PROGRAMMA PREVISTO: UFC Nuclei tematici

Documenti analoghi
TRIPLE CHECK: Correction of summer exercises. Oral exposition of readings from the text. Class exercises on First and Grammar tests.

Unit 2: People & Success. Grammar: Past simple & Past continuous. Vocabulary: Describing people; Phrasal verbs.

PROGRAMMA PREVISTO: UFC Nuclei tematici CONOSCENZE

Unit 2: People & Success. Grammar: Past simple & Past continuous. Vocabulary: Describing people; Phrasal verbs.

Dal libro di testo CULT Smart ESSENTIAL ed. DEA Scuola/Black Cat verranno svolte le unità da 11 a 17 + le EXTRA Unit A e B.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. Docente: Anna Aliberti. Classe 1^E EL. a.s: 20018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE: FRESCA- FANTONI M. TERESA N.86 ore svolte sul totale delle previste 99(esclusa alternanza)

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

Istituzione Superiore Statale G. Mazzini Napoli Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane

Nuclei tematici. Ascolto e parlato. Obiettivi:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE ANNO SCOLASTICO

Liceo Classico Anno finale

PROGRAMMA PREVENTIVO

MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO)

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO. Piano di lavoro preventivo del Prof.: ELENA VIETTI.. Anno Scolastico: 2015/16.

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA INGLESE- CLASSE TERZA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-DISCIPLINARE Programmazione 2016/2017

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA INGLESE- CLASSE TERZA

Lingua comunitaria 1 Inglese (BIENNIO)

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

Liceo Linguistico Anno finale

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Lingua Inglese. Obiettivi specifici

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

MATERIA: LINGUA ITALIANA

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

BUSINESS CORRESPONDENCE

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Programmazione annuale classe 4^ A AF

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MATERIA: Lingua comunitaria 2 Tedesco PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

LINGUA INGLESE- CLASSI QUARTE E QUINTE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Data di presentazione : 30 novembre 2015

Istituto d Istruzione Superiore Secondaria Ugo Foscolo. Teano Sparanise. Tavola di programmazione per recupero. Unità di apprendimento

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LINGUA E CULTURA TEDESCA

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

Classi 3 Linguistico. Sapere (A2,B1)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA SECONDARIA CLASSI TERZE

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE CLASSE 4E RIM a.s. 2018/2019

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone Piera Donatella.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Liceo delle Scienze Umane. _Claudia Bianco. Inglese

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI. Programmazione didattica annuale. Anno Scolastico 2017 / 2018 LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

MATERIA: LINGUA ITALIANA

PROGETTAZIONE MODULO CLIL

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUINTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

OBIETTIVI GENERALI MATERIA: CLASSE: LIBRO DI TESTO: LINGUA E CIVILTÀ TEDESCA 4 ENOGASTRONOMIA AUTORE: TITOLO: EDITORE: CONOSCENZE:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI

BUSINESS CORRESPONDENCE

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

Prof.ssa SELVAGGIO SARA classe 1B materia INGLESE ore settimanali 3

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

I.I.S. "PAOLO FRISI"

LICEO SCIENTIFICO STATALE «GIACOMO ULIVI» Viale Maria Luigia, PARMA PIANO DI LAVORO SECONDO BIENNIO

Anno Scolastico 2015/2016 Anno Scolastico 2016/2017

Contratto Formativo Individuale

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE (AFM, RIM, Turismo) SECONDA LINGUA STRANIERA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ITALIANO PROGRAMMAZIONE INIZIALE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

quotidiano, personale e professionale a livello formale e informale sulla base di un input

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

PROGRAMMA PREVENTIVO

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Istituto Tecnico Statale del Settore Economico Odorico Mattiussi via Fontane, Pordenone PIANO DI LAVORO

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo Programmazione annuale di Lingua Spagnola a.s.

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: SECONDA RELAZIONI MATERIA: INGLESE QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 4

Transcript:

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE TECNICA INNOCENT MANZETTI LYCÉE TECHNIQUE INNOCENT MANZETTI PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE PER COMPETENZE A.S. 2018/2019 LINGUA E CIVILTA INGLESE CLASSI QUARTE INDIRIZZO AFM Programmazione annuale Si precisa che: - I contenuti dei moduli danno un indicazione generale, potranno pertanto essere in parte modificati dalle docenti e/o concordati con le classi. - La scansione temporale deve ritenersi indicativa e potrà quindi variare per adattarsi alle singole classi e ai loro ritmi di apprendimento. - Il numero minimo di verifiche a quadrimestre sarà di due/tre prove scritte e due prove orali, secondo le tipologie indicate dai docenti. Per la valutazione quadrimestrale si farà la media dei voti scritti e orali del quadrimestre, che darà luogo ad un voto unico, come votato dal Collegio Docenti. Strumenti metodologici Uso dei libri di testo sia cartacei che digitali (e-book per la LIM con materiale audio e video). Materiale autentico (realia). Uso di siti web o di altro materiale per approfondimento/arricchimento del programma e degli argomenti affrontati. Metodologia utilizzata Lezione frontale, lezione interattiva, peer education (nelle attività laboratoriali di gruppo), ricerche individuali, a coppie o in gruppo. Per quanto attiene gli aspetti puramente linguistici, essi verranno affrontati seguendo quanto proposto dai testi in adozione e dalle esigenze della classe. 1

