Predizione di affidabilità di un sistema elettronico

Documenti analoghi
, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

Affidabilità dei sistemi

Esempi di progetto di alimentatori

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine. (versione del ) Circuiti del primo ordine

PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI IN APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE A LED PER ESTERNO

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

A K CARICHE MOBILI POSITIVE

1 Catene di Markov a stati continui

Segnali e Sistemi. Proprietà dei sistemi ed operatori

*5$1'(==(3(5,2',&+( W GW

SOMMARIO FLIP FLOP MICROFONICO LX 329 5AI TIEE IPSIA Moretto Brescia

Esercizi aggiuntivi Unità A1

MODELLISTICA E SIMULAZIONE cred.: 5 7,5 Recupero 1 prova: 25 luglio 2005

Unità A. SET Flip Flop. Vq V RESET. Figura 1

Lezione C1 - DDC

Processi stocastici e affidabilità

Struttura di un alimentatore da parete

Interruttore ideale. + v(t) i(t) t = t 0. i(t) = 0 v(t) = 0. i(t) v(t) v(t) = 0 i(t) = 0. Per t > t 0. interruttore di chiusura

Fondamenti di Automatica Test di autovalutazione. può anche essere rappresentato come

Geometria analitica del piano pag 7 Adolfo Scimone. Rette in posizioni particolari rispetto al sistema di riferimento

PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE

Lezione 2. Appendice 1. Il livello di inquinamento efficiente quando siamo in presenza di uno stock-damage pollution : un analisi di steady-state.

Fondamenti di Automatica Test di autovalutazione n.1 (test di ingresso) può anche essere rappresentato come

GENERATORE DI ONDE QUADRE REALIZZATO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE A SINGOLA ALIMENTAZIONE

Lezione 7. Esercizi sui. circuiti dinamici del I ordine

Lezione C1 - DDC

Unità 7: Il caso delle travi

SECONDA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Circuiti in regime periodico non sinusoidale

RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO

Costruzione di macchine. Modulo di: Progettazione probabilistica e affidabilità. Marco Beghini e Leonardo Bertini. Lezione 9:

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Lezione C1 - DDC

Teoria dei segnali terza edizione

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici TERMOSTRISCE

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (Laurea on Line) Prima prova Intermedia

Svolgimento. Applicando la formula di Eulero. x(t) = e ( 1+j20)t 2j = 2je t ( cos 20t + j sin 20t) = 2e t (j cos 20t sin 20t) quindi

Introduzione e modellistica dei sistemi

PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I (Prof. Bittanti, BIO A-K) 25 Settembre 2006 Cognome Nome Matricola. y=x 2 =i L

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

Esercitazione 1: L operazionale 741. Università degli studi di Cagliari corso di laurea in ingegneria elettronica

Circuiti in regime sinusoidale

CORSO DI ELETTRONICA DELLE TELECOMUNICAZIONI

Soluzioni di reti elettriche lineari PAS Introduzione

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del primo ordine

Circuiti del I ordine

MODELLO DI SOPRAVVIVENZA CONTINUO

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti del primo ordine

Page 1. Elettronica per l informatica ELINF - B1 28/04/ DDC 1. Facoltà dell Informazione. Contenuti di questo gruppo.

APPLICAZIONE DI UN RETE CORRETTRICE

Regime lentamente. variabile. Corso di. Teoria dei Circuiti. Corso di. Università degli Studi di Pavia. Facoltà di Ingegneria

SEGNALI E SISTEMI (a.a ) Prof. M. Pavon Esercizi risolti 6 Attenzione: u(t) = 1l(t)

Laboratorio di Ricerca Operativa Un problema di produzione

Università degli Studi di Cassino - FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

Geometria analitica del piano pag 1 Adolfo Scimone

Circuiti Integrati : 555

ESPERIENZE INTRODUTTIVE ALL'ELETTRONICA DIGITALE

I confronti alla base della conoscenza

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

Il segnale sinusoidale (tratto da: Segnali elettrici, a cura del Dott. M.Scalia, Ing. F.Guidi, Dott. M.Sperini)

