Disordini genomici. By NA. Lezione 21



Documenti analoghi
VARIAZIONI DELLA STRUTTURA DEI CROMOSOMI

Mutazioni cromosomiche. Le mutazioni cromosomiche sono la causa più frequente di aborto precoce e una importante causa di ritardo mentale nell uomo

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Anomalie cromosomiche

Tecniche di bandeggio

Evoluzione del genoma

SCAMBI tra due coppie di cromosomi NON omologhi

4 modulo didattico - Modalità di trasmissione delle malattie

Mendeliana Autosomica Dominante (AD) Autosomica Recessiva (AR) X-linked Recessiva (X-linked R) X-linked Dominante (X-linked D) Y-linked

EREDITA MENDELIANA IL CARATTERE E TRASMESSO CON GLI AUTOSOMI O E ASSOCIATO AI CROMOSOMI SESSUALI?

GENETICA CITOGENETICA MEDICA

GENETICA MENDELIANA NELL UOMO

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1

= femmina. = maschio. = fenotipo banda bianca. = fenotipo pezzato. =fenotipo colore uniforme

Alberto Viale I CROMOSOMI

Genetica. Mendel e la genetica

INFORMATIVA ALLA DIAGNOSI CITOGENETICA PRENATALE MOLECOLARE (ARRAY-CGH) SU CELLULE DEL LIQUIDO AMNIOTICO O VILLI CORIALI

Mappatura genetica. alberi genealogici (pedigree) stima del rischio genetico (counseling) analisi di linkage (lod score) Paolo Edomi - Genetica

Linkage. Lezione 4 (riprendere il testo di Genetica ) By NA

La trasmissione dei caratteri ereditari. Le leggi di Mendel ( )

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards)

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

Organizzazione del genoma umano II

La genetica della Sindrome di Prader-Willi

Array-CGH(Comparative Genomic Hybridisation) e diagnosi prenatale. Dalla citogenetica convenzionale alla citogenetica molecolare!

Il genoma dinamico: gli elementi trasponibili

CORSO INTEGRATO DI GENETICA

Definire i meccanismi con cui si verifica la correzione naturale delle anomalie cromosomiche

Anomalie cromosomiche

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte II: Meiosi

INTOLLERANZA AL LATTOSIO: ESEMPIO DI BIODIVERSITA GENETICA

LE LEGGI DI MENDEL

Mutazioni cromosomiche

Unità Operativa di GENETICA MEDICA. Azienda Ospedaliera Universitaria S.Anna AOSPFE, Ferrara. Prestazioni richieste

La rete dei centri di genetica e il futuro della medicina

Aggiornamenti in ambito genetico

Bari, 27 Febbraio 2010 Nicoletta Resta Dipartimento di Biomedicina dell Età Evolutiva UOC Lab. Genetica Medica INDAGINI GENETICHE: QUANDO E PERCHE

Elementi di Patologia Generale Dott.ssa Samantha Messina Lezione: Patologia Genetica

TEORIA CROMOSOMICA : ALLEGATI

PATOLOGIA CROMOSOMICA

SOLUZIONI AI PROBLEMI DEL CAPITOLO 8

Le mutazioni Quando le informazioni sono errate

La mutazione è una modificazione della sequenza delle basi del DNA

Prima Legge di Mendel LEGGE DELLA SEGREGAZIONE IN PROPORZIONI UGUALI:

Come identificare i Cromosomi

Downloaded from Riarrangiamento dei geni per le Immunoglobuline e sviluppo dei linfociti B

FINALITA : evidenziare la. cromosomiche fetali.

INATTIVAZIONE DEL CROMOSOMA X

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide

5 modulo didattico - Patologia cromosomica.

