Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di



Documenti analoghi
immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

SEQUENZIAMENTO DEL DNA

PCR. (Reazione a catena della polimerasi) ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO. Corso di INGEGNERIA GENETICA, Prof. Renato Fani,

Protocollo Crime Scene Investigation

REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI. ( PCR =Polymerase Chain Reaction)

PROGETTO BIOFORM Corso didattico sperimentale. Esercizio. Tipizzazione del gene PV92

La reazione a catena della polimerasi (PCR) di Ofelia Leone e Vincenzo Mandarino

Analisi di polimorfismi usati per la caratterizzazione di profili genetici in campioni di. DNA umano giugno 2009

La farmacogeneticanella gestione del paziente con tumore colorettale, l esperienza traslazionaleal CRO di Aviano

TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE. LA REAZIONE POLIMERASICA A CATENA Principi teorici e aspetti pratici

PCR Polymerase Chain Reaction = Reazione a catena della polimerasi

Quantificazione di. legionella pneumophila. mediante metodo biomolecolare

ESTRAZIONE ACIDI NUCLEICI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A DNA ESTRATTO DA TESSUTI FISSATI IN FORMALINA E INCLUSI IN PARAFFINA (FFPE)

Isolamento e purificazione di DNA e RNA. -Separare gli acidi nucleici da altri componenti cellulari (lipidi e proteine)

Progetto della classe II C

Tecniche di sequenziamento del DNA

ELETTROFORESI SU GEL

Tecniche molecolari per lo studio degli acidi nucleici

PROGETTO DNA CHIAVI IN MANO

Analisi qualitativa con Agilent BioAnalyzer. cdna, RNA Totale e Messaggero e small RNA

PROGETTO DNA chiavi in mano. Le Biotecnologie in classe e in laboratorio 11/03/2015 Prof.ssa Paola Cazzani I.T.E. A. Bassi - Lodi

Come si traccia un alimento di origine animale? Dalle lasagne con carne di cavallo. alla realtà di ogni giorno

Analisi di sequenziamento degli acidi nucleici

PCR. PCR o reazione di polimerizzazione a catena. Amplificazione esponenziale di DNA. Puo amplificare un tratto di DNA per piu di 1 milione di volte

Identificazione dei microrganismi mediante tecniche di biologia molecolare Esercitazione n 3. Criteri di identificazione

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

I marcatori molecolari. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Corso di Genetica Agraria Giovanna Attene

DNA - RNA. Nucleotide = Gruppo Fosforico + Zucchero Pentoso + Base Azotata. Le unità fondamentali costituenti il DNA e l RNA sono i Nucleotidi.

di Milazzo Gabriele Mangiagli Graziella Paternò Valentina Lomagno Valeria Mangione Enza Prof. C. Di Pietro

Lezioni di biotecnologie

Analisi Molecolare di sequenze di acidi nucleici

Prof.ssa Gamba Sabrina. Lezione 7: IL DNA. Duplicazione e sintesi delle proteine

Maria Antonietta Lepore. Principali tecniche di biologia molecolare clinica

Real Time PCR. La PCR Real Time è in grado di misurare in tempo reale la concentrazione iniziale di una sequenza target in un campione biologico.

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri

IL SEQUENZIAMENTO DEL DNA. Obiettivo: ottenere la sequenza nucleotidica di un frammento di DNA.

Il primer utilizzato può essere specifico per il gene che si intende amplificare oppure aspecifico (oligo (dt) oppure random esameri).

METODI ALTERNATIVI. PCR digitale per la rilevazione e quantificazione. assoluta del DNA

Protocollo di Real-Time RT-PCR per la diagnosi del fitoplasma della Moria del Pero. Claudio Ratti, Chiara Lanzoni e Carlo Poggi Pollini

Stage: Raggio di Sole Laboratorio analisi A.S

Lezione XLI-XLII martedì

SERVIZIO DI SEQUENZIAMENTO AUTOMATICO

Laboratorio di diagnostica Molecolare Dipartimento di Patologia Sezione di Anatomia Patologica Università di Verona

BLOTTING degli acidi nucleici: RT-PCR SOUTHERN BLOTTING NORTHERN BLOTTING. BLOTTING delle proteine: NORTHERN BLOTTING SOUTHERN BLOTTING

Preparazione dei campioni da inviare per il sequenziamento

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica PROTOCOLLO FISH. lezione 12. By NA

Metodi di analisi mutazionale

Si può ottenere un a grande quantità di copie di DNA a partire da una singola molecola di DNA stampo La reazione è semplice ed automatizzabile E

Immagine di una sequenza ben riuscita. Sequences troubleshooting

Materiali e Metodi MATERIALI E METODI

ESTRAZIONE del DNA da gel di AGAROSIO

ANALISI DI MUTAZIONI PUNTIFORMI NON NOTE ANALISI DI SEQUENZA.

