PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A

Documenti analoghi
SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI STATISTICA (cod. 4038, 5047, 371, 377) 8 settembre 2005

Esercizi di statistica

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità

ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica

I appello di calcolo delle probabilità e statistica

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

Esercitazioni di Statistica Metodologica

Statistica Metodologica

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

1.4. Siano X B(1, 1/2) e Y B(1, 1/2) variabili aleatorie indipendenti. Quale delle seguenti affermazioni é falsa? E(X + Y ) = 1 V ar(x + Y ) = 1/2

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 Appello B - 5 Febbraio 2015

STATISTICA A K (60 ore)

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

Tecniche di sondaggio

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012

Risultati X P(X) TTT 0 1/8 TTC 1 1/8 TCT 1 1/8 CTT 1 1/8 TCC 2 1/8 CTC 2 1/8 CCT 2 1/8 CCC 3 1/8 X P(X) F(X) 0 1/8 1/8 1 3/8 4/8 2 3/8 7/8 3 1/8 1

Scritto del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 II Esonero - 15 Gennaio 2015

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B

STATISTICA (modulo II - Inferenza Statistica) Soluzione Esercitazione I

Esercitazioni di Statistica

PROVA SCRITTA DI STATISTICA. CLEA/CLEFIN/CLEMIT (cod. 5047/4038/371/377) 3 Novembre 2004 MOD. A

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità D

Esami di Statistica 1

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

ECONOMETRIA: Laboratorio I

Dispensa di Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:...

Esame di Statistica (10 o 12 CFU) CLEF 11 febbraio 2016

Esercitazione del

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:...

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio Esercizio 1

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2017/2018 ST410 Statistica 1

Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE Dott.ssa Antonella Costanzo

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2014/2015 ST410 Statistica 1

Argomenti della lezione: Campionamento Stima Distribuzione campionaria Campione Popolazione Sottoinsieme degli elementi (o universo) dell '

Intervalli di confidenza

Università degli Studi Roma Tre Anno Accademico 2016/2017 ST410 Statistica 1

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

COGNOME.NOME...MATR..

Modelli probabilistici variabili casuali

05. Errore campionario e numerosità campionaria

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 4

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Corso di Laurea in Sociologia. Insegnamento di Statistica (a.a ) dott.ssa Gaia Bertarelli

Esercitazione del 04/06/2015 Probabilità e Statistica Foglio 14

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2016/2017 Appello A - 27 Gennaio 2017

STATISTICA CORSO BASE. Prova scritta del Tempo: 2 ore Cognome e Nome:... Matricola:...

Università di Pavia Econometria. Richiami di Statistica. Eduardo Rossi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2013/2014. II Esonero - 10 Gennaio 2014

COGNOME.NOME...MATR..

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2017/2018 Probabilità e Statistica - Prova pratica

1 Eventi. Operazioni tra eventi. Insiemi ed eventi. Insieme dei casi elementari. Definizione di probabilità.

(e it + e 5 2 it + e 3it )

I modelli probabilistici

Gli intervalli di confidenza. Intervallo di confidenza per la media (σ 2 nota) nel caso di popolazione Gaussiana

Campionamento e stima di parametri

STATISTICA ESERCITAZIONE

PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD. 4038) 6 novembre 2002

lezione 4 AA Paolo Brunori

Statistica (parte II) Esercitazione 4

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04

ESERCIZIO 1 Si considerino n v.c. Xi (i = 1,, n) tra loro indipendenti e somiglianti con media 10 e varianza 4. Si determini:

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina)

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2

Statistica Applicata all edilizia: Stime e stimatori

Intervalli di confidenza

Approssimazione normale alla distribuzione binomiale

Esercitazione 3 - Statistica II - Economia Aziendale Davide Passaretti 23/5/2017

Test per l omogeneità delle varianze

La statistica è la scienza che permette di conoscere il mondo intorno a noi attraverso i dati.