-malattie monogeniche o mendeliane:

Determinazione del sesso Cromosomi sessuali

A cosa serve al clinico e alla famiglia conoscere il difetto di base? Correlazione genotipo fenotipo

CORSO INTEGRATO DI GENETICA

MANIPOLAZIONE GENETICA DEGLI ANIMALI

Principi dello screening raccomandati dalla World Health Organization

Negli eucarioti, per la maggior parte dei geni, entrambe le copie sono espresse dalla cellula, ma una piccola classe di geni è espressa

Eredità non mendeliana

L identificazione MODELLI PREDITTIVI. Ileana Carnevali. UO Anatomia Patologica Ospedale di Circolo-Università dell Insubria Varese

CATCH 22 e altre indagini genetiche nel counseling dopo diagnosi di malformazioni fetali

1 a LEGGE DI MENDEL Legge della Segregazione

LE MUTAZIONI. Pagina 1

GENETICA... lessico. Genetica: studio dei geni e dell'ereditarietà

Biotecnologie Mediche. Cinzia Di Pietro

La possibilita di conoscere i geni deriva dalla capacita di manipolarli:

Sperimenta il BioLab. Da un albero genealogico al DNA e ritorno. Università degli Studi di Milano

Malattie metaboliche e genetiche del Sistema Nervoso.

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

La trasmissione delle malattie genetiche. Anna Onofri

22q11.2 MICRODELETIONS AND MILD HYPOTHYROIDISM IN PEDIATRIC PATIENTS WITH CONGENITAL HEART DEFECTS

La Citogenetica nella Diagnosi Prenatale

La Biopsia Prostatica: where are we going?

Seconda Parte Specifica di scuola - Genetica medica - 31/07/2015

-riesce a identificare riarrangiamenti cromosomici sbilanciati, ovvero delezioni o duplicazioni

Meiosi Genetica. Riproduzione sessuale Basi molecolari dell ereditarietà dei caratteri Variabilità genetica

Tecniche Periodo Esempi di diagnosi (in settimane) Invasive Amniocentesi 16 anomale cromosomiche,

L'uso di SNP- array in diagnosi prenatale. Vanna Pecile IRCCS Burlo Garofolo Trieste

LE MALATTIE GENETICHE CLASSE 3 C

ANALISI GENETICHE. Biologia molecolare

Docenti: Prof. Emilio Donti Sezione di Genetica Medica e Neuropsichiatria Infantile Dip. Scienze Chirurgiche e Biomediche Università degli Studi di

La mutazione. Cambiamento ereditario, raro, casuale ed improvviso che provoca una alterazione qualitativa e/o quantitativa dell informazione genetica

OMOZIGOTE Dominante. OMOZIGOTE Recessivo ETEROZIGOTE

GENETICA seconda parte

ATASSIA SPINOCEREBELLARE 17 (SCA17) (OMIM #607136)

Carpire il segreto della vita con l informatica Giosuè Lo Bosco Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Palermo, ITALY.

CORSO INTEGRATO DI GENETICA ESERCIZI

Il Ruolo della Genetica Clinica in Genomica e Sanità Pubblica. Corrado Romano cromano@oasi.en.it

il progresso dello spirito umano consiste, o certo ha consistito finora, non nell imparare ma nel disimparare principalmente, nel conoscere sempre

Genetica, malattie rare e contesto familiare

Tappe della GENETICA UMANA. G. Mendel leggi dell ereditarietà 1865

A IFE F G O

Il genoma umano. Cosa significa genoma? Ditelo con parole vostre

CORSO INTEGRATO DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE ESERCIZI DI GENETICA

"Sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va, nè sosta mai perchè tutte le immagini portano scritto più in là".

20 febbraio Muore Renato Dulbecco

C. I. di Genetica e Biol. Mol. GENETICA

Progetto sulle esostosi multiple

Quotidiano.

