CONOSCENZE (*) ABILITÀ (*)

Documenti analoghi
PROGRAMMA PREVENTIVO DI STORIA CONTENUTI DISCIPLINARI. Anno scolastico: 2018 / 2019 Classe: 5 D Insegnante: Elisabetta Cester.

ABILITA. U. D. cl. 5^ - A. S. 2015/16

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE ISTITUTI TECNICI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Piano di lavoro annuale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE

LICEO SCIENTIFICO C. Jucci. PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2016/2017 del Dipartimento di Storia e Filosofia STORIA

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

CURRICOLO DISCIPLINARE di STORIA

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Piano di lavoro annuale

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE. Docente Maurizio d Adamo Classe 4C Indirizzo TURISTICO Disciplina STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA. CLASSE: quarta. SEZIONE: 4 Ammt A. S. : 2018/2019

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale

PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO. Disciplina: Storia CLASSI QUINTE

Ore di lezione previste nell anno: 66 (n.2 ore sett. x 33 settimane)

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ANTONELLA ASSANDRI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A INFO A. S. : 2018/19

Materia : STORIA classe IV F Docente: Prof.ssa Valeria Parenti

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A ENE /ELE ETA ART A. S. : 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUINTA SEZIONE: ENERGIA A. S. : 2018/19

Cavarzere (VE) PROGRAMMA PREVENTIVO DI STORIA

Materia: Storia. Programmazione dei moduli didattici

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via BrigidaPostorino, 27 Frascati

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, GEOMETRI E PER IL TURISMO-LICEO G. B. FALCONE - A C R I - PROGRAMMAZIONE STORIA

MATERIA: Studi storico-economici e sociali (PRIMO ANNO)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Materia: Storia. Programmazione dei moduli didattici

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO TRASPORTI E LOGISTICA

Materia: Storia. Programmazione dei moduli didattici

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA

Programmazione di Storia Classe V A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI COMPLEMENTI DI MATEMATICA CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO LICEO SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO PIANO DI LAVORO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ADA MORA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUINTA A INFO SEZIONE: A A. S. : 2018/19

PROGRAMMAZIONE!DISCIPLINARE! INDIVIDUALE!!!

PROGRAMMA SVOLTO. A.S. 2017/2018 CLASSE V A RIM DISCIPLINA STORIA DOCENTE IRENE LOMBARDO N. 60 ore svolte sul totale delle ore previste

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 20 / 9 /2014 Pag. di 5

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MATERIA: Studi storico-economici e sociali (PRIMO ANNO)

MATERIA: Studi storico-economici e sociali

ITET AULO CECCATO - THIENE (VI)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Istituto Paritario Luigi Stefanini. Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli LICEO LINGUISTICO. Programmazione didattica di Storia

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. - Utilizzare il lessico delle scienze storicosociali

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE 5CET ECONOMICO TURISTICO STORIA DANIELA GIRALDO

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PIANO DI LAVORO A.S. 2018/19

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI IV

1 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICHE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A AUT ELE A. S. : 2018/19

Programmazione Individuale a. s DOCENTE: SUSANNA GIACALONE. Classe V Sezione C. Liceo. A.s. Classe Indirizzo Disciplina Prof.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE:Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA CLASSE: TERZA SEZIONE: 3 AIS A. S. : 2018/2019

DOCENTE:SUSANNA GIACALONE Classe III Sezione C Liceo PASCASINO MARSALA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Anno scolastico 2015 / 2016

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICO FILOSOFICHE - INDIRIZZO CLASSICO CURRICOLO DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE.

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ELVIRA DI MASCIA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 5 A CHI ART SEZIONE: A A. S. : 2018/19

