Selezione Vecchie Vigne

Documenti analoghi
autocertificazione e prezzo sorgente il vino

NOELIA RICCI. Est.1941

Controguerra DOC Disciplinare di produzione Controguerra DOC

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

IL TEMPO NEL BICCHIERE CASALE DELLA IORIA. cesanese del piglio

Fattoria San Vito di Matteo Piccioli. autocertificazione e prezzo sorgente il vino

CASTELLO DI GRUMELLO CASTELLO DI GRUMELLO DESCRIZIONE AZIENDALE

L arte nella prima Carta dei vini Balli

EMILIA ROMAGNA LE REGIONI DEL VINO 5KC 2016/ IPSEOA BARGA DANIELE SALVADORI

,00. Rif vendita azienda vinicola in toscana.

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A. CESANESE DI OLEVANO ROMANO o OLEVANO ROMANO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CORI

Ferdinando Principiano Langhe - Piemonte

6 marzo Alla Cortese Attenzione di. Egregio

VINI DELLA VALTELLINA

Azienda Agricola Castel de Paolis 2010 Società a r.l.

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi

Dati produttivi dei vini a DO e IG d Abruzzo

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ZAGAROLO


VINI ROSSI. Ticino 39,00

Dati produttivi dei vini a DO e IG d Abruzzo II e III trimestre 2017 / Gennaio Settembre 2017

Montepulciano d'abruzzo DOC Terre dei Vestini Riserva BELLOVEDERE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A GENAZZANO

BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 DOCG

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ALEATICO DI GRADOLI

Amarone della Valpolicella: l antidoto alla crisi. Luca Sartori Presidente Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Le terre, i vini. Colle Duga

Vini del Friuli Venezia Giulia

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A VIGNANELLO

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

FATTORIA T BRUNO NICODEMI

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

PUGLIA 5 VIE AGLIANICO

Vini DOC delle Marche Dati produttivi e disciplinari

BRENTON. Durello Spumante Brut

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE VITIVINICOLO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI "COSTE DELLA SESIA" Art. 1. Art. 2.

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968

Andamento della DOC Prosecco

VINI ROSSI E PASSITI E IL PRODOTTO GASTRONOMICO CHE VUOI TU

L' AZIENDA DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA RILLO ERA DEDITA ALLA VITICOLTURA DAL LONTANO 800, È DAL 2004 CHE PER VOLONTÀ DI VINCENZO SI APPORTANO

Rifermentato L equilibrio raggiunge molti palati, la struttura soddisfa i più esperti.

San Severo, trentasettembreduemilasei. Franciacorta Un territorio, un metodo, un vino

PRESENTAZIONE AZIENDA

BOSCARELLI MONTEPULCIANO (SI) / SIENA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A COLLI LANUVINI

La Sicilia al naturale VITICOLTORI BIO. in CAMPOREALE

CAPALBIO, TENUTA VITIVINICOLA SUL MARE IN VENDITA IN MAREMMA.

Viti coltivate con cura e metodo biologico

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma

CHIONETTI Dogliani - Italia

Sostituisce il Dpr 1 Giugno 1977 Disciplinare di produzione

Alnus Etna Rosato DOC 2012 Scheda tecnica

DI SILENZIO E DI ATTESE DI TERRA E DI PASSIONI

catalogo confezioni regalo Natale 2017

t fratelliseghesio.com

Viticoltori in Treiso Piemonte

Il gatto sulla pergola

ANNO IstItuto ComprensIvo mazzini CastelfIdardo 2 D

ANDAR PER VINI A TARZO. 16 APRILE 2013 le diversità

Alle spalle delle Rocche di Brisighella, tra boschi e frutteti, dove lo sguardo spazia dalle colline verso la pianura e, nelle giornate limpide, sull

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

Il viticcio. Cantina Settemaggio. Nicola e Raffaele Marcionetti Via Pedemonte 15 CH-6513 Monte Carasso

Vigneti La Arboleda Internazionalizzazione di Masi in Argentina

Corso di Cucina in Cantina Spirito di Vino

Vino Nobile: quattro stelle all annata 2016 e un export che vola all 80%

FATTORIA ABBAZIA DI MONTE OLIVETO

Il ceppo e l innesto. Azienda viticola Colli di Gudo. Flavio e Aureliana Ramelli Malacarne CH-6515 Gudo

LA TESA V I N O C I L I E G I O L O I G T T O S C A N A R I S E RVA. Fattoria Santa Lucia - Pisa

GEWURZTRAMINER ROLLY GASSMANN.

