Il ciclo di approvvigionamento



Documenti analoghi
L acquisizione delle materie. Lezione 5

Le vendite e il loro regolamento. Classe III ITC

Debiti v/ fornitori 100 Banca c/c 100

CONTABILITA GENERALE

La contabilità generale

CONTABILITA GENERALE

18 SCRITTURE DI GESTIONE C) SCRITTURE RELATIVE ALLE VENDITE E D) SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI CREDITI

7. La costituzione d impresa e le principali operazioni di gestione

LE SCRITTURE ASSESTAMENTO

ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA A. A / 2011 ECONOMIA AZIENDALE E PRINCIPI DI CONTABILITA


COSTITUZIONE DI SOCIETA DI CAPITALI

4. CONTABILITA GENERALE SCRITTURE DI RETTIFICA SU ACQUISTI E SCRITTURE RELATIVE AL REGOLAMENTO DEI DEBITI

CONTABILITA GENERALE

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci Merci a Merci c/rimanenze finali

ACQUISTO ED UTILIZZO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

CONTABILITA GENERALE

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

CONTABILITA E BILANCIO: LE RILEVAZIONI. Prof. Giovanni Frattini

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

RETTIFICHE SU ACQUISTI E SU VENDITE

Area Amministrativa Prima nota IVA e Contabile Bolla Doganale

INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA CAPITOLO II IL CAPITALE O PATRIMONIO

CONTABILITA GENERALE

La vendita di beni e la prestazione di servizi competenza temporale rilevare nel momento in cui i beni sono consegnati ovvero i servizi sono resi

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

La contabilizzazione delle fatture di acquisto, di vendita e dei corrispettivi

LA FUSIONE Aspetti contabili

II) SCRITTURE DI GESTIONE A) SCRITTURE RELATIVE AGLI ACQUISTI

3. CONTABILITA GENERALE

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Gli acquisti e il loro regolamento. Classe III ITC

- Ricevuta in data 15/11 fattura per acquisto materie prime pari ad più Iva al 20%; nella fattura vengono inseriti costi di imballaggio per

MANIFESTAZIONE NUMERARIA

CONTABILITA GENERALE

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI

CONTABILITA GENERALE

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

CONTABILITA GENERALE

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

CONTABILITA GENERALE REGOLE PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI SCRITTURE DI COSTITUZIONE

VARIAZIONE NUMERARIA ASSIMILATA NEGATIVA COSTITUITA DALLA DIMINUZIONE DELLE DISPONIBILITA SUL C/C BANCARIO PER


ESERCITAZIONE DEL Acquisti e vendite Resi, sconti e abbuoni Cambiali

CONTI FINANZIARI. Contanti. Cassa. Assegni Oppure: - cassa sede centrale - cassa negozio 2. C/C BANCARI - Un sottoconto per ciascun c/c.

CLASSE III SEZ. A INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING PROF. ANGELO BITORZOLI

(anno n e anno n+1) Anno N. 20/04 sottoscrizione da parte degli azionisti di azioni del valore nominale di 10.

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

H) SCRITTURE DI ASSESTAMENTO I) SCRITTURE DI EPILOGO E DI CHIUSURA

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI

LA CONTABILITA GENERALE

Albez edutainment production. Economia Aziendale I. L Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A IMPOSTE DIRETTE SOCIETÀ DI CAPITALI IRES

CONTABILITÀ ECONOMICA

Aumenti reali del capitale sociale

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

Telepass + classe quinta Unità A Aspetti economico-aziendali delle imprese industriali

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

Relazione al bilancio e nota integrativa

Libri contabili e scritture. Prof. Luigi Trojano 1

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

IL METODO CONTABILE PER IL CONTROLLO DEL SISTEMA AZIENDALE

7. CONTABILITA GENERALE

SCRITTURE DI STORNO MANIFESTAZIONE FINANZIARIA ESERCIZIO IN CORSO COMPETENZA ESERCIZIO SUCCESSIVO

Le rimanenze P.C. 13 IAS 2

Introduzione alla contabilità

Lo sviluppo delle reti di Impresa: tipologie contrattuali e adempimenti. Fiscalità del contratto di rete

Fatture da ricevere IVA ns credito 500 Debiti v/fornitori 5.500

Gestione Assicurativa

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

7. LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Il sistema informativo contabile. Prof.Sartirana

Fatturazione, registrazione, liquidazione periodica e versamento dell Iva

ESERCIZI DI CONTABILITA PARTE 2

COMUNICATO TOP URGENT. Oggetto: Iva 2010 Prestazione di servizi (modalità di fatturazione dei trasporti di merce).

