PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

Documenti analoghi
Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

PARTE 1 IL CONTESTO: I PRINCIPALI MODELLI ORGANIZZATIVI...1

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

INDICE PARTE PRIMA L AMBIENTE ESTERNO E IL CONTESTO NORMATIVO

Presentazione. Ringraziamenti

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO - A.A. 2016/17

I.Re.F. - SDS COORDINATORE INFERMIERISTICO E TECNICO-SANITARIO ANNO 2006

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

PROCESSO DI BUDGETING, VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE, GESTIONE DELLE RISORSE IN RIABILITAZIONE VALERIA SERRAGLIO

SCHEDA INFORMATIVA MASTER DI I LIVELLO MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO - A.A. 2018/2019

I.Re.F. - SDS COORDINATORE INFERMIERISTICO E TECNICO-SANITARIO ANNO 2006

I.Re.F. - SDS COORDINATORE INFERMIERISTICO E TECNICO-SANITARIO ANNO Codice: UCB CMOC 0606

INDICE GENERALE. Introduzione... Pag. VII Indice generale...» XI Indice delle tabelle...» XIX Indice delle figure...» XXI

Master in Management delle Residenze Sanitarie Assistenziali

P r e f a z i o n e. Piano dell opera

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

ÉUPOLIS LOMBARDIA S CUOLA DI D IREZIONE IN S ANITÀ

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Valutativo Presentazione del corso e test d ingresso Antonella Cifalinò UCSC Via Carducci, 30 -

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

INDICE GENERALE. Prefazione... Pag. VII Indice generale...» XIII Indice delle tabelle...» XXI Indice delle figure...» XXIII

INDICE SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Parte 1. Capitolo 1 IL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE

Corso di Rivalidazione manageriale Lodi 2019

Università degli Studi di Napoli Parthenope Facoltà di Scienze Motorie Dipartimento di Studi e Istituzioni dei Sistemi Territoriali

I.Re.F. - SDS COORDINATORE INFERMIERISTICO E TECNICO-SANITARIO ANNO 2006

REGOLAMENTO - DPS 1. - DPS

Università di Pisa Master in Management delle Aziende Sanitarie

Allegato 2 Syllabus. Corso: Conoscenza del contesto sanitario

I.Re.F. - SDS FORMAZIONE MANAGERIALE ANNO 2006

Corso di Formazione Manageriale in Sanità per Direttori Generali e Amministrativi delle aziende sanitarie e ospedaliere

SCUOLA DI DIREZIONE AZIENDALE DELL UNIVERSITÀ COMMERCIALE L. BOCCONI - SDA BOCCONI

Il significato della valutazione individuale nelle Aziende Sanitarie. Marzia Cavazza Direttore Amministrativo AOU S. Orsola Malpighi - Bologna

INDICE. Parte Prima. Le funzioni manageriali di programmazione e controllo nell azienda pubblica

EMME 4 RSA. Master Middle Management Model per le Residenze Sanitarie Assistenziali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fumarola Angela Data di nascita 25/03/1959. Dirigente Amministrativo Direttore di Struttura Complessa

INFORMAZIONE EDIZIONE

3.1. Caratteristiche Sviluppo delle abilità di coping Resilienza Locus of Control... 13

Indice. Presentazione di A. Silvestro. Presentazione di M. Schiavon

Introduzione La natura e lo scopo dei sistemi contabili 1

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Soggetto: Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli - Provincia Lombardo- Veneta

Indice. Problemi presenti sul sito

Indice 397. Indice. Parte Prima. Il sistema aziendale e i suoi subsistemi

Indice 7. Indice. Parte Prima. La prevenzione delle crisi aziendali. Capitolo I. La natura delle crisi aziendali. Capitolo II

Corso di Alta Formazione in MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE IN SANITÀ MARUS

Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale Eupolis Lombardia Scuola di Direzione in Sanità

Indice. Pensare per sistemi 1. dell impresa sistema vitale 67. Capitolo I. Capitolo II. pag.

