Pio Albergo Trivulzio - Milano



Documenti analoghi
La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

Antonio Pio D Ingianna Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli S6li di Vita

NUOVE STRATEGIE PER COMBATTERE LA MALNUTRIZIONE OSPEDALIERA: L ESPERIENZA DELL OSPEDALE L. SACCO DI MILANO

La malnutrizione dell anziano

Calcolare l altezza dalla lunghezza dell avambraccio BAPEN

RELAZIONE TRA DELIRIUM E STATO FUNZIONALE DOPO INTERVENTO PER FRATTURA DI FEMORE

La nutrizione clinica nella continuità Ospedale-Territorio: il punto di vista della SINPE

SIMPOSIO 2 dicembre 2010

LESIONI DA DECUBITO NEL PAZIENTE ANZIANO OSPEDALIZZATO IN UN REPARTO PER ACUTI: PREVALENZA E CORRELATI CLINICI

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

Chiara Lorini. Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di di Firenze

La malnutrizione nell anziano: la gestione e il trattamento. Dott.ssa Monica Pivari Ospedale San Paolo Savona S.C. Medicina Interna 2

STATO NUTRIZIONALE 1

La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra

IL PROGETTO PERSONALIZZATO: dalla proposizione alla verifica

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

CAPITOLO 1 CONCETTI GENERALI

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedaleterritorio

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

S. Bonifacio, 13 dicembre 2013 Le cure palliative nelle strutture protette Dr. Roberto Borin Azienda ULSS 20 - VERONA

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

DETERIORAMENTO COGNITIVO E COMPROMISSIONE FUNZIONALE IN PAZIENTI AMBULATORIALI AL MOMENTO DELLA DIAGNOSI

Psicopatologia dell anziano. Prof.ssa Elvira Schiavina 02 marzo 2016

CASO CLINICO: IL RUOLO DEL DIETISTA

GNOCCHI» IL PROGETTO E LE MODALITÀ DI MISURAZIONE DEI

Medicina di famiglia e UVA. Un rapporto complesso da intensificare ovvero Il futuro della continuità assistenziale per le persone affette da demenza

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

Profili di salute di comunità

GESTIONE DEL PAZIENTE NEFROPATICO

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedale-territorio

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

PDTA Per gestire le demenze dal domicilio all RSA. Dr. Guido Barberis SC di Geriatria ASL To5

Relatore: Silvano Casazza Coautori: S. Marson, G. Cassavia, O. Manzi Affiliazione: CARD Lombardia

L ASSISTENZA SANITARIA NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI

Candidata: Leny Giuliana De Jesus Jurado Chipana. Relatore: Prof. Saverio Pompili

Valutazione Multidimensionale della Malnutrizione: Ruolo della Clinica e del Laboratorio

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

LA CONTINUITA TERAPEUTICA IN RSA

Dipartimento Psichiatria. Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute

I Sessione ore 9,30. La gestione integrata: il modello del Centro demenze Unità Alzheimer della IHG, realizzato nel territorio della ASL Roma G.

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

Archivio Corsi. Area clinica/medica/specialistica

24 e 31 Gennaio 2013 A.S.P. Pio Albergo Trivulzio Milano

L alimentazione nell anziano non autosufficiente: strategie nutrizionali. Claudio Pedone Università Campus Biomedico Roma

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Cosa intendiamo per fragilità

SORVEGLIANZA E PREVENZIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELLE STRUTTURE ASSISTENZIALI PER ANZIANI

La salute degli anziani: aspetti epidemiologici

Regolamento Dell Unità Riabilitativa Domiciliare

IL GOVERNO CLINICO IN RSA. Aggiornamento per Responsabili Sanitari delle RSA Brescia 2014


WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 2 Edizione

Comparing health related quality of life for severe chronic heart failure in home care and outpatient services

Un team multidisciplinare al letto del paziente a domicilio: le funzioni del Farmacista

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

LE UNITA VALUTATIVE ALZHEIMER (UVA) DELLA REGIONE MARCHE

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

Paziente MMG Pneumologo Infermiere Fisioterapista Distretto

Il sistema di classificazione per profili finalizzati all appropriatezza delle Cure Domiciliari

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE HOTEL PISANI, Viale Carlo III San Nicola La Strada (CE)

L'ASSISTENZA A LUNGO TERMINE PER LE PERSONE IN STATO VEGETATIVO O DI MINIMA COSCIENZA: LA SITUAZIONE DEL VENETO

AL PAZIENTE CON MIELODISPLASIA E AI SUOI FAMILIARI

Supporto Nutrizionale nel Bambino Cronico in Ospedale e a Domicilio. Diario Alimentare. Cinzia Baldo Dietista PO Buzzi. 21 febbraio 2013 PO BUZZI

