L insieme dei numeri Relativi

Documenti analoghi
I numeri relativi. Definizioni Rappresentazione Operazioni Espressioni Esercizi. Materia: Matematica Autore: Mario De Leo

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

Si ottiene facendo precedere i numeri naturali dal segno + o dal segno -.

Le operazioni fondamentali in R

Numeri relativi: numeri il cui valore dipende dal segno che li precede.

Algebra. I numeri relativi

Dott. Dallavalle Riccardo UNITA DIATTICA nr. 5 Gli argomenti di oggi:

Ampliamento di N: le frazioni

Prontuario degli argomenti di Algebra

NUMERO RELATIVO. È caratterizzato da: segno positivo (+) o negativo (-) parte numerica che è detta valore assoluto

L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI

Richiami di aritmetica (1)

SEGNO DIVERSO - VALORE ASSOLUTO DIVERSO SEGNO DIVERSO - STESSO VALORE ASSOLUTO

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA

LABORATORIO Costruzione di un ipertesto. Studio delle varie specie di numeri dai numeri naturali ai numeri reali

L insieme dei numeri Relativi (Z)

Gli insiemi numerici. Operazioni e loro proprietà

x + y = t x y = t x y = t x : y = t a b c = a (b c) (a b) : c = a (b: c) b : c am bn = (ab) m+n a : b

GLOSSARIO MATEMATICO. ,0,, 2, 3,,... = {razionali e irrazionali}

LEZIONE 1. del 10 ottobre 2011

Il primo insieme numerico che abbiamo scoperto è stato l insieme dei numeri naturali, l insieme N. L impossibilità di trovare in N il quoziente tra

OPERAZIONI IN Q = + = = = =

I NUMERI RELATIVI ALGEBRA PER RICORDARE PREREQUISITI

Scheda per il recupero 1

Potenziamento formativo, Infermieristica, M. Ruspa RIPASSO DI MATEMATICA

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

Numeri interi relativi

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

I POLINOMI. Si chiama POLINOMIO la somma algebrica di più monomi interi. Ad esempio sono polinomi: 3 x 2 +2x; 4 a 2 b 2 +b 3 ; ab+xy;

Definizione: Due monomi si dicono simili se hanno la stessa parte letterale.

5 10 : : 5 = 5 10 : ( ): 5 = 5 10 : (5 3. (5 2 : 5 ))= 5 10 ( : 5) = 5 10 : ( : 5) =

espressione letterale valore numerico Monomio: forma normale coefficiente parte letterale Monomi simili: Monomi opposti: Grado di un monomio:

Il Sistema di numerazione decimale

= < < < < < Matematica 1

Le quattro operazioni fondamentali

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI

Le quattro operazioni fondamentali

La divisione di numeri naturali: esercizi svolti

CORSO DI AZZERAMENTO DI MATEMATICA

I RADICALI QUADRATICI

Gli insiemi numerici

LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

Numeri interi relativi

I numeri reali sulla retta e nei calcoli. Daniela Valenti, Treccani scuola

ESERCIZI DI PREPARAZIONE E CONSOLIDAMENTO PER I FUTURI STUDENTI DEL PRIMO LEVI

Precorso di Matematica

L insieme dei numeri razionali Q Prof. Walter Pugliese

LE OPERAZIONI CON I NUMERI

ESERCIZI DI MATEMATICA PER GLI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME DELLA SEZIONE TECNICA

I monomi. ITIS Feltrinelli anno scolastico R. Folgieri

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

MONOMI. In ogni monomio si distingue il coefficiente numerico e la parte letterale

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

Liceo scientifico Pascal Manerbio Esercizi di matematica per le vacanze estive

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

MAPPA 1 NUMERI. Strumenti e rappresentazioni grafiche

I NUMERI NATURALI E I NUMERI INTERI

UNITÀ DIDATTICA 6 LE PROPORZIONI NUMERICHE

Richiami di aritmetica

La tabella è completa perché l'addizione è un'operazione sempre possibile.

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

1.2 MONOMI E OPERAZIONI CON I MONOMI

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia. Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche. Appunti del corso di Matematica

Le quattro operazioni fondamentali

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

Operazioni in N Le quattro operazioni Definizioni e Proprietà

RIPASSO DI MATEMATICA FRAZIONI

DISPENSE SU TEORIA DEGLI INSIEMI E NUMERI

n L insieme dei numeri interi relativi n Le operazioni aritmetiche con i numeri interi relativi n Le potenze n Espressioni

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n

Notazione scientifica e inversione di formule

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag )

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

Conclusione? Verifica la proprietà commutativa per le altre operazioni.

posso assicurare che le mie sono ancora maggiori

Radicali. Consideriamo la funzione che associa ad un numero reale il suo quadrato:

IL CALCOLO LETTERALE. La «traduzione» del linguaggio comune in linguaggio matematico

TORINO, FEBBRAIO 2012 COMPENDIO ALGEBRA. di BART VEGLIA

Matematica 1 per Ottici e Orafi. I Numeri Reali

Conoscenze. 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene...

