Qualità e sicurezza degli alimenti VINCENZO LONGO Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, CNR, Pisa

Documenti analoghi
Normativa vigente per integratori alimentari e novel food

Alimentazione e cancro

RENE E NUTRIZIONE MILANO SABATO 19 SETTEMBRE

CONTAMINAZIONI ALIMENTARI E SVILUPPO DEI MICRORGANISMI

Richiami alle conoscenze fondamentali

PROGRAMMA PER ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA

IGIENE DEGLI ALIMENTI

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

Nitriti nei mangimi VIII WORKSHOP. Annalisa Garrone Laboratorio Chimico Sez. Asti

UNITA DIDATTICA. DISCIPLINA: SCIENZE E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE Indirizzo: Enogastronomia. Titolo: UD. A1 CULTURA ALIMENTARE Codice: S

PROGRAMMA DI SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SVOLTO AL 15 MAGGIO 2017

Formazione Professionale per gli addetti del Settore Agro - Alimentare

NUOVI ALIMENTI E OGM

I principi nutritivi

BRESAOLA PUNTA D ANCA ½ SV

UNITA DIDATTICA DISCIPLINA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ENOGASTRONOMIA. Titolo: UD. A1. CIBO E RELIGIONE. Codice: Q. Conoscenze.

Sicurezza alimentare C O N TA MINAZIONE C H I MICA

Novel Foods: nuovi alimenti per le nostre tavole

PROGRAMMAZIONE SCIENZE DEGLI ALIMENTI Classe IV Prof. Roboamo Stefano Verona

Il consumo della carne: il punto di vista dei consumatori. Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori

VONTAVON SPECK 1/1. Codice prodotto: 506. Descrizione del prodotto ed ingredienti

PROGETTO ANTEA ATTIVITÀ INNOVATIVE PER LO SVILUPPO DELLA FILIERA TRANSFRONTALIERA DEL FIORE EDULE

Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale

UNITA DIDATTICA DISCIPLINA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE SERVIZI DI SALA E VENDITA. Titolo: UD. A1. CIBO E RELIGIONE. Codice: Q.

PROGRAMMAZIONE SCIENZE DEGLI ALIMENTI Classe V Prof. Roboamo Stefano Verona

La canapa come prodotto e come ingrediente secondo il Reg. UE 1169/2011

Ministero della Salute

2004 Seconda sessione

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione)

ALIMENTAZIONE FUNZIONE ENERGETICA CARBOIDRATI (O ZUCCHERI) GRASSI FUNZIONE PLASTICA PROTEINE FUNZIONE REGOLATRICE E PROTETTIVA SALI MINERALI VITAMINE

Recupero, raccolta edistribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale

PIANO NAZIONALE RIGUARDANTE IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ADDITIVI ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI ALIMENTARI Maria Cesarina Abete

RELAZIONE DATI ATTIVITA SISTEMA DI ALLERTA RAPIDO ALIMENTI

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

Piano Regionale relativo al controllo degli Alimenti triennio : alcune considerazioni

PINOLI SGUSCIATI CONFEZIONATI Lavati / sterilizzati / selezionati

Sicurezza alimentare

PROGRAMMA a.s CLASSE III B ENOGASTRONOMIA DISCIPLINA: SCIENZA e CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE DOCENTE: Maria Cirelli

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

PROGRAMMA DI SCIENZE DEGLI ALIMENTI PRIMO ANNO

LA GUIDA FACILE ALL HACCP. Guida all analisi e controllo dei rischi nel trattamento degli alimenti

Codice prodotto: 355. Descrizione del prodotto ed ingredienti. Rappresentazione fotografica del prodotto

NORMATIVA ACQUE 2008

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE:

Patogeni emergenti e loro caratterizzazione

Articolo 32. «Lo Stato tutela la salute dei cittadini» Valerio GIACCONE Presentazione modulo di Tecnologia degli Alimenti

Tutte le sostanze sono dei veleni?

MALATTIE DA CONTAMINAZIONE BIOLOGICA. Infezioni Intossicazioni Tossinfezioni Infestazioni

Sono sicuri gli OGM? (organismi geneticamente modificati)

Indice generale. Introduzione 1. Zuccheri 6. Polisaccaridi 36. Ringraziamenti. Una breve nota sulla concentrazione 4 APPROFONDIMENTI 5

SPECK ALTO ADIGE I.G.P. 1/1

Fabriano, 26 Ottobre 2011 ERMENEUTICA DEL REGOLAMENTO H.A.C.C.P.: criteri di individuazione e gestione dei punti critici.

LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI ALIMENTARI DI UN AZIENDA AGRICOLA DEL TERRITORIO TERAMANO

MODULO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Indice Il cibo e l uomo I carboidrati

Sicurezza Alimentare Preparazione e somministrazione di alimenti nell ambito di eventi/manifestazioni organizzati da associazioni.

ALLEVAMENTO TRADIZIONALE ALLEVAMENTO «SENZA TERRA» VANTAGGI AMBIENTALI : - Non rappresenta un inquinante

HACCP per Addetti Alimentari di Attività Complesse e Responsabili delle Procedure

Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N)

La valutazione del rischio: zoonosi. Dr. Alessandro Broglia Unità Pericoli biologici (BIOHAZ)

Indice generale. Prefazione

IGIENE DEGLI ALIMENTI

NUOVI ALIMENTI E OGM

La rete Nuthreff e le strategie del trasferimento tecnologico nel settore dei functional food

LA RICERCA AL SERVIZIO DELL INNOVAZIONE

Prevenire e gestire i pericoli microbiologici nelle mense scolastiche

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti.

ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI per i prodotti da agricoltura biologica

L igiene degli alimenti ha due scopi:

Alimenti vegetali e contaminazione ambientale:

I cibi che mangiamo sono sicuri? Agostino Macrì Istituto Superiore di Sanità

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione

Istituto Paritario Luigi Stefanini

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARGA

Le sofisticazioni alimentari

VALORIZZAZIONE DI BY-PRODUCTS PRODUZIONE DI NOVEL FOOD

CONOSCENZE / COMPETENZE STRUMENTI E METODI LABORATORIO COLLEGAMENTI VERIFICHE ORE

Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA

NUOVI ALIMENTI PROTEICI (Alimenti innovativi) (Novel Food)

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

DOMANDE E RISPOSTE SULLE ALTERAZIONI CROMATICHE DEGLI ALIMENTI DEPERIBILI E IL RUOLO DEL CONSUMATORE: DALLE MOZZARELLE BLU ALLA RICOTTA ROSSA

PRODOTTI TIPICI. Cultura alimentare

FOOD SAFETY : Rischio microbiologico dalla produzione al consumo dell alimento

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

Siamo adattati a consumare sia cibo di origine animale sia di orgine vegetale!

Le carni rosse. Facciamo chiarezza. Perugia 10 dicembre Beniamino Cenci Goga Master SPVIA

IL SISTEMA BIOLOGICO

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/10/2014 Cod. ST/1077/R00 Pag. 1 di 4 Codice Articolo BURRO QUALITALY POL.250 x20

Il Piemonte porta in tavola qualità, salute e sicurezza

La qualità degli alimenti

(Testo rilevante ai fini del SEE) (9) In seguito alla domanda di Danone S.A., presentata a

FERTILITA BIOLOGICA DEL BONSAI, UNA IMPORTANTE RISORSA Professor Augusto Marchesini: libero docente di chimica Agraria presso l Università degli

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA

False credenze e nuove certezze Reggio Emilia Il naturale è naturale? Paola Boni - Susanna Mantovani Tecnici della prevenzione

Istituto Superiore di Sanità e Focal Point Italiano

Transcript:

Qualità e sicurezza degli alimenti VINCENZO LONGO Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria, CNR, Pisa AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 1

ALIMENTI Si definiscono alimenti i prodotti commestibili che l uomo deve assumere per assicurare, insieme con la respirazione, il normale svolgimento delle funzioni fisiologiche dell organismo. L assunzione di alimenti risponde ad uno dei bisogni elementari di ogni essere vivente, compreso l uomo. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 2

Sicurezza degli alimenti: si intende il rispetto in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione dei requisiti di igiene atti a garantire la salubrità degli alimenti e quindi l assenza di contaminazioni che possano esporre i consumatori al rischio. La sicurezza degli alimenti è regolamentata da specifiche norme Europee e Nazionali che interessano tutta la filiera: dalla produzione alla commercializzazione European Food Safety Agency = EFSA AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 3

Per ridurre il rischio gli interventi legislativi non bastano; Casi di tossinfezione alimentare, infatti, sono dovuti agli stessi consumatori; La prevenzione passa anche attraverso l adozione di semplici regole di igiene nelle fasi di manipolazione, preparazione e conservazione degli alimenti. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 4