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

ed interpretare geometricamente il risultato ottenuto. Esprimere, per t 2, l integrale

Facoltà di Economia - Università di Sassari Anno Accademico Dispense Corso di Econometria Docente: Luciano Gutierrez

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica CONTROLLI AUTOMATICI E CA - 03 FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

i D 1 f D R = VM 0 altrimenti v A v B V γ

Scienze e Tecnologie Applicate L. Agarossi - ITIS P. Hensemberger - Monza

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Ci domandiamo allora se e sempre possibile rappresentare una funzione in questo modo.

CAMPO ROTANTE DI GALILEO FERRARIS.doc pag. 1 di 5

LA RELAZIONE TRA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO

CONVERTITORI CA/CC: RADDRIZZATORI NON CONTROLLATI

I.P.S.I.A. DI BOCCHIGLIERO Multivibratori monostabili ---- Materia: Elettronica. alunni: Ammannato Luigi Valente Francesco Spataro Leonardo.

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

Fisica tecnica. Acciaio/Calcestruzzo armato. Legno/Calcestruzzo armato. Acciaio/Acciaio. Fisica tecnica. Fisica tecnica

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3

Equazioni Differenziali (5)

Esercitazione del 10 Giugno 2009

Esercitazione di Laboratorio

ESERCIZI di TEORIA dei SEGNALI. La Correlazione

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

SISTEMI DINAMICI DEL PRIMO ORDINE

del segnale elettrico trifase

Indice. Componenti discreti non lineari. Quadripoli e amplificatori. modulo A. modulo B

0.1 Formula di Gauss e formula di Stokes

Diodi a giunzione p/n.

DEFINIZIONI. Avaria: stato in cui l entità non è più in grado di svolgere correttamente la funzione richiesta.

Processo di Arrivi di Poisson

( ) ( ) Esempio di Prova di MATEMATICA E FISICA - MIUR PROBLEMA 1 (traccia di soluzione di S. De Stefani)

Soluzione degli esercizi del Capitolo 1

Analisi delle reti con elementi dinamici

Cinematica moto armonico. Appunti di Fisica. Prof. Calogero Contrino

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi impulsivi. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Transcript:

Universià degli Sudi di Modena e Reggio Emilia Anno Accademico 2001/2002 Predizione di affidabilià di un sisema eleronico ABANA Suppliers Gruppo 14 Ansaloni M. Bulgarelli A. Neri D. Popovac A. Rocchei A.

INDICE 1.GENERALITA'...2 1.1 IL SISTEMA ANALIZZATO...2 2.SCHEMA ELETTRICO ED ELENCO COMPONENTI...2 2.1 SCHEMA ELETTRICO...2 2.2 COMPONENTI...3 3. CALCOLO DEL FAILURE RATE DI OGNI COMPONENTE...4 3.1 DATI IN INGRESSO E IPOTESI...4 3.2 RISULTATI...4 4.CALCOLO DEL FAILURE RATE DEL SISTEMA COMPLESSIVO...5 4.1.CALCOLO DI λ...5 4.1.1.CALCOLO DI A...5 4.1.2.CALCOLO DI B...6 4.1.3.FAILURE RATE COMPLESSIVO...6 4.1.4.TEMPO MEDIO AL GUASTO...6 4.2.FUNZIONI DISTRIBUZIONE DI PROBABILITA DI GUASTO E DENSITA DI PROBABILITA DI GUASTO...7 4.2.1.DISTRIBUZIONE DI PROBABILITA DI GUASTO...7 4.2.2.DENSITA DI PROBABILITA DI GUASTO...8 Allegai Daa shee dei componeni analizzai Analisi di affidabilià Abana Suppliers Gruppo 14 1

