Materials Handling and Logistics Technology. Linea guida. Settembre 2010

Documenti analoghi
Modelli descrittivi, statistica e simulazione

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

Gruppo prodotto 11. Sistemi di stoccaggio e trasporto contenitori Contenitori trasparenti UNIBOX

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

La ripartizione trasversale dei carichi

CARATTERISTICHE DEI SEGNALI RANDOM

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Elementi di statistica

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

Potenzialità degli impianti

Trigger di Schmitt. e +V t

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Variabili statistiche - Sommario

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

Misure Topografiche Tradizionali

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

Lezione n. 7. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità. Antonino Polimeno 1

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 2 a

CONFORMITA DEL PROGETTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa lezione 3:

LA CALIBRAZIONE NELL ANALISI STRUMENTALE

I balconi appoggiati su mensole

Scienze Geologiche. Corso di Probabilità e Statistica. Prove di esame con soluzioni

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE

RAPPRESENTAZIONE DI MISURE. carta millimetrata

5. Baricentro di sezioni composte

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Macchine. 5 Esercitazione 5

Arredamenti per officine

Ettore Limoli. Lezioni di Matematica Prof. Ettore Limoli. Sommario. Calcoli di regressione

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

La taratura degli strumenti di misura

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

B - ESERCIZI: IP e TCP:

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Università degli Studi di Urbino Facoltà di Economia

STRATIGRAFIE PARTIZIONI VERTICALI

Il dimensionamento dei sistemi di fabbricazione

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice Radiazioni ionizzanti

IL MAGNETISMO IL CAMPO MAGNETICO E ALTRI FENOMENI GSCATULLO

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

Normativa sismica Ponti pagina 1/33 1 CAMPO DI APPLICAZIONE OBIETTIVI DEL PROGETTO CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE...

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Turbomacchine. Un ulteriore classificazione avviene in base alle modalità con cui l energia viene scambiata:

LA COMPATIBILITA tra due misure:

Economia del Settore Pubblico 97. Economia del Settore Pubblico 99. Quale indice di diseguaglianza usare? il rapporto interdecilico PROBLEMA:

Scelta dell Ubicazione. di un Impianto Industriale. Corso di Progettazione Impianti Industriali Prof. Sergio Cavalieri

Valutazione dei Benefici interni

Taratura: serve a trovare il legame tra il valore letto sullo strumento e il valore della grandezza fisica misurata

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Edifici a basso consumo energetico: tra ZEB e NZEB

CIRCOLARE N. 9. CIRCOLARI DELL ENTE MODIFICATE/SOSTITUITE: nessuna. Firmato: ing. Carlo Cannafoglia

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Corso AFFIDABILITÀ DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE. Prof. Dario Amodio Ing. Gianluca Chiappini

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Induzione elettromagnetica

LEZIONE 2. Riassumere le informazioni: LE MEDIE MEDIA ARITMETICA MEDIANA, MODA, QUANTILI. La media aritmetica = = N

CORSO DI FISICA TECNICA 2 AA 2013/14 ACUSTICA. Lezione n 2:

V n. =, e se esiste, il lim An

1) Dato un carattere X il rapporto tra devianza entro e devianza totale è 0.25 e la devianza totale è 40. La devianza tra vale: a) 10 b) 20 c) 30

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Trasformatore monofase. Le norme definiscono il rendimento convenzionale di un trasformatore come: = + Perdite

Manuale di istruzioni Manual de Instruções Millimar C1208 /C 1216

Gli errori nelle misure

Esercizio statistica applicata all ingegneria stradale pag. 1

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

Correlazione lineare

x = sezione 45 0, , , , , , , , , , , , , ,000

Corso di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a RETI TOPOGRAFICHE

Laboratorio 2B A.A. 2013/2014. Elaborazione Dati. Lab 2B CdL Fisica

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Progetto di elementi strutturali:

- Riproduzione riservata - 1

Sviluppo delle lamiere

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz

7 Verifiche di stabilità

SOLUZIONE ESERCIZI: STRUTTURA DI MERCATO. ECONOMIA INDUSTRIALE Università degli Studi di Milano-Bicocca. Christian Garavaglia

