La Carta dei servizi e le strategie aziendali

Documenti analoghi
SISTEMA DI GOVERNANCE INTEGRATA

Praticare l integrazione tra le Aziende: suggestioni da un esperienza in corso

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori

L organizzazione dell Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

Gli strumenti della Clinical Governance

LA GESTIONE DELL AZIENDA PROVICIALE PER I SERVIZI SANITARI DI TRENTO E IL MODELLO EFQM.

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

Il VALORE : dal mondo economico a quello sanitario: significato e generazione del valore nelle aziende sanitarie

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

La rete qualità e governo clinico dell'azienda USL di Bologna Dalla formazione ai progetti aziendali

GRUPPO DI LAVORO FORMAZIONE

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

I luoghi dell integrazione: PUA e UVM

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

COMITATO OSPEDALE SENZA DOLORE LA GESTIONE DEL DOLORE PEDIATRICO

III Giornata Nazionale delle Cure a Casa FONDAZIONE ISTUD. Il distretto e l organizzazione dei servizi di cure domiciliari: quale ruolo?

2016: Costruiamo insieme una Oncologia di qualità per Piemonte e Valle d Aosta. Franca Savia Coordinatrice Infermieristica Oncologia ASL VCO

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Monica Bravi e Andrea Pession

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

Osservazioni al testo Rete territoriale. I principi per la definizione degli assetti organizzativi delle ASL - 7 aprile 2015

Lo sviluppo nel servizio sociale territoriale. Qualità e innovazione organizzativa

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

LA TANGIBILE PRESENZA DEI DISTRETTI NELLE AZIENDE SANITARIE QUALE PRIORITA PER LA MESSA A SISTEMA DEI CONTESTI DI CURA ED ASSISTENZA DEL TERRITORIO

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

Le leggi di riordino del SSN: l aziendalizzazione

L esperienza delle Case della Salute di Empoli

Modello organizzativo staff direzione strategica. Modena, 29 gennaio 2016

CORSO OPERATORE SOCIOSANITARIO. Elementi di legislazione sanitaria ed organizzazione dei servizi

successive modificazioni ed integrazioni come di seguito: a) Presidente: GIUNTA REGIONALE Omissis

Roberto Carloni Referente Istituzionale per la Regione Liguria dei Sistemi di Sorveglianza PASSI e PASSI d Argento

ASL Avellino, via degli Imbimbo 10/ Avellino

A R S. Programma regionale per l audit civico

La trasformazione delle Cure Primarie nel Servizio sanitario italiano. Un analisi di progetti ed esperienze di Case della Salute in Emilia Romagna

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

HOME Azienda USL della Romagna - Forlì Comunicazione Come fare per Servizi on-line Pubblicità legale

SVILUPPARE VALORE PER IL CITTADINO VALORIZZANDO IL CAPITALE UMANO

LA GOVERNANCE INTEGRATA

Inaugurazione nazionale della rete della Gastroenterologia Italiana Gastroepatonet.org

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

PARTE QUINTA Rapporti con i cittadini

«Nati per Leggere» nel Piano Regionale di Prevenzione Liliana Coppola - DG Welfare

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE I PROTAGONISTI NELLA VITA DELL IMPRESA PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

I sistemi territoriali per la promozione della salute

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

F O R M A T O E U R O P E O

Palazzo Rocca-Saporiti, 10 maggio 2002

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 101 DEL 28/01/2015

CLINICAL GOVERNANCE E BUDGET

REGIONE EMILIA-ROMAGNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 dicembre

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

IL SISTEMA CURE PRIMARIE IN INGHILTERRA

In altri termini cos è

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

Performance Delivered: il cruscotto direzionale implementato nell azienda sanitaria. 5 Convegno Nazionale. Federico Lega, Università Bocconi

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA

VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC. Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

Le parole dell integrità

L Azienda Ospedaliera a gestione diretta. L esperienza dell A.O. S. Camillo - Roma

Welfare locale, economico e sostenibilità. finanziaria

Ospedale di Montecatone: CRITICITA E LINEE DI SVILUPPO

La medicina del territorio oggi e domani confronto tra realtà del Triveneto 21 aprile 2012 OMCeO di Bolzano

F O R M A T O E U R O P E O

Medici in cooperativa, modelli organizzativi e strumenti di coordinamento

APPROPRIATEZZA EFFICACIA EFFICIENZA in Sanità

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l Napoli, Via P. Castellino, 141/g rodolfo.conenna@gmail.

