Il viaggio, percorso interdisciplinare



Documenti analoghi
Indicazioni per la compilazione della relazione finale

La guerra, percorso interdisciplinare

Lim e social learning

RELAZIONE FINALE BENVENUTI A LONDRA CON UN CLICK

SCHEDA DI PROGETTO PROPOSTA ANNUALE O PLURIENNALE A.S. 2015/2016

Relazione Finale. sul progetto

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI LANCIANO (CH) P O F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico

PENNA, COLORI E MOUSE: STRUMENTI PER COMUNICARE Progetto di alfabetizzazione informatica scuola primaria

1. Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti

Sezione A: Descrizione Del Progetto. Pitturare in classe. Alunni classe III A - Tacca

Griglia di progettazione dell'intervento formativo. La Chimica si

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo Bianchi BNIC82500A Via Costa, San Bartolomeo in Galdo (Bn) Tel Fax

COSTITUZIONE IN GIOCO

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

Progetto (Im)pari o (Dis)pari 2010/2012 SPERIMENTAZIONE NELLE CLASSI SCUOLA MEDIA I.C. SCUOLE SECONDARIE CORTINA D AMPEZZO

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.CENA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI INFORMATICA DOCENTI

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Relazione finale. 1. Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti

PROGETTO ORIENTAMENTO

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

BOZZA III DIARIO DI BORDO 2.0

L INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE ATTRAVERSO IL WEB

SET SCUOLA E TERRITORIO VERSO LE COMPETENZE DI CITTADINANZA. U.S.R. uff. V - Unindustria Bologna

PROGETTO Uso responsabile delle tecnologie digitali

Obiettivo: B Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno scolastico: 2016/2017. Materia: Classe: sez.: Ore settimanali di lezione: Valutazione: Docente/i:

LICEO CLASSICO PITAGORA A.S. 2018/2019. Programmazione di Italiano per la classe III sez. F Docente: Anna Mori

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO GOBETTI-DE FILIPPO - QUARTO (Na)

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

RELAZIONE FINALE Anno scolastico

PROGRAMMA INDIVIDUALE ANNUALE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P. E. I.

IC San Sperato Cardeto plesso Santa Venere Classi I e II

Abstract. Articolare la descrizione nei seguenti paragrafi: Descrizione sintetica dell esperienza/progetto. (max 1000 parole)

IL TUTORING. 3 TIPOLOGIE (a seconda dell età) Esempi: dettato con studenti dislessici risoluzione di addizioni divisione a due cifre

Curriculare. a.s. 2017/2018

Istituto comprensivo Elio Vittorini Solarino PTOF 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. Pag. 1

Scuola Secondaria di primo grado Adelaide Bono CAIROLI. Proposta formativa Anno Scolastico

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

Il progetto ha affrontato tematiche varie inerenti alcune discipline del

Allegato alla circolare n. 39_. INDIRIZZO: SERVIZI COMMERCIALI Materia INFORMATICA E LABORATORIO

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce)

VOYAGES ET RESTAURANTS

ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci Gaggiano

Il mio giardino Esplorazione e rielaborazione del giardino pubblico

La mia estate TITOLO UDA TEMATICO/PROBLEMATICO. Sfondi METODOLOGICO. Compito di realtà

Sceneggiare un unità di lavoro per la LIM (modello 1)

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO GRAFICO PUBBLICITARIO

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Progetto curriculare Clil LEARNING IN ENGLISH

Corsisti: Marchesini Noemi, Piangerelli Daniela, Carnevali Nadilla, D Ercoli Paola, Medeot A. Maria

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Progetto di compito esperto

PROGETTO PER IL RECUPERO DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA

RELAZIONE FINALE. MODULO DI PROGETTAZIONE DOL a.a. 2008/ Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S. 2017/2018 SCIENZE APPLICATE BIAGIO PASCAL

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

SCHEMA DELLA RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno Scolastico Disciplina prof.

