Griglia analitica di correzione per un compito di matematica

Documenti analoghi
GREZZO ( MAX : ) VOTO

!!!!!!!! Allegato 2! GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame!!!!!!!!!

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA: TEMA DI ITALIANO

ITALIANO. INDICATORI DESCRITTORI Punteggio. 0 2 Utilizzo delle fonti e della documentazione Uso del registro linguistico appropriato 2.

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

A) VOTI, PUNTEGGI E LORO SCANSIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

Liceo Giulia Molino Colombini Piacenza. Griglia di valutazione della I prova scritta Esame di Stato

A) VOTI, PUNTEGGI E LORO SCANSIONE

GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA PRIMA PROVA

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale

Istituto G. Molino Colombini di Piacenza a.s. 2015/16

Allegato 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIP INFORMATICA E TLC

GRIGLIE PROVE DI ESAME DI STATO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA E ORALE DI FISICA

TABELLA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO- PRIMO BIENNIO CLASSICO E LINGUISTICO

Programmazione di Matematica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

Gli stranieri in Italia

Criteri per la valutazione prove scritte e colloquio Esami di Stato Primo Ciclo

IL DOCUMENTO DIDATTICO

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

VALUTAZIONE DELLA 1ª PROVA SCRITTA

DIPARTIMENTO DI STORIA E FILOSOFIA

GRIGLIA VALUTAZIONE PRIMA PROVA - TIPOLOGIA A (analisi del testo) CANDIDATA/O

N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO).

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE PER ALUNNI CON D.S.A.

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

I.I.S. Verona Trento - Messina GRIGLIA DI VALUTAZIONE

I.S.I.S.S. U. FOSCOLO TEANO

ALLEGATO 4 RITERI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE E COLLOQUIO

GRIGLIE DI VALUTAZIONE ASSE STORICO-SOCIALE

GRIGLIE DIPARTIMENTO MATEMATICA- scienze e fisica LICEO

GRIGLIA VALUTAZIONE TIPOLOGIA A (analisi di testo)

DALL ANNO SCOLASTICO 2013/2014 SI E ADOTTATO IL VOTO UNICO, SIA NEL PRIMO CHE NEL SECONDO QUADRIMESTRE. CRITERI DI VALUTAZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A)

COMUNE DI OTTONE PROVINCIA DI PIACENZA Piazza del Municipio Ottone (PC) Tel

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROFILO E RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI DELLO STUDENTE LICEALE

Programma svolto a. s Primo Quadrimestre

ISTRUZIONI per la compilazione

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI

PROGETTAZIONE DIDATTICA DEL DOCENTE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: MATEMATICA Classe: 3B IPSC A.S. 2014/15 Docente: Cinzia MASELLA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Criteri di valutazione prove d esame e certificazione delle competenze

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

Programmazione di fisica Classe 3B a.s Contenuti

criteri di valutazione e griglia di correzione per la Prova Scritta

GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER L ESAME DI STATO ELABORATO DI ITALIANO CORRETTEZZA ORTOGRAFICA. Buona (ortografia corretta) 2

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

GIUDIZIO DI AMMISSIONE ESAME DI STATO a.s. O.M. n. 26 del 15/03/2007 art. 2 c.1 lett. d) - Candidati Interni. Studente: Classe Sez.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

ESAME DI STATO 2017/18. Macro indicatori Indicatori Descrittori Misuratori Punti Competenze

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL 1 CICLO D ISTRUZIONE a.s. 2016/2017 <<CRITERI PER LA VALUTAZIONE>>

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA DIRITTO ECONOMIA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Griglie per la correzione e la valutazione della prova scritta di MATEMATICA

Protocollo Esame di Stato 1 ciclo A.S /2018

1 Lo studente rifiuta di sottoporsi alla verifica o non risponde ad alcuna domanda

Carenze non gravi e. Carenze gravi e diffuse. parzialment e diffuse (4,25 5,75) (2,25 4) Realizzazione. minima dei. parzialmente diffuse

Anno Scolastico 2006/ Classi II A/B Igea Disciplina : Matematica Prof. Luigi Pasini PROGRAMMAZIONE ORE SETTIMANALI 5 (ORE POTENZIALI 165)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI DIPARTIMENTO DI LETTERE GRIGLIE DI VALUTAZIONE BIENNIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

