Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

Documenti analoghi
Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

FATTURAZIONE: SPLIT PAYMENT

EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

CERTIFICAZIONE UNICA BILANCI

EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

Flusso operativo XBRL

BILANCIO EUROPEO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità -

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO

Note di rilascio NOTE DI RILASCIO VERSIONI PRECEDENTI. 1 di 12 31/03/2014 SINTESI DEI CONTENUTI SOMMARIO CONTENUTI VERSIONE CORRENTE

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

ATTENZIONE! CESSAZIONE SUPPORTO PER SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP

Ultimo Aggiornamento: Versione m del 26 Marzo 2019 Pagina 1.2

Aggiornamento del 21/2/2019

OGGETTO: aggiornamento della procedura RP - Presenze dalla versione o superiore alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione personale dalla versione alla versione

Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti:

Contabilità 2. Corso di approfondimento sulla contabilità - parte 2

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

PREMESSA. Le pratiche di bilancio degli esercizi 2016 devono essere gestite con il programma Espando Bilancio rel o successive.

Codice identificativo dell aggiornamento: A

CONTENUTO DELLA VERSIONE... 1 QUADRI... 1

1 - Spesometro guida indicativa

Aggiornamento del 6/2/2017

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

Gestione deleghe. Ravvedimento operoso Con la versione 3.9 vengono implementati due nuovi tipi i ravvedimento:

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

UNICO SOCIETA DI PERSONE 2014

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. KING GESTIONALE KING STUDIO CESPITI Rel H1. DATALOG Soluzioni Integrate

MODALITA D USO DELLA MASCHERA D INSERIMENTO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS in ACCESS. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso...

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione personale dalla versione alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Contabilità Finanziaria dalla versione alla versione

PROCEDURA PER LA CHIUSURA BILANCIO 2007

Con la versione 32.2 occorre eseguire le procedure di seguito indicate per effettuare la Chiusura di Bilancio 2009.

Conversione da Dichiarazioni Redditi 2014

Con le versioni / / occorre eseguire le procedure di seguito indicate

INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009

DITTA Impostare l applicazione Gestione Bilanci. Il bilancio va gestito nello stesso gruppo della contabilità

Sepa Direct Debit. L applicazione Sepa Direct Debit

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Procedure di inizio e fine Anno

Per gestire le dichiarazioni CORRETTIVE/INTEGRATIVE bisogna sempre creare una nuova dichiarazione procedendo come indicato di seguito:

Per chi fosse ancora in possesso della versione 33.1 o precedenti occorre seguire le procedure che si riferiscono a tali versioni, come specificato

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

IMPORTAZIONE DATI DA MODULI FISCALI ANNI PRECEDENTI

CHIUSURA BILANCIO 20

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

BILANCIO EUROPEO Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data 20 Gennaio 2011 Compatibilità -

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Personale dalla versione alla versione

FA. RU. SISTEMI S.R.L. TUTTOBILANCIO VR TuttoBilancio Vr Gestione Bilanci Gestione Nota Integrativa xbrl. Pag. 1

CONTABILITA' CONTABILITA'

Gestione Contabile. Integrazione con le Dichiarazioni per Veicoli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione personale dalla versione alla versione

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

OGGETTO: aggiornamento della procedura Dotazione organica dalla versione o superiore alla versione

OGGETTO: aggiornamento della procedura Acqua e Fognatura dalla versione alla versione

Dichiarazione IVA 2017 Guida Operativa

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data gennaio 2010 Compatibilità DataBase

Mon Ami 3000 Cespiti Gestione cespiti e calcolo degli ammortamenti

TRASFERIMENTO ACCONTO IVA AL MODULO DELEGHE

Dichiarazione IRAP Correttiva

SISTEMA IPSOA AGGIORNAMENTO 01/2016

Dichiarazioni Fiscali

OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione personale dalla versione alla versione

SMART CLIENT SaaS 1.1

Come anno di competenza della comunicazione da presentare entro:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

ARCA PROFESSIONAL Ver. 1/2019

Bilancio XBRL MANUALE DI UTILIZZO. Rif: Bilancio XBRL Manuale Versione: 1 Data: 13/07/2017. Sede Operativa: Piazza Castello, Benevento

AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Aggiornamento archivi Per questo aggiornamento è richiesta l'esecuzione della funzione "Aggiornamento archivi".

