PROF. Edoardo Soverini

Documenti analoghi
). 1 ; ) &.,<=$ &'+! ', ') )() -(,'*+.(,,,)/ 0,,')+ 1+' ', 0 )02! )/4)+ '' '00 ' &!0 -,( +,) '(( ' ! 8+),+7+ )!

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado "A. Manzoni" Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica

FONDAZIONE MALAVASI Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE. Scienze della Terra

UNITA DIDATTICA. Conoscenze

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

I.P.S.I.A. INVERUNO 1 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

MATERIA SCIENZE DELLA TERRA

Materia: Scienze della Terra. Programmazione dei moduli didattici

Programmazione modulare Classi: 1A, 1B, 1C, 1D,1E,1F. Indirizzo: Biennio Disciplina: Scienze della terra Ore settimanali previste: due

MATERIA SCIENZE DELLA TERRA

MATERIA SCIENZE DELLA TERRA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Materia: Scienze della Terra Programmazione dei moduli didattici

LICEO DI SCIENZE APPLICATE B. PASCAL Classe I F a.s

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/ BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS

SCIENTIFICO-MATEMATICO - MATERIA. SCIENZE INTEGRATE(scienze della terra) - INDIRIZZO SCOLASTICO:

Materia: Scienze Integrate: Scienze della Terra Docente: Cristina Redaelli Classe: I N PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19

Modulo 1: L Universo e il Sistema solare CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE MINIME RISORSE DIGITALI

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME ISTITUTO PROFESSIONALE

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

2 Test CONOSCENZE DI BASE PER LE SCIENZE DELLA TERRA GRANDI IDEE DELLE SCIENZE DELLA TERRA L UNIVERSO IL SISTEMA SOLARE

MODULO 1 Evoluzione geologica e biologica della Terra. Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19. Disciplina: Scienze Naturali. Docente: Prof. Timallo Anna. Classe: 1 Liceo Scienze Umane.

Unità A: Sistema Terra

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19 Disciplina: Scienze Naturali Docente: Prof. Timallo Anna Classe: 1 Liceo Artistico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SCIENZE NATURALI della classe 1 A Scienze applicate A.S Prof.ssa Pruna Simonetta

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

SCIENZE DELLA TERRA. Primo Anno. 0: Prerequisiti allo studio delle scienze della terra COMPETENZE COMPETENZE DISCIPLINA

Istituto PROFESSIONALE grafico PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA. Anno Scolastico 2014/15

LICEO GALVANI. Anno scolastico PROGRAMMA PREVENTIVO. Scienze della terra. Ore settimanali: 2. Totale ore previste: 66

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSI PRIME ODONTOTECNICA - OTTICA SERVIZI SOCIO SANITARI

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O16-2O17

PIANO DI LAVORO classe I scienze applicate

IPSSAR PIETRO d ABANO. Anno Scolastico PIANO DI LAVORO prof. Gianna M.P. Tecchio. Scienze Integrate ( Scienze della Terra)

INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Scienze integrate Scienze della terra A.S / 2016

MODULI CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI 1: Il sistema solare

SCIENZE INTEGRATE. Primo anno TRIMESTRE

Programmazione attività didattica a.s. 2018/19. Disciplina: Scienze Della Terra e Biologia. Docente: Prof. Timallo Anna

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/2017. INDIRIZZO SCOLASTICO: Liceo delle Scienze Umane/Liceo Economico Sociale ORE SETT.

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO. LICEO ARTISTICO - Dipartimento di SCIENZE e CHIMICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE INDIRIZZO I.P.S.S.E.O.A CURRICOLO DI SCIENZE DELLA TERRA. Biennio

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI SCIENZE INDIRIZZO Liceo Classico.. CURRICOLO DI SCIENZE NATURALI. Biennio

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio

UNITA DIDATTICHE OBIETTIVI COGNITIVI OBIETTIVI OPERATIVI METODI TEMPI EVENTUALE MODULO PROPEDEUTICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MINERARIO GIORGIO ASPRONI IGLESIAS

Conoscere le caratteristiche. dei corpi celesti che formano il Sistema solare. Conoscere le leggi che governano il moto dei pianeti.

LICEO ARTISTICO G. DE FABRIS NOVE. PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI SCIENZE NATURALI e CHIMICA PER LA CLASSE PRIMA DEL LICEO ARTISTICO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014/2015

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI Viale Marconi, Codogno (LO) CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE Indirizzo: TC, TI, PC, PM. Anno scolastico Materia Classi 2013/2014 Scienze Integrate (Scienze della terra,

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze della Terra

CURRICOLO DI SCIENZE

IIS ENZO FERRARI - Sede di V. Ferrini A.S PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE ( SCIENZE DELLA TERRA) Classe I A commerciale

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

ISTITUTO STATALE V. MANZINI DI SAN DANIELE DEL FRIULI. Piazza IV Novembre SAN DANIELE DEL FRIULI (prov. di Udine)

LICEO CLASSICO STATALE G. GARIBALDI DI PALERMO PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE CLASSE QUINTA COMPETENZA DI CITTADINANZA SAPER FARE PERIODO