Lezione 17. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 17. A. Iodice

ESERCIZIO 1. a) Calcolare il rendimento atteso del portafoglio:

Probabilità e Statistica

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca Appello 4-2 febbraio 2017

Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione

Richiami di inferenza statistica. Strumenti quantitativi per la gestione. Emanuele Taufer

Probabilità e Statistica

Statistica Matematica A Docente: Dott. F. Zucca. II prova in itinere

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca V Appello - 19 febbraio 2015

Prova d'esame di Statistica I - Corso Prof.ssa S. Terzi

Corso in Statistica Medica

Esercitazione 8 maggio 2014

Esercizi di Probabilità e Statistica

Corso Integrato di Statistica Informatica e Analisi dei Dati Sperimentali. Esercitazione E

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

STATISTICA INDUTTIVA: STIMA DI PARAMETRI STIMA PUNTUALE

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza

Esercitazioni di Statistica

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica

3.1 Classificazione dei fenomeni statistici Questionari e scale di modalità Classificazione delle scale di modalità 17

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

Transcript:

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD. 047 - COD. 403-37-377) 7 luglio 200 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A Esercizio (9 punti) Supponiamo di aver osservato la seguente distribuzione doppia (frequenze assolute congiunte) relativa ai caratteri X= voto di diploma e Y = voto medio esami sostenuti, su un collettivo di studenti. Y [, 2) [2, 27) [27, 30] tot X [70, 0) 0 3 7 30 [0, 90) 3 0 27 0 [90, 00] 3 7 0 20 tot 26 20 4 00 a) ( punto) Ricavare la distribuzione marginale di Y = voto medio. voto n i p i δ i c i [, 2) 26 0.26 7 0.0374 [2, 27) 20 0.2 2 0. [27, 30] 4 0.4 3 0. b) ( punto) Rappresentarla attraverso l opportuna rappresentazione grafica. La corretta rappresentazione è data dal seguente istogramma 0. 0. c 0.04 2 27 30 voto

c) ( punto) Calcolare la media di Y. µ y = 0.26(2.) + 0.2(26) + 0.4(2.) = 26. d) (2 punti) I due caratteri X e Y sono indipendenti? No, non lo sono, infatti esiste almeno una frequenza congiunta relativa diversa dal prodotto delle corrispondenti frequenze marginali. e) ( punto + 2 punti) È possibile calcolare un indice di correlazione per i caratteri in questione? Se sì, calcolarlo e commentare il valore ottenuto. Sì, è possibile. Calcoliamo tutte le quantità coinvolte in : ρ = cov(x,y ) σ(x)σ(y ) EX = 4, EY = 26. EX 2 = 70, EY 2 = 694 V ar(x) = 49, σ(x) = 7 V ar(y ) =.6076, σ(y ) = 2.9339 EXEY = 299.2, E(XY ) = 2200.7, Cov(XY ) =. ρ = cov(x, Y ) σ(x)σ(y ) =. 7(2.9339) = 0.0769 L indice mostra la quasi assenza di legami di tipo lineare. f) ( punto) È utile a questo punto, calcolare l indice di connessione relativo ϕ2 per tali dati? Sì, no, perchè? Sì, poichè, dato il basso valore di ρ, l indice di connessione potrebbe indicare la presenza di un legame di tipo non lineare. Esercizio 2 (3 punti) Si consideri il seguente esperimento aleatorio: si lanciano 2 monete regolari, e si osservano le facce risultanti. Se compare lo stesso simbolo su entrambe le facce, si lancia una terza moneta regolare, altrimenti l esperimento è concluso. a) (2 punti) Costruire lo spazio Ω dei possibili risultati dell esperimento: assumendo per semplicità che le monete siano lanciate in successione si ha Ω = {T T C, T T T, CCT, CCC, T C, CT }; calcolare la probabilità di ciascun evento elementare: P (T T T ) = P (T T C) = P (CCT ) = P (CCC) = ; P (T C) = P (CT ) = 4. 2

b) ( punto) Costruire la distribuzione di probabilità della variabile aleatoria X = Numero di teste osservate al termine dell esperimento. x = 0 P (X = x) = x = x = 2 x = 3 Esercizio 3 (3 punti) Assumiamo che il punteggio di un test d ammissione ad un corso di dottorato di ricerca in una prestigiosa università italiana si distribuisca come una v.a. X Uniforme continua nell intervallo [36, 60]. a) ( punto) Calcolare il valore atteso di X. Usando le formule relative ad una distribuzione continua uniforme su [a, b], E(X) = a+b 2 = 96 2 = 4 b) ( punto) Qual è la probabilità che X risulti maggiore di 7? P (X > 7) = 7 a b a = 2 24 =. c) ( punto) Uno studente viene ammesso soltanto nel caso raggiunga un punteggio superiore a 7. Si presenta alla selezione un campione casuale semplice di 0 studenti. Qual è la probabilità che almeno due dei dieci studenti vengano ammessi? Sia Y la v.a. che rappresenta il numero degli ammessi su 0 presentati. Allora Y Bin(n, p) con n = 0 e p = /. P (Y 2) = P (Y = 0) P (Y = ) = ( ) 0 ( 7 0 )0 ( ) 0 ( )(7 )9 = 0.36. Esercizio 4 (2 punti) Siano (x, x 2,..., x 64 ) i risultati riportati da un campione casuale semplice di 64 aspiranti presentatori ad un test di selezione per una trasmissione televisiva. Il risultato del test, per ogni partecipante alla selezione, è una v.a. X i con distribuzione incognita di media µ = 20 e varianza σ 2 = 26. a) Determinare il valore atteso e la varianza della v.a. X64 = punteggio medio. Per le proprietà della media campionaria: E( X 64 ) = 20, V ar( X 64 ) = 26 64 = 4 3