Russi Anna Lucia Classe F1 a.s. 2008/09 Tutor: Silvia Rossi. Relazione finale. Titolo- Acqua e dintorni

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE DON MILANI PARETE UDA VERTICALE INTERDISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO 2018 /2019

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

PROGETTO P.O.F. A. S. 2014/2015 ALUNNI TERZE E QUARTE CLASSI SEDE DI FRANCOFONTE

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

I.I.S. "VIA TIBURTO 44" - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Progetto Continuità. Scuola Primaria/Scuola Secondaria di 1 grado MAN MANO CRESCIAMO. Referente Ins. Silvana Longhitano

Formazione Lavagna Multimediale Corsisti: Docenti I.C. Marzabotto

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Giovanni Calò Scuola polo per Puglia Ambito12

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Circolare n. 86 Montebelluna, 21 ottobre 2014

RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ PLURIDISCIPLINARI E/O SULL AREA DI PROGETTO

Criterio Indicatore Rilevazione punteggio (a cura del DS)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe VA a. s

ARTE E IMMAGINE. Il paesaggio naturale. I messaggi visivi. I codici visuali. Traguardi di sviluppo delle competenze del primo quadrimestre:

Didattica delle lingue straniere

Progetto Magna Grecia

DOL G6 I anno. Vincenzo Caldarella. Relazione Finale dell Attività Progettuale. Nuove Tecnologie a Scuola:

LES LIEUX DE TRAVAIL

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming

I.I.S. VIA TIBURTO 44 - TIVOLI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CORSO DI FORMAZIONE COMPETENZE PROVE STANDARDIZZATE USR LAZIO

Laboratorio di lingua italiana, lettura e scrittura creativa Invalsi. Classi SECONDE Sezioni A-B-C-D

Compito di realtà. Parete tra passato e presente. Esprimo me stesso: canti,balli e modi diversi di comunicare.

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: EMANUELA DEGASPERI MARIA CANNONE

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA INGLESE LIBRO DI TESTO PERFORMER HERITAGE 1 DOCENTE CALDARERA LINDA. Classe 4 Sezione D

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE III AMF Programmazione di ITALIANO a. s

Transcript:

RELAZIONE FINALE Alessandra Ricci classe E13 pag. 1 di 5 Il viaggio, percorso interdisciplinare Finalità La finalità del progetto è di trasmettere la capacità e il desiderio di cercare nuove informazioni al fine aggiornare il bagaglio culturale dei nostri studenti. In sintesi non più ripetita iuvant ma ora si dovrebbe dire reperita iuvant. Obiettivi disciplinari Sviluppo delle capacità analitiche e critiche dello studente attraverso lo studio dei testi letterari e artistici. Comprendere il legame e le reciprocità che esistono tra produzione letteraria ed artistica. Potenziare la motivazione nei confronti degli apprendimenti e delle attività didattiche. Acquisire abilità nell uso di strumenti informatici Obiettivi trasversali Favorire l integrazione attraverso modalità alternative Saper reperire e organizzare le informazioni attraverso l uso consapevole delle Nuove Tecnologie. Acquisire il significato della diversità come uguaglianza e della disabilità come fonte di risorsa. Accrescere la collaborazione nel gruppo Favorire la crescita delle capacità relazionali e comunicative. Acquisire un metodo di lavoro trasferibile a qualunque altro argomento e disciplina.

1. Contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti Fase n 1 Fase n 1 Fase n 2 fasi Attività Progettazione da parte del team insegnante di un percorso stimolante che riesca a motivare tutti gli alunni Presentazione del percorso alla classe Attività di brainstorming: il viaggio da Dante ad Internet disciplina:italiano Viaggio verso l ignoto lettura e commento della Divina Commedia di Dante Navigare in Internet Scuola 2 ore 1 settimana Spazi tempi e strumenti Aula scolastica 2 ore 1 settimana Aula scolastica 8 ore (lezione frontale) Laboratorio 10 ore (ricerca individuale e di 2 /3 /4 settimana Fase n 3 disciplina:storia dell Arte viaggio come fuga dalla realtà Friedrich: Il viandante sul mare di nebbia Guaguin: Nave nave Mahana Gormley Aula scolastica 8 ore (lezione frontale) Laboratorio 10 ore (ricerca individuale e di 2 /3 /4 settimana