Il significato della valutazione individuale nelle Aziende Sanitarie. Marzia Cavazza Direttore Amministrativo AOU S. Orsola Malpighi - Bologna

Corso SITI Il SSL un anno dopo: un primo bilancio possibile Il ruolo del Direttore Sociosanitario nell evoluzione del SSR: obiettivi e strumenti

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

INTEGRATING THINKING & REPORTING

DECRETO N Del 30/03/2015

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

F O R M A T O E U R O P E O

Corso di Programmazione e Controllo LA BALANCED SCORECARD

F O R M A T O E U R O P E O

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

I protocolli infermieristici ANMCO. Lucia Sabbadin e Enzo Martinelli

SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - SDA BOCCONI

La dimensione dell animazione nelle case di riposo 1 giornata ( )

CAPITOLO 2. Strategia, Progettazione Organizzativa ed Efficacia

TAVOLA ROTONDA. Assistente Sanitario, Igienista e Tecnico della Prevenzione: quale integrazione è possibile? Enrico Burato

L innovazione. #afiancodelcoraggio

MACRO-OBIETTIVO: INTERNAZIONALIZZAZIONE (Coordinare ed integrare le risorse nazionali,quelle europee ed internazionali)

REGIONE SICILIANA Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino Catania ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE - I PARTE -

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

LA CLINICAL GOVERNANCE

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

IL NUOVO WELFARE LOMBARDO

Corso Controllo strategico e misurazione delle performance in sanità

Organizzazione e gestione del personale Le soluzioni innovative emergenti

Nuova sanità pubblica: il distretto luogo e regia delle cure primarie. Un sistema integrato di buone pratiche in Umbria

Transcript:

La Carta dei servizi e le strategie aziendali Carlo Favaretti Direttore Generale, APSS - Trento LA COSTRUZIONE PARTECIPATA DELLA CARTA DEI SERVIZI IN SANITÀ L esperienza dell Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento Rovereto, 4 giugno 2004

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento 1. 480.000 abitanti serviti 2. 7.000 dipendenti (circa 3000 infermieri e 850 medici) 3. 650 medici di medicina generale, pediatri e altri convenzionati 4. gestione diretta di 2 ospedali, di 11 distretti (con altri 5 ospedali) e numerose strutture ambulatoriali (circa 2650 liste di prenotazione ordinaria + le priorità cliniche) 5. accordi contrattuali con alcune strutture ospedaliere e ambulatoriali private e con 50 Residenze Sanitarie Assistenziali 6. bilancio 2003 pari a 811 milioni di euro, in equilibrio

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento il Programma Aziendale di Sviluppo Strategico (2001-2004) la missione la visione i valori di riferimento le 3 linee strategiche PASS 2004 1. promozione della salute 2. miglioramento continuo della qualità 3. aziendalizzazione

Quelli che s'innamora di pratica senza scienza, son come il nocchiere ch'entra in porto senza timone o senza bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica deve essere edificata sopra la bona teoria. Leonardo da Vinci

sopra la bona teoria IL MODELLO EFQM PER L ECCELLENZA I FATTORI I RISULTATI Gestione del personale Risultati relativi al personale Leadership Politiche e strategie Processi Risultati relativi ai clienti Risultati chiave di performance Partnership e risorse Risultati relativi alla società L INNOVAZIONE E L APPRENDIMENTO

sopra la bona teoria LA CLINICAL GOVERNANCE Un sistema per mezzo del quale le organizzazioni del Sistema Sanitario Nazionale rispondono del continuo miglioramento della qualità dei loro servizi e della salvaguardia di elevati standard assistenziali grazie alla creazione di un contesto nel quale l eccellenza nell assistenza clinica deve prosperare A First Class Service. Quality in the new NHS, 1998

sopra la bona teoria UNA METAFORA DELLA COMPLESSITÀ il semaforo la rotatoria

sopra la bona teoria IL MIGLIORAMENTO CONTINUO PASS 2004 PASS 2009 funzionare, stabilizzare Actct Planlan pianificare Actct Planlan Checkheck Do verificare Checkheck Do attuare

