Corso di Laurea in Farmacia, cognomi M-Z Modulo di Matematica, 1 dicembre 2011, TEMA 1. Giustificare adeguatamente le soluzioni dei seguenti esercizi:

Documenti analoghi
Corso di Laurea in Farmacia, cognomi M-Z Modulo di Matematica, 20 dicembre 2010, TEMA 1

Corso di Laurea in Farmacia, cognomi M-Z Modulo di Matematica, 14 dicembre Giustificare adeguatamente le soluzioni dei seguenti esercizi:

Corso di Laurea in Farmacia Modulo di Matematica ed Informatica, 3 giugno Giustificare adeguatamente le soluzioni dei seguenti esercizi

Corso di Laurea in Farmacia Modulo di Matematica ed Informatica, 8 giugno 2015, TEMA 1. Giustificare adeguatamente le soluzioni dei seguenti esercizi

Modulo di Matematica per il Corso di Laurea in Farmacia, cognomi M-Z Soluzioni del TEMA 1 del 6 febbraio 2012

Matematica ed elementi di statistica Corso di laurea in Scienze e tecnologie per i beni culturali - a.a Esercizi 12: Statistica Descrittiva

Esercizio 1. Durante un inchiesta su 500 studenti frequentanti i corsi di Algebra (A), Fisica (F) e Statistica è stato rilevato che:

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A III COMPITINO 20 Marzo 2009

Soluzione. P(T P ) = 10,7%; P(M T P ) 7,5%; P(S T P ) 92,5%. Questi ultimi dati sorprendenti sono dovuti al fatto che la malattia è abbastanza rara.

Modulo di Matematica per il Corso di Laurea in Farmacia, cognomi M-Z Soluzioni del TEMA 1 del 20 dicembre 2010

Lo scarto quadratico medio è s = s 2 2,15. c) Le confezioni con peso inferiore a 500g sono 18, quindi in percentuale sono 18 = 0,72 = 72%.

= = 28,3333 C. x =

MATEMATICA CORSO A III APPELLO 13 Settembre 2012

Esercizi di Ricapitolazione

Compito 14 Gennaio 2010, versione A. DOMANDA DI STATISTICA È stato lanciato 20 volte un dado, dando la seguente serie di dati statistici

Esercizi di Ricapitolazione

Matematica e statistica 31 gennaio 2011

Variabili aleatorie gaussiane

Corso: Calcolo e Biostatistica- Sc. Biologiche - AA Esercizi in preparazione della seconda prova di esonero

assuma valori in un determinato intervallo è data dall integrale della sua densità ( = )=

1. (4 punti) Calcolare i seguenti limiti: (a) lim. n arctan( n (log n)2 n. Assegnata la funzione f(x) = (3x + 1) e 1

Esercizi di ricapitolazione

Statistica Corso di laurea in Biotecnologie I esonero - 19 aprile 2010

Statistica Matematica A

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4

I appello di calcolo delle probabilità e statistica

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

MATEMATICA CORSO A II APPELLO 21 Luglio 2011

Esercizio 2 SI NO Determinare l equazione cartesiana del piano passante per il punto P 0 = (2, 3, 1) e contenente

Analisi Matematica 2. Prove Parziali A.A. 2012/2017

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

Richiami di Matematica

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A SCIENZE BIOLOGICHE MOLECOLARI ESERCITAZIONE

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Testo di riferimento: D. Benedetto, M. Degli Esposti, C. Maffei, Matematica per le scienze della vita, Ambrosiana, 2008.

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO B

ESAME. 9 Gennaio 2017 COMPITO A

Modelli probabilistici variabili casuali

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

Distribuzione normale

Matematica e Statistica

STATISTICA A D (72 ore)

Distribuzioni di probabilità nel continuo

Probabilità e Statistica

Corso in Statistica Medica

Esercizi. 1. Sia X una variabile aleatoria normale N(3.2, 1.44). Calcolare

Esercizio 1. Si rilevano le variabili età, altezza e peso di 18 pazienti:

MATEMATICA (livello normale)

Modulo III. Definizione ed elementi di calcolo delle probabilità Le variabili casuali La distribuzione normale e la normale standardizzata

7. STATISTICA DESCRITTIVA

RICHIAMI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ

COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA 19 GENNAIO 2010

DISTRIBUZIONE NORMALE (1)

Prima prova d esonero a.a. 16/17

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 1) 1 / 19

Prova d esame di Matematica con Elementi di Statistica Laurea Triennale in Scienze Naturali. 17/06/2013

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Corso di probabilità e statistica

Esercizi. Esercizio 1. Date le funzioni f(x) = x 2 3x + 2 e g(x) = 2x 1,

Teorema del Limite Centrale

Note sulla probabilità

Politecnico di Torino Prima Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche-I. f(x) = e 2x e 2.

