Una relazione R in un insieme A si dice relazione d'ordine (o ordinamento) se e solo se è riflessiva, antisimmetrica e transitiva.

Documenti analoghi
$marina/did/mdis03/ $marina/did/md $marina/did/mdis03/

a b }. L insieme Q è pertanto l insieme delle frazioni.

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti

Algebra astratta +nsiemi Relazioni e funzioni Operazioni binarie e strutture algebriche Logica

e una funzione g ε S f tali che = sup g : g S f tale che h ε f < ε/2; analogamente, per

(x, y) R, x, y A. def

Esercizi di Algebra Lineare - Fogli 1-2 Corso di Laurea in Matematica 2 ottobre 2016

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Esempio 1 Consideriamo un grafo G con insieme di nodi. mentre l insieme di archi é il seguente sottinsieme di coppie di nodi in V

Circuiti Nel progettare un circuito destinato a svolgere una certa funzione normalmente si hanno a disposizione i seguenti elementi:

Funzione esponenziale e logaritmo. Proprietà di esponenziale e logaritmo.

Circuiti Sequenziali Macchine Non Completamente Specificate

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 25: Algoritmi sui grafi. Lezione 25 - Modulo 1. Problema. Notazioni per il percorso più breve

Note di Matematica Generale

+ poligoni e l equivalenza di figure piane + triangoli + quadrilateri

j Verso la scuola superiore Geometria euclidea e analitica

Algebra + numeri relativi +l calcolo letterale Equazioni, disequazioni, problemi

Minimum Spanning Tree

Minimum Spanning Tree

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

ESERCITAZIONE DIECI: INTEGRALI DEFINITI E FORMULA DI TAYLOR

Minimizzazione degli Stati in una macchina a stati finiti

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA PROBLEMA 2

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3

Test di autovalutazione

a a = 1, a a = 0; a a = 1, a a = 0; e quindi, = (a a ) (a a ) = (a a) a = 0 a = a

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone. Macchine non completamente specificate

UTILIA SULL INTEGRALE MULTIPLO SECONDO RIEMANN

Integrale indefinito

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS

Progetto di cinghie trapezoidali

Trasformazioni geometriche +sometrie Omotetia e similitudine Teoremi di Euclide e teorema di Talete

SUGLI INSIEMI. 1.Insiemi e operazioni su di essi

se ne costruisca un altra s 1 L operazione che fa passare dalla prima successione alla seconda è detta serie e si indica con il

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE

Minimizzazione degli Stati in una Rete Sequenziale Sincrona

1 a. 1 b. Rappresenta i seguenti numeri su una retta orientata, scegliendo autonomamente una opportuna unità di misura. b 1

Modelli dei Sistemi di Produzione Modelli e Algoritmi della Logistica

PRECORSO DI MATEMATICA EQUAZIONI ESPONENZIALI

Rap a p p o p r o to o I n I c n r c em e e m n e t n al a e Def. rapporto incrementale nel punto x incremento h Nota:

Informatica II. Capitolo 5. Alberi. E' una generalizzazione della struttura sequenza

Matematica. Indice lezione. (Esercitazioni) dott. Francesco Giannino dott. Valeria Monetti. Funzione esponenziale

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Modulo o "valore assoluto" Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli

Lezione 2: tanti tipi di problemi, anche insolubili

Macchine non completamente specificate. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di Reti Sequenziali Sincrone

CORSO ANALISI MATEMATICA 1 A.A. 2015/2016. Testo consigliato

Che cosa c è nella lezione. Questa lezione si occupa di tecniche avanzate di risoluzione dei problemi: il backtracking. il paradigma greedy.

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

, allora H (ν ) è continua e limitata in R.

Relazioni e funzioni. Relazioni

6) Nel 1991 Carl Lewis ha stabilito il record del mondo dei 100 m percorrendoli in 9,86 s. Qual è la velocità media in km/h?

Esercizi Analisi Matematica II Anno accademico

Soluzioni dei Problemi di controllo

Esercizi Circuiti Resistivi

Studio di funzione. Pertanto nello studio di tali funzioni si esamino:

Sintesi: Assegnamento degli stati. Sintesi Sequenziale Sincrona Sintesi Comportamentale di reti Sequenziali Sincrone. Sintesi: Scelta del codice

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

Integrazione definita

Aquadue Duplo Pag. 1

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI TRASCENDENTI EDT

Alberi di copertura minimi

Scuole Italiane all'estero ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione SECONDA PROVA SCRITTA Tema di Matematica

Esame di Fisica 2. Corso Interateneo di Ing. Informatica e Biomedica 22/07/2011

Esercizi di matematica

I LIMITI DI FUNZIONI - CALCOLO

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 12 febbraio 2018

8. Calcolo integrale.

La forma generale di una disequazione di primo grado è la seguente: ax + b > 0 ( o ax + b < 0) con a e b numeri reali. b se a > 0 a.

Aquadue Duplo. Guida all utilizzo. click! NEW! ON! c. Collegare il programmatore al rubinetto.