Transcript:

Disordini genomici By NA Lezione 21

Genome Research 2000 Yonggang J, Evan E. Eichler, Stuart Schwartz, and Robert D. Nicholls Structure of Chromosomal Duplicons and their Role in Mediating Human Genomic Disorders Genome Research Vol. 10, Issue 5, 597-610, May 2000 Analysis of long stretches of available sequence from human chromosomes 22 and X suggest that 5% -10% of the genome may be duplicated (Mazzarella and Schlessinger 1998; Dunham et al. 1999). Sequence homology between duplicated DNA segments provides a chance for misalignment during meiosis, leading to unequal exchange and chromosome rearrangement, by either inter - or intrachromosomal or sister chromatid homologous recombination. This process with divergence between duplicated segments is essential to the generation of diversity and new genes over evolutionary time, although the more typical, shortterm effect is genetic disease. By N.A.

P.Stankiewicz and J.R.Lupski Trends in Genetics 2002 Genome architecture, rearrangements and genomic disorders TRENDS in Genetics Vol. 18: 74-82, 2002 Human Molecular Genetics 2004 By N.A.

Disordini Genomici L instabilita di alcune regioni genomiche e dovuta alla presenza di low copy repeats: duplicazioni segmentali/dupliconi Il fenotipo clinico e conseguenza di alterato dosaggio genico di un gene o piu localizzati all interno di segmenti genomici riarrangiati All origine ci possono essere : la Non-Allelic Homologous Recombination: NAHR By N.A.

Disordini Genomici NAHR Dupliconi altamente omologhi Regione contenente almeno un gene dosage sensitive Ricombinazione omologa non allelica cromosoma duplicato cromosoma deleto All origine ci possono essere : la Non Homologous End Joining: NHEJ By N.A.

Disordini Genomici NHEJ A B A NN...NN B La presenza fra le due sequenze non omologhe di una sequenza TTTAAA potrebbe causare la formazione di un loop che viene tagliata e ssostituito con basi alternativi non corrispondenti alla sequenza originaria By N.A.

Disordini Genomici Possiamo classificarli sulla base del contenuto di geni sensibili alla dose presenti nel segmento compreso fra i dupliconi che vanno incontro alla NAHR Disordini mendeliani: Un solo gene (piccoli riarrangiamenti) Sindromi da geni contigui: piu geni sensibili alla dose (riarrangiamenti piu ampi) Sindromi cromosomiche : molti geni sensibili (riarrangiamenti molto grandi) By N.A.

By N.A. Caratteri mendeliani I Banter syndrome type III AD 1p36 del 11kb Gaucher disease AR 1q21 del 16kb Fam. juv. nephronophthisis AR 2q13 del 290kb Spinal muscular atrophy AR 5q13.2 inv/dup Cong adrenal hyperplasia (21 hydroxylase def.) AR 6p21.3 del 30kb Glucocorticoid -remediable aldosteronism (GRA) AD 8q21 dup 45kb Beta -thalassemia AR 11p15.5 del alfa -thalassemia AR 16p13.3 Polycystic kidney disease 1 AD 16p13.3 Charcot -Marie -Tooth (CMT1A) AD 17p12 dup 1400kb Her. neur. with liability to pressure palsies (HNPP) AD 17p12 del idem Neurofibromatosis type 1 (NFl) AD 17q11.2 del 1500kb Pituitary dwarfism AR 17q23.3 del 6.7kb CYP2D6 pharmacogenetic trait AR 22q13.1 del/dup 9.3kb Ichthyosis XL Xp22.32 del 1900kb Red -green color blindness XL Xq28 del Incontinentia pigmenti XL Xq28 del 10kb Hemophilia A XL Xq28 inv 300-500kb Emery -Dreifuss musc. dystr. XL Xq28 del/dup/inv 48kb Hunter syndrome XL Xq28 inv/del 20kb

CMT1A 1,4 Mb PMP22 Cen 24 Kb 98,7% di identita tel PMP22 CMT1A tel PMP22 PMP22 Cen tel HNPP Cen By N.A. J All interno della regione sono stati identificati almeno 6-7 geni: solo uno e dosage sensitive. Cen