Esercitazioni del corso di Relazioni tra variabili. Giancarlo Manzi Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano-Bicocca

INFLUENZA DEL RODAGGIO SULLE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO DI MACCHINE VOLUMETRICHE AD INGRANAGGI ESTERNI

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro

L ASSOGGETTABILITÀ AL DECRETO LEGISLATIVO N. 105/2015 DELLE ATTIVITÀ GALVANICHE

I generatori dipendenti o pilotati e gli amplificatori operazionali

Transcript:

Materals Handlng and Logstcs Technology Lnea guda Settembre 2010

2 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA 1 Scopo 3 2 Rferment 3 3 Defnzon 4 4 Requst 5 4.1 Pavment 5 4.1.1 Generaltà 5 4.1.2 Deflessone del pavmento e nterruzon 5 4.2 Tolleranze del pavmento 6 4.2.1 Valor lmte delle propretà 6 4.2.2 Valor lmte della planartà lungo l percorso n corrdo molto strett 6 4.2.3 Valor lmte del coeffcente d ondulazone Fx 6 4.2.4 Valor lmte per la rettlnetà 6 Allegato A (normatva) 7 13

PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA 3 Questa lnea guda specfca requst d regolartà dmensonale de pavment fnt all nterno d edfc usat da carrell ndustral gudat per corrdo molto strett (VNA) e altr carrell ndustral operant con carch elevat (s vedano EN 1726-2/ pren ISO/DIS 3691-3) all nterno d corrdo molto strett o n prossmtà della scaffalatura n corrdo largh. Questa lnea guda ncorpora rferment datat e non datat, fornt da altre pubblcazon. Quest rferment normatv sono ctat ne punt opportun del testo, e le pubblcazon sono rportate qu d seguto. Per rferment datat, emendament successv o revson degl stess s applcano a questa lnea guda solo se ncorporat nel rfermento. Per quell non datat, s applca l ultma edzone della pubblcazone (nclus gl emendament). EN 1726-2: Scurezza de carrell ndustral - Carrell semovent con portata fno a 10 000 kg compres e trattor con forza d trazone fno a 20 000 N compres Parte 2: Requst supplementar per carrell con posto d guda elevable e carrell specfcatamente progettat per crcolare con carch elevat pren ISO/DIS 3691-3: Industral trucks Safety requrements and verfcaton Part 3: Addtonal requrements for trucks wth elevatng operator poston and trucks specfcally desgned to travel wth elevated loads

4 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA 3.1 Pavmento fnto superfce che è usata da carrell elevator 3.2 Corrdoo molto stretto (VNA) corrdoo tra scaffal per l uso d carrell elevator che hanno un nterspazo mnmo d 90 mm dallo scaffale o dal carco 3.3 Sezone ogn lunghezza msurata d 2 m d carreggata all nterno de VNA 3.4 Corrdoo d trasfermento ogn area dove l carrello elevatore utlzza per spostars tra le aree d stoccaggo 3.5 Dslvellamento dfferenza n altezza tra due punt. I punt possono essere fssat a dstanze prescrtte o possono essere coppe d punt mobl a dstanze prescrtte 3.6 Varazone d dslvellamento la varazone nel dslvellamento d due punt mobl, a dstanza data, n rsposta al movmento d due punt su una dstanza prescrtta 3.7 Rfermento un punto usato come rfermento per l lvellamento 3.8 Rettlnetà caratterstca d superfce su un area estesa, tpcamente una grgla d 3m, e rspetto a un rfermento 3.9 Planartà caratterstca d superfce su dstanze defnte 3.10 Ondulazone caratterstca d superfce che s rpete su una breve dstanza

I requst per la superfce del pavmento ad es. pano, lvellato e lsco devono essere tal che l utlzzo ottmale de carrell per VNA non sa compromesso. Nota: I punt seguent devono essere consderat per garantre operazon ottmal de carrell per VNA tuttava crter specfc non sono specfcat n questa lnea guda la superfce del pavmento n funzone della prestazone d trazone la resstenza meccanca del pavmento e la durabltà crter per l nterfacca tra ruote motrc, ruote d carco e pavmento 4.1 Pavment 4.1.1 Generaltà I pavment per carrell ndustral trattat da questa lnea guda devono essere pan e lvellat. In funzone de requst admensonal, la qualtà del pavmento deve fornre lvell qualtatv approprat per l uso con carrell ndustral. 4.1.2 Deflessone del pavmento e nterruzon Il pavmento fnto non deve deflettere n modo plastco. Condott, canal, tombn e sml nterruzon della superfce del pavmento devono essere poszonate ad una dstanza mnma d 200 mm dalla carreggata e dalle protezon de montant dello scaffale a meno che non sano usat de dspostv d carco.