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia)

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ISS G. GALILEI MIRANDOLA PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE INTEGRATE:SCIENZE DELLA TERRA. Classe 1 D

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2015/ 2016

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L AGRICOLTURA E L AMBIENTE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE. a. s. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Materia: Scienze Integrate (Scienze della Terra) Docente: Di Cairano Eliana Sara Classe: 1 I

SCIENZE DELLA TERRA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO A. MUSCO CATANIA

DOCENTE: Bovolenta Cristina. MATERIA: Scienze della Terra ANNO SCOLASTICO: 2018/2019. CLASSE: 1Atur PROGRAMMA SVOLTO:

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Materia Scienze della Terra. Docente Livia Parisi

I.I.S. "PAOLO FRISI"

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME

Piano di Lavoro. Di Scienze della Terra. Primo Biennio

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

Transcript:

PIANO DI LAVORO A.S. 2015-2016 PROF. Edoardo Soverini MATERIA: Scienze Naturali CLASSE IVA ginnasio DATA DI PRESENTAZIONE: 19.10.2015

I. SCANSIONE TEMPORALE Monte ore annuale: 66h UNITÀ DIDATTICHE - MODULI PERIODO ORE DI LEZIONE 0. ALLINEAMENTO DEI PREREQUISITI SETT./OTT. 8 1. MINERALI E ROCCE OTT./NOV. 8 2. VULCANI E TERREMOTI NOV./DIC. 8 3. LE CARTE GEOGRAFICHE GEN. 3 4. LA STRUTTURA DELLA TERRA GEN./FEB. 6 5. IL SISTEMA SOLARE FEB./MAR. 10 6. LA TERRA E LA LUNA MAR./APR. 6 7. L IDROSFERA APR./MAG. 10 8. L ATMOSFERA E I FENOMENI METEOROLOGICI MAG./GIU. 7 66 II. METODI DI INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO Lezione frontale, lezione dialogata, attività laboratoriale, analisi di casi, proposizione e risoluzione partecipata di esercizi, eventuali uscite didattiche o lezioni fuori sede, secondo lo stato d avanzamento e il coordinamento con il C.d.C. III. STRUMENTI UTILIZZATI Libri di testo; materiale autentico; prodotti multimediali; materiali dalla Rete; collezioni, mostre, percorsi in occasione di eventuali uscite didattiche o lezioni fuori sede. IV. METODI DI VALUTAZIONE E STRUMENTI DI VERIFICA TRIMESTRE QUINQUEMESTRE TIPO NUMERO Sommativo Scritto 2 Sommativo Orale Min.1 Formativo Orale In itinere, costante, s.n. TIPO NUMERO Sommativo Scritto Min.1, possibili n.2 Sommativo Orale Min.1, previste n.2 Formativo Orale In itinere, costante, s.n. V. ATTIVITÀ DI RECUPERO E DI POTENZIAMENTO Attività di recupero e/o di potenziamento previste: recupero in itinere eventuale sportello didattico, secondo disponibilità e attivazione materiali aggiuntivi per il recupero guidato su piattaforme in rete, indicate dal docente.

VI. CONTENUTI DISCIPLINARI, FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA Si rinvia alla sinossi riportata a seguire, con indicazione dei livelli minimi di apprendimento (parti di testo sottolineate), redatta sulla scorta del Profilo definito ed approvato presso il Liceo Ginnasio Galvani, in sede di Dipartimento di Scienze Naturali. Bologna, 19.10.2015 Il docente Prof. Edoardo Soverini

Scienze della Terra Classe quarta ginnasio Le competenze, richiamate in ultima colonna mediante i numeri assegnati, all interno del piano di lavoro, sono le seguenti: 1. Saper osservare e analizzare fenomeni naturali complessi 2. Saper utilizzare modelli appropriati per interpretare i fenomeni 3. Utilizzare le metodologie acquisite per porsi con atteggiamento scientifico di fronte alla realtà 4. Collocare le scoperte scientifiche nella loro dimensione storica 5. Analizzare le relazioni tra l ambiente abiotico e le forme viventi per interpretare le modificazioni ambientali di origine antropica e comprenderne le ricadute future 6. Partecipare in modo costruttivo alla vita sociale 7. Comunicare nella propria lingua e nelle lingue straniere, utilizzando un lessico specifico Si sottolinea che i temi qui riportati rappresentano uno stato di progetto e potranno non essere trattati nella loro interezza, data la necessità di adeguare il programma alla effettiva disponibilità oraria e alle esigenze, potenzialità, ricettività specifiche della classe, che si rileveranno in corso d anno. Si opterà, in ogni caso, per salvaguardare i livelli minimi di apprendimento definiti. Modulo Allineamento dei prerequisiti - Conoscenze di base per le Scienze Naturali nel biennio Significato della misura Grandezze fondamentali e derivate Unità di misura e sistema internazionale Multipli e sottomultipli della misura Notazione scientifica Ordine di grandezza Obiettivi Conoscenze Abilità Competenze Descrivere le tappe che caratterizzano il metodo scientifico Elencare le grandezze e le unità di misura del sistema internazionale Usare la notazione scientifica e determinare il numero corretto di cifre significative nel risultato di un calcolo Stabilire l ordine di grandezza di una misura Raccogliere e organizzare in modo guidato i dati durante le esperienze di laboratorio reali o simulate, usando correttamente le unità di misura Applicare le corrette tecniche di studio, analisi, identificazione e indagine scientifica apprese a realtà e contesti nuovi 2,3,7

