CLASSE SECONDA (chimica)

Documenti analoghi
Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

UNITA DIDATTICA P A1.01

SCIENZE INTEGRATE CHIMICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

Modulo a: La materia. Obiettivi disciplinari: Conoscenze:

Programma svolto nell a.s

Classe prima. Classe seconda

PROGRAMMA FINALE SVOLTO DI CHIMICA CLASSE 3 A - A.S 2013/14 DOCENTE: MASSIMILIANO QUINZI

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

PROGRAMMAZIONE CONSUNTIVA Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/7

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE a.s (nuovo biennio) CLASSE PRIMA CHIMICA I SISTEMI CHIMICI. Competenze. Abilità/Capacità.

Chimica e laboratorio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

Chimica e laboratorio - classe 1 A B C D

CHIMICA (versione 14 giugno 2016)

I.I.S. "PAOLO FRISI"

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME

Programma di CHIMICA E LABORATORIO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Indice. 1. Misure e grandezze. 3. Atomi ed elementi. 2. Materia ed energia. 4. Nomi e formule dei composti III

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

OBIETTIVI PER LA SUFFICIE ZA DELLE CLASSI PRIME SCIE ZE ATURALI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

PROF. Edoardo Soverini

ISISS TEODOSIO ROSSI -Programmazione Dipartimento di Scienze A.S. 2015/2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Liceo Artistico A. Caravillani Anno scolastico Programmazione annuale di Chimica

- Riconoscere un elemento da un composto, un miscuglio omogeneo da uno eterogeneo

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE Scienze Integrate Chimica Classe 2M IPIAS Anno Scolastico Prof. Marcello Riolo Prof. P.

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

LICEO DI STATO C. RINALDINI

ad un aumento e ad un miglioramento delle conoscenze scientifiche inerenti alla chimica; all'acquisizione dell'opportuno linguaggio specifico;

INDICAZIONI ED ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA DI VERIFICA DI SETTEMBRE SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSI SECONDE INDIRIZZO SERVIZI SOCIALI

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

Contratto Formativo Individuale

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENZE APPLICATE SCIENZE NATURALI

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi

Sommario. 1 Materia ed energia 2. 3 Composti chimici Composizione chimica Atomi, ioni e la tavola. periodica 52

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GUGLIELMO MARCONI VERONA

Anno scolastico 2014/2015

Scienze,naturali geografia

Programmazione di dipartimento di SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) classe PRIMA

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

PROF. Edoardo Soverini

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPREDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

Programma di matematica e scienze

TETI MERI ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL'AMBITO

Istituto Comprensivo Statale Bellano Scuola secondaria di primo grado classe 2B. Anno scolastico Insegnante: Renata Rossi

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE modulo redatto da RGQ

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SCIENZE INTEGRATE CHIMICA. Salvatore Passananti e Carmelo Sbriziolo Chimica in Tramontana Editore

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Liceo Ginnasio L. Galvani. Liceo scientifico internazionale - opzione italo-inglese a.s. 2016/2017 PIANO DI LAVORO ANNUALE

( capitoli dall'1 al 10 e 13 del libro di testo in adozione, Invito alla biologia ed. Zanichelli, vol. A)

IPSAA S:SABBATINI POZZUOLO DEL FRIULI PROGRAMMAZIONE DEFINITIVA SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) DOCENTE: SEGATTO PAOLO COPPA SALVATORE

Protocollo dei saperi imprescindibili

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

Responsabile progetto Dipartimento di chimica Durata (dal-al) 12 settembre 2016 al 8 giugno Ore settimanali 3

SCIENZE NATURALI. Liceo scientifico. Scienze Applicate

COMPETENZE DI SCIENZE INTEGRATE (BIOLOGIA)

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Anno scolastico 2015/16

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA CHIMICA ORGANICA

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE INTEGRATE CHIMICA Classi prime Tecnico in Grafica e Comunicazione

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

TETI MERI ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL'AMBITO

Programma (piano di lavoro) preventivo

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

Indice generale. Prefazione XIII

PIANO DELLE UDA Terzo Anno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME

Chimica SM 032. Informazioni sul corso

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

INDICE PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

Dipartimento delle materie scientifiche

Materia. Tutto ciò che occupa spazio e ha massa

ANNO SCOLASTICO 2012/13. Piano di Lavoro della Prof.ssa Pizzolorusso Liliana Morena e Prof. Montanari A.

Introduzione alla Chimica. Paolo Mazza

CHIMICA (Corso Integrato) CHIMICA GENERALE ED INORGANICA Dott. Francesco Musiani (6 crediti -48 ore)

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo classico

NOTA DELL AUTORE INDICE CAP. 1 ATOMO E LEGAMI CHIMICI

Mole e modelli atomici

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

Transcript:

CLASSE SECONDA (chimica) MODULO N.1 : LA MATERIA Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche UNITA DI APPRENDIMENTO N.1 A: MISURE E GRANDEZZE Concetti di grandezza fisica, misura, Comprendere che cosa significa misurazioni e unità di misura del SI misurare e saper effettuare una Notazione scientifica e ordini di misurazione grandezza, uso della notazione Esprimere le misure in notazione esponenziale scientifica e riconoscere le cifre Le cifre significative e loro uso nei significative calcoli Comprendere il significato di alcune Grandezze di uso comune in chimica: delle grandezze frequentemente massa, temperatura, densità e pressione utilizzate in chimica Grandezze proporzionali Spiegare come sono collegate tra loro Forme di energia ed unità di misura due grandezze proporzionali Individuare le diverse forme di energia e saperle distinguere UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1B:LA MATERIA E LE SUE PROPRIETA La materia: definizione e proprietà Descrivere la materia attraverso le sue Le proprietà fisiche della materia proprietà fisiche Stati di aggregazione e passaggi di stato Saper nominare e definire i cambiamenti da uno stato all altro Essere in grado di identificare, in natura o nell esperienza quotidiana, i casi relativi ai vari cambiamenti di stato