1. LE CARATTERISTICHE DELLA LAVORAZIONE SU COMMESSA 2. LA STRATEGIA, LE RISORSE E IL VALORE DELL AZIENDA

ÉUPOLIS LOMBARDIA I STITUTO S UPERIORE PER LA R ICERCA,

DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE E DEGLI ASPETTI OPERATIVI DEL SERVIZIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Il Modello EFQM Il European Foundation for Quality Management (EFQM) European Quality Prizes, European Quality Award

PREFAZIONE... XV Katia Giusepponi SEZIONE PRIMA LA GESTIONE

SCUOLA DI DIREZIONE IN SANITÀ

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Dal 30/12/2016 a tutt oggi Dirigente Analista presso UOC Controllo di Gestione a tempo determinato

GLI STANDARD DI RIFERIMENTO

Data e orario Area tematica e argomenti con relative metodologie Docenti e testimoni Materiali didattici. Attilio Gugiatti (SDA Bocconi)

INRCA Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

L esperienza di Regione Lombardia

INFORMAZIONE EDIZIONE

INFORMAZIONE EDIZIONE

Indice. Prefazione di Andrea Dossi. Introduzione

SOMMARIO. Autori - Profili professionali... Presentazione...

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

Codice: UBG DSCO 1201 Soggetto: SdM School of Management Sede edizione: Università degli Studi di Bergamo Via dei Caniana, 2 - Bergamo

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

Strategie applicate in ASL Biella

Esperienze di cure primarie: l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale Centro toscano di formazione e ricerca di medicina generale

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO

nella produzione di beni tangibili, (quindi più facilmente misurabili), ma nella fornitura

Allegato Piano formativo del Master di II livello in Scienze manageriali e direzione dei servizi sanitari

MANUALE per la QUALITA dell Istituto

Sede Edizione: Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona, viale Concordia Cremona

indice Prefazione Introduzione La natura e lo scopo dei sistemi contabili 1 Capitolo 1 La natura della contabilità direzionale 9 xix

La funzione manageriale ed il modello delle competenze

Curriculum Vitae redatto e sottoscritto ai sensi e per gli effetti degli articoli 38, 46, 47, 75 e 76 del D.P.R. 445/2000

INFORMAZIONE EDIZIONE

Dell Aquila Beatrice Rimini Telefono Fax Nazionalità Italiana

CORSO PER DIRETTORI DI DISTRETTO

Syllabus Start rev. 1.03

pp. vii-xii - Indice :59 Pagina VII Indice

ROMA - Programma Dettagliato delle Lezioni. Executive Master

Coordinatore: Mario Fraticelli Telefono:

Profilo di Ruolo Posizione Organizzativa Responsabile dell assistenza DSM

ACM CERT S.r.l. ACM CERT S.r.l. Corso Auditor/Lead Auditor ISO 9001:2015. Organismo di Certificazione. SGQ n. 135A

SOMMARIO. Capitolo 3

Governare per obiettivi: la soluzione Oracle per la. Pubblica Amministrazione Marco Rossi Oracle. Officine PA - Roma, 11 maggio 2011

RELAZIONE EVENTI AVVERSI 2017

PARTE PRIMA ELEMENTI DI ECONOMIA DELL IMPRESA CAPITOLO PRIMO L IMPRESA E IL SUO RUOLO ECONOMICO E SOCIALE

Syllabus start rev. 1.04

XI Introduzione XIX Curatori e autori

Tel. 095/ Fax:095/498424Tel./fax

AUDIT CLINICI E INDICATORI DI QUALITA

Analisi, revisione e implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale

ORGANIZZAZIONE e INNOVAZIONE

Indice. Autori Prefazione Piergiorgio Argentero, Claudio G. Cortese

INDICE. Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO 1 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA: UN INQUADRAMENTO

RIPENSARE IL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO: VINCOLI ED OPPORTUNITA' DELLA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE

LA GESTIONE DELRISCHIO: UN OCCASIONE DI CAMBIAMENTO PER LE AZIENDE

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Transcript:

