Ill.mo Giudice Dott. La Battaglia Tribunale di Foggia



Documenti analoghi
T R I B U N A L E D I T R E V I S O * * * * * ESECUZIONE IMMOBILIARE : n. 491/2008 RG. UDIENZA DEL

RELAZIONE LOTTO UNICO

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta nella procedura esecutiva n 124/05 R.G.Es. promossa da. M.P.S. Banca per l Impresa S.p.A.

TRIBUNALE DI VICENZA REGISTRO GENERALE ESECUZIONI

arch. TERESA SIANO via Mazzini n Baronissi (SA); tel./fax 089/ cell ;

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SCHEMA RIASSUNTIVO

C O M U N E D I M E S A G N E. Provincia di Brindisi. Via Roma. Telefono: 0831/ Telefax: 0831/ AREA SERVIZI CULTURALI E PATRIMONIALI

- che il sottoscritto Leonardo Serafino iscritto all Albo degli Architetti di Roma e Provincia al

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

PERIZIA ESTIMATIVA DEL PIU' PROBABILE VALORE VENALE DELL' IMMOBILE SITO IN TAORMINA (ME) - VIA BRANCO 19

ELENCO IMMOBILI IN VENDITA DATI COMUNI AI LOTTI 1) - 2) - 3)

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI RAPPORTO DI STIMA. N. Gen. Rep /2013. Promossa da: UNICREDIT S.p.a.

SCHEMA DI RELAZIONE DEL C.T.U. TRIBUNALE ORDINARIO DI SEZIONE QUARTA CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione n. G.E. dott.

Comune di Treviso. Tribunale di Treviso sezione II civile. GIUDICE dott. A. VALLE. Procedura Esecutiva Immobiliare

FIGG. 5: Vedute interne dell appartamento (cucina al piano terreno).

Nome e cognome, qualifica, indirizzo e recapiti dello studio professionale.

PERIZIA TECNICA DI STIMA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N.549/13. Promosso da: *.*.* INTEGRAZIONE ALLA PERIZIA DESCRITTIVA-ESTIMATIVA

C O M U N E D I M E S A G N E. Provincia di Brindisi. Via Roma. Telefono: 0831/ Telefax: 0831/ AREA SERVIZI CULTURALI E PATRIMONIALI

ALLEGATO A TRIBUNALE CIVILE DI FORLI ******** PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE ******** PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Ufficio Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO PER LA STIMA DI BENE IMMOBILE DELLA DITTA DI BELLA ALFIO.

valutazione immobiliare

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO CONSULENZA TECNICA PER L EDILIZIA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI UDINE

TRIBUNALE di BRESCIA Sezione Fallimentare

Dott. Ing. Valentina Minichino 1 RELAZIONE DI PERIZIA

dei seguenti immobili sito nel Comune di Giffoni Valle Piana (SA) località Carbonara Zona

Esecuzione Immobiliare promossa da ITALFONDIARIO spa contro SCOMMEGNA Ruggiero

ALLEGATO 1 SCHEDA DESCRITTIVA DEI BENI

TRIBUNALE DI LANCIANO RELAZIONE DI PERIZIA

Perizia Tecnica. Premessa. Io Sottoscritta Annalisa Bozzi, architetto, Iscritta all Albo degli Architetti della

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA Procedimento Penale Rg. 882/2011

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Regolarizzazione chiusura verande e balconi (art. 20 L.R. 16 aprile 2003 n. 4) Immobile sito in via Ditta - P.E. n.

