Antonio Cesarano Antonio Cesarano

Documenti analoghi
Il drago Mario e l angelo Merkel. Antonio Cesarano. Ufficio Market Strategy. Napoli, 25 febbraio Ufficio Market Strategy

2007: l anno del rallentamento? Progettiamo il 2007 Mercati, Costi, Tendenze 20 ottobre 2006

prospettive Area Euro

Report gestionale al 31 ottobre 2018

IDEE PER AFFRONTARE IL 2017 Luca Tobagi, CFA Investment Strategist Giuliano D Acunti Responsabile Commerciale. Invesco

Scenario economico italiano e internazionale Pio De Gregorio Centrobanca Verona, 17 Aprile 2013

Investire in un contesto di bassi rendimenti

Stefano Bestetti Consigliere Hedge Invest. Milano, 14 aprile 2016

1 LUGLIO Marcello Minenna. Seminario di Studi. La finanza pubblica italiana: verso il collasso? Marcello Minenna

Report gestionale al 31 dicembre 2018

Report gestionale al 31 Maggio 2019

2017: Agenda politica, banche centrali e mega-trend. Matteo Ramenghi Chief Investment Officer UBS WM Italy

Report gestionale al 30 novembre 2018

La gestione attiva alla prova dei mercati

Report gestionale al 30 Giugno 2019

Focus Market Strategy

Welfare integrato: Gestione finanziaria tra tradizione e innovazione

pag. 1 Antonio Cesarano Responsabile Ufficio Market Strategy Milano 23 ottobre 2014

Aggiornamento sui mercati

Anthilia Capital Partners SGR 02/15. Maggio Analisi di scenario Febbraio 2015

Report gestionale al 31 Agosto 2019

Asset class: Bilanciati Multiasset Speaker: Matteo Campi - Responsabile Investimenti Active Managed Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Annual Meeting sul Welfare Integrato

Itinerari Previdenziali

Spunti di riflessione

Profili di rischio/rendimento asimmetrici: La medaglia senza il rovescio

Camera dei Deputati 209 Senato della Repubblica

osservatorio congiunturale

ALM & Innovazione Finanziaria: Just Play Simple!

Asset class: Bilanciati Multiasset Speaker: Matteo Campi - Responsabile Investimenti Active Managed Moderatore: Lorenzo Giavenni - Responsabile

Asset allocation: gennaio

Report gestionale al 31 gennaio 2019

Massimo Guiati RENMINBI OPPORTUNITIES. Prima dell adesione leggere il prospetto informativo Settembre settembre 2012

Report gestionale al 28 febbraio 2019

LO SCENARIO DEI MERCATI:

Antonio Cesarano. Ufficio Market Strategy

La politica monetaria e le aspettative di mercato

Quando il focus è il talento del gestore hedge: il caso dei family office USA

Andrea Nasce Direttore Investimenti. I fondi hedge nelle gestioni a rendimento assoluto

Fondo Pensione Agrifondo Funzione Finanza Assemblea del 06/05/2016 GIAMPAOLO CRENCA

Centro Studi NOTE ECONOMICHE

Che anno ci aspetta sui mercati finanziari Lea Zicchino

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Report gestionale al 31 marzo 2019

Asset Allocation Dinamica: una strategia vincente

Prima dell adesione leggere le Condizioni di Contratto Ottobre 2012

Esigenze di liquidità e obiettivi di rendimento a lungo termine: investitori istituzionali e gestori di hedge fund a confronto

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

VIEW DI MERCATO: DALL ANALISI MACRO ALL ASSET ALLOCATION STRATEGICA

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

A P PERSPECTIVE NOW. NEW. NEXT. Cordusio SIM S.p.A. Via Borromei, Milano

«Strategie di creazione valore in un contesto di crisi e tassi bassi«

Fabrizio Meo. Amministratore Delegato Italia e Austria. La gestione del rischio nei mandati a ritorno assoluto

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione

SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA OFFERTA CASH MANAGEMENT

Gestione della volatilità del portafoglio:

Francesco Caruso. Copyright All Rights Reserved 1

Buongiorno a tutti e buona lettura.

Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Altri Settori"

Asset class: Bilanciati Multiasset Speaker: Matteo Campi - Responsabile Investimenti Multiasset Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

DAILY mercoledì 3 dicembre

Hedge Funds Strategies: un investimento alternativo o una alternativa di investimento?

DINAMICHE DI ASSET ALLOCATION DEGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI:

Driver del mercato valutario

Gestione della volatilità del portafoglio:

Crisi economica internazionale e prospettive di crescita per l economia ticinese

Il ruolo dei fondi sanitari nella costruzione del welfare integrato: sinergie

INDICI MONDIALI Performance in USD penultima colonna

6) Le risposte date (a) La politica monetaria

Domanda e offerta di credito alle imprese durante la crisi. Giorgio Gobbi Servizio Studi di Struttura Economica e Finanziaria della Banca d Italia

Mercati e promotori finanziari lo sviluppo e le sfide della professione

TITOLI DI STATO PERIFERICI E TASSI DI INTERESSE AI TEMPI DEL QE. 08 Marzo 2016 ore 11:00 CHIARA MANENTI LUCA TROGNI

: il decennio in prospettiva

Asset class: Bilanciati Multiasset Speaker: Matteo Campi - Responsabile Investimenti Multiasset Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

04/14. Anthilia Capital Partners SGR. Analisi di scenario Maggio Aprile

European Investment Consulting

QE3: COSA CAMBIA PER GLI INVESTITORI

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo Rete

SCENARI E SOLUZIONI PER GLI INVESTIMENTI

Report gestionale al 30 APRILE 2019

DAILY venerdì 9 gennaio

La diversificazione dei portafogli nel nuovo scenario

Asset class: Fondi Cedola Speaker: Giovanni Radicella- Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile Sviluppo

Forte deprezzamento della sterlina

Osservazioni sul quadro economico globale

Il Bollettino economico-finanziario

Prospettive di investimento nelle diverse aree del Globo

I portafogli a rendimento assoluto: un analisi empirica. Andrea Nanni Giuseppe Patriossi Portafogli ALM Prometeia Advisor Sim

Martedì 7 ottobre Perché i mercati finanziari continuano a crescere? Giuseppe Russo. Centro Einaudi Via Ponza, 4 Torino

Report gestionale al 31 Luglio 2019

Strategia d investimento obbligazionaria. Bollettino mensile no. 3 marzo 2016 A cura dell Ufficio Ricerca e Analisi

SCENARI MACRO ECONOMICI E FINANZIARI

Pictet - MAGO Multi Asset Global Opportunities

SCENARIO MACRO-ECONOMICO E ANALISI DEI MERCATI FINANZIARI

C È UN EUROPA CHE CRESCE!

Come coniugare la tutela del risparmio con la ricerca del rendimento

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

11 dipendenti. 420mila SELECTRA MANAGEMENT COMPANY S.A. 50 a livello di gruppo. di capitale sociale

Transcript:

INFLAZIONE Banche centrali 1 Antonio Cesarano Antonio Cesarano Milano, 3 dicembre 2014

QUADRO MACRO 2

BANCHE CENTRALI: LIQUIDITA IN AUMENTO 12000 10000 BOE BOJ FED BCE 8000 6000 4000 2000 Fonte: Bloomberg,Mld$ 0 Mar-08 Jan-09 Nov-09 Sep-10 Jul-11 May-12 Mar-13 Jan-14 3

BANCHE CENTRALI: LE ATTESE DEI GESTORI 4

QE: IL MECCANISMO DI TRASMISSIONE IPOTIZZATO Draghi Effetti diretti: ABS TLTRO Effetti indiretti: Ribalanciamenti indotti di portafoglio (portfolio balance effects) As we buy assets, investors are likely to substitute the lower risk assets we buy with riskier assets such as longer-term assets, equities and possibly real estate. Constancio (vice presidente BCE) influenzare le aspettative di inflazione, usare il cash rivetuo tramite gli acquisti di asset per comprare altri asset, ivi inclusi asset esteri con conseguente impatto sul mercato valutario 5

Mar-06 Sep-06 Mar-07 Sep-07 Mar-08 Sep-08 Mar-09 Sep-09 Mar-10 Sep-10 Mar-11 Sep-11 Mar-12 Sep-12 Mar-13 Sep-13 Mar-14 Sep-14 USA: PREZZI CASE VS ATTESE INFLAZIONE 15 3.4 10 3.2 5 3 0 2.8-5 Prezzi case S&P Case-Shiller a/a 2.6-10 -15 Fonte:Bloomberg USA:aspettative inflazione (asse dx) 2.4 2.2 6

