Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

Documenti analoghi
3 Ricorrenze. 3.1 Metodo iterativo

Ricorrenze. 3 1 Metodo iterativo

2T(n/2) + n se n > 1 T(n) = 1 se n = 1

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

1 Esponenziale e logaritmo.

Esercizi sui limiti di successioni

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore

2.5 Convergenza assoluta e non

Esercizi sulle Serie numeriche

1.10 La funzione esponenziale

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo.

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI

Tempo di calcolo. , per cui x è un caso più sfavorevole quando T. peggiore(

Progetto e analisi di algoritmi

ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09, CANALE E-O)

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

Algoritmi e Strutture Dati Esercizi Prima parte

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh.

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) )

Il discriminante Maurizio Cornalba 23/3/2013

ESERCIZI SULLE SERIE

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

n + 1 n + 2 = 1 n + 1 n n n Esercizio. Verificare il seguente limite a partire dalla definizione: n n 2 + n + 1 = 0 lim

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Seconda lezione

Capitolo 5. Successioni numeriche

Principio di induzione: esempi ed esercizi

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ;

Limiti di successioni

CAPITOLO 3. Quicksort

Successioni e limiti di successioni

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 4

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

Esercizi sulle successioni

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

Esercizi di Analisi II

Esercitazione n 4. 1 Serie di Taylor. Esercizio 1: Verificare che la funzione. f(x) = 0 se x = 0

11 IL CALCOLO DEI LIMITI

Tutoraggio AM1 17/12/2015. sin(x) arctan(x) 2) lim sup / inf x 0 + cos(x) sin( 1 x ) e x2 cos 2 (x 3 ) x 2 + ln(3x + 2) δ(x) δ(x) =

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 22/01/2018

Soluzioni. 2 2n+1 3 2n. n=1. 3 2n 9. n=1. Il numero 2 può essere raccolto fuori dal segno di sommatoria: = 2. n=1 = = 8 5.

Richiami sulle potenze

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

Esercizi svolti. 1. Calcolare i seguenti limiti: log(1 + 3x) x 2 + 2x. x sin 2x. l) lim. b) lim. x 0 sin x. 1 e x2 d) lim. c) lim.

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

DOMANDE ed ESERCIZI su LIMITI di SUCCESSIONI e FUNZIONI

Esercizi: analisi asintotica delle funzioni di complessità ricorsive. January 31, 2007

0.1 Esercitazioni V, del 18/11/2008

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

1 ANALISI MATEMATICA A - Esercizi della settimana 2

ESERCIZI - FASCICOLO 1

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

Esercizi svolti su successioni e serie di funzioni

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 2

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2013

Corso Propedeutico di Matematica

Analisi Matematica A e B Soluzioni prova scritta n. 4

1. ESERCIZI sui NUMERI REALI. Determinare l estremo superiore e inferiore, il massimo e il minimo, se esistono, dei seguenti insiemi.

1 Sulla dimostrazione del TLC

Serie di potenze / Esercizi svolti

n + 2n 3 ; (1) lim n 2 log n + n (2) lim 2 n + 5 n = (3) lim Soluzione. (1). Riscrivendo oppportunamente la successione, si ha n2 (1 + 1/n 2 ) = n

I appello - 11 Dicembre 2006

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

SOLUZIONI COMPITO del 5/06/2014 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU MECCANICA - ENERGETICA TEMA A

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza

Elementi della teoria delle serie numeriche

k=0 f k(x). Un altro tipo di convergenza per le serie è la convergenza totale e si dice che la serie (0.1) converge totalmente in J I se

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

PROPRIETÀ DELLE POTENZE IN BASE 10

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

Note per la Lezione 11 Ugo Vaccaro

Analisi Matematica I

(x log x) n2. (14) n + log n

Soluzioni foglio 7. Pietro Mercuri. 30 ottobre 2018

Il caso di coefficienti decrescenti e infinitesimi

Esercizi: lezione I.