6 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA 4.2 Tolleranze del pavmento 4.2.3 Valor lmte del coeffcente d ondulazone Fx 4.2.1 Valor lmte delle propretà I valor lmte delle propretà non devono superare quell dat nell Allegato A, Tabelle A.1 A.3 4.2.2 Valor lmte della planartà lungo l percorso n corrdo molto strett I valor lmte non devono superare quell dat nell Allegato A, Tabelle A.1 e A.2 Le tolleranze de pavment usat da carrell ndustral trattat n questa lnea guda e loro valor lmte devono essere prodott, verfcat e msurat utlzzando l coeffcente d ondulazone (wavness number). Il valore del coeffcente d ondulazone Fx deve superare per ogn carreggata valor lmte. S veda l Allegato A per l calcolo, metod d msura e valor lmte Tabella A.3 4.2.4 Valor lmte per la rettlnetà Tutt punt su ogn 3 m d grgla devono essere all nterno d +/- 15 mm dal rfermento assunto, dove l rfermento è lungo l ntera area operatva del carrello.

(normatva) A.1. Planartà del pavmento A.1.1 Propretà Z e Z SLOPE Z è la dmensone tra centr delle ruote d carco (a, b) n m e Z SLOPE è l nclnazone consentta della corsa n senso trasversale tra centr delle ruote d carco (a,b) n mm/m. A.1.2 Propretà dz La propretà dz è l dslvellamento tra centr delle ruote d carco del carrello (a, b) e dz è determnata come mostrato n fgura A.1. Fgura A.1 Determnazone d dz

8 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA A.1.3 Valor lmte delle propretà I valor delle propretà non devono superare valor dat n Tabella A.1. Lvello del corrente superore (m) 15 10 fno a 6 Z SLOPE (mm/m) 1,0 1,5 2,0 dz = Z x Z SLOPE Z x 1,0 mm/m Z x 1,5 mm/m Z x 2,0 mm/m Note: Per lvell d corrente >6m, occorre un nterpolazone come mostrato n fgura B.1 Tabella A.1 Valor lmte d Z SLOPE A.1.4 Valor lmte della planartà lungo l percorso n corrdo molto strett I valor non devono superare valor dat n Tabella A.2. La msura deve essere fatta come descrtto n DIN 18202 Dstanza tra le msure l 1 m 2 m 3 m 4 m Scarto rspetto alla lnea retta t 2 mm 3 mm 4 mm 5 mm Tabella A.2 Valor lmte lungo l percorso

A.1.5 Dslvellamento d d è l dslvellamento tra punt d lettura adacent. d è determnato n mm come mostrato n fgura A.2. Fgura A.2 Determnazone d d A.1.6 Proflo d curvatura q q è l proflo d curvatura tra punt d lettura. Un valore postvo d q sarà ndce d una gola, mentre un valore negatvo d q ndcherà una cresta. q è determnato n mm come segue: A.1.7 q d d 1 Coeffcente d ondulazone Fx Il valore d Fx stma la caratterstca d ondulazone del pavmento, specalmente quello della carreggata. Il valore d Fx d una carreggata è determnato come segue: A.1.7.1 Msurazone La msurazone nza al prmo montante. S dvde l corrdoo lungo l percorso n sezon d 2 m. All nterno d queste sezon, s suddvde cascuna lnea d carreggata n ntervall d 50 mm d lunghezza. Questo comporta 40 ntervall n cascuna sezone. I punt che segnalano la fne d quest ntervall sono 40 punt d lettura. Per cascuna carreggata, s msura e s regstra n sequenza l dslvellamento d (n mm) tra punt d lettura adacent lungo la carreggata (s veda la fgura A.1). S avranno qund 39 valor d. Il dspostvo d msura deve soddsfare requst e le tolleranze come descrtto n A.3. Altr metod d msura sono possbl solo se rsultat possono essere dmostrat dentc.

