2015 Pagina 5 di 7

Valutazione Valutazione del prodotto sulla base di criteri predefiniti (chiarezza, comprensibilità, pertinenza, attendibilità). Valutazione del processo: competenze organizzative, comunicative e decisionali dei singoli e dei gruppi durante le diverse fasi di lavoro (schede di osservazione). Capacità di utilizzo delle risorse informatiche a disposizione. Capacità di riflessione degli studenti nel formulare i report. La valutazione dà luogo a voti nelle singole discipline coinvolte e alla certificazione delle competenze intercettate utili per il giudizio globale dell allievo ai fini dell ammissione all Esame di Stato. Griglie di correzione: del testo espositivo; della presentazione multimediale; del lavoro di gruppo; dei prodotti; esiti del Concorso. Le valutazioni dei singoli prodotti, espresse in decimi, entrano nella media ponderata de voti delle discipline singole in base alla prevalenza dei contenuti, abilità e competenze messe in gioco. La prova interdisciplinare contribuisce alla definizione del livello di competenza raggiunto e offre agli allievi un termine di confronto con cui misurarsi nella realizzazione individuale della tesina da presentare all Esame di Stato, in una prospettiva interdisciplinare e contribuisce a definire il Credito Formativo. giugno 2015 Pagina 6 di 7

UdA: GLI INTELLETTUALI E LA GRANDE GUERRA Coordinatore: docente di Italiano e Storia. Collaboratori : docenti di Educazione Fisica, Storia dell'arte, Religione cattolica, Discipline Audiovisive Multimediali. PIANO DI LAVORO UDA SPECIFICAZIONE DELLE FASI Fasi Attività Strumenti Esiti Tempi Valutazione 1 Motivazione, presentazione e coinvolgimento 2 Attività di progettazione delle attività di documentazione e indagine 3 Realizzazione di: a) ricerca, documentazione e raccolta materiali, indagine b) prodotti Lezione frontale e partecipata Lezione frontale e partecipata Lavoro di gruppo Lavoro di gruppo Laboratori e strumenti specialistici Materiali di documentazione 4 Eventi /prodotti Strumentazione multimediale e laboratori specialistici; spazi pubblici 5 Prova interdisciplinare Computer, internet, materiali di documentazione Partecipazione - adesione Formazione gruppi schemi, mappe concettuali, sintesi, procedure di lavoro Materiali multimediali, testuali 1 ora 10 ore Scheda di valutazione del lavoro di gruppo 12 ore Schede di valutazione: - del lavoro di gruppo - del testo espositivo - del prodotto Concorso 8 ore Esiti degli eventi 3 ore Schede di valutazione della prova 6 Feedback conclusivo Discussione 1 ora Valutazione condivisa PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANTT Tempi Fasi gennaio febbraio marzo aprile 1 2 3 4 5 6 giugno 2015 Pagina 7 di 7