CREAZIONE DI UN AZIENDA

Con la nuova versione 2014 Studio24 Commercialisti si evolve tecnologicamente e funzionalmente con il lancio delle NUOVE DICHIARAZIONI FISCALI.

Importazione in prima nota da file XML delle fatture elettroniche

Transcript:

Centralino Tel.0422-7053 (r.a.) Assistenza Contabilità Tel.0422-705471 (r.a.) Commerciali Tel.0422-705472 (r.a.) Fax Redditi 0422-841377 E-mail contabtv@dataservices.it Internet www.dataservices.it Roncade, 25/01/2017 A tutti gli utenti Procedura EasyThema Versione EasyDs Nome dell aggiornamento Internet: E170124 per utenti Unix, Linux, Windows con procedura EasyThema Revisione minima: E170109 Il presente aggiornamento richiede le copie di salvataggio. Oggetto: Contabilità Gentile Cliente, questo aggiornamento tratta i seguenti argomenti: Bilanci UE e Nota integrativa in formato xbrl - Nuova tassonomia 2016-11-14 - Conversione saldi UE *IMPORTANTE* - Bilancio Abbreviato - Nota Integrativa versione massimale o minimale *IMPORTANTE* - Periodi da elaborare nuove opzioni - Prassi operativa - Comparazione voci periodo precedente - Testi html per nota integrativa - Ripresa testi dal bilancio del periodo precedente - Rendiconto finanziario - Altre indicazioni Dichiarazione Annuale IVA Cespiti: super ammortamento 150% Contabilità: forfettari Segreteria Easy: menu effetti Inail ATTENZIONE: prima di eseguire questo aggiornamento è necessario aver prima effettuato la storicizzazione EVENTUALI STAMPE PRODOTTE DURANTE L AGGIORNAMENTO La revisione prevede una verifica degli archivi; potranno quindi venir prodotte delle liste di utenti e, con riferimento ad ogni lista, i relativi controlli da eseguire. Pag. 1

Nuova Tassonomia 2016-11-14 Con il presente aggiornamento si rendono disponibili i programmi adeguati alla nuova Tassonomia denominata PCI 2016-11-14, appositamente sviluppata per consentire il deposito in formato XBRL dei bilanci redatti secondo le disposizioni di cui al d.lgs. 139/2015 e che si applicherà obbligatoriamente ai bilanci chiusi il 31 dicembre 2016 o successivamente per tutte le imprese di capitali interessate dal Dpcm di riferimento n. 304 /2008. Conversione saldi UE ATTENZIONE: prima di iniziare ad operare sui bilanci 2016 occorre effettuare la conversione saldi UE! Il principale impatto sulla procedura è rappresentato dalla necessità di utilizzare il nuovo piano dei conti UE C1 in sostituzione del precedente 08. L adozione del nuovo piano dei conti si realizza tramite l esecuzione del programma di conversione B.7.1 Conversione bilanci C1 : Con queste impostazioni il programma provvede a: - convertire i saldi UE del periodo 31-12-2015 (saldi che verranno utilizzati per l esposizione della colonna anno precedente del bilancio 2016) - convertire i saldi UE del periodo precedente al 31-12-2015, solitamente 31-12-2014 (questi dati verranno utilizzati nel caso in cui vi sia la necessità di calcolare il rendiconto finanziario indiretto 2015) - convertire i saldi del rendiconto finanziario predisposto lo scorso anno (sia indiretto che diretto) - convertire la tabella Origine, possibilità di utilizzo e distribuibilità delle varie altre riserve - Codice Civile, articolo 2427, comma 1, numero 7-bis al fine di riproporre l origine e la possibilità di utilizzazione indicate nel bilancio 2015 - memorizzare in A.1.2 Utenti contabili il passaggio al nuovo piano dei conti C1 Pag. 2