Statistica descrittiva in una variabile

Prova scritta di Statistica. 30 Settembre 2013 Programma Cerasoli

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA

Analisi Matematica I prof. Antonio Greco Def. della derivata Esercizi [301] 1) Applicando la definizione, trovare, se esiste, la derivata delle seguen

Matematica, 12 CFU, Corso di laurea in Scienze Biologiche- A.A Laurea Triennale

Correzione terzo compitino, testo B

Per superare l esame è necessario ottenere almeno 18 pt, di cui almeno 6pt nella parte di probabilita e statistica (esercizi 8,9,10).

Analisi Matematica 1

Lezione 13 Corso di Statistica. Domenico Cucina

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Numero di matricola VOTO...

Statistica di base (Canale E-M) Istruzioni (da leggere bene prima dell esame):

Corso Integrato di Statistica Informatica e Analisi dei Dati Sperimentali. Esercitazione E

Cognome Nome Matricola Codice ESEMPIO 1

Dispensa di Statistica

1.1 Obiettivi della statistica Struttura del testo 2

ESERCITAZIONE N. 5 corso di statistica

ESERCITAZIONE 23 : PREPARAZIONE AL COMPITINO

Corso di Laurea in Scienze Biologiche

Esempio A. 5x 5 x 2 + 2x 5. lim. lim. lim ln 1 + x. x 3 + 5xe 2x + 2. x + xe 2x + x 5 ;

3) In una distribuzione di frequenza si può ottenere più di una moda Vero Falso

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2017/2018 Probabilità e Statistica - Prova pratica

ESERCIZI. 2 - Descrittiva

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova d esame del 20 febbraio 2018 SOLUZIONI

Probabilità e Statistica Prova

2) Data la retta r : 3x 2y + 1 = 0 trovarne il punto P di intersezione con l asse y e determinare la retta che passa per P ortogonale a r.

Esercizi Biostatistica

Prova d esame di Matematica con Elementi di Statistica Laurea Triennale in Scienze Naturali. 8/07/2013

Corso di probabilità e statistica

Distribuzione Normale

Università degli studi di Udine - Sede di Pordenone

Esercizi di Probabilità e Statistica

CdL in Informatica e Comunicazione Digitale Statistica Matematica anno accademico 2007/08 ulteriori esercizi di Statistica Descrittiva

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA

tabelle grafici misure di

Lezione n. 1 (a cura di Irene Tibidò)

Transcript:

Modulo di Matematica, 1 dicembre 2011, TEMA 1 Una popolazione è composta dal 45% di fumatori e dal 55% di non fumatori. È noto che il 65% dei fumatori e il 10% dei non fumatori sono affetti da una malattia respiratoria cronica. Determinare quali sono le probabilità, in percentuale, che: (a) un individuo scelto a caso sia affetto dalla malattia; (b) una persona non affetta dalla malattia sia un fumatore. Esaminando il peso di 50 confezioni di pillole si sono ottenuti i risultati di questa tabella Peso (in grammi) 140 141 142 143 144 145 Numero confezioni 6 8 16 10 6 4 (a) Disegnare un istogramma con i dati raccolti, indicando il peso in ascissa e le frequenze in (b) Qual è la percentuale di confezioni che pesano meno di 142 grammi? (c) media, mediana, moda, varianza e lo scarto quadratico medio dei dati raccolti. f(x) = x2 2x x + 1 seconda e determinare gli eventuali punti di massimo e/o di minimo (relativi e/o assoluti). + xe 3x dx. 1 In un campione di 100 batteri prodotti in laboratorio, la vita media riscontrata è di x = 150 ore e lo scarto quadratico medio è di 25 ore. un intervallo di confidenza al 99% per la vita media dei batteri. Scrivere l enunciato del teorema dei valori intermedi. Applicarlo alla funzione f(x) = x 2 2x sull intervallo [0, 3].

Modulo di Matematica, 16 gennaio 2012 La probabilità che un certo esperimento abbia esito positivo è del 30%. ripetuto tre volte e ogni volta l esito è indipendente dai precedenti. L esperimento è (a) Qual è la probabilità, in percentuale, che l esperimento abbia esito positivo almeno una volta su tre prove? (b) Qual è la probabilità, in percentuale, che l esperimento abbia esito positivo in tutte le tre prove? È stato fatto un test di verifica su 30 scatole di un farmaco per determinarne il peso. I dati ottenuti sono: Peso (in grammi) 40 42 43 44 45 48 Numero scatole 7 9 7 5 1 1 (a) Disegnare un istogramma con i dati raccolti, indicando il peso in ascissa e le frequenze in (b) Qual è la percentuale di scatole che pesano più di 43 grammi? (c) media, mediana, moda, varianza e lo scarto quadratico medio dei dati raccolti. f(x) = x2 + x 2 x seconda e determinare gli eventuali punti di massimo e/o di minimo (relativi e/o assoluti). ( 3 lim x3 2x 2 3 ) x 3 + x. x x + 1 x 2 4 dx. Scrivere l enunciato del teorema fondamentale del calcolo integrale.