Cosa significa ALTA QUALITÀ DELL ALIMENTO Qualità Nutrizionali + Sicurezza Sicurezza microbiologica Sicurezza chimica: Pesticidi Metalli pesanti, Micotossine etc. Stima di malattie di origine alimentare negli Stati Uniti ogni anno: 76 milioni di persone si ammalano 5,000 persone muoiono AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 5

SICUREZZA MICROBIOLOGICA Esistono oggi al mondo più di 250 tossinfezioni alimentari, che si manifestano con differenti sintomi e sono causate da diversi agenti patogeni: batteri, virus e parassiti. Con il passare degli anni, vengono identificati continuamente nuovi patogeni (i cosiddetti patogeni emergenti, come Campilobacter jejuni, Escherichia coli 157:H7, Listeria monocytogenes, Yersinia enterocolitica, etc), alcuni dei quali si diffondono anche per effetto dell incremento di scambi commerciali, di ricorso alla ristorazione collettiva, di grandi allevamenti intensivi e di viaggi. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 6

SICUREZZA MICROBIOLOGICA All acquisto dei prodotti è da tener presente la pulizia e l ordine del punto vendita, Acquistare prodotti di buona qualità e da fornitori di fiducia è un primo passo verso la sicurezza; Controllare in modo specifico le etichette (che devono riportare in modo chiaro gli ingredienti) e la data di scadenza dei prodotti confezionati. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 7

SICUREZZA CHIMICA AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 8

SICUREZZA CHIMICA Gli additivi alimentari possono provocare risposte allergiche. In alcuni soggetti sensibili sono state osservate reazioni alla tartrazina (E102, un colorante alimentare giallo) e al carminio (E120 o cocciniglia rossa). AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 9

SICUREZZA CHIMICA Tra le sostanze che possono causare problemi in soggetti sensibili vi è il gruppo dei cosiddetti solfitanti, che comprende vari additivi a base di solfito inorganico (E220-228), tra cui il solfito di sodio, il bisolfito di potassio e il metabisolfito, contenente biossido di zolfo (SO2). Questi conservanti vengono usati per controllare la crescita microbica nelle bevande fermentate e trovano largo impiego nel vino, nella birra e nei prodotti a base di frutta. Nei soggetti sensibili (asmatici), i solfiti possono scatenare asma, con difficoltà respiratorie, fiato corto, respiro affannoso e tosse. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 10

SICUREZZA CHIMICA L aspartame altro additivo alimentare, ad elevato potere dolcificante, duecento volte superiore a quello dello zucchero comune, è stato accusato di effetti negativi. L aspartame è frutto della combinazione di due aminoacidi: l acido aspartico e la fenilalanina, e contiene anche una piccola quantità di metanolo. La procedura di approvazione di questo additivo è stata molto criticata anche perchè alcuni studi condotti su topi suggerivano la possibilità che la sostanza contribuisse a generare tumori al cervello e lesioni cerebrali. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 11

SICUREZZA CHIMICA Secondo un gruppo di ricercatori del Centro di ricerca sul cancro della Fondazione Ramazzini di Bologna, i topi che venivano nutriti con il dolcificante sviluppavano il cancro anche con dosi inferiori al limite consigliato per gli esseri umani. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 12

SICUREZZA CHIMICA In base agli studi ad oggi effettuati, non si puo' quindi concludere esprimendo un giudizio unico sugli additivi alimentari, non potendo affermare con totale certezza che siano innocui e ne' al contempo condannarne la presenza. Nel dubbio, un consumatore attento, e' bene che faccia la spesa buttando sempre prima l'occhio sull'etichetta e preferendo prodotti che presentano un basso contenuto di additivi. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 13

Vengono aggiunti come additivi a : insaccati, prosciutti, wurstel, carni in scatola e altri prodotti a base di carne, pesci marinati e a volte anche in prodotti caseari. L'uomo assume nitrati principalmente attraverso l'acqua potabile e le verdure. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 14

In ambiente acido (soprattutto nello stomaco) si trasformano in acido nitroso il quale legandosi alle ammine da origine alle nitrosammine, composti dimostratesi cancerogeni. I nitriti si legano all'emoglobina ossidandola a metaemoglobina, riducendo quindi il trasporto di ossigeno ai tessuti. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 15

