UNITÀ DI APPRENDIMENTO STORIA 1

Documenti analoghi
Obiettivo formativo: Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi. 3.Storia

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

PROGETTAZIONE ANNUALE STORIA

CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

Programmazione curricolare di Istituto

STORIA OTTOBRE.

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 4^A Don Milani Casi Ornella a.s FILONE ORIENTAMENTO STORICO

Il lavoro dello storico

Programmazione curricolare di Istituto

B- ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI D- PRODUZIONE SCRITTA E ORALE

III CIRCOLO DI BRESCIA CURRICOLO DI SCUOLA A.S. 2007/08

I.C. S. Pestalozzi/Cavour A.S. 2016/2017 CLASSI QUARTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO A.S CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA D APPRENDIMENTO

CULTURALE- IDENTITA STORICA

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

CURRICOLO D ISTITUTO

OBIETTIVO GENERALE: promuovere la conoscenza degli elementi significativi del trascorrere del tempo cogliendone le trasformazioni

STORIA - CLASSI PRIME

Obiettivi di apprendimento

DAI TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AGLI OBIETTIVI D APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Curricolo Verticale Scuola Primaria - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI STORIA (Classi quarte) secondo le Indicazioni delle Indicazioni del 2012

PIANO ANNUALE DI LAVORO: STORIA CLASSE QUARTA Ins. Fernanda Filz

STORIA - CLASSE PRIMA Scuola Primaria

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA CROTONE. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE MODULARE ANNUALE DI STORIA

Programmazione annuale STORIA CLASSE 4ªA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Indicatori Competenze Abilità Conoscenze

Individuare le tracce. Usare le tracce come fonti per ricavare informazioni e ricostruire il proprio passato.

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. : 2018/2019 CLASSE : 1 A LISS. MATERIA : Storia e Geografia. DOCENTE : Andrea Sozzi

Ordinare cronologicamente una serie di avvenimenti vissuti e saperli collocare su una linea del tempo. Intuire e comprendere il concetto di ciclicità

STORIA. Conoscenze Abilità Competenze. Padroneggiare la successione lineare delle informazioni e delle situazioni

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

I.I.S. G. Veronese G. Marconi Chioggia (VE)

COMPETENZE SPECIFICHE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA PRIMARIA

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO STORIA

IN EVIDENZA LE COMPETENZE (ABILITÀ E CONOSCENZE) CONSIDERATE IRRINUNCIABILI ALLA FINE DELLA CL. 1^

Curricolo di Storia Scuola Primaria Classi Prima-Seconda

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 5^A a.s FILONE N 4: ORIENTAMENTO STORICO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI STORIA

AREA STORICO GEOGRAFICA

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO: 1 E. a.s DISCIPLINA, MATERIA, ATTIVITÀ: STORIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE STORIA

STORIA monoennio. Competenza 1. Conoscenze

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

AMBITI DI CONTENUTO PRIMA / SECONDA 4. I CONCETTI DI SUCCESSIONE E DI CONTEMPORANEITA 5. LA REALTA COME STRUTTURA DI FUNZIONI E DI RELAZIONI

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE CHIAVE EUROPEA STORIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

SCUOLA DELL'INFANZIA

PROGRAMMAZIONE DI STORIA

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI 3^

1. Sa individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul passato recente. 2. Sa rappresentare graficamente e

SCUOLA DELL INFANZIA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze alla fine della scuola dell infanzia

PROGRAMMAZIONE INIZIALE

STORIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Docente Restivo Luisa Classe 1 F Indirizzo AFM Disciplina STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE STORIA

Conoscenze: Abilità: Conoscenze : IV classe Conosce le tipologie di fonti. Abilità :

Disciplina: STORIA CLASSE CONOSCENZE ABILITA TRAGUARDI 1^ scuola primaria

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI STORIA CLASSE PRIMA

Pensare il tempo nelle sue diverse dimensioni, utilizzando gli indicatori temporali e collocando fatti, oggetti, eventi

L'alunno/a 1) Riconosce ed ordina eventi ed accadimenti secondo gli indicatori temporali.