CAPRiVA DEL FRIULI - ITALIA -

Eccellenza dei vini salentini: Niccolò Coppola di Gallipoli

Tipologia: ALCETTO Gradazione alcolica: Vitigno: Collocazione geografica del vigneto: Tipologia del terreno: Resa (uva per ettaro): Vendemmia:

Frodi, marchi di qualità

Il nuovo volto del Frascati Superiore Docg: parla Paolo Stramacci, presidente del Consorzio

Schede di autocertificazione dei vini

MARCHE MARCHE UMBRIA. Mar Adriatico. Urbino. Macerata. Fermo. Ascoli Piceno

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

La Storia fece il vino, ed il suo vino farà Storia

Toscana Azienda vinicola con cantina in vendita Montepulciano Siena vendita aziende vinicole Toscana

DEGUSTAZIONI TEMATICHE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI

PROPOSTA DI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA COLLI DI RIMINI. Articolo 1 Denominazione e vini

Cantina e vigneto dal Azienda Vitivinicola. Cirò Marina, Calabria

Società Agricola Betti. Passione ed innovazione alle pendici del Montalbano

DIREZIONI E UFFICI REGIONALI - Comunicati

MONTESCUDAIO D.M. 25/10/1999 D.O.C.

Dimensionamento delle attrezzature di cantina Studio Consulenze Viticolo-Enologiche Lorenzo Landi, Via Salvo D Acquisto 45 - Pescia

L AZIENDA Feudo del Belìce s.r.l. è una società di giovane costituzione, ma composta da persone di lunga esperienza nel settore. Quattro amici con esp

Azienda Agricola con Riserva di Caccia a Volterra Volterra (Pisa)

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

Transcript:

Selezione Vecchie Vigne Nella filosofia della nostra azienda l invecchiamento dei vini ha sempre rivestito un ruolo di cruciale importanza. È per questa ragione che oggi siamo fieri di poter mettere in commercio le annate più invecchiate direttamente dalla nostra cantina. Per questo motivo e anche perché non vogliamo che le nostre annate più giovani viaggino fuori dai confini italiani abbiamo annate correnti diverse, per il mercato italiano e quello globale. Per il nostro mercato locale mettiamo in commercio le nostre annate più giovani che vengono dai nostri vigneti più giovani; mentre per il mercato globale mettiamo esclusivamente in commercio le annate che vengono dalla cantina di invecchiamento e li riposa solo il vino che viene dalle nostre vigne più vecchie. Abbiamo sempre fatto due imbottigliamenti diversi, il vino che viene dai nostri vigneti più antichi va direttamente nella cantina di invecchiamento dopo la vinificazione e aspettiamo almeno 7 anni prima di metterlo in commercio per la prima volta. A contrario del vino che viene dalle vigne più giovani viene messo in commercio sul mercato italiano dopo tre anni. Per identificare meglio i due imbottigliamenti abbiamo iniziato ad etichettare il vino che viene dalle vecchie vigne con il marchio Selezione Vecchie Vigne che vedete sotto. La differenza importante per la selezione Vecchie Vigne è proprio nel maggior tempo che il vino spende in cantina, dato che il nostro vino guadagna con gli anni la stabilità e l abilità ad affrontare lunghi viaggi senza alterare le sue caratteristiche. Un altra aspetto cruciale per la selezione Vecchie Vigne è che tutte le bottiglie che fanno parte di questa selezione vengono decantate e controllate ad una ad una prima di essere messe in commercio: dandoci quindi la possibilità di garantire ogni bottiglia che esce dalla cantina. Per spiegare meglio la differenza fra le annate: l annata corrente in Italia oggi è la Montepulciano 2017 che viene dalle giovani vigne mentre quella dedicata al mercato globale è la Montepulciano 2010, che viene dalle vecchie vigne. Quindi, se ci si trova in America o Asia e si trovano delle annate più giovani rispetto alla 2010 vuol dire che quel vino è stato esportato senza la nostra autorizzazione. Allo stesso tempo se ci si trova in Europa e si trovano delle annate più giovani rispetto la 2015. 01 emidiopepe.com