Ogni volta che l'uomo brucia materiale organico, per esempio accendendosi una sigaretta, guidando un veicolo a motore o grigliando una fetta di carne, possono sprigionarsi idrocarburi policiclici aromatici (IPA). Diverse leggi impongono che la quantità di IPA venga ridotta a un minimo tecnicamente inevitabile; tale residuo non eliminabile non costituisce pericolo per la salute umana. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 16

Gli idrocarburi policiclici aromatici non si trovano solo nei prodotti affumicati, ma la loro presenza può essere riscontrata anche in molti altri alimenti come le conserve sott olio, la carne o il pesce arrosto o alla griglia, nelle bevande che agiscono sul sistema nervoso (caffè, Tè, bevande a base di cola), nei vegetali, nelle spezie e in tutti quei prodotti sottoposti ad alte temperature. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 17

Nutraceutica ed Alimenti Funzionali Alimentazione per: - il mantenimento di un buono stato di salute; - la prevenzione in particolar modo delle malattie cardiovascolari, metaboliche, tumorali e neurodegenerative. Gli alimenti contengono non solo i nutrienti che forniscono energia al nostro organismo, ma anche sostanze benefiche per la salute: polifenoli, flavonoidi, vitamine etc. E in questo contesto che si inserisce la Nutraceutica, la scienza che ha il compito di indagare tutti i componenti o i principi attivi degli alimenti con effetti positivi per la salute. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 18

Nutraceutica ed Alimenti Funzionali Nutraceutico: indica una specifica sostanza estratta dagli alimenti con certe qualità salutistiche. Alimento funzionale ("Functional food") o anche Farmalimento ("Pharma food"): indica un cibo vero e proprio o addizionato, che mostra direttamente proprietà benefiche tramite la sua introduzione nella dieta alimentare. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 19

Nutraceutica ed Alimenti Funzionali Novel food : Ai sensi del Reg. 258/97, i novel food devono ricadere in una delle seguenti categorie: prodotti o ingredienti alimentari con una struttura molecolare primaria nuova o volutamente modificata prodotti o ingredienti alimentari costituiti o isolati a partire da microrganismi, funghi o alghe prodotti o ingredienti alimentari costituiti da vegetali o isolati a partire da vegetali e ingredienti alimentari isolati a partire da animali prodotti e ingredienti alimentari sottoposti ad un processo di produzione non generalmente utilizzato, che comporta nella composizione o nella struttura dei prodotti o degli ingredienti alimentari cambiamenti significativi del valore nutritivo, del loro metabolismo o del tenore di sostanze indesiderabili. Sono stati esclusi dal Reg. novel food gli alimenti OGM AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 20

Procedure Complesse per l Autorizzazione Le procedure per richiedere l autorizzazione di Nutraceutico, Alimento funzionale e novel food, sono piuttosto complesse. La richiesta deve essere fatta allo Stato Membro che a sua volta prepara sulla base della documentazione scientifica prodotta una relazione di valutazione iniziale, da inoltrare alla Commissione UE. La commissione provvede a trasmettere detta relazione agli altri Stati membri per raccogliere eventuali osservazioni. Alle obiezioni motivate, quasi sempre formulate, il richiedente è tenuto a rispondere, e i nuovi dati prodotti sono di nuovo valutati e se non ritenuti sufficienti si acquisisce il parere dell EFSA. L atto finale è una decisione di autorizzazione (oppure di diniego) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità. AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 21

Ricadute Positive per Aziende e Consumatori NEGLI ULTIMI ANNI LE MULTINAZIONALI STANNO INVESTENDO MOLTO NEL CAMPO DELLA NUTRACEUTICA E DEGLI ALIMENTI FUNZIONALI: CON POSSIBILI RICADUTE POSITIVE PER LE AZIENDE BIOAGROALIMENTARI RICADUTE POSITIVE PER IL CONSUMATORE AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 22

CNR-IBBA Studi in vitro o ex vivo per l analisi degli effetti benefici dei nutraceutici (meccanismi d azione) Analisi dei cibi funzionali o nutraceutici: ORAC, Test su eritrociti, altre molecole bioattive Studi in vivo su modelli animali e coorti di soggetti per validare gli effetti benefici dei nutraceutici AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 23

GRAZIE PER L ATTENZIONE AREA DELLA RICERCA- PISA 23.05.14 24