UNITA DI APPRENDIMENTO N.1 C: LA COMPOSIZIONE DELLA MATERIA Sostanze pure e miscugli Classificare i materiali in sostanze e Miscugli eterogenei ed omogenei miscugli Tecniche di separazione dei miscugli Distinguere un miscuglio eterogeneo da I composti e gli elementi una soluzione Gli elementi, i loro simboli e loro Individuare la tecnica di separazione per disposizione nella tavola periodica separare i componenti di un dato sistema Riconoscere simboli e formule UNITA DI APPRENDIMENTO N.1 D: LA MATERIA SI TRASFORMA Le trasformazioni fisiche e chimiche Comprendere le differenze esistenti tra La legge della conservazione della trasformazioni fisiche e chimiche massa (Lavoisier) Eseguire calcoli applicando le leggi La legge delle proporzioni definite ponderali (Lavoisier, Proust) (Proust) La legge delle proporzioni multiple (Dalton) Dalle leggi ponderali alla prima teoria atomica : il modello di Dalton Concetto di atomo TEMPISTICA: sett/nov.

MODULO N.2 : DENTRO LA MATERIA UNITA DI APPRENDIMENTO N. 2A :ALL INTERNO DELL ATOMO La struttura dell atomo e il modello Conoscere le caratteristiche del modello atomico a livelli di energia atomico ad orbitali e saperle utilizzare Il nucleo atomico: il numero atomico, il per scrivere le configurazioni numero di massa e il concetto di isotopo elettroniche degli elementi Configurazione elettronica degli atomi Identificare il gruppo e il periodo al secondo il modello attuale quale appartiene un elemento La tavola periodica Stabilire il numero dei protoni, dei Il sistema periodico e le proprietà neutroni e degli elettroni di un atomo e periodiche degli elementi conoscere il concetto di isotopo Descrivere le principali proprietà degli elementi ed il loro andamento rispetto alla posizione nella tavola periodica UNITA DI APPRENDIMENTO N.2B: DAGLI ATOMI ALLE MOLECOLE: I LEGAMI CHIMICI I simbolo di Lewis e la regola Comprendere il motivo della dell ottetto formazione di un legame chimico I legami intramolecolari: Descrivere i diversi tipi di legame covalente,ionico, metallico chimico e saperli distinguere in base alle La forma delle molecole caratteristiche I legami intermolecolari Descrivere quali interazioni si stabiliscono tra le molecole e in che modo le forze di attrazione influiscono sulle proprietà delle sostanze

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 2C: NOMENCLATURA CHIMICA Il concetto di valenza e le formule Comprendere il concetto di valenza e il chimiche significato di formula chimica Cenni sulla nomenclatura tradizionale Utilizzare correttamente le regole di Classificazione dei composti inorganici nomenclatura IUPAC secondo la nomenclatura IUPAC TEMPISTICA: dic./ gen MODULO N.3 : LE REAZIONI CHIMICHE Acquisire, interpretare e trasmettere informazioni anche attraverso l uso di linguaggi specifici UNITA DI APPRENDIMENTO N.3 A: ASPETTI FORMALI E PONDERALI DI UNA REAZIONE CHIMICA L equazione chimica Comprendere le differenze tra Il bilanciamento di una equazione trasformazioni fisiche e reazione chimica chimica Aspetti ponderali nelle reazioni Descrivere una reazione chimica e saper chimiche: il concetto di mole e calcoli riconoscere reagenti e prodotti stechiometrici Saper bilanciare una reazione chimica La classificazione delle reazioni Saper effettuare semplici problemi di chimiche stechiometria Leggere un equazione e riconoscere se questa rappresenta una reazione di sintesi, di decomposizione o di scambio

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 3B: LE REAZIONI IN SOLUZIONE Soluzioni e tipi di soluzione Comprendere i concetti di soluto e La concentrazione di una soluzione solvente e descrivere la formazione di La solubilità una soluzione Proprietà colligative Saper esprimere la concentrazione di Reazioni acido-base una soluzione utilizzando diverse unità Il ph di misura Gli indicatori Descrivere in che modo la concentrazione di una soluzione ne determina le proprietà Riconoscere sostanze acide e basiche tramite indicatori TEMPISTICA: feb/mar MODULO N.4: ELEMENTI DI CHIMICA ORGANICA Acquisire, interpretare e trasmettere informazioni anche attraverso l uso di linguaggi specifici

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 4A : GLI IDROCARBURI Il Carbonio nelle molecole organiche Distinguere le varie tipologie di Generalità sugli idrocarburi idrocarburi in base al tipo di legame Gli alcani: nomenclatura, proprietà Collegare le proprietà fisiche e chimiche fisiche e chimiche delle diverse classi di composti con i Gli alcheni:nomenclatura, proprietà rispettivi gruppi funzionali fisiche e chimiche Stabilire quando due composti sono Gli alchini: proprietà fisiche e chimiche isomeri Cenni sugli idrocarburi aromatici: il benzene UNITA DI APPRENDIMENTO N. 4B: CLASSI DI COMPOSTI ORGANICI I gruppi funzionali Associare i principali gruppi funzionali Cenni su alcoli, acidi carbossili e alle corrispondenti classi di composti ammine organici TEMPISTICA: apr / mag