TRIBUNALE CIVILE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE ***

Dichiarazione di fine lavori - Richiesta certificato di agibilità (artt 24 e 25 D.P.R N.380)

TRIBUNALE DI PIACENZA Es. Imm. n 178 /2009 G.E. Dott. Gianluigi Morlini Zurich Insurance Company spa contro Bassi Maria Irene

TRIBUNALE ORDINARIO DI PINEROLO

TRIBUNALE DI SULMONA - AVVISO D'ASTA ESECUZIONE IMMOBILARE N. 166/95 AVVISO DI GARA PER INTERVENUTA OFFERTA

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

CONCORDATO PREVENTIVO IMPRESA DI COSTRUZIONI TAMIOZZO SRL IN LIQUIDAZIONE

Comune di Castel d Aiano Piazza Nanni Levera Castel d Aiano (BO)

Essere partner per tutte le esigenze conoscitive e informative dei suoi clienti fornendo informazioni di elevata qualità e affidabilità e servizi

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA SINTETICA

PER PROCEDERE ALLA TRASCRIZIONE TACITA DELL EREDITA occorre esibire:

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE R.G. ESEC. IMM.RI 228/2010 RAPPORTO DI STIMA LOTTO UNICO

ad uso ufficio, bagno con antibagno, balcone; vi si accede dalla Via Oberdan a

Nuova automazione dei servizi di pubblicità immobiliare degli Uffici provinciali dell Agenzia del territorio e approvazione dei nuovi modelli di nota.

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

LOTTO n. 6 Castello 1964

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Luogo Data Il dichiarante 5

STIMA DEL PORTAFOGLIO IMMOBILIARE DI PROPRIETA' DEL FONDO "DIAPHORA 1" SITO NEL COMUNE DI RAVENNA

TRIBUNALE DI FERRARA

Valutazione immobiliare.

COMUNE Dl LEGNAGO (Provincia di Verona) UFFICIO TECNICO SETTORE 3

IMMOBILI E VALORE NORMALE. IMMOBILI ABITATIVI Valore normale = Valore normale unitario * mq superficie catastale

TRIBUNALE DI LATINA SEZIONE DISTACCATA DI TERRACINA. CONSULENZA TECNICA D UFFICIO NEL PROCEDIMENTO di pignoramento immobiliare n.

TRIBUNALE CIVILE DI RAVENNA SEZIONE FALLIMENTARE * * * PERIZIA DI STIMA IMMOBILE *** *** *** IDENTIFICAZIONE CATASTALE

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

«Il riclassamento delle Unità Immobiliari di Roma»

TRIBUNALE DI MACERATA. Banca Antoniana Veneta C/ Ercoli Angelo ******

giudice: dr. g. stano

RELAZIONE DI STIMA. 16, , ,56 autorimesse C6 Stalle, scuderie, rimesse,

Tribunale Civile DI REGGIO CALABRIA SezioneEsecuzioni Immobiliari. Relazione Di Consulenza Tecnica Di Ufficio

Allegato D2) COMUNE DI CREMONA. SCHEDA TECNICA IMMOBILE A DESTINAZIONE RESIDENZIALE posto in Comune di Cremona via Agazzina n. 6

DOTT.SSA CLIVIA CIFALDI TRIBUNALE DI GENOVA

REGIONE TOSCANA LIVELLO OTTIMALE DI ESERCIZIO DELL EDILIZIA PUBBLICA PER LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA COMUNE DI MASSA

Ufficio Provinciale di Milano

FLUSSO DELLE ATTIVITÀ PER LA REGISTRAZIONE DEI DECRETI DI TRASFERIMENTO

Livorno. Via Delle Galere n. 3 Piano 4 int. 10. Sub 450

RELAZIONE DI STIMA DEL VALORE DELL UNITA IMMOBILIARE. Negozio. Piano Terra. Sub. 38 SITA A TORTONA (PV) Via San Marziano 17. Condominio Trinità

LOTTO n. 26 San Polo 1535

RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

Consulenza Tecnica di Ufficio

RELAZIONE DI STIMA DEL VALORE DELL UNITA IMMOBILIARE. Negozio e cantina. Piano Terra e Piano Interrato. Sub. 4 sub. 41 SITA A TORTONA (PV)

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA. ALIENAZIONE DI FABBRICATO DI PROPRIETA COMUNALE denominato ex-scuola di Castrignano Costa

INDICE DELLA RELAZIONE. 1. INCARICO pag SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI PERITALI pag RISPOSTA AL QUESITO pag CONCLUSIONI pag.