Avvertenze: - si consiglia di eseguire il programma per tutti gli utenti dello studio salvo che non ci siano particolari esigenze che impongono l esecuzione per singoli utenti (diversi operatori che predispongono i bilanci con tempistiche diverse) - prima di eseguire il programma di conversione accertarsi di aver chiuso l elaborazione dell ultimo bilancio conforme alla tassonomia 2015-12-14 - alla fine dell elaborazione verrà effettuata una stampa con le indicazioni dei dati convertiti Bilancio Abbreviato Nota Integrativa versione massimale o minimale ATTENZIONE: prima di iniziare ad operare sui bilanci abbreviati 2016 scegliere se utilizzare la versione massimale o minimale della nota integrativa abbreviata Xbrl! Come noto la tassonomia XBRL permette di utilizzare, in presenza di bilanci abbreviati, varie tabelle originariamente previste per il bilancio ordinario. Per individuare le tabelle in argomento è sufficiente consultare il contenuto tabellare della tassonomia pubblicato nel sito internet Xbrl Italia e presente anche nella Documentazione della fase B.1.G Gestione completa anno 2016, documento Xbrl Italia - Tassonomia_PCI_2016-11-14.pdf ). Nelle note introduttive di questo documento si chiarisce che il simbolo dell asterisco (*) consente di individuare le tabelle compilabili facoltativamente: Esempio dove si nota l indicazione dell asterisco nelle tabelle compilabili facoltativamente: Pag. 3

Nota: nella stampa della nostra sequenza VA6 viene fornita la medesima informazione. Esempio per i crediti verso soci per versamenti ancora dovuti: La sequenza della nota integrativa che proponiamo è impostata sulla versione massimale e propone la compilazione delle tabelle opzionali previste per il bilancio ordinario, con queste eccezioni: a) la tabella relativa alle immobilizzazioni materiali immateriali e finanziarie (in quanto la tassonomia prevede a monte una specifica tabella per il bilancio abbreviato) b) la tabella relativa al prospetto riepilogativo dello stato patrimoniale della società che esercita l'attività di direzione e coordinamento c) il commento in calce al rendiconto finanziario d) il blocco relativo alla fiscalità differita (bassa frequenza di utilizzo nei bilanci abbreviati) Nei casi descritti resta comunque nella facoltà dell operatore procedere con la personalizzazione. Rimaniamo nell esempio della tabella dei crediti verso soci per versamenti ancora dovuti cosi evidenziata nel contenuto tabellare della tassonomia: Nella nostra sequenza VA6 la tabella in oggetto risulta attivata in questo modo: Pag. 4

Abbreviato = N / S: la N indica che non fa parte della nota integrativa abbreviata (versione minimale standard da codice civile) la S sul campo personalizzato indica si vuole compilare comunque la tabella in quanto contrassegnata con * nel contenuto tabellare (versione massimale da tassonomia) Esclusione = S: la S indica che questa compilazione può essere disabilitata a livello di singolo utente utilizzando la funzione Proponi esclusione nella fase Visualizza nota integrativa: La sequenza di nota integrativa VA6 impostata in questo modo cerca di soddisfare le varie esigenze operative nel senso che: gli operatori che intendono fornire una nota integrativa abbreviata molto articolata (versione massimale) si trovano già impostate le personalizzazioni in tal senso gli operatori che non intendono fornire una nota integrativa abbreviata molto articolata, ma non escludono di farlo in futuro (anche solo per qualche utente), possono mantenere tale impostazione ed escludere le tabelle nei singoli utenti utilizzando la funzione di Esclusione Ciò detto, qualora l operatore intenda adottare sempre la versione minimale, potrà eseguire il programma B.4.C Azzera personalizzazione VA6 per annullare tutti i campi personalizzati: e vedersi quindi proposta, senza altri interventi aggiuntivi di esclusione, la nota integrativa minimale con le sole tabelle previste per il bilancio abbreviato. NOTA BENE: la scelta se eseguire o meno il programma B.4.C Azzera personalizzazione VA6 deve essere effettuata prima di predisporre note integrative abbreviate! Nella Documentazione della fase B.1.G Gestione completa 2016 abbiamo riprodotto due note integrative grezze con dati di fantasia utili per visualizzare gli effetti delle due diverse scelte operative. I documenti sono: Easy NI abbreviata massimale.pdf (questo documento evidenzia con sfondo giallo le parti che sono state compilate facoltativamente) Pag. 5