Caratteri mendeliani I Banter syndrome type III 1p36 Gaucher disease 1q21 Fam. juv. nephronophthisis 2q13 Fascioscapulohumeral muscular dystrophy 4q35 Spinal muscular atrophy 5q13.2 Cong adrenal hyperplasia (21 hydroxylase def.) 6p21.3 Glucocorticoid -remediable aldosteronism (GRA) 8q21 Beta -thalassemia 11p15.5 alfa -thalassemia 16p13.3 Polycystic kidney disease 1 16p13.3 Charcot -Marie -Tooth (CMT1A) 17p12 Her. neur. with liability to pressure palsies (HNPP) 17p12 Neurofibromatosis type 1 (NFl) 17q11.2 Pituitary dwarfism 17q23.3 CYP2D6 pharmacogenetic trait 22q13.1 Ichthyosis Xp22.32 Red -green color blindness Xq28 Incontinentia pigmenti Xq28 Hemophilia A Xq28 Emery -Dreifuss musc. dystr. Xq28 Hunter syndrome Xq28 By N.A.

Haemophilia A (X-linked): Factor VIII Sostituzioni nucleotidiche (missense / nonsense) 515 Sostituzioni nucleotidiche (splicing) 49 Sostituzioni nucleotidiche (regulatory) 0 Piccole delezioni 116 Piccole inserzioni 36 Piccole inserzioni/delezioni 5 Grandi delezioni 86 Grandi delezioni & duplicazioni 6 Riarrangiamenti complessi (incluse inversioni) 9 TOTAL 822 By N.A.

Inversione in Xq28 :Emofilia A F8C CpG F8B tel F8A F8A Cen F8A 1 22 23 26 F8A F8A F8A tel 22 F8C 1 CpG F8B F8A F8A Cen By N.A. F8A 23 26

Inversione in Xq28 :Emofilia A Rossiter et al, 1994 Hum Mol Genet 3(7) 1035-1039 :Factor VIII gene inversion causing severe hemophilia A originates almost exclusively in male germ cells By N.A. The human X and Y pair at early -mid pachytene as seen in a silver nitrate stained EM microspread preparation. Solari, 1980

Caratteri mendeliani I Banter syndrome type III AD 1p36 del 11kb Gaucher disease AR 1q21 del 16kb Fam. juv. nephronophthisis AR 2q13 del 290kb Spinal muscular atrophy AR 5q13.2 inv/dup Cong adrenal hyperplasia (21 hydroxylase def.) AR 6p21.3 del 30kb Glucocorticoid -remediable aldosteronism (GRA) AD 8q21 dup 45kb Beta -thalassemia AR 11p15.5 del alfa -thalassemia AR 16p13.3 Polycystic kidney disease 1 AD 16p13.3 Charcot -Marie -Tooth (CMT1A) AD 17p12 dup 1400kb Her. neur. with liability to pressure palsies (HNPP) AD 17p12 del idem Neurofibromatosis type 1 (NFl) AD 17q11.2 del 1500kb Pituitary dwarfism AR 17q23.3 del 6.7kb CYP2D6 pharmacogenetic trait AR 22q13.1 del/dup 9.3kb Ichthyosis XL Xp22.32 del 1900kb Red -green color blindness XL Xq28 del Incontinentia pigmenti XL Xq28 del 10kb Hemophilia A XL Xq28 inv 300-500kb Emery -Dreifuss musc. dystr. XL Xq28 del/dup/inv 48kb Hunter syndrome XL Xq28 inv/del 20kb

Caratteri mendeliani I Spinal muscular atrophy(sma) Fenotipo autosomico recessivo letale,1/10.000 nati vivi. In circa il 18% dei casi e associato ad un riarrangiamento di una regione di ~500kb in 5q13 Sindrome di Hunter Fenotipo X -linked recessivo, dovuto a mutazioni del gene IDS (Xq28).Nel 20% dei casi la mutazione e dovuta a ricombinazione fra IDS e un suo pseudogene localizzato 90Kb a valle.