Indice Autori Introduzione XV XVII PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1 CAPITOLO 1 Generalità sulle organizzazioni e principali teorie organizzative 3 Introduzione 3 L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del XX secolo a oggi 4 Conclusioni: il dirigente nei vari tipi di organizzazione 15 Bibliografia 17 CAPITOLO 2 Le aziende di servizi 19 Introduzione 19 Caratteristiche delle aziende di servizi 19 Elementi di base delle aziende di servizi e loro relazioni 21 La problematica dell incertezza 25 Conclusioni: professionalità necessaria nelle aziende di servizi, con particolare riferimento ai dirigenti 26 Bibliografia 27 CAPITOLO 3 Le organizzazioni che forniscono servizi sanitari 29 Introduzione 29 Evoluzione dei servizi sanitari in Italia 29 Le aziende sanitarie 36 L organizzazione per processi nelle aziende sanitarie 39 Il governo delle aziende sanitarie 44 L organizzazione dipartimentale 45 Conclusioni 57 Bibliografia 57 V

CAPITOLO 4 L accreditamento delle organizzazioni sanitarie 59 Introduzione: qualità delle organizzazioni, dei processi, delle prestazioni 59 L accreditamento istituzionale 59 Le possibili conseguenze del processo di accreditamento 61 La certificazione 61 La certificazione ISO 62 L accreditamento internazionale Joint Commission International 64 La Joint Commission International e la tracer methodology 70 Conclusioni 70 Bibliografia 71 CAPITOLO 5 Dall ufficio infermieristico al servizio delle professioni sanitarie 73 Introduzione 73 Il servizio delle professioni sanitarie e la sua direzione 73 La pianificazione strategica del servizio 75 Collocazione e struttura organizzativa 82 Esempi di struttura del servizio infermieristico o del servizio delle professioni sanitarie 87 Sistemi organizzativi dell assistenza infermieristica 91 Conclusioni 98 Bibliografia 99 CAPITOLO 6 Ruoli e funzioni degli infermieri coordinatori e dirigenti 101 Introduzione: ruolo, funzioni e mansioni 101 Evoluzione storica delle figure infermieristiche, con particolare riferimento all infermiere dirigente e all infermiere coordinatore 104 Ruolo, funzioni e attività dell infermiere dirigente 121 Ruolo, funzioni e attività del responsabile infermieristico di dipartimento (RID) 125 Ruolo, funzioni e attività del coordinatore di unità operativa 127 Conclusioni 130 Bibliografia 130 CAPITOLO 7 Contesti nei quali operano gli infermieri, i coordinatori e i dirigenti 131 Introduzione 131 L ospedale 131 L unità di degenza post-acuti a gestione infermieristica 134 L ambulatorio 136 Ambulatori a gestione infermieristica 137 Il distretto socio-sanitario e l assistenza domiciliare 138 Le residenze sanitarie assistenziali (RSA) 140 L ospedale di distretto o di comunità o Country Hospital (CH) 141 L hospice 141 La sanitá pubblica: medicina del lavoro, medicina scolastica, consultorio, altri servizi 142 La psichiatria e le tossicodipendenze 143 VI

La libera professione 144 Conclusioni 144 Bibliografia 146 PARTE SECONDA Il management, i suoi metodi e i suoi strumenti principali 147 CAPITOLO 8 L analisi organizzativa 149 Introduzione 149 Scopi dell analisi organizzativa 149 L analisi sistemica 150 I concetti dell analisi sistemica 150 La pratica dell analisi sistemica 151 Gli indicatori di complessità organizzativa 162 Gli interventi correttivi 164 Conclusioni 164 Bibliografia 166 CAPITOLO 9 La valutazione della tecnologia 167 Introduzione: infermieri e tecnologia 167 Lo scenario di riferimento per le nuove tecnologie 168 La valutazione delle tecnologie 169 Le tappe del processo di valutazione 170 Altre considerazioni 175 Conclusioni 175 Bibliografia 177 CAPITOLO 10 La pianificazione 179 Introduzione 179 Le tecniche di previsione 182 Il piano di lavoro 188 La pianificazione in ambito clinico-assistenziale 192 Conclusioni 192 Bibliografia 193 CAPITOLO 11 Il piano di marketing 195 Introduzione 195 Il marketing sanitario 196 Gli elementi del piano di marketing 197 Conclusioni: aspetti del marketing che interessano direttamente l infermiere dirigente e l infermiere coordinatore 212 Bibliografia 214 VII

