PROVE DI CHIARIFICA su mosto di uve Trebbiano di Lugana



Documenti analoghi
VALTÈNESI: DEFINIZIONE DELLE PECULIARITÀ ORGANOLETTICHE

Soluzioni allergen free per una chiarifica razionale dei mosti e dei vini, secondo la Dir. 2007/68/CE

INTENSITA'3 COLORE3PELLICOLE PERSISTANZA3AROMI INTENSITA'3 COLORE3NOCCIOLA BIOCHIMICI3DIVERSI 9,00. REGOLARITA'3FORMA Altri3chimico 7,00 6,00 5,00

ANDAR PER VINI A TARZO. 22 APRILE 2013 il prosecco

Cod. EM6U4. Prove di stabilità dei Vini

In quanto prodotti alimentari, anche le confetture e le marmellate devono rispettare le indicazioni del decreto 109 ma in più sono soggette anche ad

Caratteristiche dei vitigni e riconoscimento delle uve. - caratteristiche botaniche della specie Vitis vinifera

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

Reg (CE) di attuazione del 479/08 (bozza) Additivi e coadiuvanti già ammessi nella trasformazione dei prodotti bio

ALLferm Red Saccharomyces Cerevisiae r.f. Cerevisiae

Rosso Piceno D.o.c. Abbinamenti consigliati: ideale per carni saporite, affettati, formaggi stagionati, paste ripiene. Tenore alcolico: 12,50 vol.

PROGETTO di Formazione-Intervento per la creazione di schede da pubblicare on-line per rappresentare SERRONE

Come intervenire in cantina sul prodotto al fine di determinare determinate caratteristiche e/o eliminarne difetti. Anna Piotti

Il Fiano nelle Puglie


Gruppo L.E.T. Poggibonsi (Si), Italy

i bianchi i rossi i fermi TREBBIANINO DOC MALVASIA DOC MALVASIA DOC ORTRUGO DOC FRIZZANTE DOLCE FRIZZANTE FRIZZANTE FRIZZANTE GUTTURNIO DOC


VIVERE LA TERRA: ESPLORO, CONOSCO ED ASSAGGIO

OenoHow vino rosso in 10 step

Schede tecniche LA SOURCE

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE

Grappa di Moscato. Alambicco discontinuo a bagnomaria. Distillazione. Vergine di Moscato (uve a bacca bianca) fermentata in appositi contenitori.

BATTERI LATTICI NELLA PRODUZIONE VINICOLA. Dr.ssa Marialuisa Callegari Università Cattolica del Sacro Cuore

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie

SPUNGOLA. DENOMINAZIONE Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Bologna bianco. VITIGNO Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto.

IRPINIA FIANO D.O.P. Irpinia Fiano vino bianco D.O.P. Uve: Fiano 100%, vigneti aziendali.

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO

Olio Extra Vergine di Oliva etichetta VIRIDE AURUM

Progettare la qualità del vino"

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

Macerazione Fig. 61: Vino rosso opzioni per la lavorazione delle uve Chiarifiche e Stabilizzazioni

Sintesi. Big Sensory Test nocciole e derivati

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica

Pensare globalmente, agire localmente.

GUTTURNIO DOC VIGNA COSTONE

Il Mondo del Sommelier Il Vino e le sue leggi Legge OCM Vino pag. 2. Il Vino nel Mondo Legge OCM Vino in Europa pag. 4

Borgo Conventi. Collio. Isonzo. Un trinomio inscindibile fatto di qualità, tradizione e passione.

GEORGES DUBOEUF ROMANECHE THORINS BEAUJOLAIS - FRANCIA

Campo Vecchio DOC Frascati 2013

Le birre di Natale e le birre invernali. Bar Hamilton, 15 febbraio 2011

Antica dal Repubblica Ceca

Osservazioni sul colore e sulla tecnologia dei vini rosati. Rocco Di Stefano

CATALOGO PRODOTTI ENOLOGICI

Locanda Antica Roma. La Birra è una bevanda che possiede le sensazioni gustative fondamentali : Dolce, Acido, Amaro, Salato.

