ALGEBRA Gli insiemi Z, Q, R: proprietà, regole di procedimento e di calcolo, espressioni algebriche, risoluzione di situazioni problematiche.



Documenti analoghi
Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ISTITUTO COMPRENSIVO CASAL BIANCO Programma di Matematica A.S Classe 1 E Prof.ssa Runci Angela

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

CONTENUTI DISCIPLINARI AFFRONTATI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CLASSE III A PROGRAMMA D ESAME DI MATEMATICA

ARITMETICA GEOMETRIA SCIENZE

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli

PROGRAMMA FINALE A.S. 2016/2017. Algebra

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

PROGRAMMA DI MATEMATICA GEOMETRIA

PROGRAMMA SVOLTO E COMPITI ESTIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO M. BUONARROTI Scuola secondaria di I grado

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

LICEO DELLE SCIENZE UMANE ARTISTICO G. Pascoli Bolzano Anno scolastico 2017/ 18. Prof. Pillitteri Stefano PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

Verbale n. 1. 1) insediamento del Gruppo di lavoro; 2) intese sulla programmazione di Matematica;

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA DELL I.I.S

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA

Liceo Scientifico Mariano IV d'arborea Oristano. Anno Scolastico Classe 1^B sportivo. Programma svolto di MATEMATICA

INSEGNANTE: Piva Elisabetta

I monomi: Operazioni ed espressioni. M.C.D. e m.c.m. tra monomi

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero

Programma di matematica classe I sez. E a.s

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

ARITMETICA CONOSCENZE ABILITA TEMPI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA CLASSE PRIMA. UNITA DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Caratteristiche dei numeri naturali

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

I.I.S. Via Silvestri 301 Roma. Liceo Scientifico M. Malpighi. Anno scolastico

Programma svolto di fisica Classe II B / IIC I.I.S. via Silvestri Sezione associata Liceo Scientifico Malpighi anno scolastico 2018/19

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA DON BOSCO Via San Camillo de Lellis, Padova

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno

LICEO SCIENTIFICO E. CURIEL Anno scolastico 2018/2019

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

I.S.I.S. Niccolini-Palli PROGRAMMA DI MATEMATICA. CLASSI: 1 nuovo liceo classico (ex 4 ginnasio)

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA PROGRAMMA DI FISICA A.S

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA A.S DOCENTE: MARTINA RIGATO CLASSE 1E

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO

Nucleo concettuale : IL NUMERO

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. da VINCI Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella classe 1^ E Anno Scolastico 2013/2014

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali.

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE MEDA A. S Programma di MATEMATICA svolto Docente Prof. Luciano Briozzo Classe 1 A

Programma di matematica classe I sez. H a.s

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE CLASSE I B

PROGRAMMA DI FISICA. ( CLASSE I SEZ. AA) ( anno scol. 2017/2018)

Insiemistica. Usare i simboli fondamentali

Comprensivo 1 Frosinone Secondaria 1 grado Aldo Moro MATEMATICA CLASSE PRIMA

Gli enti geometrici fondamentali

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

Numeri naturali ed operazioni con essi

Programma svolto Anno scolastico 2011/2012 Professoressa Frare Giovanna Materia Matematica Classe IVginasio B

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

Programma svolto di matematica. a.s I.I.S. via Silvestri 301 sezione associata Malpighi. classe IV B

Programma di matematica classe I sez. H a.s

I numeri razionali 1. numeri razionali assoluti e relativi 2.definizioni,confronto,rappresentazione ed operazioni

EDUCANDATO STATALE SAN BENEDETTO PROGRAMMA SVOLTO

MODULI DI MATEMATICA (PRIMO BIENNIO)

NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni con relative proprieta

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D

Programma di matematica classe Prima

Programma di Matematica svolto. a.s. 2018/2019, classe III C. Le percentuali, proporzionalità diretta e inversa, i problemi del tre semplice

U. A. 1 GLI INSIEMI CONOSCENZE

9) Le funzioni. - La funzione y=ax: la retta; - Esercizi dal libro ed esempi.

INTRODUZIONE 13. INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 21 Informazioni e modalità di iscrizione ai corsi Alpha Test...

Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

ARITMETICA. COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA Tempi

Programma di matematica classe II sez. F a.s

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI DI REGGIO CALABRIA

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

PROGRAMMA SVOLTO. Titolo del Modulo Descrizione del contenuto Strumenti/mate. Le quattro operazioni, Le potenze, Le espressioni con i numeri naturali

A.S. 2009/2010. Programma svolto di MATEMATICA - CLASSE 1 a E

Programma di matematica classe I sez. B a.s

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

CURRICOLO DI ISTITUTO AREA MATEMATICA: MISURE, DATI, PREVISIONI SCUOLA SECONDARIA CLASSE I

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1Ds. Insegnante Di Bartolo Federico. Disciplina MATEMATICA

EDUCANDATO STATALE SAN BENEDETTO PROGRAMMA SVOLTO

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.C.G. L. EINAUDI

Gli studenti dovranno dimostrare di aver conseguito almeno i seguenti obiettivi minimi.

PROGRAMMA PER IL RECUPERO DELLA CARENZA

I monomi: definizione e determinazione del grado. Operazioni tra monomi. Ricerca del mcm e del MCD tra monomi

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI

Classe 1A TUR Materia MATEMATICA Anno Scolastico 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CURRICOLO di MATEMATICA

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Transcript:

SEDE DI CONSIGLIO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CLASSE III F PROGRAMMA DI MATEMATICA ARITMETICA Ripasso delle proprietà, delle regole di procedimento, di calcolo e di risoluzione di situazioni problematiche negli insiemi numerici N e Q a ed I a. ALGEBRA Gli insiemi Z, Q, R: proprietà, regole di procedimento e di calcolo, espressioni algebriche, risoluzione di situazioni problematiche. Espressioni letterali: regole per operare con i monomi e polinomi, in particolare: le cinque operazioni, cenni prodotti notevoli. Identità ed equazioni, equazioni di primo grado ad un incognita, cenni equazioni a due incognite, principi di equivalenza e loro conseguenze, discussione di un equazione (equazioni determinate, indeterminate, impossibili), equazioni a termini interi e frazionari, verifica di un equazione, problemi con le equazioni ed in particolare: traduzione dell enunciato in equazione, verifica e discussione della stessa, risoluzione. La geometria analitica: il riferimento cartesiano, coordinate di un punto sul piano, distanza tra due punti, figure geometriche sul piano cartesiano. Ripasso e approfondimento della rappresentazione grafica delle funzioni. GEOMETRIA Ripasso della programma dell anno precedente, in particolare: classificazione e proprietà dei quadrilateri, dei triangoli; il Teorema di Pitagora e sue applicazioni. Circonferenza e cerchio: lunghezza della circonferenza, lunghezza di un arco di circonferenza, area del cerchio, area di un settore circolare. La geometria dello spazio: piani, rette e angoli nello spazio, diedri. Solidi e poliedri, poliedri concavi e convessi, poliedri regolari. Equivalenza tra solidi. I poliedri: prisma, parallelepipedo, cubo, piramide, solidi sovrapposti con base coincidente e determinazione della superficie totale, del volume e del peso e del peso specifico. I solidi di rotazione: cilindro, cono e solidi di rotazione composti e determinazione della superficie totale, del volume, del peso e del peso specifico. 1

SEDE DI CONSIGLIO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CLASSE III F PROGRAMMA DI SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI. La struttura interna della terra. La deriva dei continenti. La tettonica a zolle. La litosfera. Le rocce: ignee, sedimentarie, metamorfiche e loro processo di formazione. I minerali, la scala di Mohs. Forze endogene: vulcani e terremoti. Zone a rischio sismico in Italia. La nascita dell Universo. Il Sistema Solare: nascita del Sistema Solare, il sole, i pianeti, declassazione di Plutone a nano pianeta e motivazioni, i satelliti, le leggi di Keplero, cenni sui corpi minori. Le coordinate geografiche. Moto di rotazione e di rivoluzione della Terra e loro conseguenze. Il moto dei corpi: velocità e accelerazione. La dinamica: le forze, effetti dinamici ed effetti statici, grandezze scalari e vettoriali, le tre leggi della dinamica. L energia: il lavoro, la potenza. Le forme d energia. Il principio di conservazione. L energia nucleare. Fenomeni elettrici e magnetici: forza elettrica ed elettrizzazione, forza magnetica e magnetizzazione. Materiali conduttori e isolanti. La corrente elettrica. I circuiti elettrici. Prima e seconda legge di Ohm. Il sistema nervoso: anatomia e fisiologia. Effetti delle droghe sul sistema nervoso. L apparato riproduttore. La pubertà. I caratteri sessuali secondari. La fecondazione. Cenni sulla struttura del DNA. La genetica: genotipo, fenotipo, le tre leggi di Mendel, probabilità e genetica, le malattie ereditarie, problemi sull ereditarietà dei caratteri. 2