Minerali e rocce Vulcani e terremoti Le carte geografiche La struttura della Terra Definizione di minerale e roccia Caratteristiche dei principali gruppi di minerali La classificazione delle rocce in base alla formazione Meccanismi di formazione della rocce magmatiche, sedimentarie, metamorfiche Il ciclo litogenetico Metodi di datazione delle rocce Descrizione dei principali fenomeni vulcanici Caratteristiche dei principali tipi di vulcani I prodotti dell attività vulcanica Distribuzione geografica dei vulcani Meccanismi di origine dei terremoti Principali tipi di onde sismiche Descrizione di un sismografo Magnitudo e intensità di un terremoto Scala Mercalli e scala Richter Possibili interventi di difesa dai terremoti Distribuzione degli ipocentri dei terremoti sulla Terra Definizione di latitudine e longitudine Cenni al concetto di proiezione Orientamento e punti cardinali Scale di rappresentazione Utilizzo delle onde sismiche nello studio dell interno della Terra I principali involucri che costituiscono il pianeta e le loro caratteristiche Isostasia Le caratteristiche delle placche litosferiche Tipi di margini e movimenti delle zolle L espansione dei fondali oceanici e le strutture tettoniche associate Tipi di margini convergenti e relative strutture tettoniche Le modalità di propagazione del calore all interno della Terra Ipotesi sulle cause del movimento delle placche Forme più comuni di deformazione delle rocce Saper classificare una roccia in base alle caratteristiche esterne 1,2,3,5 Saper identificare su una carta le principali zone vulcaniche della Terra Saper identificare i principali tipi di onde sismiche su un sismogramma Determinare l epicentro di un terremoto conoscendo i dati relativi a tre stazioni sismiche Saper identificare su una carta le principali zone sismiche della Terra Determinare le coordinate di un punto su una carta geografica Riconoscere i principali simboli usati in cartografia Calcolare la distanza in linea d aria tra due punti, conoscendo la scala di riduzione della carta Saper calcolare la pendenza tra due punti Calcolare le dimensioni reali di un area, conoscendo la scala di riduzione della carta Interpretare le zone sismiche, vulcaniche e montuose su di una carta geografica in base alla teoria della Tettonica Riconoscere in natura o in una foto faglie e pieghe Il Sistema solare Com è fatto il Sistema solare Calcolare il valore della forza di attrazione 2, 4, 7 1,2,3,4,6 2,3,4 1,2,4

La Terra e la Luna L idrosfera L atmosfera e i fenomeni meteorologici Com è fatto il Sole Le leggi di Keplero La legge della gravitazione universale Le caratteristiche dei pianeti del Sistema solare Le scoperte recenti La forma e le dimensioni della Terra Le coordinate geografiche Il moto di rotazione della Terra attorno al proprio asse Il moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole Le stagioni I moti millenari della Terra Le caratteristiche della Luna I moti della Luna e le loro conseguenze Distribuzione dell acqua sulla superficie terrestre Caratteristiche chimico-fisiche di acque dolci e salate Caratteristiche dei fondi oceanici Origine e propagazione delle onde Il ciclo dell acqua La permeabilità delle rocce Caratteristiche di falde idriche e sorgenti Caratteristiche dei fiumi e del loro bacino idrografico Caratteristiche principali dell atmosfera terrestre in termini di composizione, temperatura e umidità Effetto serra e fattori che lo influenzano Funzione dell ozono nell atmosfera Funzionamento di un barometro Fattori che influenzano le variazioni della pressione atmosferica Aree cicloniche e anticicloniche Circolazione generale dell aria nella bassa troposfera Meccanismi di formazione dei venti periodici (monsoni, brezze) e costanti (alisei e venti occidentali) Meccanismi di formazione di nubi, brina, nebbia Meccanismi di formazione di cicloni tropicali ed extra tropicali Tempo meteorologico e clima Fattori che determinano il clima gravitazionale tra due corpi Ricondurre le caratteristiche dei pianeti alla tipologia cui appartengono Individuare la posizione di un oggetto sulla superficie terrestre attraverso le sue coordinate geografiche Individuare le zone astronomiche su un planisfero Calcolare la pendenza media di un fiume Calcolare la portata di un fiume Risalire all origine di un lago, osservandone forma e localizzazione geografica Determinare la pressione atmosferica con l uso di un barometro Determinare la temperatura massima e minima di una località Calcolare l escursione termica Stabilire la direzione da cui spira il vento Misurare la quantità di pioggia caduta Leggere una carta meteorologica Classificare il clima di una regione conoscendo l andamento degli elementi climatici durante l anno 1, 2, 3, 7 1,2,3,5,6 1,2,3,5