Easy NI abbreviata minimale.pdf (questo documento evidenzia la versione minimale della nota integrativa senza la compilazione di alcuna tabella facoltativa). Si tratta di due scelte operative opposte, ogni operatore potrà perfezionare il contenuto della nota integrativa abbreviata utilizzando le opzioni di personalizzazione disponibili nella fase B.T.8 Sequenza di stampa. Periodi da elaborare nuove opzioni Nella fase Periodi da elaborare sono state attivate le opzioni necessarie per l elaborazione dei bilanci conformi alla nuova tassonomia: 1) Bilancio Sono state aggiunte le opzioni per la gestione del bilancio Consolidato e Micro : 2) Tassonomia È stata aggiunta la nuova opzione 4 per gestire la tassonomia 2016-11-14: 3) Sequenza stampa Xbrl Va impostato il codice VA6: Pag. 6

Prassi operativa Una volta effettuata la conversione dei saldi UE ed impostate le nuove opzioni in Periodi da elaborare l operatore proseguirà con la prassi operativa abituale. Comparazione voci periodo precedente In precedenza abbiamo visto che il programma B.7.1 Conversione bilanci C1 provvede a convertire i saldi UE del piano dei conti 08 sul nuovo codice C1. Al riguardo si segnalano le seguenti particolarità: Stato patrimoniale: - le azioni proprie sono state portare alla riserva negativa del patrimonio netto - la voce 2) costi di sviluppo va depurata manualmente dai costi di ricerca e di pubblicità in funzione delle indicazioni fornite dai principi contabili Conto economico: - la voce E20 Proventi è stata riclassificata nella voce A.5 Altri ricavi e proventi altri - la voce E21 Oneri è stata riclassificata nella voce B.14 14) oneri diversi di gestione con esclusione delle imposte relative ad esercizi precedenti che sono state riclassificate nella voce 20 imposte relative a esercizi precedenti Altri eventuali adeguamenti richiesti dai principi contabili vanno eseguiti manualmente entrando in variazione del periodo convertito (accedendo da B.1.G Gestione completa 31-12-2015 Testi html per nota integrativa Come visto in precedenza le novità normative hanno comportato la creazione del nuovo piano dei conti C1 che a sua volta si è trascinato: - la nuova sequenza di stampa VA6 conforme alla tassonomia 2016-11-14 (il codice è rimasto invariato rispetto all anno precedente proprio grazie all utilizzo di un nuovo piano dei conti) - l adeguamento di tutte le tabelle xbrl alla tassonomia 2016-11-14 - la ricodifica dei testi html da associare alla nuova sequenza di nota integrativa VA6. Quest ultimo aspetto, la ricodifica dei testi html, comporta: - che i testi sono fisicamente diversi da quelli utilizzati l anno scorso, quindi le personalizzazioni eseguite in passato nella fase B.1.P Personalizza testi non sono più disponibili (si è ritornati alla versione standard) Pag. 7

- che la funzione di ripresa testi dal bilancio del periodo precedente (effettuata durante il calcolo della nota integrativa) rimane possibile ma richiede una specifica autorizzazione da parte dell operatore (si veda il punto successivo) AVVERTENZA: i testi html oggi disponibili contengono le stesse informazioni discorsive utilizzate l anno scorso. Entro il 20 febbraio 2017 prevediamo di apportare delle integrazioni con i riferimenti ai nuovi principi contabili. Ripresa testi dal bilancio del periodo precedente Quest anno, in occasione del primo bilancio conforme alla nuova tassonomia 2016-11-14, la funzione di ripresa testi dal bilancio presentato nell anno precedente richiede una specifica autorizzazione a livello di singolo testo. Le impostazioni per attivare la ripresa sono sempre quelle ordinarie, si veda questo esempio: Periodi da elaborare Questa attivazione, eseguita a livello utente o a livello studio in B.T.O Opzioni Bilancio / Nota integrativa, verrà applicata solo ai testi che sono duplicabili dall anno precedente. Per rendere duplicabile un testo occorre accedere alla fase Testi duplicabili : Pag. 8

e vistare i testi che si intendono riprendere dal bilancio dell anno precedente. La scelta operata dall operatore si applica a tutti gli utenti dello studio. Esempio: In questo caso il contenuto del testo X1F00020 Introduzione nota integrativa Attivo verrà ripreso dal testo X0F00020 Introduzione nota integrativa Attivo del bilancio 2015. Rendiconto finanziario Con la nuova tassonomia il rendiconto finanziario si trasforma da tabella di nota integrativa a prospetto contabile. La modalità di accesso è quindi variata e collocata nel ramo del Bilancio CEE: Pag. 9

