Antonio Brusa Università di Bari (Italia) Mundus rivista di didattica della storia Rendez-vous de l histoire. Rabat Migrazioni e didattica,

Documenti analoghi
STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Programmazione curricolare di Istituto

Popolazioni in movimento: le dinamiche migratorie

Asse STORICO SOCIALE (SS) Proposta di programmazione per competenze

Programmazione Annuale di Storia della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA

Programmazione curricolare di Istituto

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: STORIA classe Prima

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI PRIME

Omelia Messa Capodanno 2016

STORIA E EDUCAZIONE CIVICA - Classe prima primo livello

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

Liceo G. Galilei Trento

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

CHIMERE STORICO- GEOGRAFICHE. ESEMPI PER UNA DISCUSSIONE

i tempi e le caratteristiche dell evoluzione umana dalla comparsa dei primati a Homo sapiens;

World History le carte geostoriche e la didattica dei processi di trasformazione

Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati XXVIII/2008/2 (Terza serie III/2) Eurosofia. La filosofia di fronte all Europa.

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

Obiettivi minimi Storia, Geografia, Educazione cittadinanza. Strumenti

Storia 5ª. usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e per individuare successione,

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

OBIETTIVO GENERALE: promuovere la conoscenza degli elementi significativi del trascorrere del tempo cogliendone le trasformazioni

I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM

TRAGUARDI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL INFANZIA

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

STORIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. E A.S

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

3.4 Geografia Scuola Primaria

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

ALTRI DOCUMENTI SULL 'ANTICA STORIA DEI VENETI

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

Il lavoro dello storico

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

Moduli Tema Concetti correlati

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

L antropologia evoluzionista

L insegnamento della storia. Un percorso di collegamento tra la scuola primaria e la secondaria di primo grado.

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

Indice. Premessa all edizione italiana 13 di Dino Gavinelli. Introduzione 27. Parte prima. Fare geografia Il geografo 35

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

OPERATIVI: L 6. I 7. I 8. I 9. I 10. I

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

Liceo Scientifico Statale Guido Castelnuovo - a.s ^G

GEOGRAFIA. CORSO Amm.fin. e Marketing, relazioni internazionali, ind. sportivo IL RAPPORTO NORD-SUD DEL MONDO

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

LABORATORIO. Classi seconde Plesso Anno scolastico /

PROGRAMMA PREVENTIVO

L UOMO. Istituto Primario Primo Grado F.D

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

IC 2 SAN BONIFACIO CURRICOLO SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.

Prof. Ginestra Gigliotti

TFA Renzo Campanella

Programma di Storia CLASSE I C AFM

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

CURRICOLO VERTICALE LA CONOSCENZA DEL MONDO - GEOGRAFIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Il Presidente della Repubblica

21 aprile del 753 fu fondata Roma (Romolo) XXXVI c.a XXI XX XIX XVIII XVII XVI XV XIV XIII XII XI X IX VIII VII VI V VI III II I. a. C.

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA

I primi strumenti e il fuoco

capitolo 23 ricostruzione e ripresa in europa dopo la seconda guerra mondiale 393 Nuovi scenari territoriali 393 L Europa occidentale

Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI

PIANO ANNUALE DI LAVORO: STORIA CLASSE QUARTA Ins. Fernanda Filz

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

anno scolastico 2015/2016

Obiettivo formativo: Orientarsi e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi. 3.Storia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Comunicare il paesaggio: il paesaggio emozionale

CURRICOLO VERTICALE MUSICA IMMAGINI, SUONI, COLORI - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

CURRICOLO di STORIA Classi I e II COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING

PRESENTAZIONE DEL CORSO SOCIOLOGIA II A.A

Storia Economica. Lezione 5 Mauro Rota

CURRICOLO DISTORIA. COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Competenze sociali e civiche LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI GEOSTORIA a.s. 2015/2016 classe IIB Prof.essa Ursino Carmela STORIA

Migrazioni, viaggi, globalizzazione

STORIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Uso delle fonti

Comunicare, scrivere, calcolare giocare nozioni di base sull utilità del computer

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Indicatori Competenze Abilità Conoscenze

IO, vengo da lontano. e vado OLTRE!