Esercitazione n 3. 1 Successioni di funzioni. Esercizio 1: Studiare la convergenza in (0, 1) della successione {f n } dove f n (x) =

Esercizi: analisi asintotica delle funzioni di complessitá ricorsive

(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

1. Converge. La serie è a segno alterno. Non possiamo usare il criterio di assoluta convergenza, perché

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 31 Gennaio 2018 Soluzioni Scritto

Analisi e Geometria 1

Esercizi sul principio di induzione

ANALISI VETTORIALE COMPITO IN CLASSE DEL 22/11/2013. = a 24 24! log(1 + x) = ( 1) = (24!) 1 24 = 23!. e x2 dx. x 2n

Am1c Soluzioni Tutorato III Derivate

1 Congruenze. Definizione 1.1. a, b, n Z n 2, allora definiamo a b (mod n) se n a b.

9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE

CONFRONTO TRA SUCCESSIONI DIVERGENTI. (2) Sia a>1. Allora lim =+ per ogni β>0.

Cosa vogliamo imparare?

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

2.4 Criteri di convergenza per le serie

Serie numeriche. Paola Rubbioni. 1 Denizione, serie notevoli e primi risultati. i=0 a i, e si indica con il simbolo +1X.

Transcript:

Algoritmi e Strutture Dati (Elemeti Esercizi sulle ricorreze Proff. Paola Boizzoi / Giacarlo Mauri / Claudio Zadro Ao Accademico 00/003 Apputi scritti da Alberto Leporati e Rosalba Zizza Esercizio 1 Posti T(0 = 1 e T(1 = 1, risolvere la seguete equazioe di ricorreza utilizzado il metodo iterativo per determiare u limite asitotico superiore: T( = T( + 3 Facoltativo: determiare il limite asitotico stretto. Soluzioe. Applicado il metodo iterativo si ottiee: T( = T( + 3 = [ T( + 3] + 3 = T( + ( 3 + 3 = [ T( 6 + 3] + 3 + 3 = 3 T( 6 + 3 + 3 + 3 Proseguedo i questo modo, per k fissato avremo: T( = k T( k + k 1 3 + k 3 +... + 0 3 Se è pari raggiugiamo il valore T(0 per k = /. Se è dispari, raggiugiamo il valore T(1 per k = /. Possiamo quidi trascurare questa differeza, e assumere che sia pari. La ricorreza può allora essere scritta come segue: / T( = / T(0 + 3 = / + 3 (/ 1 i=0 i=1 i i 1 = / + 3 ( (/ 1+1 1 = / 3 1

U limite asitotico superiore (o stretto è T( = O. Per quato riguarda la parte facoltativa evideziamo che / Θ, poiché / Ω. Essedo però: / = Ω/ e / = O/ segue che il limite asitotico stretto è: T( = / 3 = Θ/ Esercizio Posti T(0 = 1 e T(1 = 1, risolvere la seguete equazioe di ricorreza utilizzado il metodo iterativo per determiare u limite asitotico superiore: T( = 3 T( + 5 Facoltativo: determiare il limite asitotico stretto. Soluzioe. Applicado il metodo iterativo si ottiee: T( = 3 T( + 5 = 3 [3 T( + 5] + 5 = 3 T( + (3 5 + 3 = 3 [3 T( 6 + 5] + 3 5 + 3 = 3 3 T( 6 + 3 5 + 3 5 + 3 Proseguedo i questo modo, per k fissato avremo: T( = 3 k T( k + 3 k 1 5 + 3 k 5 +... + 3 0 5 Se è pari raggiugiamo il valore T(0 per k = /. Se è dispari, raggiugiamo il valore T(1 per k = /. Possiamo quidi trascurare questa differeza, e assumere che sia pari. La ricorreza può allora essere scritta

come segue: / T( = 3 / T(0 + 5 = 3 / + 5 (/ 1 i=0 i=1 3 i 3 i 1 = 3 / + 5 3(/ 1+1 1 3 1 = 7 3/ 5 U limite asitotico superiore (o stretto è T( = O(3. Per quato riguarda la parte facoltativa evideziamo che 3 / Θ(3, poiché 3 / Ω(3. Essedo però: 3 / = Ω(3 / e 3 / = O(3 / segue che il limite asitotico stretto è: Esercizio 3 T( = 7 3/ 5 = Θ(3/ Risolvere esattamete la seguete equazioe di ricorreza, utilizzado il metodo iterativo. { se = 1 T( = 8 T + se > 1 Specificare poi u limite asitotico superiore. Suggerimeto: ricordiamo che a log b = log ba. 3