4a Lezione-schede I VINI SPUMANTI - BOLLICINE

TRAMINER AROMATICO "GLÉRE"

IASMA ECO 4. Origine: Incrocio Moscato Ottonel x Malvasia di Candia

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

TECNICHE DI VALORIZZAZIONE DEGLI AROMI DEL VINO. Piacenza, 22 Aprile 2009 Gianni Triulzi R&D Enartis

Vini Bianchi. Vini Rossi

RISOLUZIONE ECO 3/2004 LIVELLO DI BASE RICHIESTO PER IL CONFERIMENTO DI DIPLOMA AI PROFESSIONISTI COINVOLTI NELLE PRATICHE ENOLOGICHE

Caulier Caulier Blonde

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL FAX

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT

guide e recensioni Annuario dei Migliori Vini d Italia Luca Maroni Trebbiano Spoletino punti Sagrantino di Montefalco punti

ESPERIENZE DI PRODUZIONE DI VINI IN ASSENZA DI ANIDRIDE SOLFOROSA

SCHEDA TECNICA. Alkoomi. Australia Frenkland River, Sud-Est dell Australia

Confetture, gelatine, marmellate e crema di marroni

La visione della matematica nei ragazzi della scuola media

Quotidiani d irpinia

Non aver paura del coinoculo!

RISOLUZIONE OIV-OENO CODICE DI BUONE PRATICHE VITIVINICOLE PER EVITARE O LIMITARE LA CONTAMINAZIONE DA BRETTANOMYCES spp.

M. CHAPOUTIER CÔTES DU RHONE VALLÉE DU RHÔNE- FRANCIA

La vera innovazione... ISIOX. Protegge la vita del tuo vino!

LUGANA D.O.P. Linea Pergola

ENZIMI. essere rispondente al Regolamento CE 1332/2008; non derivare da Organismi Geneticamente Modificati;

Importante conoscere per le diverse cultivar

Disciplinare Tecnico di Produzione

La terra parla, noi l ascoltiamo.

Esame dell 8 settembre 2012

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO

BARBERA FRIZZANTE BARBERA FRIZZANTE. Abbinamenti. Informazioni varie: Az. Agr. Blengio

Cercavano qualcosa di diverso. Eccoli: ora, loro, sono sulla porta della mia cantina. la CANTINA i MONOVITIGNO i CRU.

Villa Girardi. Amarone. Bardolino Classico

LA COMBUSTIONE. Proposta didattica per la classe terza. Istituto Comprensivo di Barberino di Mugello Galliano. Anno scolastico

Alto Adige Chardonnay DOC

MARSALA FINE I.P. D.O.P.

Viola Enoteca LA CANTINA DEL MESE

Art OLI DI OLIVA Art OLI DI OLIVA Art OLI DI OLIVA OLIO OLIVA DANTE L.1 OLIO OLIVA GRANDOLIO L.1 OLIO OLIVA SALVADORI L.

MATERICO I.G.T. ROSSO TOSCANA

Etichettatura Indicazione del tenore di zucchero

TIPO DI VINO: NOME / ETICHETTA: CLASSIFICAZIONE: COMUNE DI PROVENIENZA:

C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T.

Via Erizzo, Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

vino e qualità in Lombardia

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

BURACO MARCHE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA ROSSO

Viticoltori in Carpesica

Prendiamoci gusto... Tanti mieli d, Italia. Unità 5:

L analisi sensoriale applicata al miele

Uve: Uve: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. Vigneto: Vigneto:

Il caffè si ottiene dalla macinazione dei chicchi di una pianta del genere COFFEA. Le più utilizzate sono:

I VInI speciali sono.

Transcript:

DEGUSTAZIONE 10/03/11 PROVE DI CHIARIFICA su mosto di uve Trebbiano di Lugana Si è svolta questa prova su mosto di uve bianche (Trebbiano di Lugana) al fine di indagare come cinque diversi chiarificanti agissero sulle varie frazioni polifenoliche dell uva. Dei vari prodotti sono state impiegate le dosi medie riportate in etichetta. La bentonite è stata inserita in prova per verificare l eventuale attività collaterale di questo stabilizzante proteico sui polifenoli. Si può osservare, innanzitutto, come una dose di bentonite di 40 g/hl, benché sia troppo poca per portare alla stabilità proteica, possa, però, garantire un abbattimento dei polifenoli totali, il cui valore risulta dimezzato rispetto al test. Si nota, inoltre, il comportamento verso i composti fenolici più facilmente ossidabili: il mosto trattato con bentonite ha un maggior quantitativo di leucoantociani, ma allo stesso tempo, l argilla, asporta molto bene le catechine; mentre il prodotto migliore per l abbattimento dei leucoantociani risulta essere il Polivinilpolipirrolidone (PVPP). Il test risulta essere quello più vicino alla stabilità proteica, probabilmente per il fatto stesso che è stata mantenuta tutta quella frazione polifenolica (catechine su tutte) che interagisce positivamente con le proteine. Si nota, infine, la differenza importante dell intensità del colore tra il mosto trattato con colla di pesce e gli altri quattro. La prova verrà ripetuta l anno prossimo, utilizzando anche altri chiarificanti e provando anche ad utilizzarli in varie combinazioni. VINO Stab.prot. (dosaggio bentonite) g/hl 20 C Polifenoli totali (in Ac.Gallico) mg/l Leucoantociani (in Malvina Cloruro) mg/l Stabilità proteica a caldo (delta NTU) Stabilità proteica a caldo con tannino Stabilità proteica a freddo Densità ottica a 420nm Flavonoli Totali (+catechina) mg/l (-)-Epicatechina mg/kg Catechine (in(+)catechina) mg/l 93 50 138 60 25,1 instabile instabile 0,102 24 3,8 5 94 65 232 48 28,9 instabile instabile 0,102 31 3,8 6 95 65 222 36 35,2 instabile instabile 0,103 31 4,5 9 96 60 237 55 33,5 instabile instabile 0,101 27 4,7 9 97 60 289 57 38,7 instabile instabile 81 27 4,3 9 98 35 273 74 9,8 instabile instabile 81 29 4,1 10 93 = Bentonite PLUXBENTON (Enartis) in dose 40 g/hl 94= Gelatina Gelarom (Laffort) in dose 45 ml/hl 95= PVPP puro in dose 20 g/hl 96= Caseina CASEOCELL (Perdomini) in dose 80 g/hl 97= Colla di pesce ENOGEL FISH (Oenoitalia) in dose 8 g/hl 98= Test 1/5

Prove di chiarifica Trebbiano di Lugana vend. '10 intensità olfattiva gradevolezza tonalità colorante frutta e frutta tropicale agrumato intensità colorante miele e tostato dolce equilibrio persistenza struttura speziato vegetale erbe aromatiche Bentonite Caseina Gelatina Gelatina di pesce PVPP Test sapidità morbidezza chimico erbaceo secco amaro alcoolicità acidità I dati delle degustazioni sono stati elaborati statisticamente mediante ANOVA a 1 via, test di Duncan, impiegando il programma SPSS. Sono risultati statisticamente significative le differenze dei descrittori: intensità olfattiva, amaro, equilibrio e tonalità colorante. Si nota dal grafico l effetto depauperativo che ha la colla di pesce sul gusto; il vino mostra una sapidità, una struttura, una persistenza, nettamente inferiori agli altri vini. Risulta evidente, anche, come la bentonite utilizzata mostra un minore effetto sulla riduzione dell amaro e porta ad avere un vino con minore equilibrio. Mentre la caseina è risultata quella che consente di ottenere una migliore sapidità e struttura. 2/5