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento la CARTA DEI SERVIZI è uno dei processi di supporto adottati dall APSS per aumentare la propria capacità di soddisfare le legittime esigenze e aspettative degli stakeholder PROCESSI GESTIONALI esigenze e aspettative degli stakeholder PROCESSI TIPICI soddisfazione degli stakeholder PROCESSI DI SUPPORTO

la pratica deve essere edificata LE DIMENSIONI DELLA QUALITÀ dimensione professionale dimensione relazionale dimensione organizzativa

la pratica deve essere edificata IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ il sistema di gestione per la qualità SI AGGIUNGE al lavoro quotidiano UNITÁ PER LA QUALITÁ il lavoro quotidiano DIVENTA il sistema di gestione per la qualità RETE PER LA QUALITÁ

la pratica deve essere edificata IL BUDGET il programma annuale di attività (budget) è il principale strumento di integrazione all interno della nostra azienda - tra le attività da svolgere e le risorse disponibili - tra i processi clinico-assistenziali e quelli tecnico-amministrativi - tra i protagonisti: i dirigenti e il resto del personale, i medici e gli altri professionisti clinici, i sanitari e gli amministrativi - tra le attività ordinarie e le azioni innovative

la pratica deve essere edificata leadership politiche e strategie gestione personale partnership e risorse impatto della Carta dei Servizi sui FATTORI ogni unità operativa e servizio è corresponsabile dei suoi standard (leadership diffusa) il processo di produzione della Carta ha reso concrete le politiche e le strategie aziendali è stato valorizzato il ruolo delle partnership tra gli stakeholder aziendali

la pratica deve essere edificata Processi impatto della Carta dei Servizi sui PROCESSI molti processi (assistenziali e organizzativi) sono stati rivisti e resi uniformi su base provinciale tali processi sono stati descritti e comunicati agli stakeholder si sono creati i presupposti che favoriscono il dover rendere conto (accountability)

la pratica deve essere edificata risultati clienti risultati personale risultati comunità risultati performance impatto della Carta dei Servizi sui RISULTATI la definizione degli standard consente di dare un giudizio di valore ai risultati che si raggiungono nel rapporto con i cittadini

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento Carta dei servizi e strategie aziendali: le nostre prospettive

Carta dei servizi e strategie aziendali: le nostre prospettive che mai ha certezza dove si vada Professionisti e manager: destinati a non andare d accordo? (foto di copertina del numero tematico del BMJ, Mar 2003)

Carta dei servizi e strategie aziendali: le nostre prospettive che mai ha certezza dove si vada far crescere la RETE delle RELAZIONI tra le persone, le strutture e i processi

Carta dei servizi e strategie aziendali: le nostre prospettive che mai ha certezza dove si vada poter contare sulla INTELLIGENZA DIFFUSA della rete: sulle competenze dei cittadini, che devono crescere sulla spinta della promozione della salute; sulle competenze dei professionisti, che devono crescere sulla spinta dell assistenza sanitaria basata su prove di efficacia; sulle competenze della comunità locale, che devono crescere sulla spinta della sostenibilità e della sussidiarietà.

Carta dei servizi e strategie aziendali: le nostre prospettive che mai ha certezza dove si vada sviluppare relazioni orientate alla CO-PRODUZIONE DEL SERVIZIO con la partecipazione e il coinvolgimento di tutte le parti interessate

che mai ha certezza dove si vada questa non è la nostra prospettiva Dalla compliance all accordo (foto di copertina del numero tematico del BMJ, Oct 2003)

Carta dei servizi e strategie aziendali: le nostre prospettive che mai ha certezza dove si vada COMPETENZA AUTONOMIA RESPONSABILITÀ