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA

Disciplina : Storia-Costituzione e cittadinanza UNITA DI APPRENDIMENTO 1

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Scienze Motorie e Sportive

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: STORIA classe Prima

COMPETENZE SPECIFICHE

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di secondo grado A. MANZONI

Transcript:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 DOCENTE PROF.SSA SIRABELLA LUANA MATERIA DI INSEGNAMENTO STORIA CLASSE 5 A Risultati di apprendimento in termini di COMPETENZE (*) Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche anche nello specifico campo professionale di riferimento Comprendere ed utilizzare i principali concetti relativi all economia, all organizzazione, allo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi CONOSCENZE (*) ABILITÀ (*) - Principali persistenze e processi di trasformazione tra la fine del secolo XIX e il secolo XXI, in Italia, in Europa e nel mondo. - Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento ed il mondo attuale tra i quali: industrializzazione e società post-industriale; limiti dello sviluppo; violazioni e conquiste dei diritti fondamentali; nuovi soggetti e movimenti; Stato sociale e sua crisi; globalizzazione - Innovazioni scientifiche e tecnologiche e relativo impatto sui settori produttivi, sui servizi e sulle condizioni socioeconomiche. - Categorie, lessico, strumenti e metodi della ricerca storica (es.: analisi delle fonti). - Strumenti della divulgazione storica. - Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di persistenza e discontinuità. - Analizzare problematiche significative del periodo considerato. - Individuare relazioni tra evoluzione scientifica e tecnologica, modelli e mezzi di comunicazione, contesto socioeconomico, assetti politicoistituzionali. - Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo i principali elementi di persistenza e discontinuità. - Analizzare nelle loro linee essenziali le maggiori problematiche del periodo considerato. - Principali persistenze e processi di trasformazione tra la fine del secolo XIX e il secolo XXI, in Italia, in Europa e nel mondo. - Principali aspetti caratterizzanti la storia del Novecento ed il mondo attuale - Principali innovazioni

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche e sociali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo Agire in riferimento ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, in base ai quali essere in grado di valutare fatti e orientare i propri comportamenti personali, sociali e professionali Partecipare attivamente alla vita sociale e culturale a livello locale, nazionale e comunitario scientifiche e tecnologiche e relativo impatto sui settori produttivi, sui servizi e sulle condizioni socio-economiche. - Categorie di base, lessico essenziale, principali strumenti e metodi della ricerca storica - Problematiche economiche, sociali ed etiche connesse con l evoluzione dei settori produttivi e dei servizi quali in particolare: sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; tutela e valorizzazione dell ambiente e del territorio; internazionalizzazione dei mercati, new economy e nuove opportunità di lavoro; evoluzione della struttura demografica e dell organizzazione giuridica ed economica del mondo del lavoro - Principali problematiche economiche, sociali ed etiche connesse con l evoluzione dei settori produttivi e dei servizi - Radici storiche della Costituzione italiana e dibattito sulla Costituzione europea. - Carte internazionali dei diritti. - Principali istituzioni internazionali, europee e nazionali. - Radici storiche della Costituzione italiana della Costituzione europea. - Carte internazionali dei diritti. - Principali istituzioni internazionali, europee e nazionali. - Riconoscere le relazioni fra dimensione territoriale dello sviluppo e persistenze/mutamenti nei fabbisogni formativi e professionali

Utilizzare gli strumenti culturali acquisiti per porsi con atteggiamento razionale, critico, creativo e responsabile nei confronti della realtà, dei suoi fenomeni e dei suoi problemi, anche ai fini dell apprendimento permanente Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva sia ai fini della mobilità di studio e lavoro Utilizzare i concetti e i fondamentali strumenti della storia per comprendere la realtà ed operare in campi applicativi - Territorio come fonte storica: tessuto sociale e produttivo, in relazione ai fabbisogni formativi e professionali; patrimonio ambientale, culturale ed artistico. - Istituire relazioni tra l evoluzione dei settori produttivi e dei servizi, il contesto socio-politicoeconomico e le condizioni di vita e di lavoro - Analizzare l evoluzione di campi e profili professionali, anche in funzione dell orientamento. CONTENUTI SPECIFICI E SCANSIONE TEMPORALE: 1. L ITALIA UNITA (Ottobre Novembre) La Destra storica e i problemi dopo l unità: accentramento o decentramento? Il brigantaggio e la questione meridionale, problemi economici, il compimento dell unificazione (Veneto e Roma) Dalla Destra alla Sinistra Il decollo industriale italiano La questione sociale Crispi e la crisi di fine secolo 2. LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE (Novembre) 3. L IMPERIALISMO (Dicembre) Il nuovo sviluppo coloniale Imperialismo e Africa Imperialismo e Asia Lo sviluppo di Giappone e USA 4. LA NASCITA DELLA SOCIETÀ DI MASSA (Gennaio) 5. LE GRANDI POTENZE ALL INIZIO DEL NOVECENTO (Febbraio) La situazione in Europa L Italia e l età giolittiana