Fase n 4 Fase n 5 Fase n 6 Fase n 7 Fase n 8 Fase n 9 Fase n 10 disciplina: Inglese Viaggio come metafora dell ascesa della borghesia Brainstorming activity L isola del Tesoro di Stevenson disciplina:storia Il viaggio dei mercanti disciplina:inglese lettura e spiegazione di Gulliver s Travels di Swift disciplina:italiano/stori a dell Arte Collegamento brani con i dipinti disciplina:inglese lettura e spiegazione di Robinson Crusoe di Defoe Scelta delle musiche da inserire in questo ipertesto Revisione e verifica collegamenti ipertestuali 2 ore (ricerca individuale e di 4 settimana Aula scolastica4 ore Laboratorio 4 ore 5/6 settimana 4 ore (ricerca individuale e di gruppo 6/7 settimana Aula 4 ore 6 settimana 4 ore (ricerca individuale e di gruppo 7 settimana In aula 2 ore Laboratorio 4 ore 8 settimana Laboratorio 10 ore 9/10 settimana

MODALITA Le attività svolte hanno permesso a tutti gli alunni della classe di poter usufruire di un offerta formativa diversificata ed altamente qualificante. In particolare sono state fatte: Lezioni frontali, dialogate Discussioni aperte Attività nel laboratorio informatico Ricerca guidata individuale e di gruppo Metodi deduttivo e induttivo integrati Cooperative learning 2. Classi coinvolte e insegnanti Progetto interdisciplinare svolto con la collaborazione della classe 3 C dell indirizzo Michelangelo dell Istituto Statale d Arte di Cascina e dei docenti: Di Italiano e storia Di storia dell arte Di Inglese Di sostegno 3. Vantaggi Forte miglioramento della motivazione all apprendimento 4. Eventuali difficoltà incontrate, sia tecniche che metodologico- didattiche Nell aula è stato sempre importante vigilare che gli alunni non si collegassero su siti diversi da quelli necessari per la ricerca tematica. Altre difficoltà incontrate nella fase finale sono stati i tempi. Per risolvere questo problema l insegnante tutor ha dovuto rivedere tutto il progetto a casa affinché fosse pronto nei tempi stabiliti. 5. Abilità acquisite dagli insegnanti e dagli alunni Come insegnante questa esperienza mi ha portato a migliorare le capacità di coordinamento degli alunni e dei colleghi delle varie discipline (lavoro in team). Gli alunni ne hanno tratto la consapevolezza che vi può essere anche un approccio insolito e quasi ludico alle materie curriculari. Inoltre hanno iniziato a realizzare che non vi sono steccati tra le varie discipline e che tutte concorrono alla formazione culturale dell individuo. Hanno acquisito una buona abilità nell uso di strumenti informatici. Infine hanno compreso il legame e le reciprocità che esistono tra produzione letteraria ed artistica.

6. Modalità di relazione osservate tra alunno e docente Ci siamo resi conto che la divisione in piccoli gruppi da 7/8 persone permette da parte dell insegnante un controllo e un approfondimento ben superiore. Questa è una caratteristica comune ad altre situazioni di apprendimento mentre molto diversa è la relazione complessiva che si viene a creare in un gruppo che ha come obiettivo comune la realizzazione di un progetto multimediale. 7. Modalità di relazione osservate tra alunno ed alunno (analogie e differenze) Il comportamento degli alunni all interno di un piccolo gruppo è di grande interazione. In questo modo si possono anche integrare meglio i soggetti più deboli o disabili, in quanto tutti danno il loro contributo in base alle loro capacità. 8. Modalità di relazione osservate tra docente e docente Per la buona riuscita di un progetto di questo tipo è essenziale che uno dei docenti faccia da tutor, coordinando i vari colleghi e risolvendo inevitabili problemi che possono sorgere nel corso del progetto. 9. valutazione delle tecnologie e del materiale usato Le principali tecnologie utilizzate sono state: computer, Internet, fotocamera e videocamera digitale, video proiettore, e l utilizzo dei programmi: PowerPoint, Word, Movie Maker. Valutazione: adeguati all uso, corretta funzionalità didattica, accesso limitato all aula multimediale ma buona capacità di fruizione da parte degli alunni. 10. valutazione dell esperienza in termini di arricchimento professionale Indubbiamente interessante l arricchimento professionale, in particolare per me, che svolgevo la funzione di tutor del progetto, ma anche degli altri docenti che non erano abituati a svolgere un attività interdisciplinare in questo modo nuovo. 11. valutazione dell esperienza da parte dei ragazzi l esperienza del progetto è piaciuta molto ai ragazzi. 12. indicazioni circa una eventuale prosecuzione dell esperienza Per quanto sopra esposto ci sono buone possibilità che l esperienza sia ripetuta con altri percorsi tematici.