SCUOLA PRIMARIA STORIA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3^A a.s FILONE N 4: ORIENTAMENTO STORICO

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ALBAVILLA curriculum storia primaria A.S. 2015/2016 1

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: STORIA

1.1Ricavare informazioni essenziali esplicite dalle fonti OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Curricolo per Competenze: STORIA

Abilità L alunno sa: Riordinare sequenze di attività e/o azioni in successione.

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI STORIA CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA' Riconoscere rapporti di successione temporale

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: STORIA

STORIA TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

Area storico - geografica TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITA

Docente: Greco Gabriella. Competenza attesa

Disciplina : Storia - Classe Prima Nucleo fondante : TEMPO Competenza L alunno colloca nel tempo esperienze, vissuti e fatti

LICEO DI STATO C. RINALDINI

PIANO DI LAVORO PER IL BIENNIO CLASSE 1M A.S. 2018/2019

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

La successione dei principali momenti della giornata. Riordinare i fatti secondo la successione delle parti della giornata.

Transcript:

1 GLI STRUMENTI DELLA ARTICOLAZIONE DELL 1. Ricavare informazioni utili alla comprensione di un fenomeno storico. 2. Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale. 3. Ricavare informazioni da tabelle, carte storiche, documenti. a. Le fonti. b. Le date. c. La linea del tempo. d. Le carte e le legende. e. I protagonisti della storia. 1. Saper distinguere i diversi tipi di fonte storica. 2. Collocare gli eventi sulla linea del tempo. 3. Sintetizzare i principali eventi della Preistoria e collocarli sulla linea del tempo. 4. Distinguere il periodo della Preistoria da quello della Storia, sapendo indicare che cosa determina li passaggio dall uno all altro.

SETTEMBRE/OTTOBRE Momenti di lezione frontale strutturata Ricerca, confronto e discussione per esprimere il proprio punto di vista. Costruzione di uno schema di sintesi. Rielaborazione collettiva delle conoscenze. Lettura e sottolineatura di testi per la documentazione e lo studio. ACCERTAMENTO esercizi di orientamento spazio-temporale lettura di mappe-carte tematiche- grafici-tabelle verifiche scritte e orali

2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA ARTICOLAZIONE DELL 1. Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale. 2. Confrontare aspetti caratterizzanti delle diverse civiltà studiate. 3. Ricavare informazioni da documenti di diverse natura per comprendere un fenomeno storico. 4. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 5. Rielaborare gli argomenti studiati. a. La nascita delle prime civiltà b. L importanza dei fiumi c. Sumeri d. Accadi e. Babilonesi f. Ittiti g. Assiri 1. Collocare nello spazio le civiltà dei fiumi e individuare le caratteristiche dell ambiente fisico che le accomunano. 2. Conoscere e ordinare a livello cronologico la storia delle civiltà fluviali. 3. Individuare gli elementi che caratterizzano la formazione e lo sviluppo delle civiltà dei fiumi. 4. Stabilire quali elementi caratterizzano e differenziano le civiltà dei fiumi: l organizzazione sociale, il governo, l aspetto artistico e religioso.

NOVEMBRE/DICEMBRE Momenti di lezione frontale strutturata. Osservazione di carte storico- geografiche. Rielaborazione collettiva delle conoscenze. Lettura e sottolineatura del sussidiario o di altri documenti utili per lo studio. Osservazione della linea del tempo relativa alle civiltà della Mesopotamia. Utilizzo di schede per l approfondimento. Mappa di sintesi relativa ad ogni civiltà affrontata. ACCERTAMENTO: verifiche orali: interrogazioni verifiche scritte esercizi di orientamento spazio-temporale lettura di mappe-carte tematiche- grafici-tabelle

3 LA CIVILTÀ DEGLI EGIZI ARTICOLAZIONE DELL 1. Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale. 2. Confrontare aspetti caratterizzanti delle diverse civiltà studiate. 3. Ricavare informazioni da documenti di diverse natura per comprendere un fenomeno storico. 4. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 5. Rielaborare gli argomenti studiati. a. Il Nilo. b. La società. c. La scrittura. d. L imbalsamazione. e. Le divinità. 1. Collocare nello spazio la civiltà degli Egizi e individuare le caratteristiche dell ambiente fisico. 2. Conoscere e ordinare a livello cronologico la storia della civiltà egizia. 3. Individuare gli elementi che caratterizzano la formazione e lo sviluppo della civiltà egizia: il bene-problema dell acqua, lo sviluppo agricolo, l ingegneria idraulica. 4. Gli elementi che caratterizzano la civiltà egizia: l organizzazione sociale, il governo, l aspetto artistico e religioso.