L insieme dei numeri relativi

PreCorso di Matematica - PCM Corso A

Che cos è un insieme? Come si individua un insieme? 1. Scrivendone esplicitamente gli elementi: C = {2, 4, 6, 8, 10,...}.

I Numeri Interi Relativi

2. NUMERI INTERI RELATIVI

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

Consideriamo un numero a e un numero naturale n positivo. Per dare una definizione corretta di radicale con indice n, o radice n-esima di a

Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria

L insieme dei numeri interi relativi

Buone Vacanze! Compiti per le vacanze. Classe II A

1.2f: Operazioni Binarie

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

Divisibilità per 4. Riprendiamo il nostro numero. se e solo se

1 Multipli di un numero

Si dice multiplo di un numero a diverso da zero, ogni numero naturale che si ottiene moltiplicando a per ciascun elemento di N.

CALCOLO LETTERALE I MONOMI. Il primo tipo di oggetto che incontriamo nel calcolo letterale è il MONOMIO.

0ROWLSOLFD]LRQHH'LYLVLRQH WUDQXPHULUHODWLYL

Transcript:

L insieme dei numeri Relativi ITIS Feltrinelli anno scolastico 007-008 R. Folgieri 007-008 1

Ampliamento di N e Q: i relativi Nell insieme N non possiamo fare operazioni quali -1 perché il risultato non è un numero Naturale (la divisione non è un operazione interna ad N). In Q non possiamo allo stesso modo fare operazioni del tipo: 1/ 1/ Dobbiamo introdurre dei nuovi numeri, i relativi, ampliando l insieme dei numeri naturali e dei numeri razionali. Ma relativi a cosa? Allo zero, naturalmente, perché immaginando una linea ideale (infinita da un lato e dall altro) su cui rappresentiamo i numeri, con lo zero al centro, chiameremo positivi i numeri maggiori dello zero (cioè a destra) e negativi quelli minori di zero (cioè a sinistra)... -/ 1/ 7/.. -6 - -4 - - -1 0 1 4 6 Preso un numero con segno, es - oppure + (se un numero non ha il segno davanti, si sottintende che sia positivo) Si chiama valore assoluto la cifra senza il segno. Dalla figura potete notare che vale la regola: -Un numero positivo è sempre maggiore di un numero negativo -Tra due numeri positivi è maggiore quello che ha valore assoluto maggiore es. > -Tra due numeri negativi è maggiore quello che ha valore assoluto minore es. ->- Numeri con lo stesso segno si dicono concordi es. + e + oppure - e -1/ Numeri con segno diverso si dicono discordi es. + e - oppure - e +1/ R. Folgieri 007-008

L insieme Z e l insieme Q Se si amplia l insieme dei numeri naturali, si ottengono i due insiemi: Z + dei numeri interi positivi Z - dei numeri interi negativi L unione di Z + e Z - e dell insieme che contiene lo zero si indica con Z: Z = Z + U Z - U {0} e si chiama insieme dei numeri interi relativi Allo stesso modo, otteniamo anche da Q due nuovi insiemi, Q + e Q - Q = Q + U Q - U {0} prende il nome di insieme dei numeri razionali relativi. Notate che Z è un sottoinsieme di Q, esattamente come N era sottoisieme di Q R. Folgieri 007-008

L addizione e le sue proprietà La somma di due numeri relativi prende il nome di somma algebrica e comprende sia la tradizionale somma sia la sottrazione. Infatti la sottrazione può essere pensata come la somma di un numero negativo ad un numero positivo: Es. = + + (-) ovvero al numero sommo il numero - Dunque si dice somma di due numeri relativi concordi il numero relativo che ha lo stesso segno degli addendi e come valore assoluto la somma dei due valori assoluti. Es. + = 8 Si dice somma di due numeri relativi discordi il numero relativo che ha lo stesso segno dell adendo di valore assoluto maggiore e per valore assoluto la differenza tra il valore assoluto maggiore e il valore assoluto minore. Es. = + -7 + 4 = - Proprietà dell addizione: la somma algebrica è chiaramente un operazione interna sia a Z sia a Q perché il risultato ricade sempre in questi insiemi è commutativa è associativa esiste l elemento neutro, che è lo zero esiste l opposto: ogni numero relativo ha un simmetrico rispetto all addizione, che si dice opposto (lo zero è l opposto di se stesso) Es. + + (-) = 0 +(/) + (-/) = 0 R. Folgieri 007-008 4