Tuttavia, il commento che può essere fornito in calce al rendiconto, rimane collocato all interno della gestione della nota integrativa in quanto è l unica fase deputata alla compilazione dei testi html: BILANCIO UE NOTA INTEGRATIVA XBRL Altre indicazioni 1) B.1.G Gestione completa Nella fase Documentazione sono disponibili i nuovi documenti pdf relativi alla campagna bilanci 2017. Pag. 10

2) C.T.1.1 Piano dei conti C.T.1.C Piano Conti Personalizzato L utilizzo del nuovo piano dei conti UE C1 Piano Conti UE Xbrl (da taxo 2016-11-14) viene evidenziato nel seguente modo nella generazione/modifica del piano dei conti utente: Il primo blocco Bilancio CEE XBRL 08 evidenzia gli agganci al precedente piano dei conti UE 08. Il secondo Collegamenti cee XBRL da taxo 14-11-16 C1 evidenzia gli agganci al corrente piano dei conti UE C1. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA Con questo aggiornamento si rilascia la prima versione della Dichiarazione Annuale Iva periodo d imposta 2016. Per i nuovi quadri VG e VN non sono previsti automatismi. 1) Altri modelli disponibili Si rendono disponibili i modelli: > Prospetto riepilogativo IVA26 PR/2017, quadro VS; > Prospetto riepilogativo IVA26 PR/2017, quadri VV, VW, VY, VZ > Modello IVA 26 > Modello IVA 74bis 2) Stampe Sono disponibili tutte le stampe dei modelli IVA 3) Telematico Al momento il programma non è disponibile 4) Archivio dichiarazioni anno precedente Con questo aggiornamento sarà possibile modificare, stampare, inviare una dichiarazione iva dell anno precedente dagli archivi correnti (analogamente a quanto previsto per i modelli 760AP). Per gli utenti con interfaccia grafica: eseguire il programma U.I.8 Easyivap icona sul desktop, quindi entrare nel programma con la nuova icona IVA AP. Per gli utenti con interfaccio carattere: al $ digitare Easyivap, quindi entrare nell archivio corrente. E anche possibile entrare dal menù m come per l archivio 760AP. ATTENZIONE: per poter creare ed utilizzare l archivio Easyivap è necessario aver eseguito la storicizzazione! CESPITI: IPER AMMORTAMENTO Con questo aggiornamento è possibile gestire la maggiorazione dell ammortamento al 150% previsto dalla Legge 232 del 11/12/2016 commi 9-11. La prassi operativa è la stessa prevista per la gestione della maggiorazione 40%, ma dovrà esser scelta la specifica opzione prevista nel campo Maggiorazione in seconda maschera della gestione cespiti (G.1.1): Pag. 11

La maggiorazione del 150% è riservata a specifiche tipologie di beni (allegato A Legge 232/2016) con autocertificazione o perizia tecnica (per i beni di costo superiore a 500.000 euro) acquistati entro il 31/12/2017, o entro il 30/06/2018 se entro il 31/12/2017 l ordine è stato accettato dal fornitore e sono stati pagati acconti per un importo almeno pari al 20% del costo di acquisizione. Per lo stesso periodo è stata prorogata anche la maggiorazione del 40%. CONTABILITA : FORFETTARI Nel piano dei conti 05 riservato al regime forfettario è stato inserito il nuovo conto: - 8.18.6 Anticipi in c/spese SEGRETERIA EASY: MENU EFFETTI Il menu effetti S.S.4 e stato reimpostato parzialmente. La scelta S.S.4.7 File SSD Sepa Direct Debit XML contiene la versione xml delle disposizioni di pagamento precedentemente denominate RID attivo alla scelta S.S.4.R.R.4. Il programma delle disposizioni RID in formato non xml utilizzabile fino a febbraio 2016 e stato spostato alla scelta S.S.4.V.1 Creazione RID Tracciato SEPA CBI. INAIL 1) Criteri generali Il calcolo dell autoliquidazione INAIL 2016/2017, come previsto per l anno scorso, e predisposto in ambiente Weuro. Come in precedenza sara possibile calcolare i versamenti di saldo e acconto dovuti per procedere alla presentazione delle deleghe F24 in ambiente Easy. La definizione di ditta Inail l anno scorso era legata alla presenza del calcolo dell autoliquidazione di acconto. Era possibile la ripresa dei dati anagrafici e dell acconto INAIL calcolato in ambiente Easy. Per l anno 2017 non esistono elementi INAIL in Easy e la definizione di Azienda INAIL e demandata all indicatore presente in Utenti Dati Vari A.1.4. La valorizzazione dell indicatore Inail nella sezione degli Studi Abilitati consente la ripresa dei dati anagrafici per la generazione dell azienda in archivio Weuro. Deve essere gestito a cura degli operatori dello studio mantenendolo valorizzato solo per le aziende interessate all autoliquidazione 2016/2017 e aggiornato periodicamente. E possibile che l indicatore contenga informazioni non attendibili e sia valorizzato anche per aziende non interessate all autoliquidazione. Allo scopo di verifica sono stati predisposti alcuni programmi di controllo illustrati di seguito. 2) Nuovo menu di utilita C.P.Z Nel menu C.P.Z precedentemente utilizzato per l autoliquidazione sono stati inseriti alcuni programmi di utilita per la gestione Inail dal 2017 in avanti. a) Stampa ditte Inail C.P.Z.1 Elenca le aziende con l indicatore Inail valorizzato. Oltre all indicatore espone anche l eventuale codice attribuito in Weuro e l anno di primo utilizzo della gestione Inail in Weuro. Pag. 12