DOMANDA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001

RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE AGGIORNATA DI IMMOBILE

TRIBUNALE DI CATANZARO Giudice dell esecuzione

con studio in Sulmona (L'Aquila) Via Padre Pio da Pietrelcina, 30 cellulare:

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Immobile sito in Milano, via Battista De Rolandi 8 INDICAZIONI URBANISTICHE

Allegare alla domanda MIE on-line; Trasmettere successivamente, su richiesta del Direttore della Sede territorialmente competente.

Concordato Preventivo

MARCA DA BOLLO. DATI RELATIVI AI RICHIEDENTI Il / i sottoscritto /i Cognome denominazione o ragione sociale

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

LOTTI n Dorsoduro 434

Dott. Ing. Riccardo Baratelli Via Cuneo 2 bis Torino Tel. e Fax Cell TRIBUNALE DI TORINO

TRIBUNALE DI SULMONA AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DELEGATA A PROFESSIONISTA. (art. 569, 576 e 591 bis c.p.c.)

TRIBUNALE DI SULMONA ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione Forzata. Banca di Credito Cooperativo di Roma Soc. Coop. a r.l. contro Di Giulio Viviana

TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO

TRIBUNALE DI VERCELLI

STUDIO NOTARILE LAURORA E CORDELLI Giacomo Laurora Maria Cristina Cordelli Piazza Bologna n. 2 - ROMA COMPRAVENDITA

Compravendite immobiliari e mutui II trimestre 2010

LOTTO n. 30 Santa Croce 2301

Transcript:

Ill.mo Giudice Dott. La Battaglia Tribunale di Foggia OGGETTO: Consulenza tecnica relativa alla procedura immobiliare ============================================= procedura n. 572 /2011. R.G. Esec. Trib. FG Premessa Il sottoscritto dott. arch. Michela Grieco, iscritto all albo degli Architetti della Provincia di Foggia al numero 787, nonché all Albo dei Periti Giudiziari del Tribunale di Foggia, con studio in Cerignola alla Via Puglie n. 8, con Vostra ordinanza del 24/05/2012 veniva nominato CTU nella causa in oggetto. All udienza del giorno 20/06/2012 dopo giuramento di rito, veniva invitato ad effettuare una Consulenza tecnica, al fine di stimare i beni pignorati nella suddetta procedura immobiliare R.G. Esec. N. 572/2011, sulla scorta delle domande contenute nell incarico affidato. La procedura veniva rinviata al 05/12/2012. Il sottoscritto, a seguito dell incarico ricevuto, provvedeva a reperire le notizie utili per la corretta evasione della prestazione richiesta, svolgendo il sopralluogo (eseguito il 09.08.2012) al fine di accertare la reale consistenza e lo stato di fatto dell immobile pignorato, lo stato di vetustà e di manutenzione; inoltre eseguiva le opportune indagini di mercato. Studio dei fascicoli di parte e prima descrizione dei beni pignorati Con contratto di =========== del =========== rep. n. ==== racc. ====, ======= concedeva a =========== In virtù di tale contratto è stata iscritta ipoteca alla Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Foggia il ========= n. ====== registro generale n. ===== registro particolare per ========. Premesso che: Pag. 1 di 15