La questione d Oriente 6. LA PRIMA GUERRA MONDIALE (Febbraio) Cause profonde e causa occasionale La guerra di logoramento L Italia in guerra Il 1917 anno di svolta Dopoguerra e trattati di pace 7. LA RIVOLUZIONE RUSSA (linee generali) (Marzo) 8. IL FASCISMO (Marzo) Dal biennio rosso alla nascita del fascismo Ascesa politica del fascismo e primi anni di governo La dittatura totalitaria Politica economica ed estera 9. LA CRISI DEL 1929 E IL NEW DEAL (Aprile) Le cause I fatti Il New Deal 10. IL NAZISMO (Aprile) Dalla Repubblica di Weimar all affermazione del Nazismo La dittatura Politica economica ed estera Teorie razziste 11. LA SECONDA GUERRA MONDIALE (Maggio) Le cause La guerra in Europa e in Oriente Campi di sterminio e Shoah La svolta e la fine della guerra L Italia dopo l armistizio Guerra di liberazione e Resistenza 12. LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA (Maggio) Metodologia: Strategie educative, strumenti e tecniche di lavoro, attività di laboratorio, attività di progetto, didattica innovativa attraverso l uso delle LIM, forme di apprendimento attraverso la didattica laboratoriale ecc. Lezione frontale e interattiva, guidata, dialogata. Ricerche autonome e lavori di gruppo. Utilizzo di mappe concettuali e appunti schematizzati in ppt e pdf. Utilizzo della LIM (immagini, ricerche ). Utilizzo di Google Classroom e di GSuite per la condivisione di materiale, compiti, lavori di gruppo. Recupero in itinere e pausa didattica se necessario. Cooperative learning sui principali nuclei tematici, laboratori. Ripasso guidato con attivazione della classe intera. Sono previste verifiche orali e scritte all interno delle ore curricolari: ogni argomento verrà verificato con prova scritta (che potrà essere recuperata con prova orale in caso di valutazione insufficiente) od orale; inoltre i ragazzi prepareranno singolarmente o a gruppi interventi orali di approfondimento relativi alle tematiche affrontate e anch essi concorreranno alla valutazione finale. Testi di riferimento (cui si aggiungeranno le mappe concettuali fornite in classe dal docente durante la lezione):

- Vittoria Calvani, Storia e progetto. Settecento e Ottocento, A. Mondadori Scuola - Vittoria Calvani, Storia e progetto. Il Novecento e oggi, A. Mondadori Scuola Strumenti e metodologie per la valutazione delle conoscenze e delle abilità e per il giudizio di competenza. Per le valutazioni delle verifiche orali si rimanda alla griglia generale presente nel POF Ogni verifica scritta sarà accompagnata da una griglia resa nota ai ragazzi contestualmente alla verifica stessa Attività di supporto ed integrazione. Iniziative di recupero. Recupero in itinere, pausa didattica se necessaria. Cooperative learning sui nuclei tematici. Ripasso guidato con attivazione della classe intera. Eventuali altre attività (progetti specifici, forme di apprendimento di eccellenza per gruppi di allievi, sperimentazione di didattiche alternative, moduli specifici per allievi DSA/BES/H ) Gli studenti DSA/BES seguiranno la programmazione della classe, pur utilizzando strumenti dispensativi e misure compensative che verranno indicati nei rispettivi PDP. Per gli studenti H si rimanda ai relativi PEI. Sviluppo di contenuti (da svolgere in orario curricolare) funzionali ai percorsi e alle iniziative di alternanza scuola-lavoro programmate nel/i consiglio/i di classe di pertinenza Gestione della quota di potenziamento (se prevista): elementi e suggerimenti emersi nelle riunioni di dipartimento, accordi con vari docenti, attività progettuali e iniziative funzionali alle esigenze dell Istituto (*) «Conoscenze»: risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche. (*) «Abilità»: indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti). (*) «Competenze»: comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.