Dare informazioni ai pazienti: il progetto Mario Negri - Fondazione FSK

Anziani e rischio nutrizionale

La gestione del lavoratore con problemi alcool correlati all interno di una grande azienda

Un modello di gestione distrettuale della residenzialità in Valle d Aosta

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara Dipartimento Medico

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

Ulteriori criteri di qualità e prestazione per la riabilitazione geriatrica in regime stazionario. Criterio. 1. Requisiti di base

RUOLO DELL AMBULATORIO GERIATRICO NELLA RETE DEI SERVIZI PER L ANZIANO: UN ESPERIENZA NELLA ASL 3 GENOVESE

Prof. Antonio Benedetti. Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche Ancona

Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi

POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO SANTA MARTA

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE. Linee Guida Nutrizionali in ambito Chirurgico SERVIZIO DIETETICO

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione

Principi per l accettazione delle richieste di dispensa dalle misurazioni del piano nazionale. Approvati il 24 giugno 2014 dal Comitato.

ALZHEIMER: PERCHE UNA DIAGNOSI PRECOCE

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

Unione di Comuni Città - Territorio Val Vibrata Nereto (TE) Azione SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

Valutazione dell outcome riabilitativo nell ictus ischemico ed emorragico in termini di efficacia ed efficienza del trattamento

Qualità di vita del paziente dopo una lunga degenza in cure intense

Dipartimento di Salute Mentale

I metodi per l identificazione e la prima valutazione dell anziano fragile

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

MODELLO ARD Advanced Rehabilitation in Dementia Castellanza, 24 marzo 2015 a cura di DOTT. LIVIO DAL BOSCO DOTT. DAVIDE BARRA

PROCEDURE PER LA DETERMINAZIONE DELLO STATO DI MALNUTRIZIONE

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

I risultati del PASSI d Argento per la prevenzione Benedetta Contoli

L INFERMIERE NELLA GESTIONE E PREVENZIONE DELLA MALNUTRIZIONE

Dott.ssa MG Bonavina DIRETTORE GENERALE

Progetto di miglioramento dell alimentazione senza glutine

Organizzazione dei servizi psichiatrici. Filippo Franconi

Parte 1 Ipertensione arteriosa

POSITION PAPER: RUOLO DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

Transcript:

Linee di Indirizzo ASL Milano per la Prevenzione della Malnutrizione Clinica: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Milano, 1 dicembre 2010 Pio Albergo Trivulzio - Milano ANNA CRIPPA UOS Dietologia e Nutrizione Clinica IMMeS e Pio Albergo Trivulzio, Milano

FORMAZIONE AZIENDALE PER LA PREVENZIONE DELLA MALNUTRIZIONE Milano, maggio 2010 Corso di formazione 5 edizioni Indirizzato al personale sanitario: medici, infermieri, operratori Obiettivi: Implementare le conoscenze teoriche, pratiche e procedurali in tema di malnutrizione Malnutrizione, Normative, Strumenti di valutazione Parte pratica(dietisti, infermieri) Esercitazioni Anna Crippa

VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE.. MALATTIA (geriatra, cardiologo, pneumologo, psichiatra, dietologo clinico/nutrizionista, fisiatra, psicologo, urologo ) COMORBILITÀ PRESENZA DI CAREGIVER Stress dei Caregiver DEPRESSIONE STATO COGNITIVO TRATTAMENTO FARMACOLOGICO AUTONOMIA ANZIANO Valutazione Multidimensionale 1 Ansia Continenza STATO METABOLICO QUALITÀ DELLA VITA SITUAZIONE AMBIENTALE STATO NUTRIZIONALE EQUILIBRIO CONDIZIONE SOCIALE CONDIZIONE ECONOMICA MOBILITÀ, PERFORMANCE FISICA da Toigo G, mod.

VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE.. MALATTIA (geriatra, cardiologo, pneumologo, psichiatra, dietologo clinico/nutrizionista, fisiatra, psicologo, urologo ) PRESENZA DI CAREGIVER Stress dei Caregiver DEPRESSIONE COMORBILITÀ SINDROME DA FRAGILITÀ DELL ANZIANO STATO COGNITIVO TRATTAMENTO FARMACOLOGICO AUTONOMIA MALNUTRIZIONE PROTEICO ENERGETICA 1 Ansia Continenza STATO METABOLICO QUALITÀ DELLA VITA SITUAZIONE AMBIENTALE PROGNOSI STATO NUTRIZIONALE CONDIZIONE SOCIALE CONDIZIONE ECONOMICA EQUILIBRIO MOBILITÀ, PERFORMANCE FISICA da Toigo G, mod.