Modulo di Matematica, 6 febbraio 2012 In Italia il 17% della popolazione è vaccinato contro l influenza. All apice dell epidemia le persone non vaccinate si ammalano con probabilità del 12% mentre quelle vaccinate con probabilità del 2%. (a) Qual è la probabilità, in percentuale, di ammalarsi? (b) Qual è la probabilità, in percentuale, che una persona malata fosse vaccinata? In un laboratorio si sono studiati i tempi di vita di 100 batteri ottenendo i seguenti risultati Tempo vita (ore) 110 130 150 160 180 Numero osservazioni 15 30 28 14 13 Disegnare un istogramma con i dati raccolti, indicando il tempo di vita in ascissa e le frequenze in media, mediana, moda, varianza e scarto quadratico medio dei dati raccolti. f(x) = x2 + x 2 x 2 2 seconda, determinare gli eventuali punti di massimo e/o di minimo (relativi e/o assoluti) e gli eventuali punti di flesso. 1 cos(x) lim. x 0 3x 2 2 0 3xe x2 dx. Scrivere la definizione di eventi incompatibili ed eventi indipendenti. Fare degli esempi. È vero che due eventi incompatibili sono anche indipendenti? Se sì, dimostrarlo, altrimenti dare un esempio di eventi incompatibili che non sono indipendenti.

Modulo di Matematica, 1 giugno 2012, TEMA 1 Si effettua un controllo di qualità esaminando un farmaco preso casualmente tra quelli prodotti da tre cicli produttivi, che forniscono rispettivamente il 45%, il 25% e il 30% della produzione totale. Si sa che tali cicli producono difetti nel farmaco nelle percentuali del 3%, del 5% e del 2% rispettivamente. (a) Qual è la probabilità, in percentuale, di trovare un farmaco difettoso? (b) Qual è la probabilità, in percentuale, che un farmaco difettoso sia stato prodotto dal secondo ciclo produttivo? Il peso di una scatola di un certo farmaco varia tra 40 e 45 grammi. Sono state pesate 100 scatole ottenendo i seguenti risultati Peso (grammi) 40 41 42 43 44 45 Numero scatole 8 5 25 32 21 9 Disegnare un istogramma con i dati raccolti, indicando il peso in ascissa e le frequenze in media, mediana, moda, varianza e scarto quadratico medio dei dati raccolti. f(x) = x2 5x + 6. 2x seconda, determinare gli eventuali punti di massimo e/o di minimo (relativi e/o assoluti) e gli eventuali punti di flesso. lim x 0 x2 log(3x). 0 e x (x + 2) dx. Scrivere la definizione di varianza di una variabile aleatoria continua con funzione di densità di probabilità f(x) definita sull intervallo (, 3]. Dare un esempio di variabile aleatoria continua che ha media 1 e varianza 1.

Modulo di Matematica, 2 luglio 2012, TEMA 1 Una banca del sangue ha disponibili 20 unità di sangue del gruppo A e di queste 4 sono contaminate dal siero dell epatite. Sono scelte a caso tre unità di sangue per l utilizzo su tre pazienti. (a) Qual è la probabilità in percentuale che tutti e tre i pazienti siano esposti all epatite? (b) Qual è la probabilità in percentuale che almeno uno dei tre pazienti sia esposto all epatite? Osservando una popolazione di microorganismi, vengono rilevati i seguenti tempi di sopravvivenza s i (in minuti) alle seguenti temperature T i (in gradi centigradi): Temperature T i ( C) 22 24 26 28 33 36 40 Tempi di sopravvivenza s i (in minuti) 6 6 12 35 16 4 1 Disegnare un istogramma con i dati raccolti, indicando le temperature T i in ascissa e i tempi di sopravvivenza s i in media, mediana, moda, varianza e scarto quadratico medio dei dati raccolti. f(x) = 2x x + 1. e tracciarne il grafico. In particolare determinare eventuali asintoti, calcolare la derivata prima e seconda, determinare eventuali punti di massimo e/o di minimo (relativi e/o assoluti) ed eventuali punti di flesso. lim x e x+3 3x 3 2x 2 + 5x 3. 1 2xe 1 x dx. Dare la definizione di evento in uno spazio campione Ω. Dare la definizione di eventi incompatibili e di eventi indipendenti. Fornire un esempio di eventi incompatibili e un esempio di eventi indipendenti.