Caratteri mendeliani I Banter syndrome type III AD 1p36 del 11kb Gaucher disease AR 1q21 del 16kb Fam. juv. nephronophthisis AR 2q13 del 290kb Spinal muscular atrophy AR 5q13.2 inv/dup Cong adrenal hyperplasia (21 hydroxylase def.) AR 6p21.3 del 30kb Glucocorticoid -remediable aldosteronism (GRA) AD 8q21 dup 45kb Beta -thalassemia AR 11p15.5 del alfa -thalassemia AR 16p13.3 Polycystic kidney disease 1 AD 16p13.3 Charcot -Marie -Tooth (CMT1A) AD 17p12 dup 1400kb Her. neur. with liability to pressure palsies (HNPP) AD 17p12 del idem Neurofibromatosis type 1 (NFl) AD 17q11.2 del 1500kb Pituitary dwarfism AR 17q23.3 del 6.7kb CYP2D6 pharmacogenetic trait AR 22q13.1 del/dup 9.3kb Ichthyosis XL Xp22.32 del 1900kb Red -green color blindness XL Xq28 del Incontinentia pigmenti XL Xq28 del 10kb Hemophilia A XL Xq28 inv 300-500kb Emery -Dreifuss musc. dystr. XL Xq28 del/dup/inv 48kb Hunter syndrome XL Xq28 inv/del 20kb

LCR 17p distal CMT1A -REP proximal CMT1A -REP distal SMS-REP middle SMS-REP proximal SMS-REP PMP22 LCR17pE ~31Kb LCR17pF ~33Kb LCR17pG ~31Kb 24Kb LCR17pA 383Kb LCR17pB 191Kb LCR17pC 91Kb LCR17pD 191Kb CEN ~200Kb 7,4 Mb totale LCR 1,7 Mb (23%)

Sindromi da geni contigui I Williams-Beuren syndrome 7q11.23 Prader-Willi syndrome 15q11.2q13 Angelman syndrome 15q11.2q13 dup(15)(q11.2q13) 15q11.2q13 triplication 15q11.2q13 15q11.2q13 Smith-Magenis syndrome 17p11.2 dup(17)(p11.2p11.2) 17p11.2 DiGeorge/VCFS 22q11.2 Male infertility AZFa microdeletion Yq11.2 Male infertility AZFc microdel. Yq11.2

Sindromi da geni contigui I Williams-Beuren syndrome 7q11.23 Prader-Willi syndrome 15q11.2q13 Angelman syndrome 15q11.2q13 dup(15)(q11.2q13) 15q11.2q13 triplication 15q11.2q13 15q11.2q13 Smith-Magenis syndrome 17p11.2 dup(17)(p11.2p11.2) 17p11.2 DiGeorge/VCFS 22q11.2 Male infertility AZFa microdeletion Yq11.2 Male infertility AZFc microdel. Yq11.2

Fenotipo autosomico dominante. mutazione presente: delezione di 1600kb. Prevalenza 1/7500-1/25.000 fra i nati vivi Williams-Beuren syndrome (WBS) I

Williams-Beuren syndrome (W BS) II 7q11.23 Inversione benigna nel 28% dei genitori cen cen cen crom.7 ELN C A B C B A B A C C A B C B A B A C cromosoma deleto cromosoma invertito C A B C A B B A C tel tel tel

Sindromi da geni contigui I Williams-Beuren syndrome 7q11.23 Prader-Willi syndrome 15q11.2q13 Angelman syndrome 15q11.2q13 dup(15)(q11.2q13) 15q11.2q13 triplication 15q11.2q13 15q11.2q13 Smith-Magenis syndrome 17p11.2 dup(17)(p11.2p11.2) 17p11.2 DiGeorge/VCFS 22q11.2 Male infertility AZFa microdeletion Yq11.2 Male infertility AZFc microdel. Yq11.2