1.GENERALITA' Viene qui presenaa l'analisi di predizione di affidabilià di un sisema eleronico, condoa mediane il programma RDF93 della France Telecom, riveduo e correo da N. Lovadina e M. Ansaloni. 1.1 IL SISTEMA ANALIZZATO Il sisema in esame è un alimenaore in ensione coninua sabilizzao a 5V con erogazione massima di correne pari a 1A, con l'esclusione del rasformaore in ingresso. 2.SCHEMA ELETTRICO ED ELENCO COMPONENTI 2.1 SCHEMA ELETTRICO 2 Analisi di affidabilià Abana Suppliers Gruppo 14

2.2 COMPONENTI C1 Condensaore eleroliico (alluminio) Illinois Capaciors 108CKR050M 1000 µf - 63 V Temperaura di uilizzo: da -40C a +85C C2 Condensaore eleroliico (alluminio) Illinois Capaciors 106PUM050M 10 µf - 63 V C3 Condensaore plasico (poliesere) Evox Rifa MMK5 103K63J01L4 100 nf - 63 V D2 4 diodi reificaori a giunzione (Silicio) Fairchild 1N5391 D3 Diodo reificaore (di proezione) a giunzione (Silicio) Philips 1N4001ID D4 Diodo LED Sanken SEL1010R JP1, JP2 Conneori a vie ("mammuh") R1 Resisore a film di carbonio KOA RD16S 330 Ohm, 1/4 W U1 sabilizzaore di ensione a 5V inegrao ST L7805AB I dai complei relaivi a ui i componeni sono disponibili nei daa shee in allegao. Analisi di affidabilià Abana Suppliers Gruppo 14 3

3. CALCOLO DEL FAILURE RATE DI OGNI COMPONENTE 3.1 DATI IN INGRESSO E IPOTESI I dai in inpu al programma RDF93 sono sai ricavai dai daa shee dei componeni sessi, dall'analisi del circuio e da alcune ipoesi sul ipo di uilizzo del sisema e dall'ambiene in cui si è supposo che esso debba operare. In paricolare 3 ipoesi sono sae considerae valide per ui i componeni: - classe di qualià CECC o equivalene (in quano ui i componeni aderiscono a quese specifiche) - condizioni climaiche Ground, Saionary, Weaherproeced (è sao ipoizzao un uso "domesico") - Temperaura ambiene di 25 C Inolre è sao considerao un uso non coninuaivo del sisema (l'analisi di alcuni componeni richiede queso ipo di ipoesi) Tui gli alri dai in inpu sono desumibili dalle caraerisiche e dall'analisi del circuio. 3.2 RISULTATI Vengono di seguio riporai i failure rae calcolai per ogni componene (λ f = PFR = Prediced Failure Rae) Componene λ f C1 0.8 * 10-9 / h C2 0.8 * 10-9 / h C3 0.3 * 10-9 / h D2 3.0 * 10-9 / h (per ognuno dei diodi) D3 2.4 * 10-9 / h D4 5.2 * 10-9 / h * JP1, JP2 2.1 * 10-9 / h (per ogni conneore) R1 0.2 * 10-9 / h U1 8.4 * 10-9 / h Tabella 1: failure rae componeni * Per quano riguarda il LED D4 l'oupu ripora che il failure rae si può assumere cosane (dopo la "moralià infanile"), specificando che ale assunzione può essere rienua valida per un periodo inferiore a 30 anni. 4 Analisi di affidabilià Abana Suppliers Gruppo 14