Erasmo Modica. : K K K

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c

Metodi Matematici per la Fisica

Corso di Analisi: Algebra di Base 5^ Lezione Logaritmi. Proprietà dei logaritmi Equazioni logaritmiche. Disequazioni logaritmiche. Allegato Esercizi.

La parabola. Fuoco. Direttrice y

Esercitazione di AM120

Sistemi lineari COGNOME... NOME... Classe... Data...

α = α λ e Essendo ( ) , sostituendo nella (81) si ottiene: (83) 3 (86) Possiamo adesso scrivere la soluzione generale della (81): ~ 2

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x)

Alberi di copertura minimi

LIMITI. 6. Esempi di riepilogo. 7. Limite per eccesso e per difetto 8. Limiti fondamentali. Nota bene 1. Nota bene 2

ANALISI 2 ESERCITAZIONE DEL 06/12/2010 PUNTI CRITICI

= l. x 0. In realtà può aversi una casistica più amplia potendo sia x che f ( x) tendere ad un elemento dell insieme

Aquauno Video 2 Plus

Compito sugli integrali definiti e impropri (1)

Matematica 15 settembre 2009

Esercizio 3. Determinare la dimensione, la codimensione, una base, equazioni cartesiane, equazioni parametriche ed un complemento per U R 3, dove

tx P ty P 1 + t(z P 1)

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale

( ) ESERCIZI PROPOSTI. y x. cos x y. x y. c cos. xlog. x y. ctg 2. sin 1. x + 1. ctgx. c sin = + ( ) 1 = + ( ) ( )

ELABORAZIONE di DATI SPERIMENTALI

Funzioni Continue. se (e solo se) 0

Transcript:

F0 RELZIONI D'ORDINE. Rlzioni 'orin Un rlzion R in un insim si i rlzion 'orin (o orinmnto) s solo s è rilssiv, ntisimmtri trnsitiv. Prsi u lmnti x, y, s R è un orinmnto in, si i h «x pr y» si sriv x y, oppu r h «y sgu x» si sriv y x, s solo s xry. E' llor: Vimo u smpi signiitivi. x y xry, x, y. Inlusion Dto un univrso Ω, l rlzion R = {(X,Y) (Ω) / X Y }, himt inlusion in ( Ω), è un rlzion 'orin. Intti, pr qulsisi X, Y (Ω), si h suito: X X X Y Y X X = Y X Y Y Z X Z Disuguglinz Sino x, y. Diimo h «x è minor o ugul y» srivimo x y, s solo s y x { 0 }. L rlzion R = { (x, y) / x y }, himt isuguglinz in, è un rlzion 'orin. Intti, pr qulsisi x, y, si h: x x x y y x x = y x y y z x y In moo l tutto nlogo, si inis l isuguglinz in. L'insim, otto i un orinmnto, si i un insim orinto vin inito on (, ). Du lmnti x, y (, ) si iono onrontili s risult x y y x. S sist lmno un oppi i lmnti non onrontili, (, ) si i un insim przilmnt orinto; s inv tutti gli lmnti sono onrontili, (, ) si i un insim totlmnt orinto. Nl primo so, l rlzion 'orin si i un orinmnto przil; nl sono, un orinmnto totl. Così, ( (Ω), ) è un insim przilmnt orinto mntr (, ) (, ) sono insimi totlmnt orinti. S l'insim è inito, risult prtiolrmnt vntggioso rpprsntr (, ) mint uno spil gro, himto igrmm i Hss. Qusto si ottin l gro orinrio ll rlzion, sopprimno in sso tutti i ppi gli spigoli risultnti. In tl rpprsntzion, sono nh olit l punt i ri, onvnn o h, s x y, il vrti x si ollgto l vrti y un spzzt snnt, ioè un sri i spi goli snnti onsutivi.

ESEMPI I gri ll igg., sono igrmmi i Hss rpprsntno, nll'orin, l rlzion i inlusion nll'insim ll prti i Ω = {,, } l rlzion i isuguglinz nll'in sim = {, 0,, }. Ω {, } {, } {, } {} {} {} 0 (ig.) (ig.). Mggiornti minornti, mssimi minimi Si (, ) un insim orinto si un sottoinsim non vuoto i. Un lmnto M si i un mg giornt i s, pr ogni x, M x. nlogmnt, un lmnto m si i un minornt i s, pr ogni x, m x. In prtiolr, s sist un mggiornt M, M si i mssimo i ; s sist un minornt m, m si i minimo i. Ogni insim orinto mmtt l più un lmnto mssimo un lmnto minimo. Dim. Pr ssuro, sino M M' u mssimi istinti i. Si v vr M M' prhé M è mssimo, m nh M' M prhé M' è mssimo su volt. D qui, pr l proprità ntisimmtri, sgu M = M', ontro l'ipotsi. In moo nlogo si rgion pr il minimo. L'insim si i limitto supriormnt, s h mggiornti; limitto inriormnt, s h minornti; limitto, s h si mggiornti h minornti. S è limitto supriormnt, si him strmo suprior i si ini on sup, il minimo, s sist, i suoi mggiornti. nlogmnt, s è limitto inriormnt, si him strmo inrior i si ini on in, il mssimo, s sist, i suoi minornti. ESEMPI Si (, ) l'insim orinto inito l igrmm i Hss in ig., si = {,, }. L'insim i mggiornti i è {,, } risult: sup =. Poihé, è l'lmnto mssimo i. L'insim i minornti i è {} quini: in =. g Poihé, il minimo i non sist. Ossrvimo h g non pr quini non è (ig.) un minornt i.