ESERCIZI DI CONTABILITA PRIMA PARTE

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -


Prof. D. Nicolò Univ. Mediterranea di Reggio Calabria

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

Esame di Stato anno scolastico 2011/2012 Svolgimento Tema di Economia aziendale

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

NOTA INTEGRATIVA CRITERI ADOTTATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

CIRCOLARE 36/E

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE: CESSIONE DI AZIENDA O RAMO DI AZIENDA

ESERCITAZIONE DEL 25 MAGGIO 2012

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ESPERTO CONTABILE SESSIONE di giugno 2008 I TEMI DELLE PROVE SCRITTE

Libri contabili. La rete di imprese deve obbligatoriamente tenere questi libri:

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

Dai flussi di CCN ai flussi di liquidità

Transcript:

1 Il ciclo di approvvigionamento Gli acquisti imponibili Al momento del ricevimento della fattura di acquisto (regolamento a 30 gg.), si ha : V. E. - V. E. + Materie c/acquisti 100 Iva ns. credito 21 Debiti v/ fornitori 121 V. F. + V. F. - Al momento del pagamento, si ha : V. E. - V. E. + Debiti v/ fornitori 121 Banca c/c 121 V. F. + V. F. -

2 Nel libro giornale rileveremo : Materia x c/acquisti a 100 Iva ns. credito 21 Fornitori 121 Fornitori a 121 Banca c/c 121 Nel libro mastro riporteremo : Cod. Materia A c/acquisti DARE AVERE 100 Cod. Iva ns. credito DARE AVERE 21 Cod. Fornitore A DARE AVERE 121 121 Cod. Banca c/c DARE AVERE 121

3 Sono considerate imponibili ai fini IVA a norma dell art. 1 del DPR 633/72 le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell esercizio di imprese o nell esercizio di arti e professioni e le importazioni. Operazioni non imponibili: Tali operazioni sono oggetto di fatturazione, ma non sono assoggettate all IVA. - Artt. 8 e 8 bis DPR 633/72 (cessioni all esportazione e assimilate); - Art. 9 DPR 633/72 (servizi internazionali connessi agli scambi internazionali). Il fornitore non applica l IVA e quindi non nasce un credito verso l erario per IVA in capo all acquirente. Operazioni esenti: Anche in questi casi il venditore non addebita l IVA all acquirente. Le operazioni esenti sono elencate dall art. 10 DPR 633/72: - operazioni di credito e di finanziamento in genere; - di assicurazione; - quelle relative a valute estere e a crediti in valuta estera; - ad azioni, obbligazioni quote sociali; - il servizio postale, - il servizio di riscossione dei tributi, - ecc. In questi casi, l acquirente rileva: Materia x c/acquisti a 100,00 Fornitori 100,00 Fornitori A 100,00 Banca c/c 100,00

4 Acquisti esclusi (fuori dal campo di applicazione dell IVA) secondo gli artt. 2, 3, 5 e 15 DPR 633/72: - gli acquisti da privati, resi non nell esercizio di imprese, arti e professioni; - le cessioni che hanno per oggetto denaro e crediti in denaro; - le cessioni e i conferimenti di aziende o rami d azienda in società o altri enti, compresi i consorzi e le associazioni; - le cessioni che hanno per oggetto i terreni non edificabili; - i trasferimenti di beni in dipendenza di fusioni, scissioni o trasformazioni di società; - le cessioni di valori bollati e postali, marche assicurative e similari; - le cessioni che hanno per oggetto i diritti d autore; - le somme dovute a titolo di interessi moratori o di penalità per ritardi o altre irregolarità nell adempimento degli obblighi del cessionario o del committente; - ecc. L IVA indetraibile attiene alle operazioni non inerenti all attività d impresa. Essa assume la natura di costo per l acquirente.