VARIETA DA INCROCIO Nel nostro vigneto sperimentale del Centro abbiamo 16 varietà ottenute da incrocio. Stiamo cercando di selezionare le più promettenti. Dalle degustazioni è emerso che gli incroci che meritano sicuramente un maggiore approfondimento, in prospettiva di una futura omologazione, sono il BS5 (sia nella versione secca che passito), il BS 6, il BS7 e il BS10 per quanto riguarda i bianchi, mentre nei rossi spiccano il BS2 ed il BS13. Alcool CODICE VINO Data Estratto secco BS 9 (PICOLIT X MARSANNE) 13/01/11 13,6 0,6 6,4 0,39 3,57 2,7 30,6 BS 12 (PICOLIT X DOMINA) 13/01/11 13,9 0,6 6,4 0,4 3,98 3,4 37,7 BS 15 (PICOLIT X DOMINA) 13/01/11 13,9 0,7 5,9 0,38 3,84 2,8 33,2 BS 16 (PICOLIT X DOMINA) 13/01/11 13,5 0,9 6,2 0,53 3,83 2,8 37,8 BS 5 (PICOLIT X SAUVIGNON) 13/01/11 15 6,2 7,5 0,32 3,13 2,2 23,2 BS 5 PASSITO (PICOLIT X SAUVIGNON) 26/02/11 15,2 >10 6,7 0,49 3,33 2,4 61,6 (e. tot.) BS 7 (PICOLIT X MOSCATO B.) 13/01/11 13,8 1,3 6,3 0,47 3,44 2,4 20,3 BS 10 (CHARD. X ORTRUGO) 13/01/11 14,9 1,4 6,3 0,53 3,63 2,5 23,5 BS 2 (CHARD. X PINOT N.) 08/02/11 14,4 1,6 0,61 8 0,6 34,9 BS 6 (PICOLIT X DOMINA) 08/02/11 13,6 1,8 4,5 0,51 3,86 0,7 26,1 BS 13 (PICOLIT X DOMINA) 08/02/11 12,9 1,5 5,4 0,50 3,60 0,6 27,3 Zucchero Ac. Tot. Ac. Vol. ph Ac. Malico I dati delle degustazioni sono stati elaborati statisticamente mediante ANOVA a 1 via, test di Duncan, impiegando il programma SPSS. Sono risultati statisticamente significative, per i vini rossi, le differenze dei descrittori: intensità e tonalità colorante, intensità olfattiva, fruttato rosso-nero, acidità, alcolicità, amaro, astringente, tannicità, equilibrio, corpo e struttura, persistenza gusto-olfattiva. Mentre peri i vini bianchi risultano statisticamente significativi i seguenti descrittori: frutta matura, miele, acidità, alcolicità, amaro, morbidezza, struttura, intensità e tonalità colorante. 3/5

Varietà da incrocio di uva bianca vend. '10 tonalità colorante intensità colorante int olf 8,0 frutta matura frutta tropicale equilibrio agrumato struttura miele morbidezza tostato bruciato BS 10 BS 5 BS 5 pass BS 7 amaro tostato dolce alcoolicità speziato acidità vegetale erbaceo secco erbe aromatiche Varietà da incrocio di uva nera vend. '10 Intensità colorante Persistenza gusto-olfattiva 8,0 Tonalità colorante Corpo/struttura Tannicità Astringente Amaro Equilibrio Alcolicità Intensità olfattiva Fruttato rosso/nero Frutta secca Speziato Vegetale secco Fiorale BS 12 BS 13 BS 15 BS 16 BS 2 BS 6 BS 9 Acidità Fenolico Caramello Vegetale fresco balsamico Erbaceo fresco 4/5

PROVA INOCULO SEQUENZIALE E COINOCULO CON BATTERI MALOLATTICI Con questa prova si voleva verificare se ci fosse una differenza significativa dell acidità volatile su uno stesso vino inoculato precocemente (1 giorno dopo l avvio della fermentazione alcolica) e un vino inoculato a fine fermentazione alcolica. Si può evincere dalle analisi che, a meno di problemi di arresto fermentazione, il valore di acidità volatile nel vino inoculato precocemente non mostra aumenti significativi. Alcool Zucchero Ac. Tot. Ac. Vol. ph Ac. Malico Estratto secco CODICE VINO Data INOCULO SEQUENZIALE 15/11/10 12,4 1,3 5,4 0,32 3,82 0,6 29,1 INOCULO SEQUENZIALE 07/12/10 12,4 1,3 5,4 0,40 3,81 0,6 29 INOCULO SEQUENZIALE 08/03/11 12,4 1,2 5,1 0,44 3,81 0,4 29 PROVA CO-INOCULO 15/11/10 12,4 1,2 5,4 0,47 3,82 0,5 29 PROVA CO-INOCULO 07/12/10 12,4 1,3 5,4 0,48 3,83 0,4 29 PROVA CO-INOCULO 08/03/11 12,3 1,3 5,1 0,48 3,81 0,3 30,7 Prova di inoculo sequenziale e coinoculo con batteri malolattici vend. '10 Intensità colorante Persistenza gusto-olfattiva Equilibrio 8,0 Tonalità colorante Intensità olfattiva Corpo/struttura Tannicità Astringente Fruttato rosso/nero Frutta secca Speziato co-inoculo inoculo sequenziale Amaro Vegetale secco Alcolicità Acidità Fenolico Caramello Fiorale Vegetale fresco balsamico Erbaceo fresco 5/5