2003 The Prevalence of Malnutrition N JOLLIFFE, JS McLESTER, HC SHERMAN J Am MedAssoc.1942; 118(12): 944-950

2009

2007 COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES 30.05.2007 Obesità LIBRO BIANCO A Strategy for Europe on Nutrition, Overweight and Obesity related health issues

Obesità

2009

Antropometria peso, statura, ulna, ginocchio, circonferenza a metà braccio Assunzione alimentare 3gg

LA NOSTRA ESPERIENZA UO: Geriatria Riabilitativa Screening all ammissione: MUST MNA-SF Periodo di Osservazione: 4 mesi consecutivi Casistica: 98 pazienti ammessi consecutivamente

MUST

Casistica N = 98 (53 M, 45 F) Età 78 ± 10.2 (47-98) mediana 79 PROVENIENZA DIPENDENZA (Autonomia Funzionale Indice di Barthel) H ortopedia 11% Molto Grave Domicilio 35% H altri reparti 25% 30% 8% 28% Grave Moderata Lieve Riabilitazione 5% H riabilitaz 24% 34% Minima Autosuff.

Casistica SALUTE SOMATICA, CIRS Cumulative Illness Rating Scale (2 indici) DETERIORAMENTO MENTALE, SPMSQ Short Portabel Mental Status Questionnnaire 3% 16% Severo Moderato Comorbilità 5 ± 2.2 (1-11) 62% 19% Lieve Assente Severità 2.2 ±0.5(1.4-3.2) RISCHIO PIAGHE DECUBITO Indice Norton Plus 34% Elevato 21% Dip.Grave UP all ingresso 66% 79%

Parametri Ematochimici (v. rif.) N Media ± Dev.Std Min - Max Mediana casi < v. rif. Emoglobina (13-16.5/12-15 g/dl) 98 11.6 ± 1.7 7.9-16.0 11.4 69.4% Proteine totali (6-8 g/dl) 96 6.5 ± 0.7 5.0-8.3 6.5 24.0% Albumina (3.5-5 mg/dl) 98 3.4 ± 0.4 2.3-4.3 3.4 58.2% Transferrina (200-400 mg/dl) 91 183.5 ± 43.3 88.0-268.0 180.0 61.5% Prealbumina (22-40 mg/dl) 91 16.4 ± 5.9 4.0-31.2 16.5 82.4% T-Colesterolo (150-190 mg/dl) 74 169.5 ± 42.6 83.0-283.0 167.0 32.4% Mg (1.7-2.55 mg/dl) 91 1.9 ± 0.2 1.1-2.5 1.9 17.6% Fosfati (2.7-4.5 mg/dl) 76 3.2 ± 0.7 1.4-5.4 3.2 17.1% Folati (3.1-17.5 ng/ml) 44 7.7 ± 5.8 1.8 - >20 5.4 18.2% B12 (197-886 pg/ml) 45 433.9 ± 278.0 55.3-1272.0 346.0 15.6%

Screening Nutrizionale

MNA 62% 60% 50% 53% 47% 50% 40% 32% 33% 39% 41% 30% 20% 10% 6% 14% 14% 9% 0% Community (N=964) Nursing Home (N=1586) Hospital (N=1384) Rehabilitation (N=340) Kaiser MJ et al. J Nutr Health Aging 2009 Riabilitazione Geriatrica, N = 98

Screening Nutrizionali R=0.36 (R=0.51 sul punteggio bruto)

Correlazione tra MUST e MNA R=0.36 10% 0 0 (R=0.51 sul punteggio bruto) 20% 5% 4% 7% 26% 28%

MNA-SF: Correlazione tra le singole voci e il punteggio totale, MNA-SF score r = 0.72 14 r = 0.58 r = 0.48 MNA-SF score 14 12 10 8 6 4 2 M NA-SF score 12 10 8 6 4 2 MNA-SF score 14 12 10 8 6 4 2 0 0 1 2 Riduzione assunzione cibo 0 0 1 2 3 BMI/circonf. polpaccio 0 0 1 2 Mobilità r = 0.69 r = 0.57 r = 0.35 14 14 14 MNA-SF score 12 10 8 6 4 2 M NA-SF score 12 10 8 6 4 2 M NA-SF score 12 10 8 6 4 2 0 0 1 2 3 Perdita di peso 0 0 2 Malattie acute/stress psicologici 0 0 1 2 Problemi neuropsicologici

Commenti La prevalenza di malnutrizione nelle degenze riabilitative è più elevata di quella in ambito ospedaliero La riduzione dell assunzione di cibo è il fattore più critico La valutazione sistematica dello stato nutrizionale e lo sviluppo di processi assistenziali finalizzati a ottimizzare l assunzione alimentare sono fondamentali per ridurre il rischio nutrizionale Definire qual è il test di screening più adatto alla nostra popolazione Mettere a punto un algoritmo per i passi che devono far seguito allo screening

Proseguire con lo screening Progettualità In un contesto definito concentrare alcune risorse al fine di elaborare un Protocollo Diagnostico Terapeutico che possa essere esportato nelle altre sezioni/rsa