CAPITOLO 12 La soluzione dei problemi e la presa di decisioni 215 Introduzione 215 I problemi 215 Il processo decisionale e i suoi modelli principali 220 Indicazioni per un processo decisionale adeguato 223 Stili decisionali 230 Decisioni individuali e decisioni di gruppo 231 Conclusioni 234 Bibliografia 234 CAPITOLO 13 Il sistema informativo 235 Introduzione 235 Termini essenziali 235 Il sistema informativo 236 La qualità dell informazione 237 Informazioni, consumo di risorse e costi di produzione 238 Le informazioni nelle attività operative, gestionali e di pianificazione 238 Obiettivi dei sistemi informativi in campo sanitario 240 Le informazioni in campo infermieristico 241 Conclusioni 261 Bibliografia 263 CAPITOLO 14 La delega 263 Introduzione 263 La delega e l attribuzione di attività 263 La delega e i suoi vantaggi 265 Le condizioni per l utilizzo sistematico della delega 267 Resistenze all uso della delega e loro superamento 268 Conclusioni 269 Bibliografia 269 CAPITOLO 15 La direzione, la supervisione e il coordinamento 271 Introduzione 271 La direzione 271 La supervisione 273 Il coordinamento 274 Alcuni strumenti di coordinamento: le linee guida, la procedura, il protocollo 276 Conclusioni 294 Bibliografia 295 CAPITOLO 16 La gestione del cambiamento organizzativo 297 Introduzione 297 Il processo del cambiamento 299 L analisi del campo di forze 301 VIII

Il modello trasformativo della pratica infermieristica 303 La resistenza al cambiamento e le tattiche per superarla 303 Conclusioni 305 Bibliografia 306 PARTE TERZA La leadership e il gruppo di lavoro 307 CAPITOLO 17 La leadership 309 La leadership 309 Concetto di leadership 309 Leadership e management 310 Leadership formale e informale 312 Autorità, potere, influenza 312 Il processo di leadership: il leader, i seguaci, la situazione 315 La leadership situazionale 320 La leadership trasformativa 322 L empowerment 322 L autovalutazione del leader 324 Conclusioni 328 Bibliografia 329 CAPITOLO 18 La motivazione propria e dei collaboratori 331 Introduzione 331 Alcuni approcci teorici alla motivazione 332 Stress, burnout e motivazione 335 Promuovere l automotivazione 339 Interventi sull organizzazione, con particolare riferimento alla riprogettazione organizzativa 341 Conclusioni 342 Bibliografia 342 CAPITOLO 19 La conduzione dei gruppi di lavoro 345 Introduzione 345 Il gruppo di lavoro e la sua efficacia 345 Gli obiettivi del gruppo 347 Il mantenimento del gruppo 351 I ruoli nel gruppo 352 Gruppi ad alta e bassa gerarchia 353 La comunicazione nel gruppo 355 Le fasi della vita del gruppo 357 L efficacia e l efficienza del gruppo 357 Conclusioni 358 Bibliografia 358 IX