Transcript:

Antonio Brusa Università di Bari (Italia) Mundus rivista di didattica della storia Rendez-vous de l histoire. Rabat 2010. Migrazioni e didattica, Recanati

Lettura scientifica: la direzione dei flussi e lo spessore delle frecce indicano località geografiche e dimensione quantitativa del fenomeno Lettura emotiva: le regioni sviluppate sono assediate dal mondo circostante Il numero e l azione (l invasione) spiegano l ansia diffusa, nel mondo sviluppato,nei confronti del movimento migratorio.

Le migrazioni sono percepite come un emergenza, che turba la normalità quotidiana

Le migrazioni non sono affatto un fenomeno eccezionale nella storia umana Gli uomini restano e partono. Queste due situazioni caratterizzano entrambe la storia, in egual modo Le migrazioni sono così fondamentali, che possiamo usarle per periodizzare la storia

1. 2. 3. 4. 5. Il popolamento della terra Le migrazioni del Neolitico Le migrazioni dell antico continente: Città, religioni, mercanti La planetarizzazione moderna La globalizzazione

20 000 40 000. 80 000. 180 000. 40 000

Gli uomini occupano habitat molto diversi Ogni volta elaborano nuove soluzioni Conservano la capacità di comunicare, anche se molto diversi La somma delle soluzioni costituisce il patrimonio culturale della specie umana Le migrazioni danno una fortissima accelerazoine all evoluzione dell umanità

Concettualizzare correttamente le differenze e l alterità Concettualizzare correttamente cultura umana, patrimonio culturale ecc. Costruire il modello della complementarità dei due motori fondamentali del popolamento: restare (produrre una differenza culturale); partire (meticciare le differenze culturali)

Indoeuropei/ nostratico Bantufoni

Esattamente come gli Indoeuropei, anche i Bantu sono un invenzione del XIX secolo Per spiegare un fatto (la diffusione delle lingue), quegli studiosi hanno inventato un popolo originario L invenzione di un popolo originario ebbe conseguenze terribili

E la migrazione delle città orientali verso le coste occidentali del mare L arrivo dei coloni (migranti) stimola la formazione di città autoctone. Roma, Atene, Gerusalemme, Cartagine, sono città contemporanee

La comprensione corretta del modello della città antica ci permette di contestualizzare i concetti di cittadinanza e legge Le forme essenziali dello Stato (monarchia, aristocrazia, democrazia) Comprendere l importanza di una Constituzione (la legge della città)

3 1 2 3 3 1 4 5 2 1 5 4

Visione critica (planetaria) dell Oriente e dell Occidente Visualisazione degli scambi e delle contaminazioni

oro Economie occidentali Economie orientali Seta ORO OR oro spe zie

Il modello dell antico continente ci permette di visualizzare una solidarietà continentale, antica di duemila anni E al tempo stesso uno schema per apprendere e memorizzare fatti di storia antica (personaggi, eventi, imperi, conquiste ecc) Un ottima carta-velcro, per attaccare quello che si studia

Concettualizzare correttamente la nozione di migrazione I rimescolamenti che hanno costruito la modernità Contestualizzare la propria migrazione Valutare il peso storico del fenomeno

Migrazione mondiale delle merci Migrazione mondiale dei capitali Migrazione mondiale del lavoro, e non più soltanto della manodopera

Queste migrazioni cambiano la condizione (umana, culturale, economica) di quelli che restano e non emigrano. Obbligano gli autoctoni a interrogarsi sulle loro radici, sulla loro identità e sul loro futuro Esattamente come i migranti di un tempo

E. S. è un extracomunitario mediorientale. Fugge dalla Turchia, profugo di una guerra lontana. Porta con sé quello che resta della famiglia: la moglie, due figli, il padre. Si imbarca. Dopo un viaggio fortunoso e lungo, approda in Italia. Parla una lingua diversa; è attaccatissimo alle sue credenze. Un tentativo di respingimento fallisce. Lui si innamora di una donna e viene alle mani con il suo vecchio fidanzato (peraltro è ampiamente bigamo). Alla fine si insedia e mette su famiglia.

Enea diventa il simbolo identitario di Roma E il progenitore della dinastia Julia Traferisce in Italia il destino della sua grandezza (la lettura dell Eneide, magari in latino, è vivamente consigliata da tutti quelli che vogliono salvaguardare l identità italiana)

E i locali? Gli autoctoni? La leggenda antica li chiama in due modi, non sa distinguere: Aborigeni / Aberrigeni

La storia ci ha messo insieme, migranti e autoctoni Tutti con lo stesso problema: condurre la nave responsabilmente Grazie