REPLICAZIONE DEL DNA

Polimorfismi LEZIONE 6. By NA 1

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

LE MOLECOLE INFORMAZIONALI. Lezioni d'autore Treccani

GUIDA ALL ASSOCIAZIONE CON LA CASSA EDILE Guida alla all associazione dell utente EdilConnect con la Cassa Edile.

V Giornata di Genetica Forense Roma, 5 giugno 2013 INDAGINI GENETICHE SU REPERTI OSSEI MEDIANTE POWERPLEX FUSION SYSTEM: RISULTATI PRELIMINARI

SAGE: Serial Analysis of Gene Expression

Figura 1. Rappresentazione della doppia elica di DNA e struttura delle differenti basi.

U.O.C. di Epatologia Clinica e Biomolecolare. Unità di misura. Repertorio. 200 ml U. 500 test

Orga Bio Human S.r.l. DIREZIONE E UFFICI: Via Amsterdam 75, Roma Tel/fax:

Biotecnologie applicate all ispezione degli alimenti di origine animale

FastPRESS WEB. In questa schermata è possibile scegliere il tipo di consultazione che si desidera effettuare.

PCR (Polymerase Chain Reaction)

III giorno: Da questo punto in poi, per entrambe le tipologie di campioni, si segue un protocollo comune:

Metodiche di analisi del DNA (cenni) (Ingegneria genetica)

PRODUZIONE DI MANGIMI DA PROCESSI FERMENTATIVI DI OLI ESAUSTI

Il metabolismo dell RNA. Prof. Savino; dispense di Biologia Molecolare, Corso di Laurea in Biotecnologie

Laura Beata Classe 4 B Concorso Sperimento Anch io Silvia Valesano Classe 4 B

Elettroforesi. Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita.

PCR - Polymerase Chain Reaction. ideata nel 1983 da Kary B. Mullis il quale ottenne, per questo, il premio Nobel per la chimica (1993).

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

DALL ESTRAZIONE DEL DNA AL FINGERPRINTING

Analisi. Analisi Esame organolettico, Analisi chimica, Analisi microbiologica

Esperienza 10: la PCR

Pagina 2 di 14. Indice

Strategie di purificazione di proteine

Utilizzo di Certificati SSL e relative implicazioni

GENETICA seconda parte

HI-TECH IN SANITA'. MINI-INVASIVITA' 2.0: nuove tecnologie al servizio dell'appropriatezza e della bioetica professionale

LEZIONE X FUNZIONAMENTO E APPLICAZIONI DELLA PCR. Dott. Paolo Cascio

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14

Dal DNA alle proteine: La trascrizione e la traduzione

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

XRF - Fluorescenza a raggi X

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

PURIFICAZIONE DI DNA

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

METODI DI MARCATURA DEGLI ACIDI NUCLEICI

SISTEMA CONTROLLO ACCESSO PARCHI AVVENTURA JUNGLE TRACK

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

Scheda 1 - Funzionamento di EDT e PRONOTE su un unica base dati

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

AMPLIFICAZIONE IN VITRO DEL DNA REAZIONE A CATENA DELLA POLIMERASI (PCR)

Perché abbiamo deciso di sequenziare il genoma umano

Transcript:

Dopo aver effettuato la PCR, all interno della soluzione oltre al tratto amplificato sono presenti: primers, dntps, Taq polimerasi e tampone di reazione

Inizialmente i 20 µl dell amplificato vengono trasferiti in una provetta da 1,5 ml, a cui si aggiungono : 30 µl di H2O bidistillata e autoclavata, per ottenere un volume di 50 µl. 5 µl di ammonio acetato 5 M 100 µl di etanolo al 100% 20 minuti a -20 centrifugazione a 14.000 RPM per 15 minuti

Aspirare la fase liquida 200 µl di etanolo 80% Si effettua una seconda centrifugazione a 14.000 RPM per 15 minuti, nuovamente si aspira la fase liquida senza toccare il pellet Liofilizzare

Marcatura La reazione di marcatura è una variante della reazione a catena della polimerasi (PCR). Big Dye: dntps, dideossinucleotidi (ddntps ) mancanti del 3 -OH oltre che del 2 -OH, Buffer per stabilizzare la reazione, MgCl2 che si inserisce nel sito attivo della Taq favorendo l attacco al gruppo 3 -OH, Taq polimerasi.