Soluzioe. Applicado il metodo iterativo si ottiee: T( = 8 T + [ = 8 8 T + ] + ( = 8 T + 8 + = 8 [8 T + ] + 8 3 + = 8 3 T + 8 3 + 8 + Proseguedo i questo modo, per k fissato avremo: k 1 T( = 8 k T + k i=0 ( i 8 Il valore T(1 viee raggiuto quado k = 1, ovvero quado k = log. La ricorreza può pertato essere scritta come: Esercizio T( = 8 log T(1 + = log 8 T(1 + i=0 (log 1 i=0 (log 1 i=0 ( i 8 ( i 8 (log 1 = 3 + i = 3 + log 1 3 = 3 + 3 (log 1 = 3 + 3 ( 1 = 3 + 3 3 3 = 73 3 3 = O(3 Determiare la forma esplicita (detta ache forma chiusa della seguete relazioe di ricorreza: { T( 1 1 se 1 T( = 1 se = 0

Soluzioe. Applicado il metodo iterativo si ottiee: T( = T( 1 1 = [ T( 1] 1 = T( 1 1 = [ T( 3 1] 1 1 = 3 T( 3 1 1 1 =... i 1 = i T( i 1 La codizioe base T(0 = 1 viee applicata quado i = 0, ovvero quado i =. Otteiamo quidi: Esercizio 5 k 1 T( = T(0 1 k = 1 1 1 1 = 1 7 ( 1 = 1 7 + 7 = 5 + 7 Risolvere la seguete ricorreza: { T T( = + log se Θ(1 se = 1 5

Soluzioe. Applicado il metodo iterativo si ottiee: T( = T + log = T + log + log = T + log + log = T + log 3 + log + log =... = T + log i +... + log i 1 i 1 = T + log i k + log La codizioe base si applica quado i = 1, ovvero quado i = log. Ricordado che log i = log log i = log i, otteiamo: T( = = = = log 1 log 1 log 1 log 1 log + T k i log k + Θ(1 (log k + Θ(1 log log 1 k + Θ(1 Ricordiamo che m k=1 k è la serie aritmetica, per la quale risulta m k=1 k = m(m + 1. Duque: 1 T( = (log (log (log 1 log = log 1 log + 1 log + Θ(1 = Θ(log + Θ(1 6

Esercizio 6 Dimostrare che T( = O(log, dove { T ( T( = + 1 se 1 se = 1 utilizzado sia il metodo iterativo che il metodo per sostituzioe. Soluzioe. Metodo iterativo. Per il mometo poiamo, per semplicità, = k. Si ottiee: T( = T + 1 = T + 1 + 1 ( = T + 1 + 1 + 1 3 =... = T + i i La codizioe base T(1 = 1 si applica quado i = 1, ovvero quado i = log. Si ottiee allora: T( = 1 + log = O(log Se ivece assumiamo k, poiché = log log, riapplicado lo stesso procedimeto otteiamo: T( = T( log T ( log = 1 + log ( log = 1 + log < + log = O(log Metodo per sostituzioe. Dimostriamo che vale T( = O(log per iduzioe su, co. Base dell iduzioe. Per = vale T( = O(log = O(1. Passo di iduzioe. Suppoiamo che l uguagliaza valga fio a 1, e dimostriamo che vale ache per. Vale: T( = T + 1 7

Per ipotesi iduttiva vale T ( = O(log ; per defiizioe, questo sigifica che esistoo c > 0 (reale e 0 N tali che, per ogi > 0, vale: T( = T + 1 c log + 1 Si tratta allora di dimostrare che esiste c > 0 tale che: c log + 1 c log Poiché vale: ( c log + 1 c log c log log 1 c (log 1 ( 1 c log 1 c ( 1 1 basta scegliere c 1. c 1 Similmete, se k, poiché vale = log log, riapplicado il medesimo procedimeto otteiamo: T( = T ( log T ( log c log log c log log +1 = c (log + 1 e si può facilmete dimostrare che esiste c > 0 tale che T( = O(log. Esercizio 7 Risolvere la seguete ricorreza: { T ( T( = + se 1 se = 1 8

