D T = T fin - T iniz. C e detta capacita termica J K. sperimentalmente risulta che. che occorre fornire/sottrarre. la quantita di calore.

Documenti analoghi
C e detta capacita termica

delle temperature iniziale e finale analogia con l energia potenziale in meccanica la funzione U e detta energia interna

Unita di misura del calore. una Caloria = Joule. una caloria ( Cal ) ad una massa. per innalzare di. di un Kg di acqua distillata


GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

TERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la

Lez 14 16/11/2016. Lezioni in didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617

Le trasformazioni principali. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Tale errata concezione del calore fu abbandonata quando si intuì che il calore non è altro che una forma di energia.

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO

Calore e lavoro. 1 caloria = quantità di calore che bisogna cedere a 1 g di acqua per far passare la sua temperatura da 14.5 a 15.

CONVENZIONE SUI SEGNI

I principi della termodinamica

Lavoro adiabatico e calore, esperimenti di Joule

Primo Principio della termodinamica

Esercitazione 8. Soluzione Il rendimento di una macchina di Carnot in funzione delle temperature è: η = 1 T 2 T 1 = = 60%

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

delle curve isoterme dell anidride carbonica

Capacità termica e calore specifico

Il primo principio. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine 1

Chimica Generale ed Inorganica: Programma del Corso

Fisica per Medicina. Lezione 9 - Termodinamica. Dr. Cristiano Fontana

Applicazioni sulle trasformazioni termodinamiche nei gas perfe5. Prof. Francesco Di Capua a.a. 2018/19

a = V p V T Proprieta generali dei sistemi pvt sistemi semplici sistemi composti da una o piu sostanze pure sono detti

Dinamica molecolare. Moto molecolare, energia interna. e conservazione dell'energia

Capacità termica e calore specifico

La termochimica. Energia in movimento

La termochimica. Energia in movimento

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. FERDINANDO MESAGNE INDIRIZZI SCIENTIFICO-COMMERCIALE-COREUTICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Termodinamica. Marcello Borromeo corso di Fisica per Farmacia - Anno Accademico

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

Forme di energia energia accumulata energia interna, energia esterna energia in transito calore, lavoro

TERMODINAMICA 28/10/2015 SISTEMA TERMODINAMICO

termodinamico viene fatta attraverso la seguente procedura:

Sistema termodinamico: porzione di universo separata da tutto il resto del mondo. Ambiente esterno confini del sistema

i tre stati di aggregazione

C- CALORE / LAVORO / PRIMO PRINCIPIO

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo

Termodinamica (3) Trasformazioni termodinamiche Lezione 14, 20/11/2018, JW

Termodinamica dell atmosfera

Termodinamica e termochimica

Lezione 9 Termodinamica

Universo e entropia. P. Galeotti Universo e entropia 1

Termodinamica: studio dei trasferimenti di energia

Esercizi Termodinamica

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA III

FISICA. Un sistema formato da un gas ideale monoatomico(= sistema) alla pressione costante di 110kPa acquista 820J di energia nella modalità calore.

Il I principio della termodinamica. Calore, lavoro ed energia interna

Fisica per scienze ed ingegneria

1 Ripasso di Termodinamica

Lezione n. 5. Entalpia. a volume costante a pressione costante Calorimetria differenziale Reazione esotermiche ed endotermiche Legge di Hess

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame.

Lavoro nelle trasformazioni quasi statiche

LE LEGGI DEI GAS. Prof. Michele Barcellona

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

Lezione 4: Termodinamica. Seminario didattico

delle curve isoterme dell anidride carbonica

Termodinamica (1) Temperatura e calore Lezione 12, 13/11/2018, JW

Lezione 5: Termodinamica. Seminario didattico

Lezioni in didattica_fisica/did_fis1718/ Lez 13 08/11/17. Fisica Sperimentale e Applicazioni Didattiche

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Fondamenti di Meteorologia e Climatologia

Termodinamica I. Primo Principio della Termodinamica

Dipartimento di Scienze Chimiche. Ambiente. Sistema

Temperatura, calore e prima legge termodinamica

Sistemi termodinamici. I sistemi aperti e chiusi possono essere adiabatici quando non è consentito lo scambio di calore

TERMODINAMICA Introduzione Sistema, ambiente, universo e trasformazioni Variabili termodinamiche Principio 0, termometro e temperatura

7. TERMODINAMICA. La termodinamica studia le proprietà dei sistemi di particelle da un punto di vista macroscopico.

Significato microscopico della temperatura

Primo principio. Energia interna di un sistema. Sistema e stato termodinamico Trasformazioni termodinamiche ΔU =Q L

Termochimica. Tutte le trasformazioni della materia, chimiche e fisiche, sono accompagnate da variazioni di energia.