MEMBRI VOTANTI FOMC 2014 7

MEMBRI VOTANTI FOMC 2015 8

BCE: COLLATERALE STANZIABILE 9

BCE: COLLATERALE STANZIATO 10

USA: CREDITO AL CONSUMO IN AUMENTO 11

USA: RICCHEZZA NETTA IN AUMENTO 85000 Ricchezza netta 80000 75000 70000 65000 60000 55000 50000 Fonte: Fed, Flow of Funds (Mld$) 26000 25000 24000 23000 22000 21000 20000 19000 18000 Valore Equity (asse dx) Valore immobili 22000 20000 18000 16000 14000 12000 10000 8000 6000 Fonte: Fed, Flow of Funds (Mld$) 12

USA: LIQUIDITA CORPORATE VS BUYBACK(1) 2200 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 Usa: liquidità detenuta da aziende Total Liquid Asset (sx;mld$) TLA/Total Financial Asset Fonte: Fed, Flow of Funds 14% 13% 12% 11% 10% 9% 600 Q1 2000 Q1 2003 Q1 2006 Q1 2009 Q1 2012 8% 13

USA: LIQUIDITA CORPORATE VS BUYBACK(2) 14

Jan-90 Apr- Jul-92 Oct-93 Jan-95 Apr- Jul-97 Oct-98 Jan-00 Apr- Jul-02 Oct-03 Jan-05 Apr- Jul-07 Oct-08 Jan-10 Apr- Jul-12 Oct-13 GIAPPONE: TASSI REALI IN NEGATIVO 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Fonte:Bloomberg Tasso 10 anni JGB Inflazione ex energia e alimentari a/a (asse dx) 3.5 3 2.5 2 1.5 1 0.5 0-0.5-1 -1.5-2 15

LA NUOVA ASSET ALLOCATION DEL FONDO PENSIONE 16

GESTORI MONDIALI: EQUITY 17

EURO/DOLLARO 18

LUNGO USD: TRADE PIU AMATO DAI GESTORI 19

GESTORI MONDIALI: I RISCHI PERCEPITI 20

CINA: SVALUTAZIONE YUAN IN VISTA? 7,4 7,2 7 6,8 6,6 6,4 6,2 Fonte:Bloomberg 6 Jan-08 Jan-09 Jan-10 Jan-11 Jan-12 Jan-13 Jan-14 21

CINA: LA SPIEGAZIONE DEL MISTERO BELGIO? 22

CINA : COMMODITY FINANCING 23

COMMODITY: UN MONDO A PIU BASSA VOL 155 135 115 95 75 Brent Rame (asse dx) 3500 3000 2500 2000 55 Fonte:Bloomberg 35 Mar-07 Mar-08 Mar-09 Mar-10 Mar-11 Mar-12 Mar-13 Mar-14 1500 1000 9% 8% 7% 6% Vol60gg Brent Vol60gg rame 5% 4% 3% 2% Fonte:Bloomberg 1% Mar-07 Mar-08 Mar-09 Mar-10 Mar-11 Mar-12 Mar-13 Mar-14 24

RAME: EFFETTI COLLATERALI DEL CMDTY FINANCING 25

PETROLIO: PAESI IN DIFFICOLTA DOPO IL CALO 26

IL DONO DELLA SINTESI. Un anno a ground zero I ricercatori di rendimenti addizionali aumentano I fondi pensione al comando: il caso GPIF il primo esempio emblematico Meno asset total return e maggiore diversificazione geografica Inflazione cercasi FED e BoE potrebbero essere frenate da un rialzo dei tassi a causa del tema disinflazione o cmq bassa inflazione Un eventuale rialzo avrebbe un valore simbolico piuttosto che essere l inizio di una serie BCE attesa estendere il piano di QE, ipotesi governativi possibile in forma indiretta o come ipotesi solo estrema Euro più forte di quanto atteso dal consenso almeno nel primo semestre Commodity mediamente più elevate nel primo semestre 27

28