5 I costi accessori di acquisto (trasporto, provvigioni, imballaggi, ecc.) Art. 2425 cod. civ.: prevede voci distinte del conto economico per la rappresentazione dei costi per materie prime, sussidiarie e di consumo e per i servizi. T.U.I.R.: i costi accessori di acquisto dei beni e dei servizi comprendono gli oneri accessori di diretta imputazione. Principi contabili (doc. n.13) e IAS n.2: sono considerati costi accessori da includere nel costo di acquisto le spese di trasporto, dogana e le altre spese direttamente imputabili. IAS n.2: sono considerati costi accessori da includere nel costo di acquisto anche le differenze negative di cambio (quando non sono disponibili misure di protezione (fondi rischi). Caso a) La vendita è effettuata con la clausola Franco Magazzino Compratore (il costo è a carico del venditore) Il vettore fattura a carico del venditore. Se l acquirente è chiamato a pagare il vettore per conto del venditore, non rileva il costo, ma diventa creditore nei confronti del venditore: Fornitori c/spese anticipate a Banca c/c (Cassa)

6 Tale credito sarà poi compensato, al momento del pagamento, con il debito verso il venditore. L acquirente estingue il debito pagando la differenza tra il suo debito e il suo credito. Materia x c/acquisti a Iva ns. credito Fornitori Fornitori a Fornitori c/spese anticipate Banca c/c Caso b) La vendita è effettuata con la clausola Franco Magazzino Venditore (il costo è a carico del compratore) Il vettore fattura a carico del venditore. Se il venditore anticipa il pagamento al vettore per conto del compratore, non rileva il costo, ma diventa creditore nei confronti del compratore. Quest ultimo rileva il costo e il debito verso il fornitore che ha anticipato al vettore il pagamento per conto del proprio cliente: L acquirente rileva Costi di trasporto a IVA/ns. credito Fornitori c/spese anticipate

7 Tale debito sarà poi addebitato all acquirente in fattura: Materia x c/acquisti a Iva ns. credito Fornitori c/spese anticipate Fornitori a

8 Rettifiche degli acquisti Resi: si effettuano per difetti, ritardi di consegna, inadempienza contrattuale, oppure in relazione a patti o usi commerciali. Fornitori a 121,00 Resi su acquisti 100,00 Iva ns. credito 21,00 Ribassi, abbuoni e sconti a) Se trovano esplicita rappresentazione in fattura rientrano nella determinazione della base imponibile: Merci c/acquisti a Iva ns. credito Sconti attivi Fornitori a b) Se trovano concessi successivamente alla fatturazione, la loro rilevazione dà luogo all emissione di una nota di variazione (nota di accredito, se è emessa dal venditore, nota di addebito, se è emessa dal compratore). L acquirente rileverà: Fornitori a Sconti attivi (Abbuoni, Ribassi, Premi quantità su acquisti) Iva ns. credito

9 Acquisti imponibili sui mercati esteri (importazioni) Acquisto di 1 t. di m.p. al costo unitario di $ al Kg. (.. $). Al ricevimento della fattura il costo in euro è pari a. (cambio a. per dollaro) Al ricevimento della fattura (pagamento in contanti): Merci c/acquisti Fornitori esteri Le operazioni d importazione sono assoggettate al regime di territorialità dell imposizione indiretta (IVA). Pertanto, oltre alla fattura dell esportatore (fornitore estero) che viene assunta per rilevare il costo, vi è un ulteriore documento contabile, la bolletta doganale, mediante la quale l amministrazione finanziaria liquida e riscuote l IVA. Lo spedizioniere cura la pratica con la dogana e anticipa il pagamento dell IVA e dei dazi doganali a favore dell importatore (i quali costituiscono base imponibile IVA art.69 D.P.R. 633/72). La temporanea importazione di materie è fuori dal capo di applicazione dell IVA se l impresa nazionale lavora le materie e destina la produzione all esportazione. L IVA va applicata al momento della successiva esportazione delle merci. La base imponibile è, in questo caso, calcolata sulla differenza tra il costo di acquisto all atto dell importazione e il ricavo di vendita. L IVA a debito va quindi annotata nel registro delle fatture di vendita. In contabilità generale si rileva il costo al momento dell importazione temporanea e il ricavo al momento della vendita. Si determina una differenza tra il volume d affari ai fini IVA e i ricavi ai fini

10 delle imposte sul reddito. Al momento del ricevimento della bolletta doganale, si rileva: Trasporto su acquisti Dazi su importazioni IVA a credito Fornitori di servizi L iva è calcolata sul costo delle materie + gli oneri accessori, il trasporto e i dazi Le differenze di cambio Quando il pagamento non è immediato, può presentarsi il caso di differenze negative di cambio (maggior costo) differenze positive di cambio (maggior ricavo) in conseguenza della svalutazione o dell apprezzamento della moneta di conto rispetto alla valuta estera. Per tal motivo il debito in valuta è un valore finanziario presunto. Nel caso di svalutazione, per acquisire la provvista di valuta necessaria per estinguere il debito verso fornitori esteri sarà necessario un maggior esborso di moneta di conto (differenza negativa di cambio). Differenze negative di cambio Fornitori esteri Banca c/c