Nella reazione di sequenza inoltre viene usato un solo primer, che per convenzione è il primer L. L15996 per il tratto HVS-1 e L29 per HVS-2. I ddntps sono marcati con fluorocromi, ognuno diverso per ogni base. I quattro fluorocromi daranno una diversa emissione quando saranno letti dalla macchina del sequenziatore

Precipitazione dei prodotti marcati L amplificato viene trasferito s una provetta da 1,5ml a cui si aggiungono 2 µl di sodio acetato 3 M 50 µl di etanolo al 95%. T ambiente per 15 minuti. centrifuga per 30 minuti a 2500 RPM. Al termine dei 30 minuti 150 µl di etanolo al 70% nuova centrifugazione a 14.000 RPM per 10 minuti. Liofilizzare

Preparazione del prodotto marcato per il sequenziamento Il templato liofilizzato ottenuto dalla precipitazione deve essere denaturato prima di essere portato al sequenziatore automatico. Le condizioni per questa preparazione sono le seguenti: Si aggiungono 20 µl di formammide al materiale liofilizzato; Si conserva in un ambiente fresco per evitare una rinaturazione e si porta al sequenziatore.

SEQUENZIAMENTO Il sequenziamento permette di ricostruire l ordine delle basi azotate che si susseguono all interno di un tratto di DNA. La tecnica del sequenziamento automatico prende spunto dal metodo Sanger, dove si ha l utilizzo di un isotopo radioattivo dello zolfo.

Metodo Sanger Il metodo di Sanger prevede la sintesi di nuovi filamenti usando ddntps marcati di solito con 35S. La reazione di sequenza è suddivisa in provette ciascuna contenente DNA stampo, primer, DNA polimerasi, 4 dntps e un ddntps radioattivo. Al termine della reazione si ottengono tanti frammenti tutti con l estremità 5 in comune ma con diversa lunghezza perché ognuno bloccato in posizione diversa durante l allungamento.

Il sequenziamento automatico usato per questo lavoro usa fluorocromi non radioattivi e non tossici per marcare i diversi ddntps e prevede l uso dell elettroforesi capillare. Il sequenziatore automatico che è stato usato, ABI PRISM 3100 Genetic Analyzer (Perkin Elmir Applied Biosystem), possiede 4 capillari. Questo strumento effettua un sequenziamento mediante un'elettroforesi capillare usando come mezzo di separazione un polimero incluso nel capillare di silice.

La soluzione contenente l amplificato è posta a contatto con l anodo del capillare a cui viene applicato un potenziale elettrico. Le molecole del campione cominciano quindi a migrare con velocità differenti lungo il capillare. I frammenti migreranno nel capillare dal più piccolo al più lungo fin quando non arriveranno a una zona detta finestra del capillare dotata di un colore più trasparente rispetto al resto del capillare.

I frammenti di DNA marcati, colpiti da una sorgente luminosa (laser ad Argon), emettono una fluorescenza che viene rilevata, man mano che si spostano lungo il gel elettroforetico, da un sensore. La fluorescenza rilevata dal sensore proviene da quattro differenti colori ognuno dei quali è associato ad una base nucleotidica: adenina, citosina, timina e guaina.

La rappresentazione dei risultati ottenuti viene effettuata tramite un elettroferogramma. In esso ogni picco rappresenta una base letta durante il passaggio nel capillare in base alla remissione dei fotoni di DNA in seguito a sollecitazione con laser. Inoltre più molecole saranno colpite dal laser e più alto sarà il picco. È così possibile, con l aiuto di programmi appositi, individuare la successione delle basi che formano la sequenza.

Aplotipo: set di mutazioni ereditate insieme (diverso dal concetto di aplotipo in senso genetico). Aplogruppo : un insieme di aplotipi tra loro differenti, tutti però originati dallo stesso aplotipo ancestrale. In particolare, tutti gli aplotipi di un aplogruppo presentano mutazioni a singolo nucleotide (SNPs) presenti nella forma ancestrale, più ulteriori polimorfismi che li rendono specifici e differenti tra di loro.