CAPITOLO 20 La gestione dei conflitti e la negoziazione 359 Introduzione 359 I conflitti nelle organizzazioni sanitarie 359 La prevenzione dei conflitti 360 Tipologie di conflitti 362 Gli effetti dei conflitti 363 La risoluzione dei conflitti 365 Conclusioni 371 Bibliografia 372 PARTE QUARTA La gestione del personale 373 CAPITOLO 21 L ingresso in azienda ovvero il reclutamento, la selezione, l accoglimento e l inserimento del personale 375 Introduzione 375 Il reclutamento 375 La selezione 381 L accoglimento 383 L assegnazione 384 L inserimento 385 Conclusioni 392 Bibliografia 397 CAPITOLO 22 La gestione e progettazione del lavoro a turni 399 Introduzione 399 Turnistica 399 Fabbisogno assistenziale 441 Conclusioni 456 Bibliografia 458 CAPITOLO 23 La valutazione del personale 461 Introduzione 461 La valutazione e i suoi obiettivi 461 Dimensioni della valutazione 462 Chi valuta e chi è valutato in campo infermieristico 464 Forme di valutazione 466 Il processo della valutazione 472 Le tecniche di valutazione 475 Il colloquio di valutazione 475 Gli errori universali di valutazione: conoscerli per evitarli 476 Gli strumenti di valutazione: alcuni esempi 477 Aree e relativi item 481 Conclusioni 484 Bibliografia 485 X

CAPITOLO 24 Il sistema premiante 487 Introduzione 487 Una strategia premiante 487 Che cosa premiare 488 Come premiare 488 Chi premiare 489 Sistemi premianti quantitativi e qualitativi 490 Un sistema premiante per gli infermieri dirigenti e coordinatori 491 Conclusioni 495 Bibliografia 495 CAPITOLO 25 Gestione e sviluppo delle competenze degli operatori 497 Introduzione 497 Le competenze professionali e le loro componenti 498 Tipi di competenze 499 Il management delle competenze 501 Le competenze manageriali 505 L educazione continua in medicina (ECM) 506 L assistenza infermieristica e la medicina basate su prove di efficacia 508 La consulenza infermieristica 510 Il benchmarking 512 Conclusioni 513 Bibliografia 514 PARTE QUINTA Programmazione e controllo di gestione 517 CAPITOLO 26 Misurazione delle performance e clinical governance 519 Introduzione 519 Dal government alla governance 520 La clinical governance 523 L evoluzione nei sistemi di rilevazione e misurazione 527 Conclusioni 530 Bibliografia 531 CAPITOLO 27 La Balanced Scorecard 533 Introduzione 533 Struttura e funzionamento della BSC 534 Dalla mappa strategica agli indicatori di performance 538 Conclusioni 546 Bibliografia 547 CAPITOLO 28 Il sistema di budget nelle organizzazioni sanitarie 549 Introduzione 549 La struttura del sistema di budget 549 XI

Il funzionamento dei sistemi di budget 553 La scheda di budget 558 Conclusioni 562 Bibliografia 565 CAPITOLO 29 La contabilità analitica 567 Introduzione 567 I costi come supporto dei processi decisionali 567 Costi speciali e costi comuni 570 Costi diretti e costi indiretti 571 Costi variabili e fissi 572 Costi reali e figurativi 573 Costi controllabili e non controllabili 574 Costi standard e costi effettivi 575 Conclusioni 591 Bibliografia 592 CAPITOLO 30 Il sistema di reporting 593 Introduzione 593 Nozioni generali 593 I cruscotti di monitoraggio 599 I report strutturati 602 Conclusioni 611 Bibliografia 613 CAPITOLO 31 La valutazione della qualità dell assistenza 615 Introduzione 615 Assi del miglioramento continuo della qualità (MCQ) 615 Il sistema qualità 617 Qualità gestionale 618 Qualità professionale 619 Qualità percepita 619 L ufficio qualità 623 Audit clinico e audit infermieristico 629 Conclusioni 632 Bibliografia 633 CAPITOLO 32 La gestione dei rischi 637 Introduzione 637 L odierna concezione dei rischi e della loro gestione 638 I rischi legati all attività infermieristica 641 Prevenire e gestire i rischi 642 L analisi degli eventi dannosi 644 Gli interventi 646 Conclusioni: il ruolo della dirigenza infermieristica 647 Bibliografia 648 XII

CAPITOLO 33 La gestione del tempo di lavoro 653 Introduzione 653 Il tempo del personale: il piano di attività 653 Il tempo dell infermiere dirigente e dell infermiere coordinatore 656 L analisi delle attività svolte 656 Capacità e abitudini da acquisire 658 Conclusioni 660 Bibliografia 660 Indice analitico 661 XIII