! "#$ #$$% # % &#'('! #' ' %. $$ %' ('



Documenti analoghi
Corso di MARKETING OPERATIVO

! "#$ #$$% # % &#'('! #' ' %. $$ (( &

Economia e Gestione delle Imprese Editoriali

! "#$ #$$% # % &#'('! #' ' %. $$

Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing SPIEGARE I FATTORI CHE INFLUENZANO LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO

! "#$ #$$% # % &#'('! #' ' %. $$ ( &

IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 1 Creare relazioni con i clienti e valore con il IL PROCESSO marketing DI MARKETING: come iniziare Kerin et al.

della Provincia di E- Mail: Codice fiscale

Corso di MARKETING OPERATIVO

Corso di Fondamenti di marketing. Il concetto di marketing

Mercati di concorrenza perfetta

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA DI ECONOMIA CdL in Marketing e Comunicazione d Azienda Bari. Luca Petruzzellis. lu.petruzzellis@disag.uniba.

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano

Corso di FONDAMENTI DI MARKETING

Grafici di redditività BREAK-EVEN ANALYSIS

TEMA 5: Introduzione al costo del capitale

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

Obiettivi della lezione

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa

Il comportamento del produttore

Capitolo 10 Le decisioni relative al prezzo (pricing)

Laboratorio di Progettazione Esecutiva dell Architettura 2 Corso di Estimo a.a Docente Renato Da Re Collaboratore: Barbara Bolognesi

Istituzioni di Economia

Analisi del mercato e stesura del piano di marketing. Dr.ssa Michela Floris

ESERCIZIO 1 CONFIGURAZIONI DI COSTO

Corso di FONDAMENTI DI MARKETING

La valutazione degli degli investimenti reali reali

IL BREAK EVEN E LA STRUTTURA DI COSTO

Lezioni di Economia Aziendale classe quarta Prof. Monica Masoch LA FINANZA AZIENDALE E LE DECISIONI DI INVESTIMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Corso di Marketing Industriale

Corso di GESTIONE DEL MARKETING NELLE IMPRESE AGROINDUSTRIALI. Marketing Mix - PREZZO

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1

LABORATORIO DI BUSINESS PLAN

La teoria dell offerta

Corso di MARKETING OPERATIVO

ESERCIZIO 1. La Zelig S.p.A. viene costituita il 1 gennaio 2004 con 1) il versamento da parte degli azionisti di capitale per

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS

L'analisi volumi costi risultati

I COSTI NEL BREVE PERIODO

Il monopolio. Concetti chiave. Massimizzazione del profitto Confronto tra monopolio e c.p. Perdita netta di monopolio Discriminazione di prezzo

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

Capitale & Ricchezza

L analisi dei costi: il costing

Economia Aziendale. Il marketing

Capitolo 11 La discriminazione di prezzo

Approfondimento 1 Le curve di costo

Antonella Laino Il monopolio naturale

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIEPILOGO ARGOMENTI I MODULO

[moduli operativi di formazione] Strategia del prezzo. Il prezzo come leva di marketing: strategie e definizioni.

Calcolare il costo dei prodotti

4bis. Dalla valutazione dei. titoli alla valutazione degli investimenti reali. Argomenti. Domande chiave

Studio di fattibilità e classificazione dei costi degli impianti industriali

CORSO DI FINANZA AZIENDALE L ANALISI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

Il costo di produzione

La valutazione degli investimenti reali

Conto Economico Ricavi

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Il Break Even Point. Soluzione: BEP = CF/(p-cv) CF= cv =.6 p =.70 BEP = /(70-6) = 8.168,75 BEP giornaliero = 8.

Segmentazione del mercato e scelta del target

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

Capitolo 7. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

Dipartimento di Economia e Management - ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI Esercizi sulla BEA- Integrano il E&Cn di Aziende

Logiche e strumenti per la valutazione degli investimenti

Corso di Finanza aziendale

I COSTI PROF. MATTIA LETTIERI

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5

Indice di rischio globale

Budget e marchi di impresa

Esegue le quattro operazioni aritmetiche Imposta e risolve una proporzione Applica il calcolo percentuale

Corso di MARKETING OPERATIVO

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Capitolo 8 La teoria dell offerta: tecnologia di produzione e costi

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Corso di Programmazione aziendale Prof. Attilio Mucelli

Economia e organizzazione aziendale

Capitolo 3. Progettazione dei sistemi di calcolo dei costi: i costi per commessa

Finanza Aziendale. Lezione 13. Introduzione al costo del capitale

Fatturato Obiettivo= * 12 =

LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA NELLE DECISIONI DI GESTIONE OPERATIVA

LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali

Alireza Naghavi. Capitolo 6 (c) Dumping. Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale. Economia Internazionale

!!! " " !!!"'!(' " )!* *

LA CONTABILITA INTERNA. La contabilità interna

Analisi delle configurazioni dei costi

Indice. Curve di costo e offerta. Curve di costo. Curve di costo. Corso di Microeconomia progredito 2 La massimizzazione del profitto

PROPOSTA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER LA SCUOLA ANNO SCOLASTICO

Analisi Costi-Benefici

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl

12.4 Risposte alle domande di ripasso

La gestione dell incertezza nella Supply Chain: la scorta di sicurezza. La scorta di sicurezza nella supply chain 1

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

I ricavi ed i costi di produzione

Le strategie di marketing

Il Marketing Strategico

ESERCITAZIONE DI PREPARAZIONE ALL ESAME SCRITTO. Data una SpA con le seguenti situazioni patrimoniali negli anni 2006 e 2007

Università degli studi di Bergamo Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale Economia e Organizzazione Aziendale Prof.

Transcript:

! "#$ #$$% # % &#'('! )**+,)**- #' ' %. $$ '/ %' ('

#0 '(!!! "!! # $ % "!

SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI IL PROCESSO MARKETING DI MARKETING: come Capitolo iniziare 14 Le basi per la determinazione del prezzo Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

1' $ & $ " '23 '( ' %" ()* ' + (,* ' - ()* ' (* ' + (-* ' /! (,* ' /!! (-* ' / (/* '. (%* ' + " ()* ' -! (* ' 0 (0* ' 0 (1!* ' (* ' -(-2*

#'4 '5 / 1 3 4 5 " 4 4 % 4 #! / 56!523 4 7 4 8 9 " 4 /: 8! 4 ) 4 /!

' ' ; / < ; # ;& / < "!!

'' ' ( & - "!, = >! $

(' ' ' $ " " =! $ "!!! 6!

' ' 6' /)8??+%08(* -8)5#>0%5+(!&!& & & @* +0->-)%0,8)58#-+5+#8-%)( & "&! &!& @* +0->-)%0,8)58#-+#+#5+#8-%)(!!&$ & @*

( '1' ' +! $! "3 ' ""! 3 "& & & &

#' #'' % &

"' ' "' ' + 6! ' 0! 6!2 ' ',! ' "! ' % 3 4 0 4 5 " 4 $; 4 $;

$3 ' $3 '1'35 " /"!. " $3 3'(35 " ( * 5 ; ( * $3 ' '' 3/ / $ #

"' ' "' ' + 6! ' 0! 6!2 ' ',! '!! 6!2 '!!=! ' 7 :

"' ' "' ' + 6! ' 0! 6!2 ' ',! ' - 3 4. 4, 4 - ' " ' ( *"

"' ' "' ' + 6! ' 0! 6!2 ' ',! ' $ A 4 /53%>! 4 B 35! '! = $!

"' ' "' ' # ' & " ' %" ' -! 4 " 4 4! 4 5 ' / ' ) 4 4 8

3 '( ' 8 ) 7 8 7 ) 79

9 ' ; C ; 8 < C & ; C

( 9 ' " D " " " " E " "!! " F " G " H " ; I "

%' ( 9 ' ' B7>?+>8B 80/8)-( * #>%B#/)800++#075%-+)(!* 0/8)58#-%?+#>/)8??+( * %#% 08+#+58-)%( *

' ' %' ( %' # ' ''(' (' ' ' 2 ' 9 5 5 5 % 19 5 5 % #' 5 5 5 5 > '3 '' > # '' ' '(3 7 > 5 7 7, 3>0(IIF&G*

"' ' "' ' # ' & " ' %" ' & '! " /! /!!! ' $6!

"' ' "' ' # ' & " ' %" ' $ " 4 4 / ; ' ) '! :! '

(' ' /! 3//! 4!!! 6 4! 4 9 ;3 ' "" ' : ' = 9 ;!;$

(' ' #':! 8 3J DK. 3KKKKK "3J KKKKK 56 3DKC.L"M7 < JDKLJKKKKKMKKKKK<JD M(4 > )+0*</ 56 JDM( DK*<JD

' " " " "! ' ;1'' </ & $ "6 ''; &:3 </ 8/ " & ' ; </! & "& " " N " O

(' ' / < / <>L,M%(P* /!<L,M%(P*L(2Q*M%(P* & >< Q<,<" < %(P*<

(' ' /! 368% -!/"/! 4!" 6 ; 4 6= 4 $! " ; 6

&3' 3 ' #' 3! &3' '1 #' ' #' 3 ' #'1 79 ''

(' ''( 3 / < 2 "!! (" * "!! < M L 83 <K&<D& / <(K&*2(D&*M(D&*L<(K&*2(&I*<K&I

(' ' /!. 3 4 ; $ 4 : " 4!! " ; =! 4 '!! (R!8> /*

'' ' 3' ' P = ( *!! =! 3!!!( *S S " &!!! =

(' '((' =! =!3 "! S " "!!! S " &!; S " (5%/*

#''' 6' /! ;!