4.CALCOLO DEL FAILURE RATE DEL SISTEMA COMPLESSIVO 4.1.CALCOLO DI λ Il calcolo è svolo secondo le formule a pag. CH3 del manuale RDF93, qui riporae: A = π qs 3 3 [ λs R + ( 75 10 N S T R + λr ) π E ] + π qf [ λ f + 50 10 N f T E ] + λ d qf E B = 5 10 3 c N 1+ N S + N p 1+ 0.1 3 S L π pq E Equipped board failure rae = ( A + B) 10 9 / h Tali formule engono cono dei faori di affidabilià inrodoi nel monaggio. 4.1.1.CALCOLO DI A Il ermine A considera la variazione di affidabilià dei componeni dovua al monaggio degli sessi sulla piasra. Non essendo preseni componeni "surface mouned" il primo addendo della formula per il calcolo di A risula nullo. Secondo addendo (di A) componeni hrough hole : π qf = 2 (monaggio a mano) λ f = failure rae del componene (vedi Tabella 1) N f = numero connessioni di ogni componene sulla piasra (2 per ui i componeni, ranne che per U1, per il quale N f vale 3) π T = 10 (saldaura a mano) π E = 1 (ambiene: ground, saionary, weaher proeced) Terzo addendo (di A) connessioni: Essendo i faori λ d, π qf e π E uguali per ui i componeni, il erzo addendo della sessa formula risula pari al prodoo di λ d * π qf * π E * il numero di componeni (cioé13). λ d = 0.5 (saldaura a mano) π qf = 2 (come sopra) π E = 1 (come sopra) In base a quesi dai il valore di A risula pari a 108.6 Analisi di affidabilià Abana Suppliers Gruppo 14 5

4.1.2.CALCOLO DI B Il ermine B rappresena il asso di guaso della piasra a cui sono connessi i componeni π = 1 (dal grafico a pag. CH3 del manuale) π C = 1 (numero srai della piasra = 1) S = 7.7 cm 3 (superficie della piasra dimensioni 3.5 cm x 3.5 cm) N = 27 (numero fori sulla piasra) π L = 1 (dimensione della raccia più larga circa 1 mm) π q1 = 1 (CECC) π q2 = 1.5 (no eching) π qg = π q1 * π q2 = 1.5 π E = 1 (ambiene: ground, saionary, weaher proeced) In base a quesi dai il valore di B risula pari a 4.92 4.1.3.FAILURE RATE COMPLESSIVO Il asso di guaso complessivo del sisema assemblao risula: λ= 113.52 * 10-9 / h 4.1.4.TEMPO MEDIO AL GUASTO Il valore di MTTF (Mean Time To Failure) risula: MTTF 1 6 = = λ 1 113.52 10 9 = 8.8 10 ore Pari a 8809020 ore 26min.13sec. 6 Analisi di affidabilià Abana Suppliers Gruppo 14

4.2.FUNZIONI DISTRIBUZIONE DI PROBABILITA DI GUASTO E DENSITA DI PROBABILITA DI GUASTO Sono di seguio riporae le funzioni disribuzione di probabilià di guaso e densià di probabilià di guaso relaive all analisi svola, insieme ad una loro rappresenazione grafica. Al fine di ricavare ali funzioni si è uilizzala la disribuzione esponenziale, in base all ipoesi di asso di guaso cosane. 4.2.1.DISTRIBUZIONE DI PROBABILITA DI GUASTO In base al valore di λ calcolao la funzione disribuzione di probabilià di guaso risula: F 9 λ 113.52 10 () = 1 e = 1 e con espresso in ore Graficamene: 1 0.9 0.8 Probabilià di guaso 0.7 0.6 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 0 2500000 5000000 7500000 10000000 12500000 15000000 17500000 20000000 22500000 25000000 27500000 Tempo (ore) 30000000 32500000 35000000 37500000 40000000 42500000 45000000 47500000 50000000 F() Analisi di affidabilià Abana Suppliers Gruppo 14 7

4.2.2.DENSITA DI PROBABILITA DI GUASTO In base al valore di λ calcolao la funzione densià di probabilià di guaso risula: f 9 λ 9 113.52 10 () = λ e = 113.52 10 e Graficamene: 9.E-08 8.E-08 Densià di probabilià di guaso 7.E-08 6.E-08 5.E-08 4.E-08 3.E-08 2.E-08 1.E-08 0.E+00 2500000 5000000 7500000 10000000 12500000 15000000 17500000 20000000 22500000 25000000 27500000 Tempo (ore) 30000000 32500000 35000000 37500000 40000000 42500000 45000000 47500000 50000000 f() 8 Analisi di affidabilià Abana Suppliers Gruppo 14