10 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA Fgura A.3 Layout raccomandato per l dspostvo d msura del dslvellamento d Le tolleranze nomnate sono valde per tutt gl ass e rull. Rull fatt d accao.

A.1.7.2 Calcolo proflo d curvatura A.1.7.4 Calcolo devazone standard S q Calcolare l proflo d curvatura q tra tutt punt d lettura come segue: q d d Rsulteranno 38 valor d q. 1 Annotazone: Quest valor d q non rappresentano pù un dslvello. Dovrebbero essere nterpretat come una curvatura s veda A.1.6. Calcolare la varanza V q de valor q come segue: V q 39 2 q 2 q 37 39 2 Calcolare la radce quadrata della varanza V q per ottenere la devazone standard S q de valor q come segue: S q V q q A.1.7.3 Calcolo meda artmetca q Sommare tutt 38 valor q come segue: 39 2 q q 2 q 3 q 4... q Dvdere questa soma per 38 per ottenere l valore medo de valor q come segue: q 39 2 q 38 39 A.1.7.5 Calcolo Coeffcente d ondulazone Fx Stmare l coeffcente d ondulazone Fx per cascuna carreggata come segue: Fx 115, 8454 mm 3 S q q Nota: Il fattore d 115,8454 mm rappresenta un fattore d calbratura.

12 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA A.1.7.6 Calcolo Fx,avg Coeffcente d ondulazone per metod d msura contnu E possble ottenere una maggor accuratezza d rpetzone per mezzo d una msurazone contnua lungo l corrdoo. Se vene scelto un tale metodo d msura contnuo, s applcano seguent requst: La msurazone come descrtta sopra è condotta n pass, dstant 2 mm l uno dall altro. Su una dstanza d 50 mm, questa procedura fornsce n=25 grupp d punt d lettura come descrtto n A.1.7.1, rsultant n 25 Fx,n n accordo con A.1.7.5. Il valore fnale Fx,avg è calcolato dalla meda d quest 25 valor 25 Fx,n. A.1.7.7 Calcolo Foglo d calcolo A.1.8 Valor lmte del coeffcente d ondulazone Fx o Fx,avg I valor del coeffcente d ondulazone Fx o Fx,avg per ogn carreggata e per tutte le sezon d 2 m devono superare valor dat n Tabella A.3. Lvello del corrente superore (m) 15 10 up to 6 Fx o Fx,avg 525 400 300 Note: Per lvell d corrente >6m, è necessara un nterpolazone come llustrato n fgura B.3 Tabella A.3 Valor lmte d Fx o Fx,avg Un foglo d esempo per condurre calcol descrtt sopra è dsponble sul sto web della VDMA, www.vdma.org/log.

(nformatva) (per l utente) B.1. Esempo B.1.1 Calcolo B.1.2 Grafco Parametr: Lvello del corrente superore = 8 m Larghezza corsa Z = 1,5 m Le Fgure da B.1 a B.3 llustrano rsultat d A.1.3, Tabella A.1 e A.1.4, Tabella A.2 e A.1.8, Tabella A.3 per l calcolo d esempo sopra. Requst: A.1.3 Tabella A.1: Z SLOPE = 1,75 mm/m e dz = 2,625 mm A.1.4 Tabella A.2: Gap sotto l requsto per tutte le dstanze lstate nella tabella A.1.8 Tabella A.3: Fx 350 Fgura B.1 Illustrazone d esempo Z SLOPE

14 PAVIMENTI PER L USO DI CARRELLI PER VNA Fgura B.2 Illustrazone d esempo dz Fgura B.3 Illustrazone d esempo Fx

B.2. Il prncpo fondamentale per la msura della curvatura d un proflo Fgura B.4 Il prncpo fondamentale per la msura della curvatura d un proflo Fgura B.5 Il dsposvo prncpale d msura (calbro d curvatura)