a seguito di fusione per incorporazione del San Paolo IMI S.p.A. in Banca Intesa S.p.A. (Atto del 28.12.2006 rep.109.563/17.118 Notaio E. Morone in Torino), a Banca Intesa S.p.A. è succeduta Intesa Sanpaolo S.p.A.; con contratto di cessione dei rapporti giuridici del ========= ha acquistato da Intesa Sanpaolo S.p.A. tutti i crediti pecuniari dovuti a Intesa Sanpaolo esistenti alla data del contratto; che il recupero dei crediti veniva affidato ad Italfondiario S.p.A.; i mutuatari si sono resi morosi di una somma pari ad =======. Non avendo i mutuatari provveduto al pagamento della somma precettata, ================, procuratore ========, procuratrice ======== sottopone ad esecuzione forzata immobiliare il seguente bene: Unità immobiliare urbana sita in Comune di San Ferdinando di Puglia alla Via Cirillo, civici 30-32, già civici 23-25, composta di quattro vani catastali a piano T-1, con area sovrastante; riportata in Catasto Fabbricati del comune di San Ferdinando di Puglia al fgl. 13, particella 1158, sub. 3, cat. A/4, 4 vani e particella 2394, sub. 6 Via Domenico Cirillo n. 30-32, piano T-1. Accessi e sopralluoghi effettuati Il giorno 09.08.2012 il sottoscritto dava inizio alle operazioni peritali, recandosi presso il luogo di causa, sito in San Ferdinando di Puglia alla Via Cirillo n. 30-32 alle ore 9:30. Durante l ispezione si provvedeva a rilievo metrico e fotografico dei luoghi. Si estraevano copie delle planimetrie catastali e delle visure presso gli uffici dell Agenzia del Territorio di Foggia. RELAZIONE TECNICA 1. COMPLETEZZA DELLA DOCUMENTAZIONE IPOCATASTALE Dall esame della documentazione agli atti, si è verificato che la stessa risulta completa. Infatti in atti sono stati prodotti: Pag. 2 di 15

Nota di iscrizione di ipoteca volontaria come concessione a garanzia di mutuo presso la Agenzia del Territorio di Foggia del ======= ai numeri =====, a favore di ===== e contro========; Nota di trascrizione di pignoramento presso la Agenzia del Territorio di Foggia del ========ai numeri======, a favore della ===== contro====; Certificazione notarile, ai sensi dell art. 567 comma 2 c.p.c., del ======, Notaio in ====, attestante la storia del bene pignorato nel ventennio antecedente il pignoramento dello stesso. 2. RICOSTRUZIONE DELLE VICENDE TRASLATIVE DEGLI IMMOBILI PIGNORATI NELL ULTIMO VENTENNIO L immobile oggetto di pignoramento, a tutto l 08.08.2012, risulta appartenere ===== per la quota pari ad 1/3, quale bene personale e sempre al ======, in regime di comunione legale dei beni, con ==== per la quota restante di 2/3. Originariamente l immobile pervenne ======= a seguito di acquisto dal =====, con atto di compravendita ====. Alla morte della =====, con denuncia di successione ============== volume Ufficio del registro di Cerignola, trascritta a Foggia il ====ai nn. === R.G. === R.P., la quota a lei spettante sul suddetto immobile pari ad ½ ed equivalente a 9/18 è stata devoluta a favore: 1. del coniuge superstite ============= per 3/18; 2. della figlia ===========, per 2/8; 3. della figlia ===========, per 2/18; 4. del figlio ===========, per 2/18. Alla morte del ======con denuncia di successione ============ Ufficio del registro di Cerignola, trascritta a Foggia il ===============in nn. ==== R.G.===== R.P., la quota a lui spettante sul bene oggetto di pignoramento pari ai 6/9 ed equivalente ai 12/18 è stata devoluta a favore: 1. della figlia============, per 2/9; 2. della figlia ============, per 2/9; 3. del figlio ============, per 2/9. Con atto di compravendita Notaio ========== di Trinitapoli in data =============, trascritto a Foggia il ====, le Signore ====ciascuna per la quota pari ad Pag. 3 di 15