PROGRAMMA PREVISTO: Dal libro di testo Business Plan Plus Student's Book ed. DeA scuola Petrini, Business Plan Plus Companion ed. DeA scuola Petrini e da materiale dato in fotocopia in preparazione al First e sugli argomenti di letteratura, verranno svolti i seguenti argomenti: UFC Nuclei tematici Contenuti analitici e funzioni Tempi previsti MODULE 1 Revision Verifica della lettura e del lavoro svolto di vocabulary durante l estate sul testo Frankenstein or the modern Prometheus di Mary Shelley. Breve biografia dell'autrice; spiegazione e riassunto del plot. Partecipare a conversazioni e discussioni sul libro letto e sui temi affrontati nel modulo con un lessico appropriato. Saper fare il riassunto del testo. SETTEMBRE OTTOBRE MODULE 2 FROM Business Plan Plus : - Marketing (pp.132, 133 + video + fotocopie); - Situation analysis: market research. (pp. 134, 135); - The marketing mix (pp. 136, 137, 152); - Marketing services (pp. 138, 139); - Digital marketing. (p. 139); - Advertising ( pp. 140, 141, 150 + fotocopie); - Does the tweet increase sales? (pp. 142, 143). - The UK (da p. 334 a p. 345) Definizione di marketing e analisi di strumenti e servizi a esso correlati. Pubblicità: aspetti salienti, strategie usate, i media. Geografia e principali eventi storici del Regno Unito Vocabulary: Il marketing, i suoi processi, il metodo della ricerca del mercato, le 4 P e i servizi relativi al marketing. I media, vocabolario e registri usati per rendere efficace una pubblicità. Comprendere testi orali e brevi conversazioni di OTTOBRE NOVEMBRE 2

Inserire nel giusto contesto e cogliere il significato di diversi tipi di testi scritti, riconoscendo gli elementi qualificanti e il lessico specifico; Interagire i piccoli gruppi o con la classe per relazionare su argomenti specifici; Esprimere la propria opinione portando valide argomentazioni a sostegno; Riportare in forma scritta contenuti specifici di Utilizzare strategie di apprendimento e memorizzazione adatte all'argomento e al compito assegnato. MODULE 3 PHOTOCOPIES FROM TOTAL FIRST: Unit 3: Society &Equality. Grammar: Present perfect simple and continuous; Question tags. Vocabulary: Affixes: Suffixes and Prefixes. COMPETENZE da Total First L alunno è in grado di: Impiegare strutture note e appena affrontate in maniera contestualizzata per descrivere azioni conclusasi in un recente passato con particolare attenzione alle conseguenze più o meno evidenti di tali azioni; Chiedere conferma di un evento; Fornire descrizioni personali dettagliate; Riflettere su ed impiegare con consapevolezza i meccanismi che regolano la formazione dei lessemi, in particolar modo la prefissazione e la suffissazione. LITERATURE: PHOTOCOPIES FROM AMAZING MINDS Compact : Cenni storico-letterari relativi al periodo Shakespeariano fino al Seicento. Conoscere il periodo della Renaissance and the Age of Shakespeare, William Shakespeare, le sue principali opere e sapere perché è così importante per la letteratura occidentale. Conoscere i principali avvenimenti storico-letterari fino al Seicento compreso (Puritan Age) NOVEMBRE 3