PROGRAMMA DI MATEMATICA. CLASSE II F ARITMETICA Ripasso del programma precedente ed in particolare: insieme dei numeri N, le cinque operazioni, criteri di divisibilità, m.c.m e M.C.D. L insieme dei numeri Qa: le frazioni decimali, espressioni con le frazioni, problemi con le frazioni, frazioni come numeri razionali, frazioni decimali, numeri decimali (finiti, periodici semplici e periodici misti), frazione generatrice. L insieme dei numeri Ia: estrazione di radice come operazione inversa dell elevamento a potenza, operazioni di estrazione di radice di quadrati perfetti con uso delle tavole numeriche, radici quadrate approssimate, calcolo della radice quadrata con il metodo della scomposizione in fattori primi, la radice quadrata di un espressione aritmetica. Cenno ai numeri reali assoluti. Rapporti e proporzioni: rapporti tra grandezze e numeri, proprietà delle proporzioni, calcolo del termine incognito in una proporzione, ingrandimenti e riduzioni in scala, il calcolo percentuale. Proporzionalità diretta e inversa: grandezze costanti e variabili, grandezze direttamente e inversamente proporzionali. GEOMETRIA Ripasso del programma precedente ed in particolare: classificazione dei triangoli rispetto ai lati e agli angoli. Problemi con determinazione del perimetro nei triangoli e ricerca dell ampiezza dei loro angoli interni. I triangoli: Altezza dei triangoli e ortocentro, mediana e baricentro, bisettrici e incentro, assi e circocentro, proprietà dei triangoli, criteri di congruenza. I quadrilateri: caratteristiche generali dei quadrilateri, problemi relativi alla ricerca degli angoli interni di un generico quadrilatero, il trapezio (trapezio isoscele, scaleno e rettangolo, i parallelogrammi, il rettangolo, il rombo, il quadrato e loro relative proprietà. L insieme dei quadrilateri. Problemi con ricerca del perimetro e degli angoli interni. Area dei poligoni e delle figure piane: equivalenza delle figure piane, area dei quadrilateri, area del triangolo e del triangolo rettangolo, area di un poligono composto, calcolo approssimato dell area di una figura a contorno curvilineo. Il Teorema di Pitagora: le terne pitagoriche, Teorema di Pitagora e sua dimostrazione, applicazione del Teorema di Pitagora ai quadrilateri, al triangolo isoscele. Sistema di riferimento cartesiano: distanza tra due punti appartenenti ad una retta parallela all asse delle ascisse e delle ordinate, distanza tra due punti qualsiasi del piano cartesiano. Circonferenza e cerchio: posizioni di un punto rispetto a una circonferenza, posizione di una retta rispetto ad una circonferenza, corde e parti della circonferenza, parti del cerchio. Problemi con esplicitazione di: dati, incognite, unità di misura, procedimento, risoluzione.

PROGRAMMA DI SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI. CLASSE II F Le basi della chimica: elementi e composti, la tavola periodica e relative proprietà, i metalli, i non metalli i semimetalli, i legami chimici, le reazioni chimiche, bilanciamento di una reazione, acidi, basi, sali e Ph. Le parti del corpo umano: tessuti, organi, apparati, sistemi. L omeostasi. L alimentazione e l apparato digerente: i principi nutritivi e loro funzioni, la piramide alimentare, il diario alimentare, fisiologia e anatomia dell apparato digerente, la digestione, l assimilazione e l assorbimento, i disturbi alimentari. La respirazione e l apparato respiratorio: i gas respiratori, anatomia e fisiologia dell apparato respiratorio, la respirazione cellulare. L apparato cardiocircolatorio: composizione del sangue, anatomia e fisiologia dell apparato respiratorio, il sistema linfatico. Il sistema muscolare: fisiologia e anatomia dell apparato locomotore, la trasformazione dell energia, il ruolo dell ATP, sostanze di riserva. Il sistema scheletrico: il tessuto osseo, le ossa del cranio, del tronco e degli arti, le articolazioni. L apparato tegumentario: funzioni della pelle, la pelle e gli annessi cutanei, le ghiandole sudoripare e le ghiandole sebacee. Il moto dei corpi: il sistema di riferimento, la trattoria, definizione di stato di quiete e di moto, la velocità, l accelerazione. Le forze: effetti statici e dinamici. Le grandezze vettoriali.

PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I F ARITMETICA Le rappresentazioni grafiche: ideogrammi, istogrammi, ortogrammi,; il piano cartesiano, tabelle e tabelle a doppia entrata. Gli insiemi: definizione e rappresentazione per elencazione e col diagramma di Eulero - Venn; appartenenza di un elemento ad un insieme; confronto fra insiemi: relazione di inclusione, di uguaglianza, insiemi disgiunti; operazioni fra insiemi (unione e intersezione). I numeri naturali (insieme N): numeri cardinali e ordinali; il sistema di numerazione decimale; la forma polinomiale, confronto di numeri naturali e loro rappresentazione grafica; la struttura delle operazioni (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenza) e le relative proprietà. Multipli e divisori: Criteri di divisibilità per 2, 4, 3, 9, 5, 25, 10, 11; concetto di numero primo e composto; scomposizione di un numero in fattori primi; criterio generale di divisibilità e calcolo di quozienti e prodotti con la scomposizione in fattori primi; calcolo dei m.c.m e M.C.D sia con il metodo degli insiemi che con la scomposizione in fattori primi; numeri primi tra loro; problemi con M.C.D e m.c.m. Frazioni (insieme Q a ): Introduzione alle frazioni come operatore su un numero e su una figura geometrica; cenni della frazione come quoziente; classificazione di frazioni proprie, improprie ed apparenti; i tre casi particolari; le frazioni equivalenti. GEOMETRIA Enti geometrici fondamentali: il piano, i punti, le linee, le rette, le semirette e i segmenti; posizione reciproca di due segmenti (segmenti consecutivi e adiacenti); somma, differenza, multipli e sottomultipli di segmenti, confronto tra due segmenti, punto medio e asse di un segmento, costruzione con riga e compasso. Gli angoli: definizioni, rappresentazione grafica, simbologia e costruzione; angoli complementari, supplementari e esplementari, angoli opposti al vertice; misura di ampiezza in gradi; utilizzo del goniometro per la costruzione e misura di un angolo; risoluzione di problemi con angoli; angoli individuati da rette parallele tagliate da una trasversale. Misura e conoscenza delle grandezze lineari: Definizione di poligono, classificazione di un poligono in base al numero dei lati; relazione tra numero di lati, diagonali, vertici e angoli; definizione di poligono regolare; poligoni regolari (triangolo equilatero, quadrato, pentagono, esagono, ettagono, ottagono); problemi con calcolo del perimetro e del semiperimetro. Sistemi di misurazione: unità di misura di lunghezza, superficie, massa, sessagesimale, cenni sulla misura del tempo.

PROGRAMMA DI SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI CLASSE I F Il metodo scientifico: che cos è la scienza, la sua nascita e il suo sviluppo, le branche della scienza (fisica, chimica, astronomia, biologia e geologia), nascita del metodo scientifico; le osservazioni di Galileo Galilei; le fasi del metodo sperimentale. La materia e le sue proprietà: i corpi, le sostanze, gli stati della materia (solido, liquido e gassoso), calore e temperatura, la dilatazione termica, la trasmissione del calore nei liquidi, nei solidi, nei gas e nel vuoto, i passaggi di stato. Le basi della chimica: sostanze, elementi e composti, la struttura di un atomo, regole di scrittura e lettura di semplici molecole, i miscugli e le soluzioni. La geosfera: l idrosfera, la litosfera e l atmosfera. La cellula: la teoria cellulare, composizione della cellula animale e vegetale, analogie e differenze, funzioni degli organuli cellulari ed i particolare i mitocondri e la respirazione cellulare, i cloroplasti e la fotosintesi clorofilliana, i ribosomi e la sintesi proteica, la differenziazione e organizzazione cellulare, dai tessuti, agli organi, all organizzazione di apparati e sistemi sino agli organismi pluricellulari. L attuale classificazione dei viventi: il concetto di specie, la nomenclatura binomia, l importanza della classificazione, i tre domini del mondo vivente. I batteri, i virus e i prioni, i protisti e i funghi: organismi unicellulari, procarioti, eucarioti, motivazioni che hanno spinto a classificare i funghi in un regno a parte. Gli organismi vegetali: struttura delle piante (radici, fusto e foglia); l evoluzione: le alghe, le briofite, le tracheofite (pteridofite e le spermatofite); i meccanismi di impollinazione e fecondazione nelle angiosperme e nelle gimnosperme; la struttura di un fiore, l impollinazione (anemofila e entomofila) e la fecondazione. Gli organismi animali: caratteristiche e classificazione degli invertebrati (poriferi, celenterati, platelminti, nematodi, anellidi, artropodi, molluschi, echinodermi), e dei vertebrati ( pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi); cenni sull evoluzione dei vertebrati.