Soluzioe. Applicado il metodo iterativo, otteiamo: ( T( = T + [ ( = T + + ( ] = T + + =... ( i 1 = i T + k i k La codizioe base si applica quado: i = 1 ovvero quado: cioè quado: ovvero quado: Allora otteiamo: Esercizio 8 T( = log + log 1 1 < i i < i+1 i = log k k log 1 ( log + k = ( log + log 1 1 ( log + ( log 1 = log + ( 1 = + = O( Risolvere la seguete equazioe di ricorreza co il metodo iterativo: { T( 1 + log T( = se Θ(1 se = 1 9

Soluzioe. T( = T( 1 + log = = T( + log ( 1 + log = =... i 1 = T( i + log ( k La codizioe base si applica quado i = 1, ovvero quado i = 1. Allora possiamo scrivere: T( = log ( k + Θ(1 Resta quidi da valutare la sommatoria. Osserviamo azitutto che, essedo il logaritmo ua fuzioe crescete, posso maggiorare la sommatoria come segue: log ( k ( 1 log e quidi T( = O( log. D altra parte, per determiare u limite iferiore al valore della sommatoria possiamo spezzarla i due parti e trascurare la secoda parte, come segue: log ( k = e quidi T( = Ω( log. log ( k + log ( k k= +1 ( log ( k log ( ( + = log 10

Esercizio 9 Risolvere la seguete equazioe di ricorreza co il metodo della sostituzioe: { T ( T( = + T ( + Θ( se 1 3 Θ(1 se = 0 Soluzioe. Dalla defiizioe di T( vediamo subito che vale sicuramete T( = Ω(. Dimostriamo che vale ache T( = O(, ovvero che esistoo c > 0 (reale e 0 N tali che, per ogi > 0, vale T( c. Azitutto osserviamo che il termie Θ( idica ua fuzioe g( per la quale esistoo ua costate reale d > 0 e u itero 1 N tali che per ogi > 1 vale g( d. Seza perdere i geeralità possiamo supporre che sia 1 < 0 ; ifatti, el caso i cui ciò o valga saremmo acora i grado di dimostrare che T( = O( poiché sarebbe T( c per ogi > 1, co c ed 1 fissati. La dimostrazioe procede per iduzioe su. Base dell iduzioe. Se = 0 l asserto è vero, poiché ua quatità che è Θ(1 è limitata superiormete da ua costate, e quidi è sicuramete O(. Passo di iduzioe. Suppoiamo che l asserto valga per ogi i <, e dimostriamo che vale ache per. Poiché 1, possiamo scrivere: ( ( T( = T + T + Θ( 3 Per ipotesi iduttiva, per ogi > 0 valgoo: ( T ( c e T ( c 3 ( 3 D altra parte, abbiamo visto che per ogi > 0 (> 1 il termie Θ( è maggiorabile co d. Quidi: ( ( T( c + c 3 c + c 9 + d + d 11

A questo puto impoiamo T( c e ricaviamo u vicolo sui possibili valori di c. Vale: c + c 9 + d c se e solo se se e solo se c 1 + c 9 + d c c 36 11 d Possiamo quidi cocludere che se c 36 11 d vale T( c per ogi > 0, cioè che T( = O(. Esercizio 10 Risolvere la seguete equazioe di ricorreza co il metodo della sostituzioe: { T ( T( = + T ( + Θ( se Θ(1 se = 1 Soluzioe. Dalla defiizioe di T( vediamo subito che vale sicuramete T( = Ω(. Proviamo ora a dimostrare che vale ache T( = O(, ovvero che esistoo c > 0 (reale e 0 N tali che, per ogi > 0, vale T( c. Azitutto osserviamo che il termie Θ( idica ua fuzioe g( per la quale esistoo ua costate reale d > 0 e u itero 1 N tali che per ogi > 1 vale g( d. Seza perdere i geeralità possiamo supporre che sia 1 < 0 ; ifatti, el caso i cui ciò o valga, siamo acora i grado di dimostrare che T( = O( poiché T( c per ogi > 1, co c ed 1 fissati. La dimostrazioe procede per iduzioe su. Base dell iduzioe. Se = 1 l asserto è vero, poiché ua quatità che è Θ(1 è limitata superiormete da ua costate, e quidi è sicuramete O(. Passo di iduzioe. Suppoiamo che l asserto valga per ogi i <, e dimostriamo che vale ache per. Poiché, possiamo scrivere: ( ( T( = T + T + Θ( 1