Le somme nelle espressioni algebriche Dalle proprietà dell addizione derivano alcune regole che possono risultare molto utili quando facciamo calcoli algebrici: se in una addizione compaiono numeri opposti, si possono eliminare direttamente se in un addizione compaiono addendi discordi, si possono raggruppare tutti quelli positivi e tutti quelli negativi (proprietà commutativa), farne le somme parziali (proprietà associativa) e poi farne le somme. Es. 6 + + 1 - = (6 + ) + ( -1 ) = 9 17 = - 8 Le operazioni in cui compaiono più numeri con diversi segni si dicono espressioni algebriche. Nelle espressioni possono comparire anche le parentesi, per modificare la precedenza delle operazioni (ricordate che, senza le parentesi, l elevamento a potenza ha la precedenza su tutte le operazioni, poi si eseguono moltiplicazioni e divisioni e poi somme e sottrazioni nell ordine in cui si incontrano). Quando abbiamo le parentesi svolgiamo prima i calcoli tra le parentesi, ricordando che dobbiamo svolgere per primi i calcoli tra parentesi tonde ( ), poi quelli tra parentesi quadre [ ] e infine quelli tra parentesi graffe { }. Inoltre, se davanti alla parentesi c è un segno, + o -, ci si comporta così: se davanti alla parentesi il segno è +, i segni dei numeri tra parentesi non cambiano se davanti alla parentesi il segno è -, dobbiamo cambiare tutti i segni delle cifre tra parentesi (eventualmente dopo aver svolto i calcoli) Esempi: -(8 + ) + = - ( +11) + = - 11 + = - 9 R. Folgieri 007-008

La moltiplicazione e le sue proprietà Il prodotto di due numeri relativi è il numero relativo che ha come valore assoluto il prodotto dei valori assoluti e per segno: il segno + se i due numeri sono concordi il segno - se i due sono discordi Possiamo considerare la regola dei segni attraverso la tabella: + - + + - - - + Due numeri relativi si dicono reciproci o inversi se il loro prodotto è uguale a +1 Esempi: il reciproco di + è + 1/ il reciproco di -/4 è - 4/ il reciproco di -1 è 1 Proprietà della moltiplicazione: è un operazione interna in Z e in Q è commutativa e associativa è distributiva rispetto all addizione e alla sottrazione (cioè rispetto alla somma algebrica) esiste l elemento neutro (che è il numero +1) ogni numero relativo, escluso lo zero, ha un reciproco, cioè un simmetrico rispetto alla moltiplicazione. R. Folgieri 007-008 6

L elevamento a potenza Nel caso di una potenza a n con esponente intero positivo: Se a > 0 la potenza è positiva es. = 4 (1/) = 1/8 Se a < 0 la potenza è positiva se n è pari, negativa se n è dispari Es. - = + 9 -(/4) = -9/64 Nel caso di una potenza a -n con esponente intero negativo è uguale all inverso della potenza di base a ed esponente positivo n: a -n = 1/ a n Esempi 1 ( ) = ( + ) 1 = 8 + 1 1 1 ( ) = = = ( ) 8 8 R. Folgieri 007-008 7

Proprietà delle potenze La potenza con esponente 0 da sempre 1. La potenza con esponente 1 lascia il numero invariato. Proprietà delle potenze: prodotto di due potenze con la stessa base: a m a n = a m+n esempi: + ( + ) ( + ) = ( + ) = ( + ) + ( ) ( ) = ( ) = ( divisione tra due potenze con la stessa base: a m : a n = a m-n esempi: ( + ) : ( + ) = ( + ) = ( + ) ( ) + ( + ) : ( + ) = ( + ) = ( + ) = ( + potenza di una potenza: (a m ) n = a m n esempi: ) ) ( ) = ( ) = ( ) prodotto di due potenze con lo stesso esponente: a m + b m = (a b) m esempi: divisione di due potenze con lo stesso esponente: a n : b n = (a:b) n esempi: R. Folgieri 007-008 8 ( ) 6 ( ) 6 [( ) ] = ( ) = ( ) [( + ) ] = ( + ) = ( + ) [( + ) ( ) ] = ( 6) ( + ) ( ) = 1 + 1 = 1 ( ) : ( ) = ( ) = ( ) = = 1 1 1 1 + + = = + : + = : + = + = ( ) : ( ) [( + ) : ( + ) ] = + 10 1 10