1/3, vendevano ai signori =============, che acquistavano in regime di comunione dei beni, la quota pari a 2/3 dell immobile pignorato. 3. IDENTIFICAZIONE DEI BENI A seguito degli accertamenti effettuati, l immobile oggetto di stima, consiste in: Unità immobiliare urbana sita in Comune di San Ferdinando di Puglia alla Via Cirillo, civici 30-32, già civici 23-25, composta di quattro vani catastali a piano T-1, con area sovrastante; riportata in Catasto Fabbricati del comune di San Ferdinando di Puglia al fgl. 13, particella 1158, sub. 3, e particella 2394, sub. 6 Via Domenico Cirillo n. 30-32, piano T-1, cat. A/4, 4 vani; confinante con proprietà di =======, proprietà di======= e Via Cirillo. DATI CATASTALI Catasto fabbricati del Comune di San Ferdinando di Puglia Unità immobiliare DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO N Foglio P.lla Sub. Zona Cens. Categ oria Cl. Cons. Rendita Indirizzo 1 13 1158 3 A/4 3 4 vani. 309,87 2394 6 Via Cirillo nn. 30-32, Piano T-1 Intestatari N Dati anagrafici Diritti e oneri reali 1 =============== Proprietà per 1/3 2 =============== Proprietà per 1/3 in regime di comunione dei beni con ==== 3 =============== Proprietà per 1/3 in regime di comunione dei beni con ==== Pag. 4 di 15

L immobile è utilizzato come abitazione, conformemente alla categoria catastale, ed è occupata dai coniugi=====. Le due particelle, con le quali è riportato nel N.C.E.U. l immobile, sono graffate ed entrambe individuano l immobile pignorato. 4. DESCRIZIONE DEI BENI L immobile da valutare è ubicato al civico 30-32 di Via Cirillo in San Ferdinando di Puglia. San Ferdinando di Puglia è un Comune di circa 15.000 abitanti. L unità immobiliare sorge in una zona adiacente al centro cittadino, quindi gode degli effetti positivi derivanti da suddetta vicinanza (presenza di tutte le urbanizzazioni e dei servizi), e meno degli effetti negativi (rumorosità, inquinamento, traffico). Insiste in una zona prettamente residenziale, caratterizzata dalla ripetizione della tipologia di palazzina privata (unifamiliare o bifamiliare), a più livelli (con un massimo di tre piani fuori terra). L ubicazione nei pressi del centro città e il fatto che la zona sia ben dotata di servizi primari e secondari, nonché di tutte infrastrutture, costituiscono elementi che rendono appetibile l immobile, anche se le caratteristiche estetiche e di pregio del contesto in cui si inserisce e dell immobile stesso, non sono elevate. L immobile in oggetto consiste in un pianoterra con area sovrastante, cotituito da due locali, comunicanti internamente, entrambi con accesso diretto dall esterno, ed è usato come abitazione. La struttura portante è in muratura di pietra crosta, con copertura a volta, e in particolare il locale adibito a cucina è coperto con volta a botte (h. interna 3,00) e l altro che ospita la restante abitazione con volta a crociera (altezza interna di m 4,00). L abitazione è composta da ingresso-soggiorno, illuminato ed areato direttamente dalla porta di ingresso, posta sulla strada; la camera da letto e la cameretta, alle quali si accede direttamente dal soggiorno, prendono aria e luce dal soggiorno. Infatti la parete interna, che divide il soggiorno dalle stanze, è alta poco più di due metri. Pag. 5 di 15

Un piccolo bagno è stato ricavato in un angolo del soggiorno, e precisamente nell angolo all incrocio tra il muro di facciata e il muro di divisione tra il soggiorno e la cucina. Il locale cucina, adiacente al soggiorno, è illuminato ed areato dalla porta d ingresso, posta sulla dalla strada, e sul fondo è presente una scala in muratura per l accesso al lastrico solare. L abitazione ha infissi esterni e persiane in legno e porte interne del tipo a soffietto. L immobile è dotato di impianto elettrico, sanitario-idrico-fognante e di condizionamento invernale ed estivo. Le rifiniture sono di qualità mediocre, e le condizioni di conservazione dell appartamento non sono eccellenti. Non presenta danni particolari, ma una elevata usura (pitture, porte ecc.), legata alla mancanza di manutenzione. 5. CONFORMITÀ DEGLI IMMOBILI ALLE CONCESSIONI EDILIZIE E AGLI STRUMENTI URBANISTICI L immobile è stato realizzato nei primi decenni del ventesimo secolo, quando non era obbligatorio richiedere autorizzazioni per le nuove costruzioni. 6. TITOLARITÀ DEL BENE, STATO DI POSSESSO, VINCOLI E SERVITÙ L immobile in oggetto, di proprietà degli esecutati, è occupato dagli stessi, che lo utilizzano come propria abitazione. Sull immobile pignorato non gravano dichiarazioni di interesse culturale ai sensi della L. 1/6/1939, n. 1089 e del D. Leg. 22/1/2004, n. 42 7. DETERMINAZIONE DEL VALORE DEI BENI PIGNORATI Il valore di mercato del bene oggetto di pignoramento è stato determinato utilizzando il metodo di stima sintetico-comparativo. Il valore dell immobile si ottiene applicando alla sua consistenza vendibile (superficie commerciale ragguagliata), il prezzo unitario. rintracciato sul mercato immobiliare, della Pag. 6 di 15