Per ipotesi iduttiva, per ogi > 0 valgoo: ( ( T c e T c D altra parte, abbiamo visto che per ogi > 0 (> 1 il termie Θ( è maggiorabile co d. Quidi: T( c + c + d c + c + d = c + d A questo puto, se impoiamo T( c otteiamo: c + d c se e solo se d 0 che è chiaramete impossibile. Duque risulta che T( O(. Proviamo allora a dimostrare che T( = O( log, ovvero che esistoo c > 0 (reale e 0 N tali che per ogi > 0 vale T( c. Come prima, siao d > 0 e 1 N ua costate reale e u itero tali che per ogi > 1 vale Θ( d. Ioltre, assumiamo acora che sia 1 < 0. La dimostrazioe procede per iduzioe su. Base dell iduzioe. Se = 1 l asserto è vero, poiché ua quatità che è Θ(1 è limitata superiormete da ua costate, e quidi è sicuramete O( log. Passo di iduzioe. Suppoiamo che l asserto valga per ogi i <, e dimostriamo che vale ache per. Poiché, possiamo scrivere: ( ( T( = T + T + Θ( Per ipotesi iduttiva, per ogi > 0 valgoo: ( ( T c log e T c log D altra parte, abbiamo visto che per ogi > 0 (> 1 vale Θ( d. Quidi: T( c log + c log + d c log + c log + d 13

Ora impoiamo T( c log e ricaviamo u vicolo sui possibili valori di c. Vale: c log + c log + d c log se e solo se: c 1 log + c 1 log + d c log se e solo se: c log + c log + d c log se e solo se: c (log 1 + c (log + d c log se e solo se: se e solo se: c c + d 0 c 3 d Possiamo quidi cocludere che se c d vale T( c log 3 per ogi > 0, cioè che T( = O( log. Purtroppo ciò o basta per cocludere che T( = Θ( log, dato che all iizio dell esercizio abbiamo dimostrato solamete che T( = Ω(. Mostriamo allora che T( = Ω( log. Poiché ell espressioe di T( compare u termie i, risulterà più comodo dimostrare che T( = Ω( log. Osserviamo che ciò equivale a dimostrare che T( = Ω( log, poiché: Ω( log = Ω ( log log = Ω( log ed essedo la otazioe Ω ivariate rispetto alla moltiplicazioe per costati possiamo cocludere che Ω( log = Ω( log. Per dimostrare che T( = Ω( log dobbiamo mostrare che esistoo ua costate reale c > 0 e u itero 0 tali che: > 0 T( c log Poiamo 0 = 1 e procediamo per iduzioe su. Base dell iduzioe. Se = 1 l asserto è vero, poiché T(1 = Θ(1 c 0 = 0. (T(1 o può essere egativo, dato che è il tempo impiegato da u certo algoritmo su u istaza di dimesioe 1. 1

Passo di iduzioe. Suppoiamo che la proposizioe sia vera per ogi i <, e dimostriamo che vale ache per. Cosideriamo due casi, a secoda che sia oppure o ua poteza di. Se = t (cioè è ua poteza di, allora la ricorreza diveta: T( = T + T + Θ( Assumiamo che d > 0 sia ua costate tale che, per ogi > 0, il termie Θ( è maggiorabile da d. Per ipotesi iduttiva, per ogi > 0 valgoo: T c log e T c log Quidi, T( c log + c log Impoedo T( c log otteiamo: se e solo se se e solo se se e solo se + d c log + c log + d c log c (log log + c (log 1 + d c log c log c + d 0 d c (log + 1 = c (log + log = c log 8 = 3 c log = 3 c 1 log = 3 c Pertato, se c 3 d vale T( c log. Se ivece t (cioè se o è ua poteza di, osserviamo che: = log log 15

Sfruttado il fatto che x > x 1, risulta: T( = T ( log T ( log (abbiamo ua poteza di log log log log 1 (log 1 = (log 1 Per grade possiamo trascurare il termie 1, e approssimare T( come: T( log che è chiaramete Θ( log, e quidi i particolare Ω( log. 16