Selezione Vecchie Vigne Ci sono diversi motivi che rendono il Trebbiano originato dalle vigne vecchie vigne un vino speciale e di maggior valore. Innanzitutto la resa per pianta e per ettaro che sono più basse rispetto alle vigne giovani. Un aspetto determinante della produzione del Trebbiano da vigne vecchie è la scelta di imbottigliarlo molto presto, per custodirne interamente la ricchezza e la vitalità. Tale condizione potrebbe contribuire allo sviluppo della fermentazione malolattica in bottiglia; la conseguente probabile presenza dell anidride carbonica è un alleata della conservazione e dell evoluzione. Le bottiglie sostano in cantina almeno quattro anni, determinanti per affinare la complessità espressiva del vino. Al momento della vendita, le bottiglie subiscono una selezione che rassicura sull effettivo buon esito del processo produttivo, è un nostro preciso impegno evitare che esemplari non perfetti vadano in commercio. 02 emidiopepe.com

Italia Europa America/Asia Annate correnti nel 2018 2016 2016 Pecorino Colli Aprutini 2016 2014 2015 Pecorino Colli Aprutini 2016 2010 2014 Pecorino Colli Aprutini 2016 Annate correnti nel 2019 2017 2017 Pecorino Colli Aprutini 2017 2015 2016 Pecorino Colli Aprutini 2016 2010 2016 Pecorino Colli Aprutini 2016 In Europa e in Italia, ogni volta che mettiamo in commercio qualcosa di più vecchio del 2010 verrà dalla selezione Vecchie Vigne, dato che tutto il vino che viene dalle Giovani Vigne viene messo in commercio e venduto nella sua interezza nell anno stesso. 03 emidiopepe.com

Costruzione 04

Marchio CMYK: 0 100 100 0 RGB: 227 6 19 # e30513 CMYK: 100 81 0 0 RGB: 25 64 147 # 183f93 05

Vacchì 2008 0,41 ettari Branella 1971 2,6 ettari Morganti Nord 2016 0,75 ettari Pozza 2008 0,41 ettari Mare Adriatico 12 km distante Uora 2006 1,62 ettari Pecorino Colli Aprutini Mianò 2006 0,45 ettari Casa Pepe 1974 1,28 ettari Mianinitt 1974 0,21 ettari Mozzadoro 1974 0,21 ettari Gran Sasso 43 km distante 07 Le vigne vicino Casa Pepe Legenda Nome Data di impianto Dimensioni in ettari Vitigno Uva bianca Uva rossa Casa Pepe

600 m da Casa Pepe Mare Adriatico 12 km distante Donatella 1988 0,78 ettari Morganti Sud 2016 0,75 ettari Menghetta 2012 2,1 ettari Gran Sasso 43 km distante 08 Le vigne nelle vicinanze di Torano Nuovo Legenda Nome Data di impianto Dimensioni in ettari Vitigno Uva bianca Uva rossa Torano Nuovo

2 km da Casa Pepe Mare Adriatico 12 km distante Torretta 2004 1,98 ettari Gran Sasso 43 km distante Daniela 2004 1,98 ettari Le vigne vicino Controguerra 09 Legenda Nome Data di impianto Dimensioni in ettari Vitigno Uva bianca Uva rossa

Vigneto Casa Pepe 1974-1,28 ettari

Vigneto Branella 1971-2,6 ettari

Vigneto Torretta 2004-1,98 ettari