Liceo artistico ALESSANDRO CARAVILLANI A.S Programmazione di FISICA Classe 3 B Prof.ssa Passaniti

Obiettivi Didattici. Saper decodificare il linguaggio estetico e contenutistico delle maggiori opere

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

ISTITUTO COMPRENSIVO COLOZZA CAMPOBASSO. Documento Sugli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo d istruzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE C. BERETTA

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

TELESE TERME - SOLOPACA

PRIMO BIENNIO DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE E DEL LICEO ECONOMICO - SOCIALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA. Programmazione Didattico-Educativa Annuale

LE FUNZIONI REALI Le funzioni e le loro caratteristiche. Classificazione delle funzioni Il C. E. di una funzione Zeri e segno di una funzione

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Leonardo Sasso: Nuova Matematica a colori-vol 5 Petrini

Programmazione didattica. Disciplina MATEMATICA. Classe QUINTA A ELETTRONICA

1-4. COMPETENZA LINGUISTICA Competenze morfosintattiche 1-4. INTERPRETAZIONE DEL TESTO Comprensione globale 0-2

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE A.S Matematica - Classe Prima H Prof. Diana Giacobbi. Saper applicare i concetti acquisiti in contesti noti/nuovi;

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

Transcript:

Griglia analitica di correzione per un compito di matematica GRIGLIA DI CORREZIONE Indicatori Problemi A B C D tot 1.1 1 1 0 2 1.2 1 1 0 2 1.3 0,5 0,5 0,5 1,5 1.4 0 2 0,5 2,5 tot 2,5 4,5 1 8 2a 3 2 2 7 2b 2 2 1 5 tot 5 4 3 12 Tot 7,5 8,5 4 20 Indicatori A Livello dello conoscenze B Capacità operative C Capacità di analisi e rielaborazione D Capacità espositive (non valutato) Descrittori A1.1 conosce: vertice, fuoco, direttrice, asse. (0,25*4) A1.2 conosce l'equaz. dell'omotetia e della trasf.inversa (p.t. 0,5 *2) A1.3 conosce vertice e asse (0,25*2) A1.4 A2a Conosce: dominio (p.t0,5),modulo (p.t.1), f(x) per casi (p.t. 0,5) codominio (p.t.0,5), discontinuità (p.t. 0,5) A2b. Conosce: D (0,25), CD(0,25), discontinuità(0,5), regole di scomposizione (p.t1) B1.1 calcola vertice, fuoco, asse, B1.2 calcola l'equazione della parabola omotetica B1.3 calcola vertice e asse B1.4 rappresenta le parabole B2a rappresenta nel dominio le parabole B2b. Scompone (p.t. 1), rappresenta: grafico (0,5), discontinuità (0,5) C1.1 C1.2 C1.3 trasforma vertice e asse C1.4 riconosce le parabole omotetiche C2a. Comprende: significato modulo e di discontinuità

GRIGLIA DI VERIFICA DELLA PROVA SCRITTA DI MATEMATICA ALUNNO : Classe : Data : INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO PESI PUNTEGGI CONOSCENZA : Conoscenza specifica della disciplina 1. REGOLE 2. METODI E PROCEDURE 3. PRINCIPI E TEOREMI Competenza nell applicazione di concetti e procedure matematiche 1. UTILIZZAZIONE DI CONOSCENZE, REGOLE E PROCEDURE IN CONTESTI OPERATIVI SEMPLICI 2. UTILIZZAZIONE DI CONOSCENZE, REGOLE E PROCEDURE IN CONTESTI OPERATIVI COMPLESSI 1. CORRETTEZZA NEI CALCOLI Correttezza dello svolgimento e dell esposizione 2. CORRETTEZZA NEI PROCEDIMENTI 3. CORRETTEZZA NELLE ARGOMENTAZIONI 4. CORRETTEZZA LESSICALE Completezza della risoluzione 1. RISPETTO DELLA CONSEGNA CIRCA IL NUMERO DI QUESITI DA RISOLVERE Capacità logiche e argomentative 1. ORGANIZZAZIONE ED UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE 2. CAPACITA DI ANALISI 3. EFFICACIA ARGOMENTATIVA PUNTEGGI ASSOLUTO GREZZO ( MAX : ) VOTO PERCENTUALE prof. L INSEGNANTE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO DI MATEMATICA E FISICA ALUNNO : Classe : Data : INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO ANNOTAZIONI CONOSCENZA : Conoscenza dei contenuti teorici della disciplina 1. REGOLE 2. METODI E PROCEDURE 3. PRINCIPI E TEOREMI Competenza nell applicazione di concetti e procedure matematiche 1. UTILIZZAZIONE DI CONOSCENZE, REGOLE E PROCEDURE IN CONTESTI OPERATIVI SEMPLICI 2. UTILIZZAZIONE DI CONOSCENZE, REGOLE E PROCEDURE IN CONTESTI OPERATIVI COMPLESSI 1. RIGOROSITA E USO DEL LINGUAGGIO SPECIFICO Capacità comunicative 2. ORGANICITA E COMPLETEZZA ESPOSITIVA 3. EFFICACIA ARGOMENTATIVA 1. INDIVIDUARE GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DI UNA SITUAZIONE PROBLEMATICA Capacità di analisi 2. INDIVIDUARE LE RELAZIONI CHE LEGANO GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DELLA SITUAZIONE PROBLEMATICA 1. CAPACITA DI COLLEGARE ARGOMENTI Capacità di sintesi 2. CAPACITA DI COMBINARE ED INTEGRARE LE SINGOLE PARTI DI UNA SITUAZIONE PROBLEMATICA COMPLESSA prof. L INSEGNANTE