b) Qual è la probabilità (approssimata) che X 64 risulti inferiore a 22.6? ( ) P ( X 64 < 22.6) = P X 64 µ σ < 22.6 20 n 26 64 = P (Z < 2.6 6 ) = Φ(.3)= 0.9032. Esercizio (4 punti) Estratto un campione casuale semplice di ampiezza n = 2 da una popolazione Normale, di media e varianza entrambe incognite, si ottiene 2 i= x i = 40, 2 i= x2 i = 0400. Si vuole testare l ipotesi nulla H 0 : µ contro l ipotesi alternativa H : µ >. a) ( punto) Per un generico livello α dell errore di prima specie, riportare l espressione analitica della regione di rifiuto del test. R = {(x,..., x 2 ) : x 2 > + t 24 α s c 2 } b) (3 punti) Qual è il p-value relativo alla realizzazione campionaria assegnata? Se α fosse fissato a 0.0, rifiutereste o no l ipotesi nulla? s 2 c = n [ 0400 n 2 ( 40 2 )2] =.047(47.36) = 49.3349 p value = P ( X 2 > x 2 H 0 ) = P (T 24 > x 2 s c / 2 ) = P (T 24 > 9.2 7.0239 ) = P (T 24 > 2.99). Si, rifiuteremmo, perchè dalle tavole della distribuzione T di Student con 24 gradi di libertà sappiamo che P (T 24 > 2.492) = 0.0; quindi P (T 24 > 2.99) sarà minore di α = 0.0 Esercizio 6 (2 punti) Siano T n e U n due stimatori per un parametro incognito θ di una popolazione. Assumiamo che E(T n ) = θ ovvero che T n sia non distorto per θ, e che V ar θ (U n ) V ar θ (T n ), per ogni θ. a) ( punto) È possibile stabilire quale sia lo stimatore più efficiente? Se sì, fornire la risposta. Per determinare lo stimatore più efficiente è necessario confrontare gli errori quadratici medi dei due stimatori. È noto che EQM(T n ) = D 2 (T n ) + V ar(t n ). Poichè V ar θ (U n ) V ar θ (T n ), ma lo stimatore T n è non distorto, non possiamo determinare lo stimatore più efficiente. b) ( punto) Se fosse anche E(U n ) = θ la risposta precedente cambierebbe? Se sì, come? In questo caso U n risulterebbe lo stimatore più efficiente poichè il confronto degli errori quadratici medi si ridurrebbe al confronto delle varianze. 4

Esercizio 7 (2 punti) Sia (X,..., X n ) un campione casuale semplice estratto da una popolazione Normale N(µ, 9). Assumiamo che per il campione osservato risulti, n i= x i = 460. a) Determinare l ampiezza campionaria minima necessaria affinché l intervallo di confidenza per µ a livello ( α) = 0.90 risulti di lunghezza inferiore a 0.. l = 2(z α σ 2 n ) < 0., quindi 2(.64 3 n ) < 0., ovvero n 390. Il minimo valore di n è dato da 390. b) Calcolare esplicitamente l intervallo di confidenza in questione utilizzando il valore n trovato al punto a). (Se non si è risolto il punto a) assumere n = 36). Per n=390 σ 3 IC(µ) = x n ± z α/2 n = [2 ±.64( )] = [2 ± 0.2499] = (.70, 2.2499). 9.744 Per n=36 σ IC(µ) = x n ± z α/2 n = [30 ±.64( 3 )] = [30 ± 0.22] = (29.77, 30.22). 6 Esercizio (2 punti) Riportare l espressione analitica dell indice per la valutazione della capacità di adattamento del modello lineare, noto come coefficiente di determinazione, esplicitando tutte le quantità coinvolte. R 2 = SQM SQT = (ŷi ȳ) 2 (yi ȳ) 2 dove le y i sono i valori osservati, ȳ è la media dei valori osservati, ŷ i = ˆβ 0 + ˆβ x i, sono i valori stimati dal modello.