Si (, ) l'insim orinto inito l igrmm i Hss in ig., si = {,, }. L'insim i mggiornti i è {,, } risult: sup =. Poihé, il mssimo i non sist. L'insim i minornti i è {, h} risult: in =. Poihé, è l'lmnto minimo i (ossrvimo h g non è minornt i ). g h (ig.) (ig.) Si (, ) l'insim orinto inito l igrmm i Hss in ig., si = {,, }. L'insim i mggiornti i è {, } risult: sup =. Poihé, è l'lmnto mssimo i. L'insim i minornti i è {, }. Poihé gli lmnti, sono non onrontili, in non sist (ossrvimo h, non sono minornti i ). Consirimo l'insim orinto (, ) il suo sottoinsim. L'insim i mggiornti i è vuoto, poihé non sist lun numro intro h si mggior i qulsisi numro intro positivo. L'insim i minornti i è {0,} risult: in =. Poihé, è l'lmnto minimo i. Consirimo l'insim orinto (, ) il suo sottoinsim = {x / 0 < x < }. L'insim non h né mssimo né minimo. M Intti, pr ssuro, si M il mssimo i. Poihé M <, si vr M < < ( il numro M è l mi ritmti i M ). Quini nlogmnt, s vss il minimo m, si vr M L'insim i mggiornti i è {x / x } risult: sup =. L'insim i minornti i è {x / x 0} risult: in = 0. 0 m < m M > M <. Quini, ontro l'ipotsi. m m < m, ontro l'ipotsi.

. Intrvlli, insimi nsi insimi isrti Si (, ) un insim totlmnt orinto. Prsi u lmnti, (, ), si i h pr strtt mnt si sriv, oppur h sgu strttmnt si sriv, s solo s. S, si himno intrvlli gli insimi: [, ] = {x / x }, ], [ = {x / x }, ], ] = {x / x }, [, [ = {x / x }. In prtiolr, l'intrvllo [, ] si i hiuso; l'intrvllo ], [ prto; l'intrvllo ], ] str; l'intrvllo [, [ prto str. prto sini- S ], [ pr ogni, (, ) on i isrto., l'insim (, ) si i nso; in so ontrrio (, ) si ESEMPI L'insim (, ) è isrto. Intti, prnno smpio = =, si h ], [ =. L'insim ( ], [, ) è nso. Intti, s, <, è smpr. risult EP F0 Dti gli insimi = {, {}, {, }, {, }, {,, } } = { {}, {}, {, }, {, }, {,, } }, rpprsnt gli insimi orinti (, ), (, ) ( { }, ). Orin pr inlusion gli insimi: () I = {,,,,, Ω}, on. () I = {, C, C, C ( ), C ( )}, ov,, C sono gli insimi rpprsntti nl igrmm lto. () I = {,,,, C, Ω}, on,, C om nl igrmm. Dti gli insimi = {,,,, } = {,}, si = {X () / X }. Rpprsnt gli insimi orinti (, ) ( { }, ). ESERCIZIO SVOLTO Ω C DEF Sino x, y. Diimo h x ivi y srivimo x y, s solo s sist un k tl h k x = y. L rlzion R = {(x, y) / x y}, himt ivisiilità in, è un orinmnto przil. Il gro h riportimo è il igrmm i Hss ll rlzion i ivisiilità nll'insim I = {,,,,,, }.

Orin pr ivisiilità gli insimi: () {,,,,, }; () D (insim i ivisori i ); () {,,,,, }. Cisuno i sgunti igrmmi inis un insim orinto (, ) un sottoinsim i. Ini, s sist: () l'insim i mggiornti i ; () sup ; () l'insim i minornti i ; () in. Spii s sup è nh l'lmnto mssimo in l'lmnto minimo. Si un insim ostituito sottoinsimi i, ioè si ( ). Costruisi il igrmm i Hss i (, ) pr isuno i si h sguono: () = { ], ], ], ], ], [, } () = {, ], [, ], ], [, ], [, [ } () = {, ]0, [, [, [, ], 0[, [0, ], ], ] } () = {[ 0, ], ] 0, [, [ 0, [, ], ] 0, } () = {[, 0[, {0}, ] 0, ], [, ],,, }. SOLUZIONE DI LCUNI ESERCIZI (.) {,, }, (.) sup = non è mssimo, (.) {}, (.) in = non è minimo. (.) {}, (.) sup = è mssimo, (.) {, }, (.) in = è minimo. (.), (.) sup non sist, (.) {}, (.) in = non è minimo. (.) {,,, }, (.) sup = è mssimo, (.), (.) in non sist. (.) {}, (.) sup = è mssimo, (.) {,, }, (.) in = non è minimo. (.) {}, (.) sup = non è mssimo, (.) {,, }, (.) in = è minimo.