LIVELLI : 6 Prestazione ottima A 5 Prestazione buona B 4 Prestazione discreta C 3 Prestazione sufficiente D 2 Prestazione insufficiente E 1 Prestazione gravemente insufficiente F 0 Prestazione assolutamente nulla G COMMENTO ALL USO DELLE GRIGLIE L uso delle griglie è abbastanza intuitivo. Per la griglia della prova scritta è possibile usare anche soltanto gli indicatori (i descrittori servono a specificare ciascun indicatore) e occorrono, per ogni indicatore, un livello ed un peso. Il livello è un numero (intero, ma non necessariamente) che si associa in base alla tabella LIVELLI, mentre il peso è un coefficiente che serve a stabilire l importanza che quell indicatore ha nella prova. Un esempio esplicativo chiarirà meglio il modo di operare. Supponiamo di aver calibrato una prova scritta con i pesi seguenti: Conoscenza specifica della disciplina (peso 11); Competenza nell applicazione di concetti e procedure matematiche (peso 13); Correttezza dello svolgimento e dell esposizione (peso 12); Completezza della risoluzione (peso 10); Capacità logiche ed argomentative (peso 9). Calcoliamo ora il punteggio massimo ottenibile (grezzo), moltiplicando ciascun peso per il livello massimo (A = 6); otteniamo, con facili calcoli: (11 + 13 + 12 + 10 + 9) * 6 = 330. Supponiamo, adesso, che dalla correzione di una prova scritta gli indicatori riportino i livelli seguenti: Conoscenza (C = 4) Competenza (C = 4) Correttezza (C/D = 3,5) (come si vede sono possibili anche livelli intermedi)

Completezza (D = 3) Capacità (D = 3) Calcoliamo, in base a ciò, il punteggio assoluto, moltiplicando il peso di ogni indicatore per il livello riportato: 4 * 11 + 4 * 13 + 3,5 * 12 + 3 * 10 + 3 * 9 = 195 Questo punteggio in rapporto a quello massimo fornisce 195/330 = 0,5909090 cioè un punteggio percentuale = 59,09%, che decimalizzato diventa 6, il voto della nostra prova. Tra l altro l uso dei pesi permette di creare prove ad hoc per valutare soltanto alcuni degli indicatori (basta, infatti, porre 0 come peso per quegli indicatori che non si vogliono valutare). Chiaramente l uso dei descrittori fornisce un quadro ancora più preciso (anche se, personalmente, in diversi anni, li ho adoperati raramente). La griglia dell orale è in tutto simile a quella dello scritto ma, come si osserva, non contiene i pesi. Concludo dicendo che se si intende adottare queste griglie è necessario prima un breve periodo di rodaggio : i vantaggi che se ne trarranno (a medio e lungo termine) compenseranno sicuramente tutte le fatiche ed i lunghi calcoli fatti per imparare il nuovo metodo di valutazione. NICOLA SANTORO Download dal sito www. maecla.it