Cen A crom.22 22q11.2 DGS/VCFS A B C D N 1.5Mb (8%) 2Mb (2%) 3 Mb (85-90%) B D T.H.Shaikh et al: Hum.Mol.Genet.9(4) 489-501 2000 T.H.Shaikh & B.S.Emanuel:Nat.Rev.Genet.2(10) 791-800 20 Tel C

Sindromi da geni contigui I Williams-Beuren syndrome 7q11.23 Prader-Willi syndrome 15q11.2q13 Angelman syndrome 15q11.2q13 dup(15)(q11.2q13) 15q11.2q13 triplication 15q11.2q13 15q11.2q13 Smith-Magenis syndrome 17p11.2 dup(17)(p11.2p11.2) 17p11.2 DiGeorge/VCFS 22q11.2 Male infertility AZFa microdeletion Yq11.2 Male infertility AZFc microdel. Yq11.2

15q11-q13 PWS/AS crom.15 delezione 4Mb ~70% dei casi di PWS/AS inversione in 4/15 madri di AS deleti

Intercromosomico tel Come si originano le del/dup Cen tel delezione duplicazione Intracromosomico delezione frammento acentrico inversione paracentrica

Riarragiamenti costituzionali inv dup(15)(q11q13) inv dup(22)(q11.2) dic(x)(p11.2) inv dup(8p) der(8)(pterp23.1::p23.2pter); del(8)(p23.1p23.2) dup(15)(q24q26) t(11;22)(11q23;22q11) Inverted dup Inverted dup Isodicentric inv/dup/del inv/dup/del dup

Inv dup(22) Cat-Eye Syndrome (CES) 22q11.2 Cromosoma 22 mar Cariotipo del laboratorio Prof.ssa O.Zuffardi

Due tipi di inv dup(15) Inv dup(15) I 15q11 mar Cromosoma 15 48,XX,+mar.+mar J Fenotipo normale Cariotipo del laboratorio Prof.ssa O.Zuffardi

Cromosoma 15 mar Inv dup(15) II 15q12 LFenotipo patologico Ipotonia -Deficit di accrescimento - Facies caratteristica -Ritardo mentale -epilessia -comportamento autistico. Cariotipo del laboratorio Prof.ssa O.Zuffardi

Origine dei riarrangiamenti I MI punti di rottura dei marcatori sovrannumerari sono gli stessi della delezione all origine di DGS/VCFS CES BP CES BP A B C D N 1.5Mb (8%) 2Mb (2%) 3 Mb (85-90%)

Origine dei riarrangiamenti II MI punti di rottura (BP) dei marcatori sovrannumerari coinvolgono i dupliconi della regione PWS/AS ed altri piu distali BP1 classei BP2 classeii BP3 BP4 BP5 delezioni PWS/AS inv dup(15) grandi inv dup(15) duplicazioni e triplicazioni Modificato da: Gimelli G. et al: Hum.Mol.Genet. 12(8) 849-858 2003

Intercromosomico Origine dei riarrangiamenti III bisatellitato acentrico Intracromosomico inversione paracentrica bisatellitato acentrico Modificato da: B.S.Emanuel &T.H.Shaikh: Nat.Genet.Rev. 2(10) 2001

Riarragiamenti costituzionali inv dup(15)(q11q13) inv dup(22)(q11.2) dic(x)(p11.2) inv dup(8p) der(8)(pterp23.1::p23.2pter); del(8)(p23.1p23.2) dup(15)(q24q26) t(11;22)(11q23;22q11) Inverted dup Inverted dup Isodicentric inv/dup/del inv/dup/del dup

T(11;22) * La traslocazione 11q/22q e l unica traslocazione costituzionale ricorrente non robertsoniana. Anche in questo caso i portatori che si presentano fenotipicamente normali vengono individuati per la nascita di progenie sbilanciata. Portatore bilanciato Progenie sbilanciata der(11) der(22) 11 der(11) 22 der(22) der(22) Cariotipi del laboratorio Prof.ssa O.Zuffardi