Partecipare a conversazioni e discussioni sui temi affrontati nel modulo con un lessico appropriato. Comprendere i contenuti di brevi letture o ascolti. Comprendere testi orali e scritti inerenti a tematiche di interesse sia personale sia scolastico (ambiti sociale, letterario, artistico) MODULE 4 FROM Business Plan Plus - Companion Book : - The evolution of the marketing mix (pp.42, 43) - The 4Cs (pp. 44, 45); - Branding and packaging (pp. 46, 47); - Advertising through the ages (pp. 48, 49); - Case study: united colors of Benetton (pp. 50, 51); - Web marketing (pp. 52, 53) - The difference of m-marketing (pp. 56, 57); - Keywords in Marketing (pp. 62, 63, 64) Conoscere l evoluzione del marketing e dell advertising negli anni. Conoscere diversi tipi di marketing e di advertising. Vocabulary: glossario inerente al marketing e alla pubblicità. Comprendere testi orali e brevi conversazioni di Inserire nel giusto contesto e cogliere il significato di diversi tipi di testi scritti, riconoscendo gli elementi qualificanti e il lessico specifico; Interagire i piccoli gruppi o con la classe per relazionare su argomenti di carattere specifico; Riassumere il contenuto di un testo specialistico orale/scritto; Esprimere la propria opinione portando valide argomentazioni a sostegno; Riportare in forma scritta contenuti specifici di Comunicare con chiarezza; Utilizzare strategie di apprendimento e memorizzazione adatte all'argomento e al compito assegnato. Riassumere le informazioni ricavate da un testo. DICEMBRE 4

MODULE 5 PHOTOCOPIES FROM TOTAL FIRST: Unit 5: The Environment & New Technologies. Grammar: Future forms 1; Future forms 2. Vocabulary: Environmental phenomena; Linkers of cause and effect. COMPETENZE da Total First L alunno è in grado di: Descrivere azioni future caratterizzate da diversi gradi di certezza; Comparare diverse realtà; Descrivere azioni abituali nel passato; Descrivere relazioni di causa effetto tra due eventi. GENNAIO MODULE 6 FROM Business Plan Plus : - Foreign trade terms: sales contract, delivery (PP. 158, 159); - Risk assessment (p. 160) - Methods of payment (da p. 161 a p.165); - Requesting (pp. 166, 167); - Granting and refusing requests (pp. 168, 169); - Questioning (p. 170); - Word groups (p.171); - Enquiries (da p. 172 a p. 192); - The USA (da p. 346 a p. 359). Commercio estero, modalità di pagamento e relativa documentazione (lettera di credito). Richieste formali. Accettare/Rifiutare una richiesta. Richieste di informazioni: conversazioni telefoniche, mail, lettere. Risposte a richieste di informazioni: conversazioni telefoniche, lettere. Quotazioni. Geografia e principali eventi storici degli USA. Vocabulary: Lessico relativo al commercio estero, incoterms, lettere di accredito, quotazioni. Verbi utilizzati per fare richieste o per rispondere a richieste. Lessico relativo a un campionario di abbigliamento. Comprendere testi orali e brevi conversazioni di FEBBRAIO MARZO 5

Inserire nel giusto contesto e cogliere il significato di diversi tipi di testi scritti, riconoscendo gli elementi qualificanti e il lessico specifico; Interagire i piccoli gruppi o con la classe per relazionare su argomenti specifici; Esprimere la propria opinione portando valide argomentazioni a sostegno; Riportare in forma scritta contenuti specifici di Utilizzare strategie di apprendimento e memorizzazione adatte all'argomento e al compito assegnato; Usare con efficacia le risorse digitali; Comunicare con chiarezza. Riassumere le informazioni ricavate da un testo. Descrivere abilità personali e professionali. MODULE 7 LITERATURE: PHOTOCOPIES FROM AMAZING MINDS Compact : Cenni storico-letterari relativi al Settecento fino all'età romantica. Conoscere i principali avvenimenti storici e sociali dalla Restauration Literature all'age of Classicism, del Preromanticismo e del Romanticism. Conoscere alcuni autori dei movimenti letterari sopraccitati. Partecipare a conversazioni e discussioni sui temi affrontati nel modulo con un lessico appropriato. Comprendere i contenuti di brevi letture o ascolti. Comprendere testi orali e scritti inerenti a tematiche di interesse sia personale sia scolastico (ambiti sociale, letterario, artistico) PHOTOCOPIES FROM TOTAL FIRST: Unit 9: Food &Food Issues. Grammar: Modal verbs of certainty/probability. Vocabulary: Food, Collocations: verb + dependent preposition. APRILE MAGGIO 6

Unit 10: Nature &Endangered Species. Grammar: Gerund and Infinitive. Vocabulary: Animals; Linkers of sequencing and addition; Collective nouns. COMPETENZE da Total First L alunno è in grado di: Descrivere la probabilità o la certezza con cui si svolgerà un'azione impiegando i verbi modali; Riflettere sulla struttura sintattica della frase ed impiegare con consapevolezza i connettori logici; Costruire periodi sempre più complessi utilizzando consapevolmente la subordinazione e la coordinazione. Aosta, 30 ottobre 2018 Il Dipartimento di Lingua Inglese 7