GENNAIO /FEBBRAIO ACCERTAMENTO - Momenti di lezione frontale strutturata. - Osservazione di carte storico- geografiche. - Rielaborazione collettiva delle conoscenze. - Lettura e sottolineatura del sussidiario o di altri documenti utili per lo studio. - Osservazione della linea del tempo relativa alla civiltà egizia. - Utilizzo di schede per l approfondimento. - Mappa di sintesi relativa a ogni civiltà affrontata. - verifiche orali: interrogazioni - verifiche scritte - esercizi di orientamento spazio-temporale - lettura di mappe-carte tematiche- grafici-tabelle

4 I POPOLI DELL INDO E LA CIVILTA' CINESE ARTICOLAZIONE DELL 1. Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale. 2. Confrontare aspetti caratterizzanti delle diverse civiltà studiate. 3. Ricavare informazioni da documenti di diversa natura per comprendere un fenomeno storico. 4. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 5. Rielaborare gli argomenti studiati. a. Localizzazione e caratteristiche delle pianure dell Indo e del Fiume Giallo. b. Nascita e sviluppo delle civiltà dell Indo e cinese. c. Individuare le caratteristiche geografiche delle aree percorse dall Indo d. e dal Fiume Giallo. e. Individuare la relazione tra territorio e attività umane. f. Collocare sulla linea del tempo le civiltà dell Indo e cinese. g. Individuare le caratteristiche relative alla vita quotidiana, alle attività economiche, all organizzazione sociale, politica e religiosa delle civiltà affrontate. MARZO - Momenti di lezione frontale strutturata. - Osservazione di carte storico- geografiche. - Rielaborazione collettiva delle conoscenze. - Lettura e sottolineatura del sussidiario o di altri documenti utili per lo studio. - Osservazione della linea del tempo relativa alle civiltà dell Indo e cinese. - Lavori di gruppo - Utilizzo di schede per l approfondimento. - Mappa di sintesi relativa alle civiltà affrontate. ACCERTAMENTO - verifiche orali: interrogazioni - verifiche scritte - esercizi di orientamento spazio-temporale - lettura di mappe-carte tematiche- grafici-tabelle

5 LE CIVILTÀ DEL MARE ARTICOLAZIONE DELL 1. Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale. 2. Confrontare aspetti caratterizzanti delle diverse civiltà studiate. 3. Ricavare informazioni da documenti di diverse natura per comprendere un fenomeno storico. 4. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 5. Rielaborare gli argomenti studiati. a. Localizzazione e caratteristiche dell ambiente geografico del Mediterraneo orientale. b. Nascita e sviluppo della civiltà fenicia. c. Nascita e sviluppo della civiltà cretese. d. Nascita e sviluppo della civiltà degli Achei (o civiltà micenea). e. Nascita e sviluppo della civiltà degli Ebrei 1. Individuare le caratteristiche geografiche del Mediterraneo orientale attraverso l osservazione di carte storico geografiche. 2. Individuare la relazione tra territorio e attività umane. 3. Collocare sulla linea del tempo le civiltà del mare e individuarne la durata. 4. Individuare le caratteristiche relative alla vita quotidiana, alla religione,alla organizzazione politico sociale, alle attività economiche delle civiltà del Mediterraneo.

APRILE /MAGGIO Momenti di lezione frontale strutturata. Osservazione di carte storico- geografiche. Rielaborazione collettiva delle conoscenze. Lettura e sottolineatura del sussidiario o di altri documenti utili per lo studio. Osservazione della linea del tempo relativa alle civiltà del mare. Lavori di gruppo Utilizzo di schede per l approfondimento. Mappa di sintesi relativa alle civiltà affrontate. ACCERTAMENTO - verifiche orali: interrogazioni - verifiche scritte - esercizi di orientamento spazio-temporale - lettura di mappe-carte tematiche- grafici-tabelle