b) Codici Weuro Inail C.P.Z.2 Contiene il codice di collegamento Easy/Weuro, viene generato automaticamente in fase di esportazione dei dati anagrafici da Easy, al momento possono esistere i collegamenti 2015 per chi ha gestito l Inail gia dal 2016. E modificabile nel caso siano presenti aziende generate manualmente in Weuro. c) Azzera indicatori Inail C.P.Z.3 Per eventuali situazioni di aziende con l indicatore valorizzato non correttamente e possibile eseguire l azzeramento. Non verranno azzerati gli indicatori se esiste il codice di collegamento in C.P.Z.2 per l anno 2015. Attenzione. L elaborazione puo impiegare tempi lunghi, consigliamo l esecuzione in Syspooler dsrund. 3) Ripresa dati da Easy Sara disponibile a breve e comunicato da apposite circolari Weuro, un programma in grado di generare o aggiornare le aziende in archivio Inail Weuro.. Verranno ripresi solo dati anagrafici per la compilazione dell archivio aziende. 4) Studio INAIL in Wweuro 5) Le aziende trasferite da Easy verranno collegate ad uno studio specifico per la gestione Inail dove sara definito che i versamenti saranno predisposti in Easy. 6) Note per i calcoli Saranno disponibili con il rilascio dei calcoli Weuro Pag. 13

Come copiare e installare il file di aggiornamento. Ambiente Windows: In ambiente windows la cartella si trova sotto la directory easyds del disco del server (f:\easyds\revisioni ipotizzando che il disco dove risiede la vostra procedura sia f: diversamente sostituite la lettera f con il nome corretto del disco). Una volta eseguito la copia del file è sufficiente lanciare il comando AGGINTER E170124 dal prompt di Aggiornamenti e ricostruzioni. Ambiente Unix/Linux: In ambiente Unix la copia del file va fatta nella cartella revisioni che si trova nel disco del server. Il nome del disco lo individuate aprendo risorse del computer e nell elenco ne troverete uno con il nome simile a condiviso su Sambaserver oppure thema su XXXXXX. Se avete installato sul vostro PC Syspooler potete anche cercare il nome del disco cliccando con il tasto destro del mouse sull iconetta di Syspooler (la stampantina bianca in basso a destra, vicino all orologio di Windows), selezionando Opzioni, cartella Easy e verificando il nome del disco indicato nella cartella stampe (dovreste trovare un percorso del tipo S:\stampe o simili quindi S: è dove troverete la cartella revisioni). Una volta eseguita la copia sul server è sufficiente lanciare dal $ di easyds il comando AGGINTER E170124. Nel caso in cui non vi fosse possibile copiare il file nella cartella revisioni tramite rete, potete copiare il file su cd-rom. Una volta copiato, inserite il cd nel server e poi dal prompt di Aggiornamento e ricostruzioni, se in ambiente Windows, oppure dal $ di easyds, se in ambiente Unix\Linux lanciare il comando AGGINTERCD E170124. Durante l'installazione della revisione nessun utente deve essere collegato alla procedura. Pag. 14