(' ' /! 3 4 %$ $!!!& " &!! 4 / = " & 4 B 3 " " "$ $ ;S! 9! "3/" </" T/ "

(' '3 ' ('( '

Il prezzo come indicatore di valore Valore= benefici percepiti/prezzo Value-pricing: aumentare i benefici offerti dal prodotto senza necessariamente variare il prezzo, se non, addirittura, riducendolo. Utile= Ricavo totale Costo totale = = (Prezzo unitario x Quantità venduta) Costo totale Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Il prezzo nel marketing mix il processo di determinazione del prezzo dovrebbe seguire il seguente processo: 1. Individuazione degli obiettivi e dei vincoli di prezzo 2. Stima della domanda e dei ricavi 3. Determinazione dei rapporti fra costi, volumi e profitti 4. Determinazione di un livello di prezzo iniziale 5. Definizione del prezzo finale o di listino 6. Modifiche del prezzo finale o di listino Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

1.Individuazione degli obiettivi e vincoli di prezzo (1) Obiettivi: Profitti Vendite Quota di mercato Sopravvivenza Responsabilità sociale Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

1.Individuazione degli obiettivi e vincoli di prezzo (2) Vincoli: Caratteristiche della domanda Fase del ciclo di vita del prodotto Coerenza del valore offerto Costi di produzione e marketing del prodotto Costi di modifica dei prezzi Forme di mercato Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

2.Stima della domanda e dei ricavi (1) Curva di domanda: rappresentazione grafica che mette in relazione le unità vendute di un prodotto con i diversi livelli di prezzo. Il prezzo non è l unico fattore chiave in grado di influenzare la quantità domandata: Le preferenze dei consumatori La disponibilità di prodotti succedanei Il reddito dei consumatori Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

2. Stima della domanda e dei ricavi (2) Ricavo totale (RT): l introito totale generato dalla vendita del prodotto RT=PxQ Ricavo medio (RM): l ammontare medio generato dalla vendita di un unità di prodotto, o semplicemente il prezzo di quella unità. RM=RT/Q=P Ricavo marginale (RM): variazione del ricavo totale che deriva dalla vendita di un unità aggiuntiva di prodotto. RM= variazione del RT/aumento di una unità di Q=RT/ Q Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

2.Stima della domanda e dei ricavi (3) Elasticità della domanda rispetto al prezzo: misura della variazione percentuale della quantità domandata rispetto a una variazione percentuale del prezzo. E= variazione percentuale della quantità domandata/variazione percentuale del prezzo Domanda elastica Domanda rigida Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

3. Determinazione dei rapporti fra costi, volumi e utile (1) Costo totale (CT): è la spesa totale sostenuta da un azienda per la produzione e vendita dei propri prodotti, consiste nella somma dei costi fissi e variabili. Costo fisso (CF): è la somma delle spese date di un azienda, cioè quella parte di costi che non varia al variare della quantità prodotta e venduta. Costo variabile (CV): è la somma delle spese dell azienda che variano direttamente con la quantità prodotta e venduta. CT=CF+CV Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

3.Determinazione dei rapporti fra costi, volumi e utile (2) Costo marginale: l incremento del costo totale che deriva dalla produzione di un unità aggiuntiva di prodotto. CM = Variazione dei CT/Aumento di una unità di Q=CT/ Q Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

3.Determinazione dei rapporti fra costi, volumi e utile (3) Analisi del punto di pareggio: tecnica che mette in relazione ricavi totali e costi totali per determinare la redditività a seconda dei diversi livelli di produzione. Punto di pareggio (PDP): è il valore dei ricavi in corrispondenza del quale costi totali e ricavi totali si eguagliano. PDP=Costo Fisso/(Prezzo unitario-costo variabile unitario)=cf/(p-cvu) Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl

Marketing Roger A. Kerin, Eric N. Berkowitz, Steven W. Hartley, William Rudelius Copyright 2007 The McGraw-Hill Companies srl