città in cui si trova l immobile oggetto di valutazione, di unità assimilabili allo stesso per consistenza, ubicazione, caratteristiche costruttive. Pertanto si è anzitutto proceduto ad una indagine del mercato immobiliare locale presso gli studi notarili e le agenzie immobiliari. Sulla scorta dei rilievi dell intero immobile si è proceduto al calcolo delle superfici, nonché alla determinazione della superficie commerciale ragguagliata, che comprende: La superficie degli spazi abitativi e di quelli accessori; La superficie delle murature interne e di quelle perimetrali per intero, fino ad uno spessore massimo di 50cm. mentre quelle in comunione nella misura del 50%, fino ad uno spessore massimo di 25 cm; 1/3 della superficie dei balconi. DETERMINAZIONE DEL VALORE DI MERCATO Pianoterra ad uso abitazione, di tipo popolare, sito alla Via Cirillo nn. 30-32, nel Comune di San Ferdinando di Puglia, con area sovrastante e predisposizione per l accesso al lastrico solare; riportato in Catasto Fabbricati del comune di San Ferdinando di Puglia al fgl. 13, particella 1158, sub. 3, e particella 2394, sub. 6 (graffate) Via Domenico Cirillo n. 30-32, cat. A/4, 4 vani piano T-1; confinante con proprietà di ======, proprietà di ====== e Via Cirillo. LOTTO UNICO: L immobile non si presta ad una divisione in lotti, a causa della ridotta dimensione dell alloggio, e per l unico accesso al lastrico solare. Superficie catastale appartamento = mq. 73,10 Valore di mercato unitario che comprende il valore dell area sovrastante = 850,00./mq. Valore di mercato = mq. 73,10 x 850,00./mq. = 62.135,00. 8. ATTRIBUZIONE DELLE QUOTE DI PROPRIETÀ AGLI ESECUTATI L appartamento è di proprietà degli esecutati. Pag. 7 di 15

9. CERTIFICAZIONE ENERGETICA Verificata la mancanza della Certificazione Energetica si è provveduto alla sua predisposizione, dandone incarico al tecnico Certificatore Ing. Giuseppe Grieco, il quale acquisiva la relativa specializzazione, frequentando un corso di formazione, concluso il 17.06.2010, (ai sensi del Regolamento Regione Puglia n. 10 del 10.02.2010), organizzato dall Ordine degli Ingegneri della Provincia di Foggia. A seguito di sopralluogo effettuato e in considerazione delle caratteristiche del bene pignorato, si attesta che lo stesso appartiene alla classe energetica G. CONCLUSIONI A compimento dell incarico ricevuto, rassegna la presente relazione tecnica elaborata in ottemperanza a quanto disposto dalla S. V. e ringrazia per la fiducia accordata, restando a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. 9. INDICE DEGLI ALLEGATI 1. Elaborato fotografico; 2. Planimetria dell immobile; 3. Verbale di sopralluogo 4. Visura catastale per immobile: Comune di San Ferdinando di Puglia, Fgl. 13, p.lla 1158, sub.3; 5. Planimetria catastale dell appartamento; 6. Attestato di Certificazione. Foggia, 18/10/2012 IL CTU arch. Michela Grieco Pag. 8 di 15