T(11;22) origine I * Il punto di rottura di entrambi i cromosomi contiene una sequenza (AT)n palindromica (PATRR:PalindromicATRichRegion) M Il BP sul cromosoma 22 cade in uno dei dupliconi della regione DGS/VCFS CES BP t(11;22) BP CES BP A B C D N Quale potrebbe essere il meccanismo? Forse tramite la formazione di una hairpin/cruciform structure (Kurahashi H.et al.hum.mol.genet. 9(11)1665-1670 2000)

T(11;22) origine II Forse tramite la formazione di una hairpin/cruciform structure in cui il centro della forcina e suscettibile alle DSB(double-strand break). La struttura potrebbe originarsi anche in altri cromosomi che condividono la stessa organizzazione e questo sarebbe l innesco per la traslocazione A B C D N crom.22 crom.11 der22 der11 In effetti sembra che il BP sia localizzato all estremita della forcina e un altro caso e stato riportato nel 2003 in cui e coinvolta la stessa sequenza del 22 e una sequenza ATn localizzata sul 17. I BP di questa traslocazione hanno la stessa organizzazione della 11/22 (Kurahashi H. et al. Am.J.Hum.Genet.72733-738, 2003)

Riarragiamenti costituzionali inv dup(15)(q11q13) inv dup(22)(q11.2) dic(x)(p11.2) inv dup(8p) der(8)(pterp23.1::p23.2pter); del(8)(p23.1p23.2) dup(15)(q24q26) t(11;22)(11q23;22q11) Inverted dup Inverted dup Isodicentric inv/dup/del inv/dup/del dup

Olfactory receptor genes OR ipotizzati nel genoma umano: 1000 tra geni e psuedogeni La maggior parte sono organizzati in cluster di 10 o piu membri

Il braccio corto del cromosoma 8 Giglio S.et al. Am.J.Hum.Genet. 68:874-883, 2001 Inv dup(8) der(8)(pterp23.1::p23.2pter); Inv dup(8) crom.8 I BP sono costanti in entrambi i casi e coinvolgono i cluster degli OR presenti su 8p. I due cromosomi riarrangiati sono i prodotti reciproci dello stesso evento In tutti i casi esaminati :21(inv dup8) e 2 der(8), l origine era materna:

Il braccio corto del cromosoma 8 Giglio S.et al. Am.J.Hum.Genet. 68:874-883, 2001 Origine: meiosi materna

Il braccio corto del cromosoma 8 Giglio S.et al. Am.J.Hum.Genet. 68:874-883, 2001 La NAHR fra due cluster di OR potrebbe portare alla formazione di un dicentrico e di un frammento acentrico

Il braccio corto del cromosoma 8 Giglio S.et al. Am.J.Hum.Genet. 68:874-883, 2001 FISH con sonde interne agli OR 26% della popolazione europea e eterozigote 8% omozigote M Polimorfismo

T(4;8)(p16;p23) Heterozygous submicroscopic inversions involving olfactory receptor -gene clusters mediate the recurrent t(4;8)(p16;p23) translocation. Giglio S.et al. Am. J. Hum. Genet. 71:276-285 (2002) Anche in questo caso l origine era la meiosi materna. Anche in questo caso le madri erano eterozigoti per la regione compresa fra i cluster degli OR del cromosoma 4 e del cromosoma 8 12,5% eterozigoti per il crom.4 26% eterozigoti per il crom.8 ~2.5% doppie eterozigoti

CONCLUSIONI Particolari strutture genomiche predispongono all insorgenza di riarrangiamenti genomici e cromosomici, in meiosi e/o in mitosi La variabilita individuale potrebbe essere il principale fattore di suscettibilita alla loro insorgenza

By NA NON sono dispense, ma un ausilio allo studio sul libro