11 Oppure, nel caso di differenze positive di cambio: Fornitori esteri Differenze positive di cambio Banca c/c

12 LE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE E DI STORNO (O RETTIFICA) Per la determinazione del reddito di esercizio, in ossequio al principio di competenza economica, è necessario contrapporre al valore della produzione il costo di produzione. A tal fine, al momento della chiusura dell esercizio, è necessario effettuare le scritture contabili di integrazione e di storno (o rettifica). Le prime integrano valori di competenza dell esercizio, ancorché non rilevati nel corso dell anno in quanto non hanno dato luogo a variazioni finanziarie; mediante le seconde si rinviano all esercizio successivo (i) i valori che sono stati rilevati ma che non sono di competenza economica. Le operazioni di acquisto sono interessate da scritture di integrazione e di rettifica. Le scritture di chiusura Le fatture da ricevere Per quanto attiene a quelle di integrazione si consideri la rilevazione dei costi dei fattori per i quali al momento della chiusura non è pervenuta la relativa fattura e che, non avendo dato luogo alla variazione finanziaria, non sono stati registrati in contabilità in corso d anno. In sede chiusura si rileva il costo dei fattori acquisiti e il debito di regolamento (var. fin. presunta). La rilevazione dell IVA sarà effettuata nell esercizio successivo, allorquando si riceverà la fattura. Merci (materie) c/acquisti Fatture da ricevere Nell esercizio successivo il conto fatture da ricevere sarà addebitato e, quindi si chiuderà, al momento del ricevimento della fattura da parte del fornitore. Contemporaneamente sarà rilevata l IVA a credito.

13 Fatture da ricevere Iva ns. credito Fornitori

14 Le rimanenze di materie Le scritture effettuate in corso di esercizio consentono di pervenire al costo di acquisizione dei fattori correnti. La determinazione del reddito di esercizio in ossequio al principio di competenza economica rende necessario contrapporre al valore della produzione il costo di produzione e non quello di acquisizione dei fattori. In sede di chiusura, dopo aver valutato le rimanenze, si rileva il loro valore come variazione economica positiva di reddito per sospendere i relativi costi di acquisto e non farli partecipare alla determinazione del reddito dell esercizio. Iscrivendo tra i ricavi del conto economico il valore delle rimanenze valutate al costo, infatti, si compensa il costo di acquisto delle stesse considerato tra i costi della produzione. Di conseguenza l acquisto è neutrale nella determinazione del reddito. Parallelamente, detto valore si rileva come variazione economica negativa di capitale da rappresentare nell attivo dello stato patrimoniale per considerare la disponibilità di fattori impiegati (investiti) che cederanno la propria utilità nell esercizio successivo, allorquando concorreranno alla creazione del valore della produzione. Materie prime Materie sussid. Semilavorati Prodotti Rim.ze materie prime Rim.ze materie sussid. Rim.ze semilavorati Rim.ze prodotti

15 Nel conto economico si rappresenta la variazione di magazzino RF- RI: - se RF > RI il valore dell incremento si inserisce con segno negativo tra i costi della produzione per rettificare la sommatoria dei costi di acquisizione; - se RF < RI il valore del decremento si inserisce con segno positivo tra i costi della produzione per misurare l utilizzo (o consumo) di materie come incremento del costo di acquisizione; La rappresentazione dell incremento del valore delle rimanenze di materie (componenente positivo di reddito) tra i costi della produzione e non tra i componenti del valore della produzione trova fondamento logico nella estraneità di detto incremento rispetto al valore della produzione. L accrescimento del valore delle rimanenze di materie acquistate non può essere considerato frutto di valore della produzione attuata nell esercizio.

16 Nell esercizio successivo, in sede di riapertura dei conti, si rileva il valore delle rimanenze finali dell esercizio precedente come valore delle rimanenze iniziali dell esercizio che contribuirà con gli acquisti del periodo all ottenimento del valore della produzione e che rientrerà, pertanto, nella determinazione del reddito come componente negativo (variazione economica negativa di reddito) e, parallelamente, si chiude il conto acceso alle variazioni economiche negative di capitale rimasto aperto e imputato allo stato patrimoniale dell esercizio precedente. Esist.ze iniziali materie prime Esist.ze iniziali materie sussid. Esist.ze iniziali semilavorati Esist.ze iniziali prodotti Materie prime Materie sussid. Semilavorati Prodotti