Dalla legge dei gas perfetti si ha il rapporto tra il numero di moli dei due gas R T 1 V 2 P V 1. =n 1. RT 2 =V 2 qundi: n 1 = T 2. =n 2.

EQUILIBRI CHIMICI N H 2 2NH 3

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 11 Termodinamica

Esperimentazioni di Fisica 1 Tracce delle lezioni di TERMOLOGIA

b) Essendo p A V A = p C V C ne risulta T C = T A = 300 K.

TEMPERATURA E CALORE. DOWNLOAD Il pdf di questa lezione (0511.pdf) è scaricabile dal sito calvini/biot/ 11/05/2017

Termodinamica. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico

Termodinamica Chimica. Calore

Il lavoro in termodinamica

Studente. Matricola. Anno di corso. Esame Corso di Fisica AA /01/2017 Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica

Lezione Termodinamica

Termodinamica e termochimica

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Esercitazioni di fisica Termodinamica (parte I)

Ogni sostanza è composta da un grandissimo numero di molecole soggette a forze di attrazione reciproche più o meno intense (coesione molecolare o più

Primo principio della Termodinamica

Principi della Termodinamica

Lezione 4: Termodinamica. Seminario didattico

Lez 13 15/11/2016. Lezioni in didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617

COMPITO A. 4) Primo principio della termodinamica per sistemi chiusi ed aperti. 5)Teoremi di Carnot: enunciati ed esempi

I PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. G. Pugliese 1

Lezione 10 Termodinamica

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale

Transcript:

Capacita termica sperimentalmente risulta che la quantita di calore che occorre fornire/sottrarre ad un corpo che si trovi inizialmente in equilibrio termico ad una determinata temperatura per modificarne la temperatura iniziale e proporzionale alla sua variazione D T di temperatura ossia Q = C D T dove D T = T fin - T iniz ( attenzione alla presenza di un D ) C e detta capacita termica l'unità di misura della capacita termica nel S.I. è K

in generale C dipende dalla temperatura T del corpo dalla massa m del corpo Q = C( T ) DT calore specifico c ( T ) = s CT ( ) m Q = m c ( T ) DT s

definizione di calore specifico : quantità di calore necessaria per innalzare, o diminuire, di un grado Kelvin la temperatura di un kg di sostanza di una mole di sostanza calore specifico c s calore specifico molare c m nel S.I. l'unità di misura del calore specifico c s è kg K kg C anche se e tuttora in uso la kilocalorie / (kg C ) Cal kg C nel S.I. l'unità di misura del calore specifico molare c m è mole K mole C si utilizza il calore specifico molare in particolare nella trattazione dei fluidi

Calore specifico molare dei metalli i solidi sono incomprimibili e operare a volume costante o a pressione costante e indifferente per i metalli il calore specifico molare e pressocche costante in un ampio intervallo di temperature e vale la legge di Doulong e Petit : c m 3R= 24.9 mole K

Calore specifico molare dei gas i gas sono facilmente comprimibili e operare a volume costante o a pressione costante e molto diverso ( gas ideale gas reale molto rarefatto e ad alta temperatura ) sperimentalmente si misura : per i gas ideali monoatomici c 3 = R = 12.5 oule 2 mole K per alcuni gas ideali biatomici c 5 = R = 20.8 oule 2 mole K

ariazioni di temperatura infinitesime si potrebbe definire la capacita termica come la derivate totale del calore rispetto alla temperatura CT ( ) = dt la quantita di calore che occorre fornire/sottrarre per ottenere uno stesso incremento/decremento di temperatura dipende dal tipo di trasformazione termodinamica di conseguenza non e possibile definire la capacita termica come una derivata totale in quale modo si sta operando dovremo invece specificare caso per caso

Calore specifico molare dei gas i gas sono facilmente comprimibili e operare a volume costante o a pressione costante e molto diverso per i gas i calori specifici molari a volume costante e a pressione costante sono definiti come 1 c = ( ) n dt e 1 c = ( ) p n dt p dove n e il numero di moli di gas ma se si opera a volume costante o piu correttamente c = 1 U ( ) n T = du c = 1 du n dt

Nota bene: c e c p dipendono dalla struttura interna del gas e dalla temperatura a cui avviene lo scambio di calore ossia c = c (T ) e c p = c p (T )

attenzione: nel seguito spesso si continuera indicare con il simbolo dq al posto di la quantita di calore infinitesimo scambiato ma si deve sempre ricordare che dq non e un differenziale esatto ( cosi come il lavoro infinitesimo dl ) quindi volta per volta bisognera specificare in quale modo si opera perche il calore che occorre scambiare per ottenere la stessa variazione di temperatura dipende dal tipo di trasformazione termodinamica effettuata

Backup slides